PDA

View Full Version : Configurazione client OpenVpn


gd350turbo
30-12-2019, 18:37
Ho un provider che mi fornisce connessione via 4g ma richiede openvpn.
Mi ha dato un file .ovpn, un user e una password che ho messo in un router apposito, e funziona, solo che il router non è molto performante e mi da una 30ina di megabit.
Quindi io vorrei provare ad usare uno dei tanti pc fissi / portatili che ho in giro per casa, che collegherei ad un normale modem 4g e lo utilizzerei per "decodificare" openvpn e quindi distribuire la connessione "decodificata" al resto della lan locale, al provider la cosa non interessa, posso usare quello che voglio.
Bene, come faccio a farlo ?
So, (immagino) che ci vadano due schede di rete una da collegare al modem 4g e una alla rete locale, e questo non sarebbe un problema, il problema è configurare il tutto !
:help:

Dumah Brazorf
31-12-2019, 13:16
Prima accertati che si vada realmente più veloci usando hardware differente.
Hai già provato a spostare il router 4G in altri punti della casa? Sicuro non ci sia scritto microscopico qualcosa in merito alla velocità massima nel contratto?

gd350turbo
31-12-2019, 13:22
Prima accertati che si vada realmente più veloci usando hardware differente.
Hai già provato a spostare il router 4G in altri punti della casa?

Eh hai voglia te...

Se stacchi openvpn si fanno 80-90

I segnali sono al massimo

Mi consigliavano di installare pfsense, ma sono completamente ignorante in materia.

Dumah Brazorf
31-12-2019, 14:14
Aaah, parrebbe proprio un problema di cpu. Ma in che senso hai "staccato openvpn"? Non hai detto che era necessaria per la connessione? Non è che questo openvpn non è proprioproprio del provider?
Pfsense sarebbe la soluzione migliore. Dovresti trovare diverse guide sia per la prima installazione che per openvpn.
Per il momento accontentati di una guida per utilizzare la condivisione connessione internet di windows.
https://www.google.com/search?q=condivisione+connessione+internet+windows

gd350turbo
31-12-2019, 17:10
Per usufruire del traffico del provider ci vuole open vpn
Puoi staccarlo per fare delle prove, usando altra SIM
Va be' la condivisione di Windows la conosco già chiedevo qualcosa di meglio.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

OUTATIME
01-01-2020, 09:03
Premesso che anch'io non ho capito perfettamente il discorso del provider che serve per forza la VPN, pfsense lo installi come un normale sistema operativo su un PC, poi lo configuri da interfaccia web.
Ovviamente tutto questo partendo dal presupposto che funzioni esattamente come dici il discorso della VPN.

gd350turbo
01-01-2020, 11:36
Quello sicuro, ho provato...
Ci vuole solo un "decodificatore" openvpn più evoluto.

OUTATIME
02-01-2020, 11:31
Allora... La buona notizia è che pfsense funziona con openvpn, la cattiva è che adesso devo vedere come instradare il traffico della lan verso la connessione VPN...

gd350turbo
02-01-2020, 12:38
Onore & rispetto !
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

OUTATIME
02-01-2020, 14:55
Se non hai particolare urgenza, sabato ci guardo e sicuramente lo faccio funzionare, è solo che è una configurazione che non ho mai fatto.

ernestolinch
02-01-2020, 15:03
Io ho pfsense con openvpn la configurazione per chi è alle prime armi con un sistema come pfsense non è proprio banale in quanto non è possibile fare l'upload diretto del file ovpn ma bisogna eseguire tutti i passaggi a mano anche quelli relativi all'instradamento del traffico. Il mio consiglio è quello di leggere le varie guide dei vari provider vpn per la configuazione openvpn con pfsense sono molto ben dettagliate e corredate dai relativi screenshot passo passo così da rendere l'operazione alla portata di tutti.