PDA

View Full Version : NVME o SSD più grosso su P8P67 Deluxe Moddata


spinaspina88
29-12-2019, 22:15
Buonasera a tutti.
Sono ormai disinformato su tutta la questione M2 e NVME e notavo che le velocità sono salite fino a 2/2500mb/s in lettura e scrittura con le nuove unità.
Per il momento uso un SSD da 256 per SO e programmi basilari e un disco meccanico da 1TB peri giochi e lo storage di altro materiale (ovviamente ho un 3tb esterno per lo storage fisso)

Ora mi chiedevo...Ha senso sfruttare il bios moddato per installare i nuovi NVME su pci-exp per il solo Windows con applicativi di base e usare il vecchio ssd 256 per giochi e software secondari oppure è solo uno spreco di soldi e mi conviene puntare direttamente su un disco ssd da 512gb?

Qualcuno ha esperienza diretta nel passaggio da ssd tradizionale a NVME?
Poi quali consigliate visto che dalle tabelle che ci sono in giro vedo che hanno tutti velocità molto differenti che vanno dai 500 ai 3000mb/s.

Vi ringrazio per i consigli e aspetto di chiarire le idee prima di procedere con l'upgrade :D

aled1974
30-12-2019, 09:28
IMHO se non hai una reale necessità di quella velocità (es. database, videoediting ecc) [e se lo fosse molto probabilmente lo avresti scritto e avresti già sostituito la mobo] allora, come nel 90% dei "casi da forum" sarebbe una spesa giustificata solamente dal numerone del benchmark


se non serve e non hai soldi in avanzo per il capriccio allora non ha senso


non ha neanche molto senso utilizzare un ssd per installare giochi, perchè questi faranno gli stessi fps di ora col meccanico
- salvo rari casi di giochi che caricano pezzi man mano che si gioca (alcuni gdr?)
- perchè gli fps in game dipendono da cpu-ram-gpu

se però il disco attuale ti sta stretto e non vuoi rivendere/riutilizzare l'ssd da 256gb allora puoi fare così :mano: anche se non so poi quanti giochi ci metterai visto che ormai siamo arrivati vicini ai 100gb per gioco :boh:


facendo un attimo nuovamente un passo indietro
m.2 è solo un form factor, un fattore di forma dimensionale, nulla di più. Poi dipende dal protocollo utilizzato, se sataIII o nvme

un disco m.2 sataIII ad esempio andrà tanto quanto un disco 2.5" sataIII, ed ecco il perchè della velocità 500mb/s

un disco m.2 nvme andrà più veloce, chi più chi meno a seconda del modello, ed ecco che vedi velocità da 3000mb/s



infine una considerazione in funzione temporale

con i nuovi ryzen sono uscite anche le mobo con connettore pcie4.0 per i dischi nvme con conseguente innalzamento delle velocità fino a 8000mb/s teorici :sofico:

se in un prossimo futuro (1-2 anni) hai in previsione di cambiare macchina in toto allora comprare oggi un nvme (senza esigenza e solo per capriccio) è IMHO sprecare soldi. Se devi, prendi oggi un 2,5" sataIII e tra 1/2 anni guardati attorno

ciao ciao

lemming
30-12-2019, 10:16
Sei sicuro che modificando il BIOS, tu riesca ad avviare il sistema da un'unità NMVE installata su una scheda PCI-express?
Secondo me ti conviene avere un piccolo disco di boot su SSD o meglio installare in C: solo il sistema operativo e tutto il resto sull'unità NMVE.
Il profilo utente, documenti,... sono facilmente spostabili in un'altra unità es. D:

Io sul mio portatile di casa ho un disco SSD M.2 SATA sul quale ho C:, poi un'unità NMVE sulla quale ho i documenti, video, download, virtual machine...

spinaspina88
30-12-2019, 13:01
Grazie per le dritte! Prossimamente dovrò rifare l'installazione pulita di windows ma a parte qualche giochino e software di videoscrittura musicale non ho assolutamente esigenze specifiche.
A questo punto magari recupero il disco SSD per un portatile e installo un'altra unità leggermente più spaziosa senza avventurarmi in periferiche nvme che richiederebbero operazioni particolari per il boot.
Poi tra qualche anno se avrò intenzione di cambiare macchina in caso si valuterà la questione.
Grazie ancora ;)