PDA

View Full Version : Nuovo Alimentatore x ryzen 1700 oc + GTX 970 oc


deejaypilone
29-12-2019, 11:31
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio per un nuovo alimentatore posto la mia nuova configurazione:

MSI b450m-a pro max
ryzen 1200 @ 3,9 1,38v (presto metterò ryzen 1700 / 2600 / 2700 / 3600 ci sto ancora pensando)
ddr4 3200 c16 8gbx2
gtx 970 @ 1500/7800 no volt no powerlimit
ssd mx500 500gb + Hd WD 1tb
attualmente lc power 650w gp3 (se non erro del 2012)

Lc power fino a qualche mese fa nessun problema o quanto meno,
prima di provare l'oc sulla gtx970,
ora noto come potete vedere in allegato,
la 12+ molto bassa mentre gioco,

è successo che 2 volte in oc della gtx970 lo schermo sia diventato completamente nero, quindi riavvio, ma tutto ok,

ora avevo pensato al Pure Power 10 500w, perchè secondo me sono troppo bassi quei + 12 a circa 11,5, è oltre tutto non in carichi di gioco elevatissimi, ho fatto una prova veloce, notando che con il passare dei minuti si abbassa ulteriormente

vorrei un consiglio se magari con la cifra di circa 50€ riesco a prendere qualcosa di meglio, il PP 10 500w si trova attorno le 56€

Attendo consigli :) Grazie

Perseverance
29-12-2019, 14:41
Senza misurazioni attendibili non puoi incolpare l'alimentatore. Le rilevazioni fatte tramite software o chip integrato nella mobo non sono affidabili, in ogni caso anche fossero giuste sono in specifica ATX a maggior ragione darei la colpa più all'OC che alla PSU, così senza sapere null'altro.

Con 50€ ci puoi comprare una PSU che eroghi sui 450W nella +12V non di più:
Enermax NAXN bronze 500W, Antec VP500P Plus 500W, Corsair VS550

alecomputer
29-12-2019, 14:48
E molto probabile che l' alimentatore non riesca a dare la potenza necessaria per alimentare tutto il pc , inoltre 500W dovrebbero essere pochi per la tua configurazione hardware .
Prova a leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731364

deejaypilone
29-12-2019, 15:31
Grazie per le risposte

ho paura di avere instabilità vista l eta dell attuale psu,
Potrei misurare sull alimentatore con tester il voltaggio effettivo sotto carico, se è attendibile come prova

Ma quello che ho scritto sull ali pure power 10 che ne parlano bene ... anche test si trovano in giro

Pensavo fossero sufficienti 500w al massimo dovrei averne bisogno 400w teorici se nn erro

Perseverance
29-12-2019, 17:14
Pensi bene, ma se fai overclock alla cpu e alla gpu gli assorbimenti aumentano paurosamente.

Ma quello che ho scritto sull ali pure power 10 che ne parlano bene ... anche test si trovano in giroOnestamente la maggiorparte degli alimentatori che si trovano oggi in commercio sono ottimi ed erogano quanto dichiarato; tralasciando le cose insulse come vultec linq rasurbo xilence lcpower che cmq trovi tutti sotto i 50-60€. Oggi come oggi le recensioni delle PSU hanno veramente poco senso e poco valore. Se si rompe c'è la garanzia, ci sono prodotti a buon prezzo che la danno per 5, 7 o più anni, ed è quello che alla fine conta!

ho paura di avere instabilità vista l eta dell attuale psu
Che te devo dì, cambialo se pensi così; ma con 56€ io non lo trovo da nessuna parte il bequiet pure power 10 500W. Quelli che ti ho scritto io ce li compri, ma quello detto da te lo trovo solo almeno al doppio. Ma poi ti bastano i circa 450W sulla 12v con tutti gli overclock? e le temperature? hai fatto test di stabilità con tool specifici? e se la potenza non basta per l'overclock?

Si fa presto a dire di cambiare alimentatore....

deejaypilone
29-12-2019, 22:08
Affidandomi ad aida64, gpuz e hwmonitor msiafterburner

Vedo che la gpu sta attorno ai 200watt + cpu esagerando 100 watt occata, per tutto il resto è poca roba ma arrotondiamo ai 400watt

Poi alla fine vari test di molti siti noti, mostrano una consumo con la gtx 970 inferiore ai 400watt e di tanto anche...

L alimentatore scusami ma partendo dalla ricerca della serie 10 mi ha buttato su amazon alla serie 9 che comunque da quanto ho letto non cambia molto,
Preferivo in ogni caso un consiglio su questo se c è da spendere 10 20 € in più per qualcosa di più stabile e di fattura recente lo preferirei


Sulla cpu non ho dubbi in stabilità, della gpu in fase di test con heaven e varie ho trovato la frequenza stabile che poi però di gioco in gioco ho dovuto ulteriormente limitare, ma con questa config.ho finito star wars fallen order e giocato un po a borderland 3 e dayinglight...nessun problema a 1500 e ram a 7700
( impostati in maniera conservativa)

Secondo me non regge i picchi di assorbimento quindi in pratica, ""mio pensiero"" potrei occare meglio tutto con un alimentatore più efficente ( cosa che ha perso LC Power a causa del tempo, poco fa su dyinglight risultava 11.51 sulla +12)

Ora chiedevo mettendo il multimetro tra cavo giallo e rosso dell ali dovrei leggere la tensione in quell istante...è corretto posso fare questa prova?

deejaypilone
29-12-2019, 22:28
https://antec.com/product/power/ne650m.php

a € 65,00 incl.trasporto

attendo vostri consigli

Perseverance
29-12-2019, 23:00
Insomma un momento. Prima di comprare.... fai dei test approfonditi lanciando FurMark o OCCT in modalità solo GPU per cuocere per bene la scheda video. Come tempo: infinito. Vedi se riesce a passare almeno 3 ore di stresstest continuo.

Di alimentatore dicci quanto puoi arrivare a spendere poi si vede. Cmq si và benissimo quello che hai trovato, è preso bene.

deejaypilone
29-12-2019, 23:32
domani sera farò questo test,

per la cifra a questo punto da ri-valutare, attorno ai 70€ se ne vale la pena,
ho visto qualcosa con 5 anni di garanzia il resto tutti con 3,

cmq grazie per il momento

ti aggiorno a test fatti, vedo se riesco a fare un log,

buona serata

deejaypilone
30-12-2019, 21:08
Ciao

ho fatto circa di un'ora e mezza di test con furmark, e nessun segnale, tutto bene, ho giocato un'altra ora, tutto liscio, cpuz aida ecc vari test niente di niente,

Credo che i riavvi fossero dovuti alla ram gpu alta:D

In ogni caso, quello che vorrei capire, se continuo ad usare quest'alimentatore, cosa rischio? qualche riavvio ? o rischio componenti?

perchè se tira un'altro pò prendo la cpu è l'ali lo prendo tra qualche mese...

(anche se non so che migliorie potrei avere in gioco con questa gpu)

Perseverance
30-12-2019, 22:08
Sei andato in suggestione quando invece il tuo alimentatore pare andare ancora bene. Se c'è qualcosa che deve preoccuparti è il fatto di aver stressato elettronicamente la tua GPU, se muore la colpa è tua d'ora in poi :D

Le tensioni dell'alimentatore non vengono mica usate così nude e crude dalle periferiche. Ogni scheda se le filtra nuovamente, se le abbassa al valore che gli serve, se le ristabilizza alle proprie tolleranze.

L'importante è che siano in specifica ATX. Ma son sicuro che hai fatto più danni te, come stress elettronico dovuto all'overclock, che un alimentatore ballerino fuori specifica.

E' lecito e giusto comprare e consigliare alimentatori buoni, ma le bastonate che si danno sotto OC ai componenti non si vedono o non si vogliono vedere ?!

--edit--

In ogni caso, quello che vorrei capire, se continuo ad usare quest'alimentatore, cosa rischio? qualche riavvio ? o rischio componenti?
Non rischi niente; se i riavvii sono causati da un OC impossibile e instabile rischi si di bruciare la scheda. Per esperienza sono favole quelle storie di pc sventrati e schede arse vive dalla rottura di un alimentatore; fulmini a parte.

deejaypilone
31-12-2019, 10:37
Non parliamo, di oc spinti

Sulla cpu solo + 0,05v di offset
E per la gpu ho solo aumentato le frequenze,
Temp cpu max 60° e gpu max 67°

Potrei spingerli di più ma i vantaggi sarebbero pochi e non voglio rischiare danneggiamenti inutili

Ho tenuto per 5 Anni una 7950 a 1ghz
L ho venduta e ancora va una meraviglia
(da quello che ho capito se tieni i componenti freschi non rischi nulla a patto di non esagerare con i voltaggi)

amd barton core2duo amd x2 sandybridge , ivy e haswell tutti sempre occati mai un problema
.

Non sono un novellino nel settore:D

Ma chiedo aiuto per il PSU xke non ho mai approfondito la mia conoscenza quindi chiedo a chi è più esperto

Comunque lascio tutto com'è per adesso nei prossimi mesi rivalutero

Grazie tanti auguri di buon anno

deejaypilone
02-01-2020, 21:07
Si infatti niente di che, quel giusto che ti permette di sfruttare a pieno l hardware entro i suoi limiti


LC-Power 6650GP3 v2.3 80Plus Bronze

Sull alimentatore è scritto

+3.3v 35A
+5v 40A
+12v1 19A
+12v2 19A

Allora mi ha attirato la doppia +12v...
Ora sul sito ufficiale riporta valori diversi nonostante la versione sia sempre v.2.3, se cerco in rete trovo anche altri amperaggi, quindi suppongo di non potermi fidare di quando scritto sulla carcassa.

Ma volendo la sua vita sé l è fatta, 6/7 anni, è l ho usato parecchio...

non posso dire sia un cattivo alimentatore per il prezzo che ha

Comunque credo che optero per l antec ne650m se non si trova di meglio nel frattempo a parita di prezzo , tra qualche mese, e successivamente metterò il 2700x che è 105w o 3600x che è 95w , rimarrà la gtx 970,

Grazie per il consiglio

deejaypilone
04-01-2020, 08:22
Lc power è quello che ho avuto per 6-7 anni
Ho rivisto i valori tanto per....

Comunque ho trovato un buon articolo
Può essere utile a molti, spiega con semplicità il funzionamento e i vari problemi dei psu

https://forum.hwreload.it/threads/mythbuster-psu-sfatiamo-i-miti-degli-alimentatori.131/

Il riotoro a quel prezzo è ottimo ma in giro se ne trovano pochi infatti non conoscevo il marchio.

Se trovi qualche test è gradito.

deejaypilone
04-01-2020, 08:26
In questo link ci sono molte review

http://www.realhardtechx.com/index_archivos/PSUReviewDatabase.html

Pero per il riotoro solo onyx o enigma

Quello da 54 e office builder o qualcosa del genere...

deejaypilone
04-01-2020, 08:44
Trovato

https://www.youtube.com/watch?v=uESQhCIpDcA

deejaypilone
04-01-2020, 13:00
Cmq a riotoro per quella cifra preferirei un gigabyte € 51.51 spedito

https://www.profesionalreview.com/2018/02/27/gigabyte-p650b-review/

Qualcuno esperienze in merito?

deejaypilone
04-01-2020, 18:04
non metto in dubbio che andrebbe bene, e ringrazio perseverance per il consiglio,

da qualche recensione vedo però che non è il massimo, parlano di condensatori di secondo livello,

https://www.jonnyguru.com/blog/2018/09/17/riotoro-builder-500w-power-supply/6/

(recensione del 500w ma stessa serie)

magari posso avere qualcosa di meglio, non mi importa se per qualche euro in più,

il gigabyte ha condensatori migliori, non è neanche il massimo ma infatti è un esempio, potremmo parlare anche di

Enermax RevoBron ERB500AWT ED.2

500W Evga (80+) 12cm 100-W1-0500-K2


(se bastano per la mia config. ma credo tranquillamente)

oppure

Cooler Master MWE V2 MPE-6001-ACABW-EU

fotron hyper 600 o hd600

e tanti altri

insomma al momento sono confuso su quale sia la migliore scelta,
serve qualcosa che abbia stabilità anche a temperature più alte in previsione delle stagioni calde o che lavori fresco, le protezioni, e abbia una certa longevità (vedi i condensatori)

ovviamente nei limiti del budget 50/60€

deejaypilone
04-01-2020, 21:43
ho visto, ma solo i tx-m hanno condensatori giapponesi,

il tx550m sta a € 70/75,

come soluzione è ottima,

7 anni di garanzia, ne vale la spesa

credo prenderò questo allora....

Grazie mille per l'aiuto

deejaypilone
12-01-2020, 14:07
Aggiornamento:
Appena acquistato corsair tx550m
Quasi 80€ incluso trasporto...lo ricevero martedi/mercoledi

Mi sono fatto una cultura generale psu in questi giorni, ho letto di tutto e di più tra vari forum, recensioni guide ecc..(tra cui falco75)

Alla fine niente di accettabile al di sotto di questa cifra...
Avrei potuto optare per fsp tc550w, qualcuno parla bene dei cooler master mwe gold ma non ho fiducia nel marchio , seasonic s12ii, shakron gold, bitfenix 550w, qualche termaltake....

Alla fine ho proseguito sul tx550m
Se non erro l unico che da 7 anni di garanzia sembra avere tutto quello che serve oggi e mi permetterebbe un upgrade anche sulla gpu in futuro

Insomma, la qualità si paga, non siamo al top ma credo difficile trovare di meglio a parità€, già fuori budget

Proverò gli oc non stabili del mio LC sul nuovo corsair,
Lc ha 360w sulla +12 dichiarati ( in pratica al limite del mio sistema, infatti temp tra 42 e 44°, dubito che erogasse effettivamente i 360w)

Con il corsair dovrei lavorare come picco teorico attorno al suo 65/70% sulla 12+ ( quando mettero la nuova cpu), forse cambierà qualcosa, non mi aspetto chissa che anche perché non è solo il psu il limite,

Vi farò sapere se e come influisce sul sistema, sicuramente interessera a qualcuno

deejaypilone
25-01-2020, 15:32
è passato qualche giorno, purtroppo ho avuto tempo solo ora di effettuare i test,

montato il corsair tx550m,

e come mi aspettavo ho avuto qualche miglioria, (niente di significativo)
la cpu adesso è stabile a 4,0 ghz a 1.375v
e la gpu a 1540 contro i 1480 precedenti (oltre non andava)

oltre non ho nemmeno provato visto il guadagno gpu (circa 10% su +200mhz)

Ritornando al discorso alimentatore, il vecchio LC power era sicuramente a fine vita (quando l'ho smontato ho letto anno 2011:D, e inoltre ora ricordo che questi lc di allora, (visto su alcune recensioni) avevano dentro cwt come i vecchi corsair).
Adesso questa serie non esiste più ma con lo stesso nome è stata aggiornata a 80+ silver e costa attorno ai 60€


in ogni caso se può essere utile a qualcuno, riporto i risultati ottenuti:

* screen n°1 gpu = core 1353 mem 1700 × 4 (default)

https://fabautoricambionline.it/img/ny/4ghzgpustd.jpg
https://fabautoricambionline.it/img/ny/4ghzgpu1480.jpg
https://fabautoricambionline.it/img/ny/4ghzgpu1539.jpg

deejaypilone
02-02-2020, 01:35
rieccomi,

arrivata la cpu, nuovi test,

dopo varie prove, dubbi sulla qualita dei VRM ( 3 + 2 fasi ),

ho deciso di lasciare come daily

1.225v @ 3,9ghz max 55°, 109watt cpu + soc (hwinfo),
temp vrm = sotto stress transistor max 35° condensatori max 31°
( verificato con pistola infrarossi, magari non precisissima ma rende l'idea )

scartate invece le possibilità, per l'eccessivo consumo e poco guadagno

1.4v 4.00ghz 147watt circa 67° w/cinebench r15
vrm & condensatori come sopra + 3/4° circa

1.43v 4.10 ghz 150+watt circa 70° w/cinebench r15
vrm & condensatori come sopra + 4/5° circa

1° test cpu 3.9 gpu STD

media fps 44,72 - frame time medio (ms) 22,36

2° test cpu 3.9 gpu oc

https://fabautoricambionline.it/img/ny/3.9%20gppuoc.jpg


a parità di condizioni con la nuova cpu ho un 10% di guadagno max fps, ma la cosa piacevole è che sono quasi del tutto scomparsi i lag occasionali dovuti ai picchi della cpu (quel che resta dei lag sembrano bug di apertura games o cose comunque ricorrenti di borderland 3 di cui non accuserei il sistema), aumentano notevolmente gli fps minimi.

sorpreso inoltre degli economici VRM della msi b450m-a pro max che nonostante sconsigliati per cpu del genere per oc, non presenta alcun surriscaldamento (sono comunque ventilati da un dissipatore a torre della cpu, con un convogliatore aria che punta i VRM, la ventola è quella in dotazione con AMD ryzen 7, poco udibile anche ad alti giri e sposta abbastanza aria (simpatico il discorso RGB:D )

in tutto questo mai udito la ventola del tx550m,
contento di aver fatto questa scelta,
grazie per l'aiuto, spero i dati possano essere utili a qualcuno