View Full Version : Wifi non funziona solo su Windows
Ho un portatile un pò datato,un Lenovo B590,collegato fino a ieri tramite cavo ethernet...oggi ho tolto il cavo,e viene collegato tramite wifi ad un router TP-Link...questo pc è diviso in due partizioni,una Linux Ubuntu,l'altra Windows 8.1....ora Linux riceve il segnale wifi e si connette,mentre Windows no...la scheda di rete è attivata,ho fatto una diagnosi sulla scheda e mi da "impossibile identificare il problema",il driver risulta aggiornato,in "gestione dispositivi" ho tolto la spunta su "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia"...non so come altro agire...:muro:
alecomputer
29-12-2019, 15:19
Prova fare cosi :
1) Fai una scansione con almeno 2 antivirus antispiware diversi , per eliminare eventuali virus .
2) Vai su "gestione dispositivi" sotto la scheda di rete e controlla se hai voci tipo Wan miniport , se sono presenti disattivale .
3) Fai una riparazione con il programma "Complete internet Repair" .
4) Ripara i file di sistema con sfc /scannow .
Prova fare cosi :
1) Fai una scansione con almeno 2 antivirus antispiware diversi , per eliminare eventuali virus .
2) Vai su "gestione dispositivi" sotto la scheda di rete e controlla se hai voci tipo Wan miniport , se sono presenti disattivale .
3) Fai una riparazione con il programma "Complete internet Repair" .
4) Ripara i file di sistema con sfc /scannow .
Grazie della risposta...;)
ora non ho connessione nemmeno su Linux,escludo alcun virus o genere,comunque ho fatto una scansione con AVG che non mi ha trovato nulla (con Windows praticamente non navigo mai)...
Non ho una vove Wan miniport...ho eseguito il programma che mi hai suggerito,barrando le prime 5 caselle...ho riavviato,ancora nulla...
Non mi fa eseguire il comando "sfc /scannow",dice che non sono amministratore,ma lo uso solo io il pc,da sempre sullo stesso profilo... :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2020, 17:06
Se non hai connessione nemmeno con Linux, è evidentemente un problema hardware. Può essere la scheda WiFi del portatile ad essere malfunzionante o rotta del tutto. Se hai da qualche parte una chiavetta WiFi o puoi fartela prestare da qualcuno, usa quella e vedi che succede.
Per sfc /scannow spero conosci la differenza tra lanciare un prompt normale e uno con il click destro-->esegui come amministratore.
Se non hai connessione nemmeno con Linux, è evidentemente un problema hardware. Può essere la scheda WiFi del portatile ad essere malfunzionante o rotta del tutto. Se hai da qualche parte una chiavetta WiFi o puoi fartela prestare da qualcuno, usa quella e vedi che succede.
Per sfc /scannow spero conosci la differenza tra lanciare un prompt normale e uno con il click destro-->esegui come amministratore.
Però stasera ho apero Linux e il wifi funzionava,sono tornato su Windows che ha ancora il problema...boh...però l'altro giorno anche su Linux non funzionava...
Per il comando...ehmm...ma non usando Windows se non per il gioco o aggiornamento driver ogni tanto non ci avevo pensato...
Prova fare cosi :
1) Fai una scansione con almeno 2 antivirus antispiware diversi , per eliminare eventuali virus .
2) Vai su "gestione dispositivi" sotto la scheda di rete e controlla se hai voci tipo Wan miniport , se sono presenti disattivale .
3) Fai una riparazione con il programma "Complete internet Repair" .
4) Ripara i file di sistema con sfc /scannow .
C:\WINDOWS\system32>sfc/scannow
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.
Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2020, 07:06
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline.
Comunque fai queste due cose, una dopo l'altra:
Avvio del prompt dei comando con il click destro-->esegui come amministratore.
DISM.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:C:\RepairSource\Windows /LimitAccess
Successivamente ridai un altro
sfc /scannow
Vedi:
https://support.microsoft.com/en-us/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system
Alla fine,dopo altri svariati problemi,ho dovuto fae un ripristino di sistema...ne è venuto fuori che il wifi funzionava,ma,dopo aver aggiornato tutti i driver col programma free "driver Booster 7",non più...così ho disinstallato l'ultima versione del driver dell'adattatore della scheda di rete così ora funziona...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.