corvazo
28-12-2019, 18:36
Salve,
Non uso questo computer molto (Athlon X4 631 FM1, GIGABYTE GA-A75M-UD2H) avendone un'altro... però lo tengo per quando può servire. Lo assemblai nel 2011 e mi pare che già dava problemi. Pensavo fossero le Ram che erano per Intel (Corsair) o il Bios da aggiornare, poi mi diede errore il Bios (!) e ora lo tengo ancora alla penultima realise. Nel tempo mi ha anche danneggiato un disco di un raid 0, però qualche giorno fa ho dovuto riparare Windows 10 da SSD... la cosa comincia a farmi incazzare.
Ho sempre pensato che quando ci sono strani problemi siano le Ram: ne ho pulito i contatti e poi ho motato solo le ultime G. Skill F3-2133C9-4GXL che ora vanno a 800 Mhz.
Ho fatto diversi test alle ram con Windows Diagnostic anche approfondito e pare non ci siano problemi...
Ora ho settato lo sleep mode su never spero non rompi più le palle però sarei grato se qualcuno mi desse una possibile spiegazione.
PS Non ho mai fatto overclock strani, ho sempre tenuto il bus a 100Mhz, sebbene il processore tocchi i 4 Ghz senza problemi. Infatti anche mantenendo il clock base dava problemi.
PPS Da Bios mi dice che le G.Skill possono andare a 933Mhz ma se ci provo mi blocca al riavvio dicendomi che ho overclockato il sistema anche se avevo usato la config. auto e reimposta dei valori base. In teoria il Bios dice che supporta overclock per le DDR3 fino a ben 2400 Mhz! Ho provato a farle andare anche a 2133 Mhz a 1,6v ma mi blocca.
Che tensione dovrebbero avere le Ram a 933 mhz? Giusto per capire se la mia scheda madre è scema, infatti le Corsair a 800Mhx non ci andavano se non aumentavo di un 0,05v... ora uso solo le G. Skill perché la mia scheda madre supporta solo due moduli su quattro se le DDR3 vanno oltre gli 800 Mhz!
Non uso questo computer molto (Athlon X4 631 FM1, GIGABYTE GA-A75M-UD2H) avendone un'altro... però lo tengo per quando può servire. Lo assemblai nel 2011 e mi pare che già dava problemi. Pensavo fossero le Ram che erano per Intel (Corsair) o il Bios da aggiornare, poi mi diede errore il Bios (!) e ora lo tengo ancora alla penultima realise. Nel tempo mi ha anche danneggiato un disco di un raid 0, però qualche giorno fa ho dovuto riparare Windows 10 da SSD... la cosa comincia a farmi incazzare.
Ho sempre pensato che quando ci sono strani problemi siano le Ram: ne ho pulito i contatti e poi ho motato solo le ultime G. Skill F3-2133C9-4GXL che ora vanno a 800 Mhz.
Ho fatto diversi test alle ram con Windows Diagnostic anche approfondito e pare non ci siano problemi...
Ora ho settato lo sleep mode su never spero non rompi più le palle però sarei grato se qualcuno mi desse una possibile spiegazione.
PS Non ho mai fatto overclock strani, ho sempre tenuto il bus a 100Mhz, sebbene il processore tocchi i 4 Ghz senza problemi. Infatti anche mantenendo il clock base dava problemi.
PPS Da Bios mi dice che le G.Skill possono andare a 933Mhz ma se ci provo mi blocca al riavvio dicendomi che ho overclockato il sistema anche se avevo usato la config. auto e reimposta dei valori base. In teoria il Bios dice che supporta overclock per le DDR3 fino a ben 2400 Mhz! Ho provato a farle andare anche a 2133 Mhz a 1,6v ma mi blocca.
Che tensione dovrebbero avere le Ram a 933 mhz? Giusto per capire se la mia scheda madre è scema, infatti le Corsair a 800Mhx non ci andavano se non aumentavo di un 0,05v... ora uso solo le G. Skill perché la mia scheda madre supporta solo due moduli su quattro se le DDR3 vanno oltre gli 800 Mhz!