PDA

View Full Version : ssd kingston e strani rallentamenti/blocchi


coyote_65
26-12-2019, 09:01
salve a tutti e Buon Natale,

da circa un mese ho sostituito l'hd del mio datato pc con un ssd della kingston, un a400 da 240 gb, di cui su 180 c'è installato w7 e nei restanti linux mint.

Al di là dell'avvio del s.o. notevolmente più rapido del vecchio disco tradizionale (dove peraltro gira ancora xp) uello che succede è che alcune volte (sotto w7) mentre navigo con firefox (o anche facendo altro) il pc si freeza improvvisamente, non risponde più ai comandi (ma il puntatore del mouse si muove) per circa 1 minuto, a volte anche di più, col led giallo dell'hd acceso fisso, come se non riuscisse a leggere dall'hd, per poi sbloccarsi come se niente fosse. A volte invece si freeza del tutto e devo riavviare.

Ho controllato con hd tune e con kingston hd manager, nessun problema o errore sulla periferica.

La mobo è una asus p5k, non so, ci sono delle impostazioni perticolari da dare al bios od altro?

Quale può essere il problema?

Ho cambiato disco per accelerare e mi ritrovo ad andare più lento di xp...

alecomputer
26-12-2019, 11:00
Prova a disattivare il risparmio energetico dei dischi fissi , ultimamente a causa di aggiornamenti windows succede che ci sono dei freeze causati dal risparmio energetico dei dischi .
In caso prova anche ad aggiornare il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile , e se hai altri dischi fissi meccanici controlla che non abbiano settori danneggiati o pendenti , potrebbero causare freeze anche se sono dischi secondari .

coyote_65
26-12-2019, 13:03
ciao e grazie, intendi il risparmio energetico da opzioni risparmio energia? Secondo le impostazioni pc non si disattiva mai, solo il monitor.
Con l'utility kingston ssd manager ho visto che non ci sono nuovi firmware disponibili.
La cosa strana è che se uso xp o linux questo problema non capita, e linux è installato su una partizione dello stesso ssd...

alecomputer
26-12-2019, 21:15
Se il problema non si verifica con linux e xp significa che puoi escludere problemi hardware o di firmware , il problema e quasi sicuramente causato dal sistema operativo windows 7 che funziona male .
Se hai la possibilita prova a reistallare windows 7 .