View Full Version : Distanza tra la scheda e dissipatore
riccardo62
24-12-2019, 22:20
Buon Natale al forum,
sto provando a costruire un dissipatore custom per una scheda video.
Dubbio sulla distanza tra la scheda e la superficie del dissipatore.
Ha una misura standard reperibile in qualche specifica?
O devo andare a ... braccio? Io misuro 1,70 mm (-0,00 +0,05)
Sono disponibili delle colonnine adatte, o devo armarmi di pazienza e lavorarmele?
E a che servono le molle sulle viti? Io le ho trovate a "pacco".
Grazie a chi vorrà aiutare :)
dantedaemonslayer
27-12-2019, 22:10
Ciao, ti rispondo io, se la superficie vicina ha alé o fori che possono raffreddare la parte coperta no problem, altrimenti starei anche 2 o 3 mm per far passare aria. Le viti a molla servono per applicare una forza al dissipatore che nkn sia quella di trazione della vite stessa che può danneggiare la scheda
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
riccardo62
28-12-2019, 16:14
Grazie per la risposta. Mi fa capire la conformazione di altri dissipatori.
Io ho recuperato i distanziali dal dissipatore originale, li ho istallati nella mia piastra, e, non fidandomi del nuovo accoppiamento, ho prolungato nel rame la filettatura M2.
Ci sono usciti anche i pad per le memorie, prima assenti.
Pesa un accidente: ora la scommessa è montarla sul dissipatore solidale col case, senza trazioni ...
https://i.ibb.co/p49XjY8/pias.jpg (https://ibb.co/9yCYHQL)
https://i.ibb.co/S7fzvWN/sc1.jpg (https://ibb.co/JF39k0n)
https://i.ibb.co/tLLD789/sc0.jpg (https://ibb.co/Z22xnW0)
aled1974
28-12-2019, 16:52
attenzione che la piastra dissipante serve a portare il calore dal lato a contatto con il chip a quello opposto per essere smaltito il più velocemente possibile
quindi utilizzare uno spessore troppo piccolo o troppo grosso può comportare più controindicazioni che benefici :read:
comunque massimo rispetto per chi si cimenta da solo in queste cose :mano:
ciao ciao
riccardo62
28-12-2019, 22:22
Grazie, sia per il warning che per l'incoraggiamento.
Premetto che sono consapevole 1) della mia abissale ignoranza, e 2) che le vie dalla sfiga (e delle sfighette) sono infinite.
E' che volevo provare ... :)
riccardo62
29-12-2019, 12:31
Però mi pare funzioni ...
Unita senza particolari attenzioni al dissipatore, e montata sul fido Core 2 Duo, midtower, aperto, in camera a 20°C, dopo una interminabile riscaldamento per le masse metalliche in gioco, non raggiunge i 58°C con ventilazione naturale.
E si attesta sui 50 con ventola 80mm, aperta e rallentata.
Con GPU a 56°C, sul bordo della piastra di rame misuro 45°C, e 43°C in prossimità, ma sul dissipatore di alluminio.
https://i.ibb.co/vmzMMgB/prima.jpg (https://ibb.co/jG4jjB5)
https://i.ibb.co/b1BNJKq/test.jpg (https://ibb.co/Pxh1Q63)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.