PDA

View Full Version : windows 10 backup e restore


antonio2010
24-12-2019, 18:21
Non ho capito una cosa: se eseguo un backup su disco esterno dell'intero sistema, in caso di blocco, per ripristinare il tutto (restore) che devo fare?
Inserisco il disco di ripristino come boot e poi cerco il disco esterno?
Vorrei insomma cercare un sistema sicuro in caso di blocco del pc in modo da non dover reinstallare tutto daccapo.
Grazie

Styb
26-12-2019, 18:29
Ciao, se il pc non si accende dovrai usare un supporto di avvio per avviarlo: digita Crea un'unità di ripristino nella casella Cerca di Windows e apri la corrispondente applicazione, oppure premi i tasti WIN+R per aprire la finestrella "Esegui" dove digitare recoverydrive. In entrambi i casi la procedura guidata del supporto di avvio ti creerà una chiavetta USB per avviare il PC ed arrivare alla schermata dove dovrai scegliere Opzioni avanzate e poi Ripristino dell'immagine (che andrai a cercare nel tuo disco esterno).

https://i.postimg.cc/g2P9r7HC/advopt.jpg

La procedura è simile se usi un programma non Microsoft come Aomei backupper free, Macrium reflect free, Todo backup ecc.
Dovrai sempre creare un'immagine o backup di sistema da salvare su disco esterno, e un supporto di avvio per avviare il pc in caso di blocco.

La Microsoft consiglia di usare un programma di terze parti poiché il ripristino delle immagini di sistema di Windows sarà dismesso.

tallines
28-12-2019, 10:20
La Microsoft consiglia di usare un programma di terze parti poiché il ripristino delle immagini di sistema di Windows sarà dismesso.
E già questo la dice lunga...........quoto :)

@ antonio2010

Creati il Backup con tool esterni, tipo Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Il Ripristino del Backup, lo fa il tool che lo ha creato .

antonio2010
30-12-2019, 05:48
Grazie.
Ho fatto il backup di sistema su un HD (F) da 160Gb con Aomei Backupper Standard Freeware.
L'HD era posto sulla dockstation del mio case. Alla fine ho verificato il backup, tutto a posto.
Per prova ho boottato da (F) ma non funziona perchè il bios mi dice giustamente che manca il sistema operativo.
Dovevo creare prima un disco di ripristino e da lì cercare il disco (F)?

gibra
30-12-2019, 09:26
Ho fatto il backup di sistema su un HD (F) da 160Gb con Aomei Backupper Standard Freeware.
Consiglio ogni tanto (una volta settimana, ma dipende dall'uso che ne fai) di affiancare anche la clonazione del disco così in caso di problemi ti basterà sostituire il disco e poi ripristinare l'ultimo backup dei dati.

In questo modo, anche se il disco si rompesse, non avresti alcun problema.
Infatti il solo backup non ti mette al sicuro in caso di rotture.

Tieni presente che nei dischi sono presenti anche le partizioni di recovery che permettono di eseguire il recovery del pc allo stato di fabbrica, oppure di ripristinare il disco da un'immagine (che hai preventivamente salvato).

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2019, 11:08
Grazie.
Ho fatto il backup di sistema su un HD (F) da 160Gb con Aomei Backupper Standard Freeware.
L'HD era posto sulla dockstation del mio case. Alla fine ho verificato il backup, tutto a posto.
Per prova ho boottato da (F) ma non funziona perchè il bios mi dice giustamente che manca il sistema operativo.
Dovevo creare prima un disco di ripristino e da lì cercare il disco (F)?

Certo che devi creare il supporto di boot di Aomei per effettuare l'eventuale ripristino nel caso non fosse possibile per via del computer non funzionante a causa del sistema corrotto, oppure impossibile per altri motivi. La prima cosa da fare è proprio il supporto di boot (su chiavetta o CD/DVD) e provarne la funzionalità facendo il boot e verificando se può accedere al disco o partizione in cui hai scritto il file di backup del sistema.


Consiglio ogni tanto (una volta settimana, ma dipende dall'uso che ne fai) di affiancare anche la clonazione del disco così in caso di problemi ti basterà sostituire il disco e poi ripristinare l'ultimo backup dei dati.

In questo modo, anche se il disco si rompesse, non avresti alcun problema.
Infatti il solo backup non ti mette al sicuro in caso di rotture.

Tieni presente che nei dischi sono presenti anche le partizioni di recovery che permettono di eseguire il recovery del pc allo stato di fabbrica, oppure di ripristinare il disco da un'immagine (che hai preventivamente salvato).

Aomei Backupper, così come altri programmi analoghi, fanno il backup di tutte le partizioni collegate con il sistema operativo. Una ulteriore clonazione è del tutto superflua. Ogni volta che ripristini il backup del sistema fatto con Aomei è come lo riclonassi.

tallines
30-12-2019, 11:26
In questo modo, anche se il disco si rompesse, non avresti alcun problema.
Infatti il solo backup non ti mette al sicuro in caso di rotture.

Non è assolutamente vero, che il Backup non ti mette al sicuro da eventuali rotture.......

Ho cambiato l' HD con un SSD, ripristinato il Backup sull' SSD, tutto ok senza nessun problema .

antonio2010
30-12-2019, 11:50
Ragazzi, non ho capito bene. Voi siete esperti ed io non molto.
Ho fatto un backup del sistema con il programma consigliato e un CD di ripristino di W10.
Accade l'incidente e il sistema operativo non parte più.
Che faccio?
Inserisco il CD di ripristino e dal suo boot cerco l'hardisk con il backup?

tallines
30-12-2019, 11:57
Ragazzi, non ho capito bene. Voi siete esperti ed io non molto.
Ho fatto un backup del sistema con il programma consigliato e un CD di ripristino di W10.
Accade l'incidente e il sistema operativo non parte più.
Che faccio?
Inserisco il CD di ripristino e dal suo boot cerco l'hardisk con il backup?
Hai fatto il Backup con Aomei ?

Aomei ti Ripristina il Backup .

Aomei lo devi preparare su pendrive, come detto al post n.1 della Guida Ufficiale su Aomei .

Aomei lanciato da pendrive, ti va a cercare il Backup, dove l' hai messo e lo Ripristina .

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2019, 11:57
Ragazzi, non ho capito bene. Voi siete esperti ed io non molto.
Ho fatto un backup del sistema con il programma consigliato e un CD di ripristino di W10.
Accade l'incidente e il sistema operativo non parte più.
Che faccio?
Inserisco il CD di ripristino e dal suo boot cerco l'hardisk con il backup?

Il cd di Windows per ripristinare il backup di Aomei NON SERVE!

Devi creare una chiavetta USB di boot o CD/DVD con l'apposita funzionalità prevista da Aomei Backupper.

https://www.ubackup.com/features/create-bootable-disc.html


Poi una volta fatta la chiavetta o il supporto ottico, devi fare il boot con lui e verificare se si può raggiungere l'immagine di backup che hai scritto sul disco da 160GB come hai scritto prima. In questo modo ti accerti della funzionalità e ti tieni pronto er un eventuale ripristino.

antonio2010
30-12-2019, 13:27
OK, creata chiavetta e al boot appare Aomei Backupper Standard Freeware e il backup per il ripristino.
Una curiosità...se disinstallo Aomei Backupper Standard Freeware da W10 posso sempre ripristinare con la chiavetta e l'hardisk che ho creato?
E se voglio aggiornare il backup ne scrivo un'altro sull'hardisk e quello precedente si cancella automaticamente?

Styb
30-12-2019, 13:51
Una curiosità...se disinstallo Aomei Backupper Standard Freeware da W10 posso sempre ripristinare con la chiavetta e l'hardisk che ho creato?
Sì. La differenza è che il backup non compare sulla schermata del programma avviato da chiavetta, lo dovrai andare a cercare nel disco.
E se voglio aggiornare il backup ne scrivo un'altro sull'hardisk e quello precedente si cancella automaticamente?
No, il backup lo puoi cancellare tu manualmente o tramite le opzioni che ci sono nella finestra del programma. Un nuovo backup lo puoi fare anche avviando il PC, e quindi il programma, tramite chiavetta.

antonio2010
30-12-2019, 14:16
Grazie di tutto e un buon anno.

tallines
30-12-2019, 14:24
OK, creata chiavetta e al boot appare Aomei Backupper Standard Freeware e il backup per il ripristino.
Bene
Una curiosità...se disinstallo Aomei Backupper Standard Freeware da W10 posso sempre ripristinare con la chiavetta e l'hardisk che ho creato?
Si, avvii Aomei preparato su pendrive .
E se voglio aggiornare il backup ne scrivo un'altro sull'hardisk e quello precedente si cancella automaticamente?
Fai un nuovo Backup .

Auguri anche a te :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2019, 14:40
OK, creata chiavetta e al boot appare Aomei Backupper Standard Freeware e il backup per il ripristino.
Una curiosità...se disinstallo Aomei Backupper Standard Freeware da W10 posso sempre ripristinare con la chiavetta e l'hardisk che ho creato?
E se voglio aggiornare il backup ne scrivo un'altro sull'hardisk e quello precedente si cancella automaticamente?

Sì puoi fare tutto quello che vuoi, ma il senso di disinstallarlo? Il pregio di questi programmi è proprio quello di poter effettuare il backup di tutto quello che vuoi, anche l'intero sistema, a caldo. Cioè senza riavviare il computer e continuando contemporaneamente ad usarlo per la tua normale attività. Il backup avviene in backgroud.

Se disinstalli il programma ed ogni volta ti tocca riavviare per fare il backup per poi successivamente nuovamente riavviare per tornare ad usare normalmente il PC, è uno spreco di ...tecnologia.

Si torna agli anni ottanta e novanta, ai backup da floppy disk per chi se li ricorda. Se c'è la possibilità di andare comodi, perché voler viaggiare scomodi?

antonio2010
31-12-2019, 09:37
Un'idea stupida:
Nell'altra stanza ho un PC con processore FX 8320, scheda grafica e main diversa da questo Pc con cui scrivo (in firma).
Se infilassi la chiavetta e l'hardisk con il backup di questo altro PC sull'altro computer dov'è installato W7ultimate64 che accadrebbe?
Si installerebbe W10 e applicazioni di questo PC?
Secondo me ci sarebbero grosse difficoltà, dato che l'hardware è differente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2019, 10:33
Un'idea stupida:
Nell'altra stanza ho un PC con processore FX 8320, scheda grafica e main diversa da questo Pc con cui scrivo (in firma).
Se infilassi la chiavetta e l'hardisk con il backup di questo altro PC sull'altro computer dov'è installato W7ultimate64 che accadrebbe?
Si installerebbe W10 e applicazioni di questo PC?

Non lo fare, esplode! :sofico:


Secondo me ci sarebbero grosse difficoltà, dato che l'hardware è differente.

Prova e vedi che succede. Windows 10 è molto più malleabile su queste cose dei precedenti. Ci sono buone probabilità invece che funzionerà. Ovviamente tieni in conto il discorso licenza, un PC una licenza. Significa che è possibile dover inserire una nuova licenza.

antonio2010
31-12-2019, 10:37
Ok. Grazie

raxas
04-01-2020, 03:13
Scusate win10 può fare immagini di altri so, in particolare di un win8.1, e poi ripristinarli?
O solo di se stesso?

tallines
04-01-2020, 07:08
Scusate win10 può fare immagini di altri so, in particolare di un win8.1, e poi ripristinarli?
O solo di se stesso?
No, W10 fa solo l' immagine del SO dove è installato .

Immagine o Backup, che è comunque sempre meglio fare con tool esterni, lo suggerisce la stessa Microsoft .

raxas
04-01-2020, 09:55
No, W10 fa solo l' immagine del SO dove è installato .

Immagine o Backup, che è comunque sempre meglio fare con tool esterni, lo suggerisce la stessa Microsoft .
quindi quello che ho fatto non mi serve, eppure nel percorso ho scelto di fare l'immagine di un hd dove ho win8.1, che in realtà è un SSD, di cui mi interessa fare l'immagine (parentesi: ci sono problemi per gli SSD o ci sarebbe un'altra opzione da riservare?)
cosa lo fanno scegliere a fare il percorso allora?
magari di un altro win10? e non sarà poi questione, per questo altro caso, di licenza?
in realtà di win8.1 avevo fatto ancora prima l'immagine anche con un ALTRO sw di immagine,
Acronis se non sbaglio, una vecchia versione: 15.0.0, (adesso non posso controllare perchè è su un pc che posso SOLO collegare in HDMI alla tv, mi si è guastata l'uscita DVI-D del monitor... ed è un macello tra stanze da trasportare e fare...)
solo che con quell'Acronis l'immagine di 70gb occupata dall'8.1 nell'ssd mi occupa 238gb :confused: nell'hd da 8tb di archivio
per questo stavo cercando un'altro sw alternativo
e le mirabili possibilità dei windows-s sono cosa limitatissima, apprendo, sospettavo e state confermando...

in particolare l'AOMEI 5.3 di sopra non si trova più, almeno dal sito della casa,
visto che per le versioni successive hanno pensato per loro bene di limitare le funzioni...

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2020, 10:21
solo che con quell'Acronis l'immagine di 70gb occupata dall'8.1 nell'ssd mi occupa 238gb :confused: nell'hd da 8tb di archivio
per questo stavo cercando un'altro sw alternativo

Avrai sbagliato qualcosa tu, ad esempio impostato il programma per fare l'immagine di tutta una partizione spazio libero e file inutili (pagefile e file ibernazione) compresi. Di default Acoronis non è impostato in questo modo. E su 70 gigabyte il file risultante è più o meno la metà. Oppure hai messo nell'immagine anche altre partizioni oltre quella di sistema.


in particolare l'AOMEI 5.3 di sopra non si trova più, almeno dal sito della casa,
visto che per le versioni successive hanno pensato per loro bene di limitare le funzioni...

Sul sito di Aomei puoi scaricare la versione freeware del programma che è pienamente in grado di fare quello che vuoi fare, cioè backup di partizioni e dischi.

Se poi non ti piace o non ti funziona bene, puoi usare uno dei tanti altri programmi che fanno la stessa cosa. Ad esempio Macrium Reflect che è quello che preferisco in assoluto.
https://www.macrium.com/reflectfree

Freeware anche per uso business.

nTi0
04-01-2020, 10:38
...puoi usare uno dei tanti altri programmi che fanno la stessa cosa. Ad esempio Macrium Reflect che è quello che preferisco in assoluto...
ma stra-assolutamente, bistrattato su questo forum solo perchè gli è mancato qualcuno che gli desse la visibilità che gli spetta :cool:

raxas
04-01-2020, 10:46
Avrai sbagliato qualcosa tu, ad esempio impostato il programma per fare l'immagine di tutta una partizione spazio libero e file inutili (pagefile e file ibernazione) compresi. Di default Acoronis non è impostato in questo modo. E su 70 gigabyte il file risultante è più o meno la metà. Oppure hai messo nell'immagine anche altre partizioni oltre quella di sistema.

Grazie per la risposta.
Comunque non è la prima volta che faccio immagini di sistema, in particolare conservo come una perla preziosa un Acronis True Image 8.0 per XP, roba del 2006 almeno...
sull'Acronis di cui parlo sopra non ho visto quella funzione per lo spazio libero, mi sarà sfuggita...


Sul sito di Aomei puoi scaricare la versione freeware del programma che è pienamente in grado di fare quello che vuoi fare, cioè backup di partizioni e dischi.

Se poi non ti piace o non ti funziona bene, puoi usare uno dei tanti altri programmi che fanno la stessa cosa. Ad esempio Macrium Reflect che è quello che preferisco in assoluto.
https://www.macrium.com/reflectfree

Freeware anche per uso business.

uhm, per l'AOMEI cioè vuoi dire che anche se ha delle limitazioni per quello che devo fare va bene...
a me servirebbe un sw che funzionasse sia su XP che su Win 8.1 e Win10...

in realtà ho decine di sw simili, ma ogni volta devo fare equilibrismo con i formati in cui salvano e i sw e altre rogne...
intanto sto scaricando questo MacriumReflect7, registrando la mia email mi hanno mandato codice, ma spero NON sia versione TRIAL, uhmm... intanto sto vedendo che si sceglie se versione 32bit o 64bit :muro: cioè presumo che se poi collego download per win10, non mi permetterà di fare un altro download per versione 64bit...

e gli hd GPT con win8.1 o win10 non li posso collegare per farne immagini
un'altra rogna purtroppo inevitabile...

nTi0
04-01-2020, 11:02
se utilizzi n-software diversi per fare le stesse cose (quale che sia il motivo) beh, il problema mi sembra tuo...ed è quindi inevitabile tu ti imbatta con n-risultanze diverse di formati (delle immagini) e n-complicazioni relative alla conoscenza dei singoli programmi per quanto siano soluzioni che muovono da una base comune (tutte, per dire, prevedono la possibilità di creare un supporto avviabile ma cambia logicamente la procedura da seguirsi da uno all'altro etc).

Su Macrium:
nessuna trial...

La storia invece che parte dai 32/64bit non l'ho capita :mbe: (HD GPT?? uh??)

raxas
04-01-2020, 11:21
se utilizzi n-software diversi per fare le stesse cose (quale che sia il motivo) beh, il problema mi sembra tuo...ed è quindi inevitabile tu ti imbatta con n-risultanze diverse di formati (delle immagini) e n-complicazioni relative alla conoscenza dei singoli programmi per quanto siano soluzioni che muovono da una base comune (tutte, per dire, prevedono la possibilità di creare un supporto avviabile ma cambia logicamente la procedura da seguirsi da uno all'altro etc).

Su Macrium:
nessuna trial...

La storia invece che parte dai 32/64bit non l'ho capita :mbe: (HD GPT?? uh??)

guarda che i sw diversi sono perchè... parto dal primo caso...:
con Acronis True Image 8.00 (versione antidiluviana) avevo salvato immagine di XP, dopo formattazione, in formato TIB proprietario (True Image Backup credo),
poi dopo anni capita il disastro e non ho altre immagini e allora via... :D ti faccio esempio di ALCUNE ROGNE:

- si perde la chiave di licenza (poi sono riuscito a fare un cd di boot per fortuna) dopo avere per miracolo ritrovato nei meandri degli hard disk il sw... e la licenza o per doppio miracolo sul web...

- o il vecchio sw non si può recuperare e nuova versione del software non è compatibile con l'immagine già salvata dal suo predecessore :cry:...

- non compatibile anche con il vecchio sistema operativo, di cui fare ripristino immagine e VICEVERSA... parlo del salto tra XP e win8.1 - win10...

- presumo che sconosci la rogna tra hard disk formattati in versione MBR e GPT...
(quelli superiori a 3tb da formattare solo in versione GPT)
e qualche aggiustamento/tool (su cui ho i miei dubbi di cautela) che nuove mb rendono disponibili per hd>3 TB
se si collegano i due tipi di hd formattati così diversamente in un sistema operativo non compatibile, tipo XP, allora poi perdi e devi recuperare tabella di partizioni e non ricordo ancora cosa... in uno dei due tipi non compatibile...

ecco perchè gli equilibrismi tra sw diversi

- dimentico sicuramente qualche cosa, per quanto mi riguarda sono saturo di rogne...:D :cry:

- capita anche quella rogna :D che c'è un sw che ti permette di fare o conversione o recupero (forse non al 100% :cry:) tra formati di salvataggio immagini diverse, e questo è un grosso problema-rogna, in quanto hai solo un'immagine salvata ed è in un formato appunto non compatibile...
di cui, torno a fare il giro :D :cry: , non trovi il sw... e qui si chiude il balletto...

se provi a registrare per scaricare il Macrium di sopra, si tratta solo dell'exe per il download e ti chiede poi nel percorso del pacchetto di "aggiornamento" se scegliere tra versione 32bit o 64bit...
significherebbe che se mi sono registrato per versione a 32bit poi non posso usarla, presumo certamente, vista la rogna mbr/gpt per caratteristiche proprie per win 10 e devo fare un'altra registrazione, quantomeno
perchè al limite uno farebbe che collega l'hd su cui ripristinare il sistema operativo incompatibile con quello su cui si trova il sw e poi spegne e ne avvia , cioè dà corrente :D solo uno a scelta separatamente (e lì bisogna stare attenti tra secureboot e uefi, qui mi sono già perso... :D )

- ad un certo punto :D giunge un ennesimo incomodo/rogna e puoi dire basta al lavoro iniziato settimane prima :D :cry:

- tu sai se fai il cd o usb di boot del sw quale che sia in versione 32bit se poi ti funziona anche e per sistemi operativi 64 bit?

ricordo ANCHE che ci sono gli spazi nelle partizioni, 300mb e quant'altro... in gpt/win>7 (non ricordo se anche 32bit) fino al win10, che fanno ROGNA :asd: , i sw 32bit salvano quelle pastoie delle partizioni, forse alcuni lo prevedono, altri ho i miei dubbi che non lo facciano e quando faccio l'immagine ROGNA me lo chiedo anche

non so se sono stato chiaro, correggetemi se sbaglio ehm... sarei felice... almeno in parte

nTi0
04-01-2020, 12:40
ho capito solo che c'è un grande pastrocchio/confusione e io non ho evidentemente la giusta concentrazione/capacità per affrontare punto per punto quanto emerso.

Sono certo che altri riusciranno dove io fallisco, saluti :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2020, 12:48
Mi arrendo anch'io :boh: :)

raxas
04-01-2020, 14:56
uhm... sembra che sia tutto compatibile e che si possa intercambiare tutto, a vostro dire..., fate così allora:
immagine tib di acronis true image 8 in windows xp fatta nel 2010
provate a ripristinarla su un hd mbr collegato su mb di oggi, recentissima, con win10 in hd gpt, con un sw 64bit di acronis ultimo uscito, per win10 64bit partendo da quel tib di tanti anni fa
vediamo quali difficoltà appianate come nulla...

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2020, 15:05
uhm... sembra che sia tutto compatibile e che si possa intercambiare tutto, a vostro dire..., fate così allora:
immagine tib di acronis true image 8 in windows xp fatta nel 2010
provate a ripristinarla su un hd mbr collegato su mb di oggi, recentissima, con win10 in hd gpt, con un sw di acronis ultimo uscito partendo da quel tib di tanti anni fa
vediamo quali difficoltà appianate come nulla...

Ma chi ha detto che è tutto compatibile e si possa intercambiare ecc. ecc.?

Divi fare il backup di un disco su un computer attuale? Installa un programma attuale e fai il backup. Ma come ti viene in mente di pensare di doverlo ripristinare tra dieci anni su un altro computer del 2030? Ma manco sai se ci siamo tra dieci anni...

Il backup di XP del 2010 va ripristinato nel computer del 2010, tramite il CD o chiavetta USB con l'ambiente di ripristino del programma stesso che l'ha generato. Nel caso in oggetto Acronis True Image 8 o qualche versione successiva in grado di gestire quel formato di file. Perché oggi non ti funziona su un computer recente XP...

Non ce l'hai più il CD o la chiavetta per il ripristino? Male, dovevi conservarli. Pazienza non tutto si può a questo mondo.

Se dimentico dove ho messo le chiavi di casa resto fuori, colpa mia, mica del produttore delle chiavi.

raxas
04-01-2020, 15:14
no, invece io xp lo uso ancora, e l'immagine di 10 anni o qualche anno fatta col sw in questione, io ce l'ho, e se mi si sfascia xp e lo devo ripristinare da win10 e appunto se non ho cd/usb di boot i problemi emergono
e VICEVERSA, sarebbe ancora peggio, non potrei fare NULLA con xp a trattare immagini di win10

antonio2010
04-01-2020, 15:16
E Windows 98? Dove lo mettiamo allora?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2020, 15:26
no, invece io xp lo uso ancora, e l'immagine di 10 anni o qualche anno fatta col sw in questione, io ce l'ho, e se mi si sfascia xp

Se ti si sfascia XP, ripristini l'immagine col CD di ripristino che Actronis True Image ti ha fatto creare quando lo hai installato. E tra l'altro dovrebbe ancora essere installato Acronis True Image e quindi il CD puoi farlo quando ti pare e piace, anche ora subito. Se l'hai disinstallato, colpa tua. Non andava fatto.

L'immagine devi ripristinarla sullo stesso PC, non puoi pensare di ripristinarla su un PC profondamente diverso come uno attuale per il semplice, elementare, intuibile, logico motivo che XP su un computer moderno NON FUNZIONA!


e lo devo ripristinare da win10


Non devi ripristinare da Windows 10, elementare Watson. Non tutto si può fare o avere a questo mondo.


e VICEVERSA, sarebbe ancora peggio, non potrei fare NULLA con xp a trattare immagini di win10

Non ha alcun senso trattare le immagini di 10 con XP, secondo me tu non hai capito mezza cosa di cosa siano, come si usano e a cosa servono questi programmi. Ti consiglio di dare una lettura alle documentazioni degli stessi e vedere tutorial su youtube e sul web in genere.

raxas
04-01-2020, 15:28
E Windows 98? Dove lo mettiamo allora?
win98 non è windowsxp, e xp c'è ancora chi lo usa
ma dato che sei così moderno,
edit: voglio dire che ti sembra che certe faccende moderne non valga la pena a trattarle a partire da quelle vecchie,

tu lo sai che c'è chi riesce a partire dal dos e fare sul pc l'aggiornamento fino a windows10? :banned:
c'era un video su youtube... non so dove sia finito nè ho tempo per cercare,
tu riusciresti nell'impresa? :D :sofico:

raxas
04-01-2020, 15:41
Se ti si sfascia XP, ripristini l'immagine col CD di ripristino che Actronis True Image ti ha fatto creare quando lo hai installato. E tra l'altro dovrebbe ancora essere installato Acronis True Image e quindi il CD puoi farlo quando ti pare e piace, anche ora subito. Se l'hai disinstallato, colpa tua. Non andava fatto.

eh no! se mi si sfascia xp e il cd non l'ho fatto devo avere un hd disponibile e fare un'installazione di xp e installare acronis, se lo trovo (io ce l'ho, ma altri no) perchè l'xp sfasciato potrebbe nemmeno avviarsi e tantomeno acronis

edit: e poi ripristinare l'immagine PARTICOLARE che mi interessa...

L'immagine devi ripristinarla sullo stesso PC, non puoi pensare di ripristinarla su un PC profondamente diverso come uno attuale per il semplice, elementare, intuibile, logico motivo che XP su un computer moderno NON FUNZIONA!

quindi i problemi ci sono, e sono aggirabili, un pò... anzi, edit: FINO A UN CERTO PUNTO, lo so,
e ci sono anche le macchine virtuali, per chi ha necessità, ma è una cosa che non ho fatto fino in fondo...

Non devi ripristinare da Windows 10, elementare Watson. Non tutto si può fare o avere a questo mondo.
Non ha alcun senso trattare le immagini di 10 con XP, secondo me tu non hai capito mezza cosa di cosa siano, come si usano e a cosa servono questi programmi. Ti consiglio di dare una lettura alle documentazioni degli stessi e vedere tutorial su youtube e sul web in genere.
lo so molto bene che le immagini di win10 con xp non le posso trattare, lo dicevo come esagerazione, e per i software e la loro compatibilità il problema c'è uguale
quindi la modernità di tutto diciamo che è come una limitatezza verso il passato, è inevitabile per tanti aspetti che sia necessariamente così, ma ci sono problemi che sono rogna risolvere e uno non ci si vorrebbe trovare, e c'è chi si ci trova, a quel punto tenta di armeggiare, non ne può fare a meno, non è che adesso mi compro subito una licenza win10, con i problemi connaturati degli aggiornamenti...
(ma questa è un'altra storia...)
e compro mb nuova con cpu...
se risolviamo i problemi comprando il nuovo bè non tutti lo possono fare

raxas
04-01-2020, 15:51
ah, eccolo, l'ho trovato
Upgrading from DOS and Windows 1.0 to Windows 10 - real time (https://www.youtube.com/watch?v=l60HHWWo9z4)

basta poco! checcèvò :wtf: :asd: :rotfl:

Styb
04-01-2020, 16:06
I software per il backup di sistema quali Aomei backupper free, Easeus todo backup free, Macrium reflect free, sono compatibili da WinXP(sp3) in poi, fino a Win10.
Se uno vuole interagire con un solo tipo di software su vari computer, può scaricare la versione a 32 bit del programma e installarla nei vari pc.
Si può anche preparare un CD di avvio sul pc "più vecchio" in modo da avere un singolo CD che funziona anche nei pc più recenti, per il backup e ripristino del sistema.
Così è almeno sulla carta, poi bisogna provare perché i pc sono tutti diversi, e può anche essere che ad es. un software recente non funzioni bene su un pc recente.

raxas
04-01-2020, 16:15
Styb apprezzo questa chiarificazione, voglio dire che mi giungerebbe gradita, mentre non sono sicuro che possa essere effettivamente così,
occorrerebbe precisare quali versioni abbiano questa caratteristica,
così i problemi scomparirebbero tutti... :boh:

Styb
04-01-2020, 16:21
Le ultime versioni dei software che ho citato sono compatibili da XP in poi, puoi andare a verificare i system requirements di ciascun software.

nTi0
04-01-2020, 16:34
devo dire che la discussione ha preso una deriva interessante :asd:

Installare 10 da DOS (ma a che pro poi quando, anche senza aver visto il video di youtube, l'operazione -partendo quantomeno da MCT- è alla portata anche del suino e completabile in -toh, esagero nel caso si usi un criceto come macchina- 20 minuti facendo esclusivamente 2 click su avanti e dando sempre i soliti 2 click su SI/NO alle schermate relative alla gestione della "privacy"), ripristinare un'immagine fatta 10 anni prima etc.

Muà :D

Ma che sono esercizi di stile?? :mbe:

nTi0
04-01-2020, 16:58
a parte tutto, parti dal bisogno (perchè a tutt'ora non è chiarissimo anche se credo di averlo intuito) e da li' poi vediamo cosa si sviluppa.

Hai un sistema in dual boot (XP, 10) e lo vuoi preservare (nella sua interezza...) con un programma esterno specifico, giusto? (XP chiaramente su una struttura_disco MBR e 10 in GPT).

Anzitutto un HD non credo proprio ammetta la presenza contemporanea di strutture diverse (parte cioè in MBR e la quota restante nel formato GPT) per cui vedrai che parli di dischi diversi (insomma, come vedi tiro a cogliere e quindi ritorna il discorso di esprimere correttamente quello che è il bisogno e le condizioni in cui ci si trova)...


PS_che XP, se proprio non se ne può fare a meno, può essere virtualizzato lo sai giusto?

tallines
04-01-2020, 17:41
quindi quello che ho fatto non mi serve, eppure nel percorso ho scelto di fare l'immagine di un hd dove ho win8.1, che in realtà è un SSD, di cui mi interessa fare l'immagine ..............
Io farei come ho sempre fatto:

ad ogni SO gli fai il Backup con tool tipo Aomei Backupper Standard freeware, Acronis True Image, Todo Backup...........o quello che vuoi tu , facendo partire il tool installato nel SO (W8.1, W10......) che ti interessa backuppare .

Senza crearsi troppo problemi .............:)

raxas
04-01-2020, 21:35
devo dire che la discussione ha preso una deriva interessante :asd:

Installare 10 da DOS (ma a che pro poi quando, anche senza aver visto il video di youtube, l'operazione -partendo quantomeno da MCT- è alla portata anche del suino e completabile in -toh, esagero nel caso si usi un criceto come macchina- 20 minuti facendo esclusivamente 2 click su avanti e dando sempre i soliti 2 click su SI/NO alle schermate relative alla gestione della "privacy"), ripristinare un'immagine fatta 10 anni prima etc.

Muà :D

Ma che sono esercizi di stile?? :mbe:

spiega in italiano e con elementi di informatica chiara e applicata al testo, perchè io non capisco, grazie

MCT ad esempio sta per?

poi valla a fare tutta la preparazione da dos a win10, parlo della preparazione senza intoppi e poi sapendo cosa cliccare esattamente senza intoppi compresa formattazione...
non mi pare che l'hai commentata troppo alla leggera, lo hai fatto proprio, di commentare alla leggera l'install da dos fino a win10, che in ultimo l'aggiornamento è previsto problematico di base... ed è un caso qualsiasi che non ci sono stati problemi mirabili...

tallines
05-01-2020, 08:34
MCT ad esempio sta per?
Media Creation Tool

che è il tool freeware della Microsoft, che ti permette di scaricare l' Iso di W10 .

Alla voce > Scarica ora lo strumento (tool) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

raxas
05-01-2020, 09:05
Media Creation Tool

che è il tool freeware della Microsoft, che ti permette di scaricare l' Iso di W10 .

Alla voce > Scarica ora lo strumento (tool) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ok, grazie (mi ci ero imbattuto ma avevo dimenticato ehm)
non ho capito però cosa c'entra con quella procedura del video su youtube dell'install a partire da dos...

nTi0
05-01-2020, 11:06
non ho capito però cosa c'entra con quella procedura del video su youtube dell'install a partire da dos...

0, niente, ovo...come del resto quello che abbiamo capito noi in merito alle tue necessità.

In realtà il riferimento al MCT (di cui adesso abbiamo scoperto il significato) era per dire che la procedura (probabilmente laboriosa) illustrata nel video (che non ho visto) è sicuramente fine a se stessa (da qui mero esercizio di stile) visto che senza scomodare capacità informatiche mirabolanti lo strumento ufficiale permette a chiunque di installare il sistema operativo in 10 secondi...

raxas
05-01-2020, 11:44
nTi0 io leggo che MediaCreationTool serve ad aggiornare win10 a partire massimo da windows7
e comunque nel video che non hai visto si mostra che la procedura, dal dos, è manuale e non automatica
ma non è un "esercizio di stile", ma proprio di visione delle difficoltà e soluzioni che si potrebbero incontrare
non un "esercizio di stile" ma più di un ripasso, in quanto nessuno si cimenta a fare una cosa simile, giusto per risolvere difficoltà e vedere a che punto si sarebbe nello status attuale a cui si è giunti, se i passi si riescono a -ripercorrere

quanto alle mie necessità già ora ho incontrato difficoltà con AOMEI Backupper per xp, può darsi che debba formattarlo ma come non ho risolto prima le necessità restano, caro

nTi0
05-01-2020, 12:27
...ma come non ho risolto prima le necessità restano, caro

non ne dubito, cara, visto che ben pochi di coloro che hanno partecipato alla discussione hanno capito qual'è la tua necessità/richiesta d'aiuto.

E ora, davvero, saluti e auguri a chi porterà avanti il discorso.

raxas
05-01-2020, 15:52
non ne dubito, cara, visto che ben pochi di coloro che hanno partecipato alla discussione hanno capito qual'è la tua necessità/richiesta d'aiuto.

E ora, davvero, saluti e auguri a chi porterà avanti il discorso.
noto già da prima che il tuo piglio va oltre quello che va bene: io sono caro

non ti mettere in un gruppo che stimoli in quanto io l'ho detto molto bene e lo ripeto agli altri che mi serviva sapere se immagine che ho fatto da un win10 di un ssd collegato che ha win8.1, ssd che mi serve per installarci altro so per mb 1155, è stato reale e mi è stato risposto che win10 fa immagine solo di sè stesso e che è meglio orientarsi su sw terzo e da lì i problemi di reperibilità edit: che ho avuto in passato e intercompatibilità dei sw di cui ho detto, è sufficiente leggere, non rileggere

fai bene a lasciare

tallines
05-01-2020, 16:50
....mi serviva sapere se immagine che ho fatto da un win10 di un ssd collegato che ha win8.1, ssd che mi serve per installarci altro so per mb 1155, è stato reale e mi è stato risposto che win10 fa immagine solo di sè stesso e che è meglio orientarsi su sw terzo e da lì i problemi di reperibilità e.........
Usa Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

raxas
05-01-2020, 20:32
@Tallines: rispondo nel thread dedicato