PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Fold: il futuro degli smartphone sarà così. La recensione


Redazione di Hardware Upg
23-12-2019, 14:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5594/samsung-galaxy-fold-il-futuro-degli-smartphone-sara-cosi-la-recensione_index.html

Il primo smartphone pieghevole al mondo è finalmente sul mercato. Il Samsung Galaxy Fold è stato chiacchierato per le sue innovazioni come anche le sue problematiche. La versione definitiva è arrivata tra le nostre mani e dirvi che ci siamo sentiti nel futuro è dirvi la verità. Ecco dunque la recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

frankie
23-12-2019, 14:35
Innovativo.

certo che tutti i top di gamma sono overpriced. Almeno questo se lo merita. a 500 in meno sarebbe il suo prezzo. Tanto come tutti i non iProdotti calerà nel tempo.

demon77
23-12-2019, 15:05
Innovativo.

certo che tutti i top di gamma sono overpriced. Almeno questo se lo merita. a 500 in meno sarebbe il suo prezzo. Tanto come tutti i non iProdotti calerà nel tempo.

I top di gamma sono overpriced come regola fissa da sempre. :D
Qui poi c'è il ricarico dell'innovazione tecnologica, la prima dopo anni di stagnazione.

Sicuramente bello ma servono anni per consentire ai prezzi di diventare sensati.


PS: vogliamo parlare anche della devastante inutilità dei DODICI GIGA DI RAM? :rolleyes:
Su desktop ne uso raramente otto.. come divolo si fa a riempirne dodici con le app di android? :fagiano:

DjLode
23-12-2019, 15:30
PS: vogliamo parlare anche della devastante inutilità dei DODICI GIGA DI RAM? :rolleyes:
Su desktop ne uso raramente otto.. come divolo si fa a riempirne dodici con le app di android? :fagiano:

Penso che siano stati inseriti un pò per il "taglio" da top di gamma che ricopre il telefono, per uso smartphone sicuramente inutili (ho un S10 e con 8Gb di ram non ho nessun tipo di problema), ma se lo si usa con Dex forse possono essere più utili (l'S10 non è sempre un fulmine di guerra usandolo in questa modalità).
Ma la mia è comunque una forzatura, un voler trovare una spiegazione plausibile :)

aleardo
23-12-2019, 16:35
Innovativo.

certo che tutti i top di gamma sono overpriced. Almeno questo se lo merita. a 500 in meno sarebbe il suo prezzo. Tanto come tutti i non iProdotti calerà nel tempo.
Secondo me in questa fase iniziale, se si prendono in considerazione anche gli enormi costi di ricerca e sviluppo, viene invece venduto sottocosto.

Alfhw
23-12-2019, 18:36
Samsung Galaxy Fold: il futuro degli smartphone sarà così.
Direi che come titolo è azzeccatissimo anche se preferisco come tipo lo Huawei Mate X con piegatura verso l'esterno. Invece il Motorola è cool e bello ma poco funzionale perché alla fine si userà sempre aperto come uno smartphone normale.
Sono costosissimi e con probabilmente difetti perché sono i primi modelli ma non vedo l'ora tra qualche anno di avere uno smartphone tascabile che una volta aperto diventa un mini tablet. :D

porradeiro
23-12-2019, 18:53
A me pare ci sia qualche problema di ottimizzazione del software... specie nella prova del multitasking ci sono dei micro scatti fastidiosissimi.

Cappej
23-12-2019, 19:49
Penso che siano stati inseriti un pò per il "taglio" da top di gamma che ricopre il telefono, per uso smartphone sicuramente inutili (ho un S10 e con 8Gb di ram non ho nessun tipo di problema), ma se lo si usa con Dex forse possono essere più utili (l'S10 non è sempre un fulmine di guerra usandolo in questa modalità).
Ma la mia è comunque una forzatura, un voler trovare una spiegazione plausibile :)

Veramente...!?!? ma dai... volevo prendere il Note 10 proprio per "tentare" di togliermi il PC di lavoro, per solo uso office, grazie a DEX...

(non è ironico)

'nnamo'bbene

IMHO

Quillan
23-12-2019, 20:24
Dalla prova sembra bellino, ha un design un po' grezzo ma non brutto, poteva essere peggio, così come la linea di piegatura non mi pare così invadente come si intravedeva nelle primissime anteprime (probabilmente anche in questo settore hanno speso parecchie energie per migliorarsi).

Il prezzo lo rende un gadget per pochi intimi, così come la sensazione di "beta tester" che accompagnerebbe un acquisto simile.

Sarà interessante vedere quando il Motorola RAZR arriverà effettivamente sul mercato e quanti anni (3? 4?) ci vorranno perchè questa tecnologia sia affinata e possa raggiungere il mainstream, almeno nella fascia alta "umanamente" acquistabile (diciamo al mark dei 1000 euro max).

Qarboz
23-12-2019, 22:28
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5594/samsung-galaxy-fold-il-futuro-degli-smartphone-sara-cosi-la-recensione_index.html

Il primo smartphone pieghevole al mondo è finalmente sul mercato. Il Samsung Galaxy Fold è stato chiacchierato per le sue innovazioni come anche le sue problematiche. La versione definitiva è arrivata tra le nostre mani e dirvi che ci siamo sentiti nel futuro è dirvi la verità. Ecco dunque la recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

L'ho già scritto un paio di volte anche qui su HWU
Il Fold non è il primo smartphone pieghevole arrivato sul mercato.
Il primo è il Royole Flexypay (http://www.royole.com/it/flexpai), lanciato sul mercato il 31 ottobre 2018, oltre un anno fa :eek: (qui un video a caso (https://m.youtube.com/watch?v=0TNZpwwooMI), notare la data di pubblicazione)

popye
24-12-2019, 08:31
Se non farà la fine del note 7 (come durata di vita sul mercato ;) ) potrà già essere considerato un successo!

popye
24-12-2019, 08:56
Galaxy fold,mate x,razr,a me sti display pieghevoli convincono poco,ci sono sul mercato smartphone con gorilla glass ( ultra resistente) che vanno in frantumi figuriamoci un display pieghevole....mah,io sono come San Tommaso se non vedo non credo;)

sna696
24-12-2019, 10:35
Galaxy Fold: il futuro degli smartphone sarà così...naah

An.tani
24-12-2019, 10:51
Direi che come titolo è azzeccatissimo anche se preferisco come tipo lo Huawei Mate X con piegatura verso l'esterno.

Onestamente credo che avere costantemente esposto un oled flessibile in plastica non sia una grande idea... basta una chiave in una borsa a bucarlo

An.tani
24-12-2019, 10:53
Galaxy fold,mate x,razr,a me sti display pieghevoli convincono poco,ci sono sul mercato smartphone con gorilla glass ( ultra resistente) che vanno in frantumi figuriamoci un display pieghevole....mah,io sono come San Tommaso se non vedo non credo;)

ecco una cosa che sicuramente non faranno i display flessibili è proprio quella di andare in frantumi... si strapperanno piegheranno bucheranno ma non andranno in frantumi

An.tani
24-12-2019, 10:55
L'ho già scritto un paio di volte anche qui su HWU
Il Fold non è il primo smartphone pieghevole arrivato sul mercato.
Il primo è il Royole Flexypay (http://www.royole.com/it/flexpai), lanciato sul mercato il 31 ottobre 2018, oltre un anno fa :eek: (qui un video a caso (https://m.youtube.com/watch?v=0TNZpwwooMI), notare la data di pubblicazione)

smartphone ? quello piegato è un phablet ed aperto un tablet

Ragerino
24-12-2019, 11:13
Mi ricordo i test di resistenza di quanto il modello fu rilasciato in anteprima in primavera. Il display interno si danneggiava con le unghie, e la parte della cerniera dove il display era esposto all'ingresso della polvere era sconcertante.
Tant'è che bastava un'po di polvere e granelli grossi per rovinare il meccanismo e rovinare il pannello.
Chissà come hanno risolto il problema.

Quillan
24-12-2019, 12:59
L'ho già scritto un paio di volte anche qui su HWU
Il Fold non è il primo smartphone pieghevole arrivato sul mercato.
Il primo è il Royole Flexypay (http://www.royole.com/it/flexpai), lanciato sul mercato il 31 ottobre 2018, oltre un anno fa :eek: (qui un video a caso (https://m.youtube.com/watch?v=0TNZpwwooMI), notare la data di pubblicazione)

Diciamo che è il primo smartphone piegevole di un brand globale (è sicuramente più facile mettere sul mercato un prototipo senza nome che uno con un marchio riconosciuto che si porta dietro ben altre "pressioni" quanto ad affidabilità e ricaduta sul marchio se qualcosa va storto).

nickname88
24-12-2019, 14:22
Se veramente sarà il futuro, il mercato tablet avrà vita corta.

Max(IT)
25-12-2019, 20:47
ed il futuro sarebbe un dispositivo senza senso, costosissimo, delicato e con lo schermo di plastica ? Per fortuna non e' così...
Questo Galaxy Fold è la classica innovazione "forzata", tirata fuori nel disperato tentativo di differenziarsi. E' la classica soluzione ad un problema che non esiste. Mediocre come tablet, mediocre come telefono.
Aspettiamo i Galaxy S11 come prodotti credibili di Samsung.

demon77
25-12-2019, 23:34
ed il futuro sarebbe un dispositivo senza senso, costosissimo, delicato e con lo schermo di plastica ? Per fortuna non e' così...
Questo Galaxy Fold è la classica innovazione "forzata", tirata fuori nel disperato tentativo di differenziarsi. E' la classica soluzione ad un problema che non esiste. Mediocre come tablet, mediocre come telefono.
Aspettiamo i Galaxy S11 come prodotti credibili di Samsung.

Senza senso non direi proprio.
Avere un dispositivo che è grande come un comune smartphone ma che all'occorrenza raddoppia lo schermo è una cosa notevole e dalla grande utilità PRATICA. Consente di fare molto meglio e con maggiore comodità una sacco di cose. Dal semplice uso per email o internet all'uso con software da ufficio e non solo.

Tanto per dirne una, a me farebbe molto comodo per poter vedere meglio i disegni in cad mentre sto in cantiere. E ti garantico che passare da cinque pollici a dieci di differenza ne fa davvero tanta.
Direi che questa è la prima vera innovazione seria che si vede da parecchio.

Ovvio che, soprattutto adesso che siamo ai primissimi modelli, i punti deboli sono ancora parecchi e sono d'accordo sul fatto che adesso il costo è proibitivo. Ma è anche vero che è la super novità.
Il prezzo è destinato a scenedere di molto mi auguro.

Se paliamo di soldi buttati nel cesso direi che è decisamente più appropriato dirlo per chi spende 1200 euro per un telefonino normale che di innovativo non ha niente da anni.

Max(IT)
26-12-2019, 11:18
Senza senso non direi proprio.
Avere un dispositivo che è grande come un comune smartphone ma che all'occorrenza raddoppia lo schermo è una cosa notevole e dalla grande utilità PRATICA. Consente di fare molto meglio e con maggiore comodità una sacco di cose. Dal semplice uso per email o internet all'uso con software da ufficio e non solo.

Tanto per dirne una, a me farebbe molto comodo per poter vedere meglio i disegni in cad mentre sto in cantiere. E ti garantico che passare da cinque pollici a dieci di differenza ne fa davvero tanta.
Direi che questa è la prima vera innovazione seria che si vede da parecchio.

Ovvio che, soprattutto adesso che siamo ai primissimi modelli, i punti deboli sono ancora parecchi e sono d'accordo sul fatto che adesso il costo è proibitivo. Ma è anche vero che è la super novità.
Il prezzo è destinato a scenedere di molto mi auguro.

Se paliamo di soldi buttati nel cesso direi che è decisamente più appropriato dirlo per chi spende 1200 euro per un telefonino normale che di innovativo non ha niente da anni.

Premessa: amo gli iPhone (a cui senza dubbio facevi riferimento con i “1200€” , visto che il mio ne costava più di 1300...) ma da grande appassionato di tecnologia amo anche Android ed ho SEMPRE con me un telefono Android (per lavoro mi tocca avere 3 SIM :rolleyes: ). In particolare sono grande, grandissimo estimatore dei prodotti Samsung, al pari invece della mia profonda avversione alle cinesate...
Per questo mi sono avvicinato al Fold con curiosità ed apertura mentale, perchè potenzialmente potevo essere un acquirente (come sbatto via i soldi io non li sbatte via nessuno :stordita: ).

https://i.ibb.co/3zGpcGY/08791-D81-2-DB5-4-EE9-B8-BF-F50856-B345-E2.jpg (https://ibb.co/pyGfdGr)

Ma no, NON CI SIAMO PROPRIO.
1) NON è grande come uno smartphone. E’ un mattoncino dei Lego, spesso il doppio e formato telecomando che come smartphone da chiuso è un vero disastro. Display esterno minuscolo, quando avevano un sacco di spazio a disposizione, senza neppure considerare quell’orrenda chiusura a sandwich che lascia spazio da una parte. Ma che è sta roba ???

https://i.ibb.co/z7f8dVX/EDC8-E22-C-1282-40-EE-81-A7-2840-F4451-CA1.jpg (https://ibb.co/z7f8dVX)

2) proprio tu che parli di “cantiere” dovresti evitarlo come la peste. La sua fragilità è ridicola, un display di plastica è inaccettabile, anche una piccola particella dura incastrata sul tuo polpastrello (o atterrata sul display ) lo rovinerebbe in modo irreparabile.

3) alla fine come telefono ha un display ridicolo e dimensioni eccessive, mentre come tablet aperto è decisamente poco fruibile perchè troppo piccolo per essere minimamente produttivo. E non consideriamo quell’immenso notch che su un modello simile non ha alcun senso di esistere !

Insomma, il prezzo è davvero l’unico elemento che non considero, perchè è normale che sia alto all’inizio.
Un Note 10+ farebbe decisamente più al caso tuo, se non ami un iPhone.

Il punto del mio discorso è proprio questo: non sono ancora affatto convinto del fatto che i foldable siano una soluzione al problema. Mi paiono per adesso una soluzione ad un problema che hanno creato loro.
Poi è chiaro che se nel futuro dovessero cambiare sostanzialmente sarò il primo a tuffarmi su di loro. :p

demon77
26-12-2019, 12:19
Premessa: amo gli iPhone (a cui senza dubbio facevi riferimento con i “1200€” , visto che il mio ne costava più di 1300...) ma da grande appassionato di tecnologia amo anche Android ed ho SEMPRE con me un telefono Android (per lavoro mi tocca avere 3 SIM :rolleyes: ). In particolare sono grande, grandissimo estimatore dei prodotti Samsung, al pari invece della mia profonda avversione alle cinesate...
Per questo mi sono avvicinato al Fold con curiosità ed apertura mentale, perchè potenzialmente potevo essere un acquirente (come sbatto via i soldi io non li sbatte via nessuno :stordita: ).

https://i.ibb.co/3zGpcGY/08791-D81-2-DB5-4-EE9-B8-BF-F50856-B345-E2.jpg (https://ibb.co/pyGfdGr)

Ma no, NON CI SIAMO PROPRIO.
1) NON è grande come uno smartphone. E’ un mattoncino dei Lego, spesso il doppio e formato telecomando che come smartphone da chiuso è un vero disastro. Display esterno minuscolo, quando avevano un sacco di spazio a disposizione, senza neppure considerare quell’orrenda chiusura a sandwich che lascia spazio da una parte. Ma che è sta roba ???

https://i.ibb.co/z7f8dVX/EDC8-E22-C-1282-40-EE-81-A7-2840-F4451-CA1.jpg (https://ibb.co/z7f8dVX)

2) proprio tu che parli di “cantiere” dovresti evitarlo come la peste. La sua fragilità è ridicola, un display di plastica è inaccettabile, anche una piccola particella dura incastrata sul tuo polpastrello (o atterrata sul display ) lo rovinerebbe in modo irreparabile.

3) alla fine come telefono ha un display ridicolo e dimensioni eccessive, mentre come tablet aperto è decisamente poco fruibile perchè troppo piccolo per essere minimamente produttivo. E non consideriamo quell’immenso notch che su un modello simile non ha alcun senso di esistere !

Insomma, il prezzo è davvero l’unico elemento che non considero, perchè è normale che sia alto all’inizio.
Un Note 10+ farebbe decisamente più al caso tuo, se non ami un iPhone.

Il punto del mio discorso è proprio questo: non sono ancora affatto convinto del fatto che i foldable siano una soluzione al problema. Mi paiono per adesso una soluzione ad un problema che hanno creato loro.
Poi è chiaro che se nel futuro dovessero cambiare sostanzialmente sarò il primo a tuffarmi su di loro. :p

Per carità, ogni singola critica ci sta tutta.
Ma è anche vero che come ho detto siamo agli esordi di una tecnologia nuova. Io penso che sia necessario attendere che escano un po' di modelli e che si comincino ad usare davvero prima di esprimere un giudizio definitivo, anche se è innegabile che un terminale pieghevole resterà sempre e comunque più fragile di uno monoblocco.

Non concordo molto sul problema ingombro. Ovvio che è un bel mattoncino ma non è certo una tragedia se devi metterlo in una borsa o nella tasca di un giaccone.

Max(IT)
26-12-2019, 12:32
Per carità, ogni singola critica ci sta tutta.
Ma è anche vero che come ho detto siamo agli esordi di una tecnologia nuova. Io penso che sia necessario attendere che escano un po' di modelli e che si comincino ad usare davvero prima di esprimere un giudizio definitivo, anche se è innegabile che un terminale pieghevole resterà sempre e comunque più fragile di uno monoblocco.

Non concordo molto sul problema ingombro. Ovvio che è un bel mattoncino ma non è certo una tragedia se devi metterlo in una borsa o nella tasca di un giaccone.

Per curiosità, hai mai avuto opportunità di provarlo dal vivo ?
Te lo chiedo perché le mie critiche su ingombro/ergonomia ed impressione di estrema fragilità di utilizzo derivano da una prova di una ventina di minuti che ho avuto modo di effettuare qualche settimana fa...

In foto e video avevo dei dubbi. Ma la prova mi ha decisamente poco convinto.

demon77
26-12-2019, 14:47
Per curiosità, hai mai avuto opportunità di provarlo dal vivo ?

no, solo visto i video.
ma non metto in dubbio che uno schermo in vetro sia oggettivamente migliore.

Quello che spero è che questa nuova tecnologia prenda piede e migliori. E' chiaro che questi primi modelli hanno diversi punti deboli.

Max(IT)
26-12-2019, 15:40
no, solo visto i video.
ma non metto in dubbio che uno schermo in vetro sia oggettivamente migliore.

Quello che spero è che questa nuova tecnologia prenda piede e migliori. E' chiaro che questi primi modelli hanno diversi punti deboli.

Io dubito che il vetro flessibile sia così vicino nel tempo (se mai sia possibile), quindi ho l’idea che questa tecnologia sia fallata alla radice. Almeno per il momento.
Tra 3/4 anni vedremo se Corning riuscirà a dar seguito agli sviluppi sul vetro flessibile.

nickname88
26-12-2019, 16:28
ed il futuro sarebbe un dispositivo senza senso, costosissimo, delicato e con lo schermo di plastica ? Per fortuna non e' così...
Questo Galaxy Fold è la classica innovazione "forzata", tirata fuori nel disperato tentativo di differenziarsi. E' la classica soluzione ad un problema che non esiste. Mediocre come tablet, mediocre come telefono.
Aspettiamo i Galaxy S11 come prodotti credibili di Samsung.
Ci mancava il fanboy Apple a rosikare.

La corsa al display più grande sugli smartphone esiste dall'alba dei tempi, e non è un caso che ora siano tutti borderless e con dimensioni da padelloni, se non esistesse la necessità allora comè che sono sempre più grandi di media e non producono più le diagonali minori ? :rolleyes:

Mediocre come pad ? Perchè ? Se monta lo stesso HW, sarà leggermente più piccolo dei pad più grandi ma con il pro che puoi ripiegarlo ed avere la stessa portabilità di un cellulare e non dover girare con uno zainetto ridicolo.

Costoso ? Fragile ? E' il primo, più avanti i costi ovviamente si abbatteranno, non costeranno in eterno così e probabilmente migliorerà anche l'affidabilità della soluzione, questo sembrava scontato, ma a quanto pare pur di denigrare un competitor Apple si fa di tutto .... :read:

Max(IT)
26-12-2019, 16:49
Ci mancava il fanboy Apple a rosikare.

La corsa al display più grande sugli smartphone esiste dall'alba dei tempi, e non è un caso che ora siano tutti borderless e con dimensioni da padelloni, se non esistesse la necessità allora comè che sono sempre più grandi di media e non producono più le diagonali minori ? :rolleyes:

Mediocre come pad ? Perchè ? Se monta lo stesso HW, sarà leggermente più piccolo dei pad più grandi ma con il pro che puoi ripiegarlo ed avere la stessa portabilità di un cellulare e non dover girare con uno zainetto ridicolo.

Costoso ? Fragile ? E' il primo, più avanti i costi ovviamente si abbatteranno, non costeranno in eterno così e probabilmente migliorerà anche l'affidabilità della soluzione, questo sembrava scontato, ma a quanto pare pur di denigrare un competitor Apple si fa di tutto .... :read:

Fenomenale...

Postato dal mio Galaxy S10 :doh:

https://i.ibb.co/k8tBg7b/Screenshot-20191226-164623-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/wWfgNkG)

Ed il bello è che Apple non l'ha citata nessuno se non te.
Comunque fanboy lo dici a qualche tuo conoscente.

demon77
26-12-2019, 16:56
Io dubito che il vetro flessibile sia così vicino nel tempo (se mai sia possibile), quindi ho l’idea che questa tecnologia sia fallata alla radice. Almeno per il momento.
Tra 3/4 anni vedremo se Corning riuscirà a dar seguito agli sviluppi sul vetro flessibile.

Vetro flessibile non credo sia fattibile.. non a livello di piegarsi ad U.. però boh..
Ma non escludo un forte miglioramento delle leghe plastiche per ragiungere livelli di resistenza all'abrasione simili al vetro.

Max(IT)
26-12-2019, 17:00
Vetro flessibile non credo sia fattibile.. non a livello di piegarsi ad U.. però boh..
Ma non escludo un forte miglioramento delle leghe plastiche per ragiungere livelli di resistenza all'abrasione simili al vetro.

Si si, ci stanno lavorando.
Quest’estate Corning ha parlato di sviluppi importanti che saranno presentati tra un paio di anni.
Ecco questi potrebbero cambiare le cose.
Il punto è che non è chiaro fino a che punto potranno piegarsi, per contenere lo spessore del telefono.

demon77
26-12-2019, 23:12
Si si, ci stanno lavorando.
Quest’estate Corning ha parlato di sviluppi importanti che saranno presentati tra un paio di anni.
Ecco questi potrebbero cambiare le cose.
Il punto è che non è chiaro fino a che punto potranno piegarsi, per contenere lo spessore del telefono.

Spero ci riescano e si pieghino abbastanza da consentire la realizzazione di terminali come quello huawei con lo schermo all'esterno. Sarebbe ottimo!

DjLode
27-12-2019, 08:09
Veramente...!?!? ma dai... volevo prendere il Note 10 proprio per "tentare" di togliermi il PC di lavoro, per solo uso office, grazie a DEX...

(non è ironico)

'nnamo'bbene

IMHO

Io lo uso quando al lavoro lo collego per caricarlo al pc, però tramite il programma Dex su Windows, quindi forse può essere più lento per quel motivo. L'ho collegato alla tv una sola volta per curiosità ma non ricordo proprio come funzionava. Non è un uso che faccio solitamente, quindi non vorrei darti informazioni sbagliate.
Magari usandolo direttamente, senza passare per Dex per Windows la cosa migliora un pò.

Max(IT)
27-12-2019, 10:38
Spero ci riescano e si pieghino abbastanza da consentire la realizzazione di terminali come quello huawei con lo schermo all'esterno. Sarebbe ottimo!

Nooo, stai scherzando? Per carità :doh:
Molto meglio la soluzione Samsung in termini di protezione del display.

Lo Huawei può andar bene sullo stand dell’espositore, ma nell’uso reale deve essere un incubo.

nickname88
27-12-2019, 10:58
Fenomenale...

Postato dal mio Galaxy S10 :doh:

https://i.ibb.co/k8tBg7b/Screenshot-20191226-164623-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/wWfgNkG)

Ed il bello è che Apple non l'ha citata nessuno se non te.
Comunque fanboy lo dici a qualche tuo conoscente.Fammi capire .... veramente fai il finto tonto e mi mostri un immagine dove mostri che lo hai scritto con un Galaxy per discolparti ? :rolleyes:

basta vedere il tuo avatar e la tua firma e lo storico dei threads in cui scrivi per capire che sei il fanboy di turno Apple, non hai bisogno di citarla esplicitamente .... TU, uno che critica gratuitamente una soluzione che porta ad un raddoppio della diagonale ( soluzione da sempre ricercata ) con la scusa della plastica o dell'inutilità o stava fuori dal mondo o cerca scuse a cui appigliarsi.

demon77
27-12-2019, 11:41
Nooo, stai scherzando? Per carità :doh:
Molto meglio la soluzione Samsung in termini di protezione del display.

eh si, vero.
E' che quella piega così forte sul display interno la vedo molto fragile..

Pakos6600
27-12-2019, 15:12
Uso abitualmente Dex su Note 9, collegato a un monitor, o a una Lim. Per uso MS Office, email, registro elettronico e collegato alla lavagna elettronica, funziona alla grande (anche se troppe app aperte lo rallentano, basta usare solo quelle veramente necessarie).
Tornato IT, a me piace il fold, ma costa davvero tanto, troppo per le mie deboli tasche.

!fazz
27-12-2019, 16:52
Ci mancava il fanboy Apple a rosikare.

La corsa al display più grande sugli smartphone esiste dall'alba dei tempi, e non è un caso che ora siano tutti borderless e con dimensioni da padelloni, se non esistesse la necessità allora comè che sono sempre più grandi di media e non producono più le diagonali minori ? :rolleyes:

Mediocre come pad ? Perchè ? Se monta lo stesso HW, sarà leggermente più piccolo dei pad più grandi ma con il pro che puoi ripiegarlo ed avere la stessa portabilità di un cellulare e non dover girare con uno zainetto ridicolo.

Costoso ? Fragile ? E' il primo, più avanti i costi ovviamente si abbatteranno, non costeranno in eterno così e probabilmente migliorerà anche l'affidabilità della soluzione, questo sembrava scontato, ma a quanto pare pur di denigrare un competitor Apple si fa di tutto .... :read:

7g

Max(IT)
27-12-2019, 18:07
eh si, vero.
E' che quella piega così forte sul display interno la vedo molto fragile..

Corning ha prodotto un prototipo che ha un raggio di piegatura di solo 5 mm. Questo porterebbe ad un cellulare spesso circa 10 mm, ben inferiore alle dimensioni del Fold.
Quindi uniamo un vetro "di vetro" e lo spessore chiuso simile agli attuali smartphone (che sono sugli 8/9 mm) ed iniziamo a ragionare su un pieghevole che abbia più' senso per me.
Tra quanti anni ? Difficile dirlo, ma immagino almeno 4.

demon77
27-12-2019, 23:47
Corning ha prodotto un prototipo che ha un raggio di piegatura di solo 5 mm. Questo porterebbe ad un cellulare spesso circa 10 mm, ben inferiore alle dimensioni del Fold.
Quindi uniamo un vetro "di vetro" e lo spessore chiuso simile agli attuali smartphone (che sono sugli 8/9 mm) ed iniziamo a ragionare su un pieghevole che abbia più' senso per me.
Tra quanti anni ? Difficile dirlo, ma immagino almeno 4.

Questo andrebbe benissimo per un modello con schermo all'esterno come quello huawei. Per uno tipo fold dovrebbe essere molto minore.
Da vedere poi quanto resiste alle piegature.. cosa piuttosto importante.

Per me prima di vedere un terminale affidabile e soprattutto dal prezzo accessibile (tipo 500-600 euro) ci vorranno ben più di 4 anni.

Max(IT)
28-12-2019, 09:57
Questo andrebbe benissimo per un modello con schermo all'esterno come quello huawei. Per uno tipo fold dovrebbe essere molto minore.
Da vedere poi quanto resiste alle piegature.. cosa piuttosto importante.

Per me prima di vedere un terminale affidabile e soprattutto dal prezzo accessibile (tipo 500-600 euro) ci vorranno ben più di 4 anni.

Non so quale sia il raggio di curvatura dell’attuale OLED plastico sul Fold :boh:

sk0rpi0n
01-01-2020, 22:24
"...ma il suo successo sembra andare addirittura più bene del previsto..."
Ma chi li scrive gli articoli...?!?

Donagh
03-01-2020, 12:10
Senza senso non direi proprio.
Avere un dispositivo che è grande come un comune smartphone ma che all'occorrenza raddoppia lo schermo è una cosa notevole e dalla grande utilità PRATICA. Consente di fare molto meglio e con maggiore comodità una sacco di cose. Dal semplice uso per email o internet all'uso con software da ufficio e non solo.

Tanto per dirne una, a me farebbe molto comodo per poter vedere meglio i disegni in cad mentre sto in cantiere. E ti garantico che passare da cinque pollici a dieci di differenza ne fa davvero tanta.
Direi che questa è la prima vera innovazione seria che si vede da parecchio.



lo considero una big minchiata
ti compri un pc portatile da che ne so 17 pollici da 1500 euro e un telefono se proprio da 500 euro e hai lo stesso prezzo una cosa per lavorarci e un telefono.