View Full Version : Nuovi portatili Intel core 10gen fascia medio/alta
Buongiorno a tutti,
Nel 2020 vorrei prendere un portatile per rimpiazzare il mio vecchio desktop che ormai arranca dopo 10 anni di vita. Premesso che non gioco, ho bisogno comunque di una macchina potente, veloce, non necessariamente ultraleggera, lo sposterò poco. L'ambito di utilizzo spazia dall'utilizzo base web/office, ad alcune attività specifiche tipo programmazione in ambito .Net, fotoritocco (suite Adobe) e saltuariamente montaggio video.
Stavo quindi vedendo i nuovi portatili che montano i nuovi Intel core di decima generazione ma mi pare che il mercato offra ancora pochino. In coda i due modelli che ho trovato.
Indispensabili i 16gb di ram e i 512 di ssd, meglio se core i7, schermo di qualità con ottima copertura colore. Diciamo da spendere attorno ai 1500 euro.
https://www.dell.com/it-it/shop/2-in-1-pcs/nuovo-inspiron-17-7000-2-in-1/spd/inspiron-17-7790-se-2-in-1-laptop/cn77903
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=8RQ19EA&opt=ABZ&sel=NTB
Per ora ho visto questi due che soddisfano quanto cerco, se ci fosse magari un 17" con le stesse caratteristiche ancora meglio. Mi sembra tuttavia ci sia ancora poco in giro con i nuovi processori o sbaglio? Forse mi conviene attendere la presentazione dei prodotti 2020? Ad esempio all'imminente CES dovrebbero presentare qualcosa no?
Grazie
marklevinson76
23-12-2019, 12:31
interessante l'HP, sui 17" nella stesa fascia di prezzo non credo si riesce a trovare una copertura colore allo stesso livelli.
gli Omeno da 17"sono ottimi, così come anche gli envy da 17", un amico di recente ha preso il ce1006nl, risoluzione full hd con la stessa configurazione hardware del convertibile hp, ma il pannello ovviamente per quanto buono non raggiunge la stessa copertura colore del pannello 4k del convertibile.
interessante l'HP, sui 17" nella stesa fascia di prezzo non credo si riesce a trovare una copertura colore allo stesso livelli.
gli Omeno da 17"sono ottimi, così come anche gli envy da 17", un amico di recente ha preso il ce1006nl, risoluzione full hd con la stessa configurazione hardware del convertibile hp, ma il pannello ovviamente per quanto buono non raggiunge la stessa copertura colore del pannello 4k del convertibile.
Già l'HP mi ispira molto, ma nutro anche dei dubbi sull'affidabilità nel tempo di uno schermo oled per uso PC, quindi con molte icone fisse. Peraltro non trovo praticamente nessuna opinione o esperienza in merito
io sto pensando a questo msi prestige 15
https://www.youtube.com/watch?v=hM-vgvuHFko
marklevinson76
26-12-2019, 21:14
gran bel prodotto anche l'MSI
io sto pensando a questo msi prestige 15
https://www.youtube.com/watch?v=hM-vgvuHFko
bello ma le opinioni mi lasciano perplesso, non sembra esente da difetti, anche lo schermo non sembra di gran qualità, per quella cifra sinceramente preferisco affidarmi a marchi con più esperienza nel settore.
Aggiungo ai papabili anche il Lenovo C740 nella versione 15":
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-c-series/Lenovo-Yoga-C740-15/p/88YGC701293
Anche se da quanto si capisce sarà disponibile solo con scheda video integrata, quindi per ora lo tengo leggermente dietro gli altri due. Poi anche questo non è attualmente disponibile, insomma vediamo passate queste festività cosa esce fuori, tra una settimana inizia anche il CES dove immagino verranno presentate anche le nuove linee 2020 di un po' tutti i brand
Hai poi trovato qualcosa? Anche io stavo guardando per un prodotto simile ed ero indeciso tra XPS 15 e MSI Prestige.
Hai poi trovato qualcosa? Anche io stavo guardando per un prodotto simile ed ero indeciso tra XPS 15 e MSI Prestige.
Ciao, no sto aspettando di vedere se escono i nuovi matebook di huawei al Mobile World Congress 2020, I vecchi modelli avevano un ottimo rapporto qualità prezzo ma poi il ban degli usa ha bloccato tutto, ora sembra un problema superato, vediamo se presentano qualcosa.
Per quanto riguarda Dell XPS al momento risultano disponibili i nuovi Intel di decima generazione solo sui 13 pollici
alla fine sono andato di prestige 15 (molto interessante anche il P65 creator).
ce l'ho da qualche giorno è le prime impressioni sono molto molto molto buone... pc solido, ben costruito, schermo non male, prestazioni ottime.
molte delle "critiche" che ho letto, al momento mi paiono infondate. tipo cali di prestazioni a batteria, venole sempre accese etc etc. forse al primo avvio si, ma bastanon vermanete 10 minuti di centro di controllo (gia installato, per risolvere tutto). le ventole a tutta si sentono però niente di catastrofico (nella media dei portatili da 1 kilo e mezzo). anche in modalità eco (con ventole spente), in uso ufficio, mail, internet, netflix etc, risulta fluidio. in più è possibile assegnare ad ogni programma un profilo specifico quindi non c'è bisogno di cambiare profili manulamente ogni volta.
il collo di bottiglia del pc per un utilizzio prolungato al 100% sia su cpu sia su gpu è dato dall'alimentatore più che dalla dissipazione del calore, mi spiego: con tutto al massimo il pc consuma più dei 90 watt forniti dall alimentatore, per qualche minuto la bbateria supplisce alla cosa, poi le ptrestazioni vengono "castrate". ho letto di sue soluzioni, la prima è un leggero undervolt del processore (si recuperano alcuni watt di picco ma sembra diventi leggemrnete instabile nella modalità eco -che di suo consuma già pochissimo tra 1,5 e 6 watt) oppure passare ad un alimentatore da 100 watt (che è il massimo supportato dalla porta thunderbolt). io penso che potrerò per la seconda.
cmq ripeto, gran macchina secondo me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.