PDA

View Full Version : iOS, iPhone, APP; tutte le risposte alle Vostre domande.


Pagine : 1 [2]

Marsil_Novitio
02-03-2023, 07:45
Alla fine ho fatto manualmente, mettendo le sole 4-5 app che uso.
Ma a voi la notte di quanto si scarica il telefono?
SE2022: dalle 23.00 alle 7.00 perde il 5% di carica. Spengo Wi-Fi, dati e bluetooth.

sbreaks
02-03-2023, 10:40
Alla fine ho fatto manualmente, mettendo le sole 4-5 app che uso.
Ma a voi la notte di quanto si scarica il telefono?
SE2022: dalle 23.00 alle 7.00 perde il 5% di carica. Spengo Wi-Fi, dati e bluetooth.

Anche a me su iPhone12, con orari di sonno simili, consuma circa il 4-5%.
Io ho creato un Comando rapido che:

Imposta la Full Immersion "Sonno"
Imposta Risparmio Energetico
Spegne il Wi-Fi
Spegne i dati cellulari
Imposta luminosità a 0%

lascio il BT acceso solo per la connessione con AW e AirPods (a volte, ascolto rumore bianco quando mi sveglio nel cuore della notte, ma in quel caso ovviamente la batteria scende di più).

Marsil_Novitio
02-03-2023, 11:08
Anche a me su iPhone12, con orari di sonno simili, consuma circa il 4-5%.
Io ho creato un Comando rapido che:

Imposta la Full Immersion "Sonno"
Imposta Risparmio Energetico
Spegne il Wi-Fi
Spegne i dati cellulari
Imposta luminosità a 0%

lascio il BT acceso solo per la connessione con AW e AirPods (a volte, ascolto rumore bianco quando mi sveglio nel cuore della notte, ma in quel caso ovviamente la batteria scende di più).


Ah okay, quindi sono in linea. Ma spegnere il Wi-Fi (così come dati e Bluetooth) da control center o da impostazioni fa differenza?

TorettoMilano
02-03-2023, 11:13
Ah okay, quindi sono in linea. Ma spegnere il Wi-Fi (così come dati e Bluetooth) da control center o da impostazioni fa differenza?

da control center li disattivi parzialmente quindi sicuramente consumi di meno a disattivarli da impostazioni

menator2
21-05-2023, 18:07
Ragazzi, il "miglior" modo per passare da un iphone (vecchio) al nuovo qual'è?
1) la funzione "inizia" tenendo vicino i due telefoni.
2) configurazione manuale e sfrutto icloud solo per le cose che appunto utilizzo con icloud? (scusate il gioco di parole)...poi le app le reinstallo manualmente.
3) backup completo con icloud (non ce l'ho attivo al momento).

Se uso la 1, la sim posso metterla direttamente nel nuovo, oppure devo tenerla nel vecchio fino al completamento?

thx!
Io ho fatto l'opzione 1 descritta da te e non ho trovato nessun problema a passare tutto da un iPhone 7 ad un 14 PRO...:D

menator2
21-05-2023, 18:09
Scusate, chi di voi usa il proprio iPhone in dual-sim? Vorrei provare questa funzione sul mio Device ma vorrei chiedere prima un pò di cose...:confused:

megamitch
03-06-2023, 19:07
ciao, ho un iPad 4 con l'ultima versione di iOS disponibile e un mac con Ventura.

Ho il seguente problema: voglio caricare degli mp3 su iPad ma senza averli nella libreria di Musica, per cui seleziono la opzione "gestisci musica manualmente".

Ogni tanto fa cilecca. Vedo la "rotellina" completarsi come se avesse caricato i files, dalla applicazione Musica del Mac vedo i files ma questi non sono stati caricati su iPad. Sono costretto a cancellare i files caricati dalla applicazione Musica del mac e riprovare.

Possibile che una funzione così base come la copia di un file sia buggata ? Avete qualche suggerimento da darmi ?

grazie

theJanitor
04-06-2023, 10:15
Scusate, chi di voi usa il proprio iPhone in dual-sim? Vorrei provare questa funzione sul mio Device ma vorrei chiedere prima un pò di cose...:confused:

usato in dualsim per diversi mesi, che ti serve sapere?

ciaps
04-06-2023, 18:31
ciao a tutti il mio iphone 13 dopo l'ultimo aggiornamento mostra l'orologio sulla schermata di blocco con colori sfumati (come fosse in notturna) pur non essendo collegato a nessun full immersion, come ami? come lo rimuovo?

dmbit
05-06-2023, 08:37
Salve, esiste un'app che mi mostri la traccia che sta suonando sul Mac, senza bisogno di alzarmi per andare a vedere? :D

Sakurambo
07-06-2023, 16:22
Buongiorno, mi sono reso conto di avere casini con il calendario di Apple e le notifiche; nello specifico i compleanni.

Nelle impostazioni ho inserito gli avvisi di default:
- compleanni: il giorno dell'evento alle 9:00
- eventi: 1 ora prima
- evento tutto il giorno: il giorno dell'evento alle 9:00

Mi sono reso conto che i compleanni mi squillano il giorno prima o non squillano affatto. Nella rubrica ho numeri vecchi e numeri nuovi, ho notato che alcuni hanno primo avviso e secondo avviso altri no.

Se metto una data di compleanno ad un utente in rubrica mi succede che nel calendario mi crea due voci. una con il pacchetto che non fa altro che rimandare alla rubrica ed uno con i dati dell'evento indicato come tutto il giorno e calendario solo che l'avviso è: il giorno prima alle 6.
Invece dovrebbe essere alla 9 del giorno stesso.
Se provo a modificalo usando le label sembra che lo faccio ma dopo essere entrato ed uscito dal calendario mi segna "nessuno"
Se uso modifica e provo a modificarlo da lì mi segna errore impossibile salvare l'evento EKErrordomain 67

Poi ho scoperto che non mi segna i compleanni dei profili salvati su icloud...

Insomma è un casino

Sakurambo
08-06-2023, 09:24
Il casino era dato dal fatto che i contatti li avevo presi da due gruppi:
- outlook
- icolud
Le notifiche si incasinano.
Sono riuscito ad importare i contatto outlook dentro icloud ma devo rivederli uno ad uno perchè sono dei link finchè non li modifico
Ora vediamo se calendario non si incasina

sbaffo
18-09-2023, 10:43
domanda da niubbo:
quando ritaglio una foto in galleria dell' ipad, schiaccio "fine" e sembra slavata ritagliata come voluto. Ma se poi la riapro, schiaccio "modifica" posso riallagarla e far "resuscitare" la parte tagliata, o più semplicemente compare il pulsante "ripristina" che la riporta alle dimensioni originali "scoprendo" le parti cancellate.
Ora io l'avevo tagliata per nascondere cose che non voglio far vedere in giro, magari mandarla a qualcuno in chat, ecc. Come faccio a essere SICURO che una volta tagliata le parte eliminata non possa tornare?

P.S. ho provato a inviarla a me stesso su telegram ed è arrivata tagliata definitivamente, ma come posso fidarmi che lo faccia con tutti gli altri programmi? E comunque voglio che anche in "Foto" non siano recuperbili le informazioni tagliate.

david-1
18-09-2023, 15:16
domanda da niubbo:
quando ritaglio una foto in galleria dell' ipad, schiaccio "fine" e sembra slavata ritagliata come voluto. Ma se poi la riapro, schiaccio "modifica" posso riallagarla e far "resuscitare" la parte tagliata, o più semplicemente compare il pulsante "ripristina" che la riporta alle dimensioni originali "scoprendo" le parti cancellate.
Ora io l'avevo tagliata per nascondere cose che non voglio far vedere in giro, magari mandarla a qualcuno in chat, ecc. Come faccio a essere SICURO che una volta tagliata le parte eliminata non possa tornare?

P.S. ho provato a inviarla a me stesso su telegram ed è arrivata tagliata definitivamente, ma come posso fidarmi che lo faccia con tutti gli altri programmi? E comunque voglio che anche in "Foto" non siano recuperbili le informazioni tagliate.
Sono informazioni che ha solo il tuo iPhone. Quando la foto è inviata queste info non vanno insieme.
Devi fidarti di iOS, non ci sono altre garanzie.

sbaffo
18-09-2023, 17:12
Sono informazioni che ha solo il tuo iPhone. Quando la foto è inviata queste info non vanno insieme.
Devi fidarti di iOS, non ci sono altre garanzie.
Ok, ma se volessi "cancellare le prove" anche su ios? c'è un modo? o dopo tot tempo le cancella da solo?
per esempio quando tagli un video ti chiede se vuoi modificare l'originale o creare una copia, ma sulle foto?

sicofante
19-09-2023, 04:31
Avviso gli amici che stimolato dal MOD del nostro Thread grande appassionato di iPhone ho sparato le prime 8 parti di un mega pippone dal titolo:
iPhone, gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva.
La trovate qui in pagina in alto e attendo le vostre critiche/commenti.
Occhio che è realmente un super pippone ma voglio farla finita con le solite domande e dubbi che da anni vedo sempre uguali nei Thread degli iPhone di turno.
Vi aspetto; ciao a tutti da sico.

TorettoMilano
10-10-2023, 10:50
mi è capitato per caso di incappare in una app chiamata "split screen".
permette di usare due pagine web contemporaneamente su iphone, gratuita ma per togliere la pubblicità costa 2,99. condivido perchè immagino diversi utenti del forum possano trovarla utile

Burke
10-10-2023, 14:57
Esiste attualmente su ios 16.7 un modo per togliere completamente le animazioni e le transizioni? Per me sono insopportabili, ricordo anni fa che tramite un bug era possibile farlo.

TorettoMilano
10-10-2023, 15:00
Esiste attualmente su ios 16.7 un modo per togliere completamente le animazioni e le transizioni? Per me sono insopportabili, ricordo anni fa che tramite un bug era possibile farlo.

uhm io ho disattivato il disattivabile dalle impostazione da anni
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph0b691d3ed/ios

Burke
10-10-2023, 15:25
uhm io ho disattivato il disattivabile dalle impostazione da anni
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph0b691d3ed/ios

Gia fatto, ma la dissolvenza fra i menu e la Home e i vari passaggi è insopportabile, sembra che va al rallentatore :rolleyes: .Utilizzo anche Android e li si può disattivare tutto tramite il menu accessibilità.

TorettoMilano
10-10-2023, 15:32
Gia fatto, ma la dissolvenza fra i menu e la Home e i vari passaggi è insopportabile, sembra che va al rallentatore :rolleyes: .Utilizzo anche Android e li si può disattivare tutto tramite il menu accessibilità.

cioè quando tipo passi da impostazioni alla home ti sembra di andare a rallentatore? te lo chiedo per capire cosa intendi. nel caso attiva il "riduci movimento"

Burke
10-10-2023, 15:35
cioè quando tipo passi da impostazioni alla home ti sembra di andare a rallentatore? te lo chiedo per capire cosa intendi

Esatto.L'effetto di dissolvenza sembra che rallenti tutto; ovviamente non succede realmente, ma è proprio l'effetto ottico che non sopporto.Per me sarebbe ideale che si passasse da una schermata ad un'altra in maniera istantanea, rendendo tutto più immediato.Ne gioverebbe anche il consumo batteria.

TorettoMilano
10-10-2023, 15:41
Esatto.L'effetto di dissolvenza sembra che rallenti tutto; ovviamente non succede realmente, ma è proprio l'effetto ottico che non sopporto.Per me sarebbe ideale che si passasse da una schermata ad un'altra in maniera istantanea, rendendo tutto più immediato.Ne gioverebbe anche il consumo batteria.

si beh la mia priorità è la batteria per questo ho disattivato tutto il disattivabile, mi girano le palle di dover lasciare acceso bluetooth e wifi per far andare il dongle carplay :D
ad ogni modo l'ho sempre percepito come instantaneo il passaggio di schermata, ma se mi dici su android è ancora più immediato allora la mia è solo abitudine

sicofante
07-11-2023, 05:09
Scrive l'utente shinghetta.

Ho un problema con il trasferimento delle foto da iPhone che ho sempre fatto su PC Windows con trasferimento diretto dalle cartelle:
Impostando sull'iphone "trasferimento sul MAC o su un PC" da "Foto" nelle impostazioni, nelle cartelle dell'iphone mi ritrovavo sempre i file delle foto in formato JPG.
Ora impostando "Automatico" o "Conserva gli originali" mi mostra le foto in entrambi i casi in formato HEIC e non JPG.
Come posso risolvere il problema che fino a ieri non c'era?
Grazie

Caro amico sono morto dietro questo problema che mi è capitato improvvisamente e mi sono fatto 8 ore in due sessioni di Support di secondo livello con una Ingegnera Apple testarda e meticolosa con cui abbiamo provato di tutto .. dipppiù .. ma niente.
Volevo scriverlo qua ma mi vergognavo perchè proprio io che mi atteggio a guru dei melafonini e maramaldeggio dispensando perle di bassa saggezza avevo un bisogno disperato di aiuto.
Ma veniamo al problema, al colpevole ed alla soluzione.

Faccio da sempre foto poco romantiche con gli iPhone: muri crepati, rubinetti che perdono, citofoni spenti, ascensori bloccati ed altre miserie di gestione immobiliare attinenti al mio lavoro.
Le giro con Whatsapp agli Amministratori dei Condomini perchè intervengano o in caso di inerzia alla mia squadra di Manutentori e poi successivamente farò rivalsa delle spese.
Se i danni hanno pronta soluzione cancello tutto, se invece ci sono risvolti assicurativi scarico sui PC per eventale documentazione giustificativa.
Quindi le mie squallide foto quasi giornalmente vengono annidate dentro gli Hdisk dei miei PC.

Un bel giorno le foto rigorosamente JPG ed i video MOV (se un rubinetto gocciola ci vuole un video) non sono stati più visibili se non scariciando una misteriosa estensione HEIC di Microsoft, oppure le cartelle dell'Internal Storage risultavano vuote (incredibbbile!!) oppure le foto erano visibili ma piccolissime (dimensione francobollo) ed espanse perdevano immediatamente nitidezza e dettaglio.
Inutile dire che lo scarico del visore HEIC di Microsoft non ha risolto nulla nè ha risolto cambiare l'estensione delle foto (ad esempio da JPG a JPEG) e tutte le nuove foto di prova fatte erano purtroppo in questo stato.
Le foto su Whatsapp si trasferivano ed erano ben visibili ma poi scaricate da Whatsapp sul rullino e di li ai PC erano nello stesso stato dell'originale.
Unico piccolo particolare di conforto: se mi inviavo le foto per e-mail come allegato e poi dalla mia casella e-mail me le scaricavo sul PC erano perfette; un giro della Madonna!
Ultima delizia: talvolta riuscivo a vedere sui PC qualche foto nelle cartelle degli iPhone poi dopo la visione di 6/8 foto si impiantava tutto, con il solito andazzo che ti ho descritto compreso che le cartelle che erano piene e da cui stavo gurdando foto dopo l'impiantata apparivano vuote. Olè!
Insomma un kasino allucinante.

Sono un tenace investigatore di software bacati e tramite i Backup che conservo degli iPhone (vedi la mia iPhone: gestione, manutenzione, accessori. La guida definitiva in testa a questa sezione) ed a quelli che ho dei miei PC fatti con Acronis ho fatto ripristini dei telefoni e sono tornato indietro con i PC.
Nulla!
A depistarmi perchè avrei fatto molto prima a trovare il colpevole sono state due cose.
Il cambio dei miei telefoni: iPhone 13 PRO ex mio della moglie venduto, acquisto del nuovo 15 PRO, clonatura del 14 PRO sul 15 PRO, inizializzazione del 14 PRO e clonatura del 13 PRO sul 14 PRO.
Il mio solito daffare di ogni anno quando io acquisto il nuovo iPhone, passo il precedente alla moglie e vendo il suo di due anni.
Inoltre nella mischia delle clonature, o forse la moglie ha usato un ditino di troppo, la consorte ha iniziato col 14 PRO a fare vere foto HEIC alterando la mia settatura.
E queste vere foto HEIC non erano visibili col lettore di Microsoft. Il massimo!

Quindi avevo 2 iPhone con le foto inscaricabili su due PC, uno con Win 10 ed uno con Win 11. Non male!
Mi sono fatto dare dal Kognato i suoi PC Portatili HP .. stesso risultato!
I nuovi aggiornamenti dello iOS non hanno portato a nessun beneficio.

Dopo aver sfrondato tutti questi depistaggi, ho ricostruito i fatti.
Il porco (ripeto porco) NetFramework KB5031224 su WIN 10 e KB5031323 su Win 11 aveva causato il problema.
Sono usciti a metà ottobre.
Il nuovo NetFramework KB5031904 su Win 10 e KB5031817 su Win 11 l'ha risolto!
E' uscito a fine ottobre.

Dettaglio ignobbbile.
Su WIN 11 il mio Widows Update perfettissimo e lesto a scaricare ogni aggionamento non rilevava il nuovo Netframework che invece i PC del Kognato avevano regolarmente scaricato per cui son dovuto andare sul Microsoft Update Catalog a ricercare, scaricare ed installare il NetFramework che ti ho segnalato per Win 11.

E' finita?
Un par de bale!
Perchè con la mia diffidenza d'ora in avanti, finchè morte non ci separi, ad ogni aggiornamento di Windows e del NetFramework proverò istericamente lo scarico foto dei miei iPhone su PC .. perchè se è successo .. succederà ancora!
Ciao.

shingetta74
07-11-2023, 07:07
Ma è una cosa allucinante!!!
Appena rientro in ufficio provo .

Grazie tanto per ora sei stato super esaustivo!

Simonex84
07-11-2023, 07:59
Ma non basta andare su iPhone "impostazioni->fotocamera->formati" e selezionare "più compatibile" al posto di "elevata efficienza" per avere accessibili i JPEG?

shingetta74
07-11-2023, 08:09
Scrive l'utente shinghetta.


Dopo aver sfrondato tutti questi depistaggi, ho ricostruito i fatti.
Il porco (ripeto porco) NetFramework KB5031224 su WIN 10 e KB5031323 su Win 11 aveva causato il problema.
Sono usciti a metà ottobre.
Il nuovo NetFramework KB5031904 su Win 10 e KB5031817 su Win 11 l'ha risolto!
E' uscito a fine ottobre.

Dettaglio ignobbbile.
Su WIN 11 il mio Widows Update perfettissimo e lesto a scaricare ogni aggionamento non rilevava il nuovo Netframework che invece i PC del Kognato avevano regolarmente scaricato per cui son dovuto andare sul Microsoft Update Catalog a ricercare, scaricare ed installare il NetFramework che ti ho segnalato per Win 11.





Fatto l'aggiornamento che consigliavi per windows 11.
Purtroppo mi vede tutte le foto in ogni caso in formato HEIC :(

si che imposto su foto "Automatico" o "Conserva gli originali"





Ma non basta andare su iPhone "impostazioni->fotocamera->formati" e selezionare "più compatibile" al posto di "elevata efficienza" per avere accessibili i JPEG?

Si, ma se tu non l'avevi impostato prima, cambiando le impostzioni sopra scritte, nelle cartelle venivano viste le foto come JPG o HEIC

Burke
07-11-2023, 08:15
Ma non basta andare su iPhone "impostazioni->fotocamera->formati" e selezionare "più compatibile" al posto di "elevata efficienza" per avere accessibili i JPEG?

Si io faccio così.Stessa cosa anche su Android, setto sempre "Più compatibile".

sicofante
07-11-2023, 08:34
Ma non basta andare su iPhone "impostazioni->fotocamera->formati" e selezionare "più compatibile" al posto di "elevata efficienza" per avere accessibili i JPEG?

Attento Simone84.
Sul mio iPhone la settatura era giusta mentre su quello della moglie era passato a tradimento su HEIC e lei così ha fatto un certo numero di foto. (tanto per cambiare di un nostro rubinetto gocciolante e dei suoi attacchi per l'idraulico)
Le foto anche scaricando il visore di Microsoft erano confuse e sfocatissime.
Dopo la cura NetFramework le foto JPG sono perfette, le cartelle sono piene e le foto HEIC (con il visore Microsoft) sono visibilissime sui 2 PC in Win 10 e Win 11.

sicofante
07-11-2023, 08:42
Fatto l'aggiornamento che consigliavi per windows 11.
Purtroppo mi vede tutte le foto in ogni caso in formato HEIC :(

si che imposto su foto "Automatico" o "Conserva gli originali"

Si, ma se tu non l'avevi impostato prima, cambiando le impostzioni sopra scritte, nelle cartelle venivano viste le foto come JPG o HEIC

Attento shingetta74.
Per prima cosa controlla le cartelle; se per qualche losco motivo contengono le foto in HEIC non c'è niente da fare.
(dovresti scaricarle, convertirle e ricaricarle .. roba da farsi venire il latte alle ginocchia)
Quando tenti di vedere una foto HEIC Microsoft ti propone il suo visore gratuito. Scaricalo e dovresti finire di soffrire.
Infatti le foto della consorte per l'idraulico le vedo perchè ho il visore sui due PC ma soprattutto ho il nuovo NetFramework mentre prima anche col visore erano come ho descritto.

Fai una contro-prova.
Dopo aver settato formato più compatibile come giustamente sottolinea simone84 spara tre foto a caso, collegati al PC e dovresti vederle con estensione JPG ma soprattutto ... dovresti vederle!

Attendo una tua risposta. Ciao

shingetta74
07-11-2023, 08:45
Confermo che su un altro PC, con Windows 10, indipendentemente dalle impostazioni del telefono, vedo ancora le cartelle con dentro tutte le foto in formato jpg e non heic.

Su windows 11 invece mi persiste il problema nonostante l'aggiornamento KB5031817

:muro: :muro: :muro: :muro:

sicofante
07-11-2023, 08:53
Confermo che su un altro PC, con Windows 10, indipendentemente dalle impostazioni del telefono, vedo ancora le cartelle con dentro tutte le foto in formato jpg e non heic.

Su windows 11 invece mi persiste il problema nonostante l'aggiornamento KB5031817

:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma porca boia!
E qualche nuova foto fatta adesso in formato più compatibile come la vedi

shingetta74
07-11-2023, 08:59
nuove foto le vedo jpg

Faccio molte foto quindi le scarico alla fine di ogni mese per catalogarle.
Dico solo che avevo scaricato gia' alcune foto di ottobre e settembre in jpg che ORA non c'e' modo di vedere sul cellulare in quel formato (da windows 11 e aggiornamento), provato ora su altro PC e le ho scaricate normalmente come facevo prima, quindi le impostazioni del telefono non contano niente, è windows che non si sa che combina.

Le foto cmq in compatibilità hanno qualità molto piu' bassa.

sicofante
07-11-2023, 09:44
nuove foto le vedo jpg

Faccio molte foto quindi le scarico alla fine di ogni mese per catalogarle.
Dico solo che avevo scaricato gia' alcune foto di ottobre e settembre in jpg che ORA non c'e' modo di vedere sul cellulare in quel formato (da windows 11 e aggiornamento), provato ora su altro PC e le ho scaricate normalmente come facevo prima, quindi le impostazioni del telefono non contano niente, è windows che non si sa che combina.

Le foto cmq in compatibilità hanno qualità molto piu' bassa.

Beh questa è già una buona notizia.
Per i miei rubinetti la qualità è sufficiente tant'è che per proteggere le telecamere ho anche i vetri posteriori col solo intento di salvagurdare l'integrità del telefono perchè sia più appetibile per il futuro compratore.

sbaffo
07-11-2023, 10:28
scusate l'ignoranza, ma cosa c'entra il NET framework con delle le foto?
Io fino a Win8 non lo installavo neanche (le nuove versioni) se non era richiesto da qualche programma, e deselezionavo gli aggiornamenti perchè erano lentissimi. Ora con W10 non si può più scegliere, ma resta il fatto che net framework è richiesto raramente, almeno credo.

@sicofante
perchè non aggiorni la firma con i thread che mantieni invece che con quelli morti?

sicofante
07-11-2023, 15:35
scusate l'ignoranza, ma cosa c'entra il NET framework con delle le foto?
Io fino a Win8 non lo installavo neanche (le nuove versioni) se non era richiesto da qualche programma, e deselezionavo gli aggiornamenti perchè erano lentissimi. Ora con W10 non si può più scegliere, ma resta il fatto che net framework è richiesto raramente, almeno credo.

@sicofante
perchè non aggiorni la firma con i thread che mantieni invece che con quelli morti?

Purtroppo riconfermo quello che ho postato.
Gli aggionamenti di Windows e di iOS non hanno avuto effetto sulla mia visualizzazione/scarico delle foto dopo aver collegato gli iPhone ai PC.
Solo dopo l'aggiornamento di NetFramework sono tornate visibili ed è stato il precedente NetFramework ad incasinarmele.

Grazie del suggerimento. Modifico la firma.

Simonex84
07-11-2023, 15:46
Voi però non usate la potenza di iCloud, col cavo ci dovete solo caricare la batteria :D :D

insane74
07-11-2023, 19:53
Ci sono app che avvisano di eventuali sconti sui film acquistabili su iTunes?
Ho trovato questo https://apps.apple.com/it/app/movie-deals-watch-movies-tv/id1204446091 che sembra adatta ma ha un costo di abbonamento assurdamente alto.

[EDIT]
mi rispondo da solo.
forse questa https://apps.apple.com/us/app/cheapcharts-digital-deals/id772046134 dovrebbe andare.

_Fenice_
05-12-2023, 23:54
Sto pensando di acquistare iphone 15 pro da 256gb a milano, in un piccolo store in piazza diaz. Ho visto che li scontano di circa il 10%, ho contattato il negozio e mi ha assicurato che l'iphone è quello destinato al mercato italiano con garanzia italiana.

Domanda, come faccio ad assicurarmi di questo quando vado a ritirarlo? :D

TorettoMilano
06-12-2023, 00:16
Sto pensando di acquistare iphone 15 pro da 256gb a milano, in un piccolo store in piazza diaz. Ho visto che li scontano di circa il 10%, ho contattato il negozio e mi ha assicurato che l'iphone è quello destinato al mercato italiano con garanzia italiana.

Domanda, come faccio ad assicurarmi di questo quando vado a ritirarlo? :D

non mi risulta hai particolari differenze se nel negozioX hai garanzia italiana o europea, il primo anno lo porti all'apple store direttamente, il secondo anno lo porti dove lo hai comprato e attendi. forse con la garanzia europea potresti attendere di più

Phoenix Fire
06-12-2023, 10:03
Sto pensando di acquistare iphone 15 pro da 256gb a milano, in un piccolo store in piazza diaz. Ho visto che li scontano di circa il 10%, ho contattato il negozio e mi ha assicurato che l'iphone è quello destinato al mercato italiano con garanzia italiana.

Domanda, come faccio ad assicurarmi di questo quando vado a ritirarlo? :D

apple, al netto della durata (che comprando in Italia hai di due anni) non fa distinzione di garanzia sulla provenienza dell'esemplare
potrebbe anche essere la versione sudafricana, ma se riesci a comprarla legalmente in italia è uguale che comprarlo da mediaworld

_Fenice_
09-12-2023, 22:25
non mi risulta hai particolari differenze se nel negozioX hai garanzia italiana o europea, il primo anno lo porti all'apple store direttamente, il secondo anno lo porti dove lo hai comprato e attendi. forse con la garanzia europea potresti attendere di più

apple, al netto della durata (che comprando in Italia hai di due anni) non fa distinzione di garanzia sulla provenienza dell'esemplare
potrebbe anche essere la versione sudafricana, ma se riesci a comprarla legalmente in italia è uguale che comprarlo da mediaworld

Ok, ma a livello hardware tra un iphone destinato al mercato italiano e un'altro destinato a tutt'altra nazione non cambia nulla? Sono tutti identici o potrebbero esserci differenze per quel che riguarda ad esempio le bande supportare?

Comunque il negoziante mi ha assicurato che è quello del mercato italiano, mi chiedevo se c'è un modo per verificarlo dalla confezione...:stordita:

Phoenix Fire
11-12-2023, 08:34
Ok, ma a livello hardware tra un iphone destinato al mercato italiano e un'altro destinato a tutt'altra nazione non cambia nulla? Sono tutti identici o potrebbero esserci differenze per quel che riguarda ad esempio le bande supportare?

Comunque il negoziante mi ha assicurato che è quello del mercato italiano, mi chiedevo se c'è un modo per verificarlo dalla confezione...:stordita:

alcuni paesi hanno bande diverse, nel 90% comunque funge ma non al 100%
come verifica credo tu possa solo usare seriale/imei mi sa, non ricordo se da fuori si vedono scritte in lingua italiana

sicofante
25-12-2023, 00:36
A tutti i Melafonisti .. Auguri!

HolidayEquipe™
26-12-2023, 18:27
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per mio padre che ha fatto casini col suo iPhone:
Non ricorda password id Apple, inserisce num tel, e poi lo riporta nella schermata in cui chiede un codice di 28 cifre.
Lui non ricorda questo codice.
L’account id Apple risulta bloccato per numero password errate.
Ho chiamato pure centro Apple e mi hanno detto che deve crearsi un altro id Apple perdendo tutto.
Non sappiamo come fare. Ha documenti e numeri importanti 🙈

insane74
27-12-2023, 10:44
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per mio padre che ha fatto casini col suo iPhone:
Non ricorda password id Apple, inserisce num tel, e poi lo riporta nella schermata in cui chiede un codice di 28 cifre.
Lui non ricorda questo codice.
L’account id Apple risulta bloccato per numero password errate.
Ho chiamato pure centro Apple e mi hanno detto che deve crearsi un altro id Apple perdendo tutto.
Non sappiamo come fare. Ha documenti e numeri importanti ��

sicuramente questa non è la discussione giusta (qui si parla di app).

il codice da 28 cifre dovrebbe essere la chiave di recupero dell'account che viene creata quando si attiva la protezione avanzata dei dati su iCloud.
SE non si è attivato ANCHE un account di recupero (per esempio te) NON è più possibile recuperare l'accesso all'account senza la chiave.

SE ha anche un altro dispositivo associato al suo Apple ID (un Mac o un iPad) a cui ha ancora accesso, allora dovrebbe poter aggiungere l'account di recupero e provare a rientrare sull'iPhone tramite appunto i codici creati dall'account di recupero.

se invece ha solo l'iPhone e non si è segnato la chiave da 28 cifre allora, per quello che ne so, quel suo account è andato.
Apple, una volta attivata la protezione avanzata dei dati, non è più in grado di far accedere a quell'account perché è tutto criptato end-to-end con quella chiave da 28 cifre.

qualche link:
protezione avanzata dei dati iCloud
https://support.apple.com/it-it/108756

chiave di recupero
https://support.apple.com/it-it/109345

contatto di recupero
https://support.apple.com/it-it/HT212513

david-1
27-12-2023, 20:17
sicuramente questa non è la discussione giusta (qui si parla di app).

il codice da 28 cifre dovrebbe essere la chiave di recupero dell'account che viene creata quando si attiva la protezione avanzata dei dati su iCloud.
SE non si è attivato ANCHE un account di recupero (per esempio te) NON è più possibile recuperare l'accesso all'account senza la chiave.

SE ha anche un altro dispositivo associato al suo Apple ID (un Mac o un iPad) a cui ha ancora accesso, allora dovrebbe poter aggiungere l'account di recupero e provare a rientrare sull'iPhone tramite appunto i codici creati dall'account di recupero.

se invece ha solo l'iPhone e non si è segnato la chiave da 28 cifre allora, per quello che ne so, quel suo account è andato.
Apple, una volta attivata la protezione avanzata dei dati, non è più in grado di far accedere a quell'account perché è tutto criptato end-to-end con quella chiave da 28 cifre.

qualche link:
protezione avanzata dei dati iCloud
https://support.apple.com/it-it/108756

chiave di recupero
https://support.apple.com/it-it/109345

contatto di recupero
https://support.apple.com/it-it/HT212513

:eek:
bel casino allora

HolidayEquipe™
28-12-2023, 06:31
Intanto grazie delle risposte. Scusate non sapevo dove postare, pensavo fosse il tipic più appropriato, chiedo scusa ai mod e utenti.
Per la cronaca ho dovuto creare un altro Id apple. Perdendo password e codice di 28 cifre,,come detto sopra, non c’è più nulla da fare…

sbreaks
23-01-2024, 13:30
Ciao a tutti,
mia moglie ha ricevuto un invito ad un calendar da un indirizzo sconosciuto, come da immagine (https://ibb.co/wcxzy4C), ma nonostante abbia rifiutato gli è comunque rimasto come evento (va dal 17/1 al 29/2).
Ho cercato in rete il dominio del mittente e dovrebbe essere un sito di spam e, ovviamente, si è assicurata di non cliccare sul link presente nell'evento.

Come posso farle cancellare l'evento?

JüN1oR
28-01-2024, 19:09
Buongiorno a tutti stavo cercando un app GRATIS per mirroring per il mio iPhone 14 pro Max sulla mia tv LG. Conoscete qualcosa oppure sono obbligato a comprare l adattatore AV lightning?

JüN1oR
31-01-2024, 18:16
Buongiorno a tutti stavo cercando un app GRATIS per mirroring per il mio iPhone 14 pro Max sulla mia tv LG. Conoscete qualcosa oppure sono obbligato a comprare l adattatore AV lightning?

Nessuno ragazzi? :(

insane74
31-01-2024, 18:34
Buongiorno a tutti stavo cercando un app GRATIS per mirroring per il mio iPhone 14 pro Max sulla mia tv LG. Conoscete qualcosa oppure sono obbligato a comprare l adattatore AV lightning?

Perché hai bisogno di un’app?
Non puoi usare AirPlay?
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-library/cs-CT20154005-20152547624539/

JüN1oR
31-01-2024, 19:17
Perché hai bisogno di un’app?
Non puoi usare AirPlay?
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-library/cs-CT20154005-20152547624539/

È una tv un po’ vecchiotta, una UJ da 43” del 2017 non so se sopporta AirPlay dovrei controllare.

P.s. Ho appena controllato non sopporta AirPlay. Purtroppo, non mi fa scaricare l app sulla tv, non “esiste”

megamitch
01-02-2024, 13:51
È una tv un po’ vecchiotta, una UJ da 43” del 2017 non so se sopporta AirPlay dovrei controllare.

P.s. Ho appena controllato non sopporta AirPlay. Purtroppo, non mi fa scaricare l app sulla tv, non “esiste”

puoi cercare una Apple TV 3 usata e sfruttare airplay, mi sa che ti costa come l'adattatore ed è molto più pratica.
Purtroppo il mirroring in casa apple costa come dispositivi, a meno di non avere una TV di ultima generazione che supporti airplay.

Phoenix Fire
02-02-2024, 08:15
puoi cercare una Apple TV 3 usata e sfruttare airplay, mi sa che ti costa come l'adattatore ed è molto più pratica.
Purtroppo il mirroring in casa apple costa come dispositivi, a meno di non avere una TV di ultima generazione che supporti airplay.

a quel punto non è meglio una fire stick? Con le offerte la paga molto poco (mi pare che la max venga sotto i 40€) e così trasforma la tv in smart tv e con app ad hoc la fire stick funge pure con airplay

TorettoMilano
02-02-2024, 08:31
io c'ho ancora il primissimo chromecast :D
comunque tra un apple tv "vecchia" e un firestick si può effettivamente pensare di preferire firestick per la libertà di installarci un po' di cose

JüN1oR
09-02-2024, 15:50
a quel punto non è meglio una fire stick? Con le offerte la paga molto poco (mi pare che la max venga sotto i 40€) e così trasforma la tv in smart tv e con app ad hoc la fire stick funge pure con airplay

La mia è una Smart tv solo che essendo “vecchia” 2017, non aveva la compatibilità con AirPlay. Quindi non esistono programmi per hotspot gratis? :muro:

insane74
09-02-2024, 16:47
La mia è una Smart tv solo che essendo “vecchia” 2017, non aveva la compatibilità con AirPlay. Quindi non esistono programmi per hotspot gratis? :muro:

ho un Apple TV e il mio LG C2 ha AirPlay, quindi non posso provare di persona, ma cercando su google https://www.google.com/search?q=iphone+mirror+lg+tv+no+airplay
il primo risultato è un video https://www.youtube.com/watch?v=HnmALPHwk8k
che pubblicizza questa app https://apps.apple.com/us/app/lg-tv-screen-mirroring-cast/id1249388425?mt=8

poi boh, qui https://www.lg.com/it/magazine/come-collegare-iphone-tv-lg/ dicono che se la tv non supporta AirPlay si può usare il protocollo Chromecast tramite l'app LG ThinQ.

di opzioni sembrano esserci, ma ovviamente vanno provate con quel modello di TV.

megamitch
09-02-2024, 17:03
a quel punto non è meglio una fire stick? Con le offerte la paga molto poco (mi pare che la max venga sotto i 40€) e così trasforma la tv in smart tv e con app ad hoc la fire stick funge pure con airplay

mai provato applicazioni airplay per firestick, funzionano bene?
mentre ho una vecchia ATV3 che funziona bene con dispositivi Apple per il mirroring.

usata si può trovare sui 40-50 euro forse.

megamitch
09-02-2024, 17:04
La mia è una Smart tv solo che essendo “vecchia” 2017, non aveva la compatibilità con AirPlay. Quindi non esistono programmi per hotspot gratis? :muro:

Perdonami ma hai un iphone 14 max, con quello che costa non ti stiamo suggerendo opzioni molto costose in proporzione al prezzo del telefono. Purtroppo in casa Apple difficile trovare cose gratis.

cagnaluia
21-05-2024, 16:05
gli iPhone hanno la comodissima levetta fisica per mettere il silenzioso.

Si potrebbe estendere il silenzioso ANCHE a qualsiasi multimedia e non solo alle chiamate?


:)

insane74
21-05-2024, 16:43
gli iPhone hanno la comodissima levetta fisica per mettere il silenzioso.

Si potrebbe estendere il silenzioso ANCHE a qualsiasi multimedia e non solo alle chiamate?


:)

con la levetta no. con il tasto dei 15Pro/Max non saprei. forse passando da Comandi?

Nones
12-07-2024, 20:59
Se qualcuno mi da una mano ne sarà grato a vita! :D

Ho un iphone se di un parente che non c'è verso di fare avanzare whatsapp oltre questa schermata:
https://i.postimg.cc/pLkby5ZZ/IMG20240712215459.jpg (https://postimg.cc/75CQW6jG)

In pratica non mi compare il tasto ACCETTA. Ho pravato ad disinstallare, eliminare tutto ma niente mi si blocca su questa schermata.

Whatsapp business invece mi ha fatto accettare.


Mi sta facendo impazzire questa cosa. C'è qualche soluzione?

sbaffo
13-07-2024, 07:12
Se qualcuno mi da una mano ne sarà grato a vita! :D

Ho un iphone se di un parente che non c'è verso di fare avanzare whatsapp oltre questa schermata:
CUT

In pratica non mi compare il tasto ACCETTA. Ho pravato ad disinstallare, eliminare tutto ma niente mi si blocca su questa schermata.

Whatsapp business invece mi ha fatto accettare.


Mi sta facendo impazzire questa cosa. C'è qualche soluzione?
Sembra che lo schermo sia troppo piccolo e il pulsante finisca fuori, hai provato scrollare verso il basso, o in qualunque direzione, a tenere premuto un po', ecc?
Altrimenti prova a ridurre al minimo la dimensione di caratteri (dalle opzoni di sistema), o altri trucchetti simili in accessibilità.

Mia madre ha un SE2 con WA installato da tempo, mia sorella anche. Ma tu parli dell' SE 2 e 5g da 4.7', non del primo SE da 4'.... vero?

Nones
13-07-2024, 09:26
Sembra che lo schermo sia troppo piccolo e il pulsante finisca fuori, hai provato scrollare verso il basso, o in qualunque direzione, a tenere premuto un po', ecc?
Altrimenti prova a ridurre al minimo la dimensione di caratteri (dalle opzoni di sistema), o altri trucchetti simili in accessibilità.

Mia madre ha un SE2 con WA installato da tempo, mia sorella anche. Ma tu parli dell' SE 2 e 5g da 4.7', non del primo SE da 4'.... vero?

Niente alla fine mi sono arreso, le avevo provate tutte di quelle che hai detto, ed ho dovuto fare un ripristino completo(cosa che volevo evitare), e magicamente dopo il reset il pulsante "accetta" è riapparso. :doh:

Problema risolto dopo aver perso 3 ore :stordita:

ARSENIO_LUPEN
12-08-2024, 09:08
Chiedo qui più per curiosità che per reale necessità.

Visto che i nostri smartphone sono pieni di dati personali, dalle foto, app della banca, dati di salute ed ecc, nel caso di vendita del proprio iPhone che misure adottate?

Lo stesso al contrario, se acquistate un iPhone (magari il precedente proprietario ha applicato jailbreak o sideload di app più o meno sicure) che fare per ripristinare iOS con la sicurezza che sia integro per caricare tutti i propri dati?

Oltretutto a livello hardware come verificare se monta parti compatibili e non Apple che danno avvisi successivamente su iOS?

Grazie

sbaffo
12-08-2024, 15:36
Niente alla fine mi sono arreso, le avevo provate tutte di quelle che hai detto, ed ho dovuto fare un ripristino completo(cosa che volevo evitare), e magicamente dopo il reset il pulsante "accetta" è riapparso. :doh:

Problema risolto dopo aver perso 3 ore :stordita: Io ho telegram su ipad che fa delle bizze simili da un anno, segnalato, ma non so se non hanno corretto o devo ripristinare anche io.
Ero convinto che questi casini su Ios non succedessero (i format tipo windows), invece in due anni è il secondo che mi tocca fare... peggio di Windows.

Chiedo qui più per curiosità che per reale necessità.

Visto che i nostri smartphone sono pieni di dati personali, dalle foto, app della banca, dati di salute ed ecc, nel caso di vendita del proprio iPhone che misure adottate?

Lo stesso al contrario, se acquistate un iPhone (magari il precedente proprietario ha applicato jailbreak o sideload di app più o meno sicure) che fare per ripristinare iOS con la sicurezza che sia integro per caricare tutti i propri dati?

Oltretutto a livello hardware come verificare se monta parti compatibili e non Apple che danno avvisi successivamente su iOS?

Grazie c'è la procedura di inizializzazione, la stessa che bisogna fare prima di mandarlo in assistenza, che cancella tutto. Ci sono le istruzioni sul sito apple, ma è semplicissima, bisogna solo disattivare prima "trova il mio iphone" e poi è un solo click.

Per i pezzi non originali non ti so rispondere, ma mi pare che o funzionano o non funzionano, non ci sono avvisi. Ho il dubbio che anche in apple i ricondizionati non abbiano gli stessi componenti dei nuovi, due volte ho avuto dei ricondizionati con lo schermo o meno luminoso o più riflettente, insomma qualità più bassa visibile a occhio.

ARSENIO_LUPEN
12-08-2024, 18:35
c'è la procedura di inizializzazione, la stessa che bisogna fare prima di mandarlo in assistenza, che cancella tutto. Ci sono le istruzioni sul sito apple, ma è semplicissima, bisogna solo disattivare prima "trova il mio iphone" e poi è un solo click.
Ok, basta il solo inizializza contenuto e impostazioni per la vendita.
Mentre per l’acquisto di un usato/ricondizionato vale ancora il DFU per aver maggiore sicurezza?

Grazie

sbaffo
12-08-2024, 18:42
Ok, basta il solo inizializza contenuto e impostazioni per la vendita.
Mentre per l’acquisto di un usato/ricondizionato vale ancora il DFU per aver maggiore sicurezza?

Grazie il DFU reinstalla il SO da zero, si usa se hai instabilità gravi che il reset/inizializzazione non risolve, ma vuol dire che di sono corrotti dei file di sistema, spesso sintomo di problema hw... Io l'unica volta che l'ho dovuto fare non è servito perchè era un problema hw...
Per la sicurezza, se lo prendi da apple lo avranno già fatto loro spero, altrimenti Ios di solito non prende virus, ma se vuoi esserne sicuro male non fa...

Marko#88
28-08-2024, 06:36
Buongiorno a tutti, ma voi con airdrop avete mai problemi?
Mi spiego: ieri sera parlandone abbiamo fatto qualche prova, eravamo in 4. Di base tutti impostati su "ricezione da tutti", provando a inviare delle foto vedo uno dei 4 (la mia compagna) sotto "persone" e gli altri due sotto "altri dispositivi" mentre se si imposta su ricezione solo da contatti vedo la mia compagna sotto persone e non vedo in alcun modo gli altri due. La stessa cosa succede agli altri e chiaramente tutti e 4 abbiamo in rubrica gli altri 3.
Cosa mi sfugge? Ho anche provato a mettere la rubrica su iCloud pensando ad una bizza di iOS ma non cambia nulla.
Invece quando scambio foto o file col mio MacBook non ho problemi, funziona perfettamente in entrambe le direzioni.
Suggerimenti? :)

EDIT: appena provato con una collega, io vedo lei, lei vede me, entrambi sotto "persone" senza problemi. Mah.

cagnaluia
19-09-2024, 07:49
Ciao, novità per togliere completamente l'audio ad un iphone (>13) , con un azione singola?

Marko#88
19-09-2024, 13:01
Ciao, novità per togliere completamente l'audio ad un iphone (>13) , con un azione singola?

Provato con un comando rapido?

ibra_89
21-09-2024, 11:22
Raga ho cambiato telefono ma su Gmail una volta le e-mail che cancellavo andavano nel cestino adesso non compaiono, se controllo le e-mail da pc invece si… sono tutti account libero sapreste aiutarmi?

megamitch
21-09-2024, 20:15
Ciao a tutti, sapete se con le Mappe Apple su iPhone si può disattivare l’avviso di “aree con limitazioni ambientali “ o una voce simile non ricordo esattamente.

E’ un continuo e non ne posso più

Grazie

angelosss
23-09-2024, 04:27
Buondì, chiedo, quando è sicura l'app Note di apple per salvare i dati di banche e altri dati sensibili? Stavo pensando di inserirci qualche dato importante.

david-1
23-09-2024, 13:38
Buondì, chiedo, quando è sicura l'app Note di apple per salvare i dati di banche e altri dati sensibili? Stavo pensando di inserirci qualche dato importante.

E' sicura tanto quando il tuo telefono.
Se hai Face ID puoi andare tranquillo, imho....
Per sicurezza metterei Face ID anche su Note

angelosss
23-09-2024, 18:54
si ora con iOS 18 ho sia il Face ID per aprire l'app note che per aprire una nota stessa, riguardo invece i dati nei server apple?

ok grazie

DjLode
23-09-2024, 20:13
si ora con iOS 18 ho sia il Face ID per aprire l'app note che per aprire una nota stessa, riguardo invece i dati nei server apple?

ok grazie

Perchè non usi un gestore di password? Bitwarden è gratuito e open source (c'è anche la versione completa a pagamento, ma per qualche password direi che va benissimo).

insane74
23-09-2024, 21:17
si ora con iOS 18 ho sia il Face ID per aprire l'app note che per aprire una nota stessa, riguardo invece i dati nei server apple?

ok grazie

Qui trovi tutte le info necessarie: https://support.apple.com/it-it/102651

angelosss
24-09-2024, 05:29
Perchè non usi un gestore di password? Bitwarden è gratuito e open source (c'è anche la versione completa a pagamento, ma per qualche password direi che va benissimo).

ciao, l'ho usato per 2-3 anni nella versione a pagamento e non mi piace come salva/apre gli allegati nel senso che devono essere salvati per visualizzarli sia su iPhone che Mac mentre nell'app note riesco a gestirmeli meglio anche su Mac.

tra i due quale sia meglio per sicurezza?

DjLode
24-09-2024, 07:33
tra i due quale sia meglio per sicurezza?

Nettamente un password manager. Ho citato Bitwarden ma io ad esempio uso 1Password. E' in abbonamento ma per 40€ all'anno ne vale la pena, ed ha client che girano su qualunque SO. Per me è irrinunciabile.

angelosss
24-09-2024, 07:58
grazie, volevo sapere proprio questo.

megamitch
28-09-2024, 15:44
Ciao, vi sottopongo un quesito per amor di speculazione, visto che tanto una risposta non esiste.

Stavo facendo un confronto tra le applicazioni disponibili su iOS versus Android per lo streaming musicale rispetto al supporto con le versioni di sistema.

Non capisco perché Spotify ad esempio dichiari supporto da iOS 15 in poi oppure da Android 6 (vecchissimo).

Infatti sul mio vecchio iPad 4 Spotify non funziona. Apple obbliga a smettere il supporto sui vecchi OS ? Perché mi fa strano una differenza tra i due sistemi così abissale. Mentre invece Apple Music (seppure con qualche limitazione) su iPad 4 va. Sembra quasi che Apple voglia ostacolare i servizi di terze parti, mi sbaglio? Chi lo sa

TorettoMilano
28-09-2024, 16:18
Ciao, vi sottopongo un quesito per amor di speculazione, visto che tanto una risposta non esiste.

Stavo facendo un confronto tra le applicazioni disponibili su iOS versus Android per lo streaming musicale rispetto al supporto con le versioni di sistema.

Non capisco perché Spotify ad esempio dichiari supporto da iOS 15 in poi oppure da Android 6 (vecchissimo).

Infatti sul mio vecchio iPad 4 Spotify non funziona. Apple obbliga a smettere il supporto sui vecchi OS ? Perché mi fa strano una differenza tra i due sistemi così abissale. Mentre invece Apple Music (seppure con qualche limitazione) su iPad 4 va. Sembra quasi che Apple voglia ostacolare i servizi di terze parti, mi sbaglio? Chi lo sa

gli sviluppatori sanno che chi le paga ha gli sghei. quindi improbabilmente come dispositivo primario avranno un dispositivo con 10 anni o più. quanti hanno iphone6 e in 10 anni hanno pagato 1200 per spotify? ci saranno ma saranno una percentuale misera. tu stesso hai un ipad del 2012 ma spotify lo usi anche su dispositivi aggiornati.
lodevole invece l'impegno di apple di dare supporto anche ai vecchi dispositivi, come dico spesso nei forum nel presso alto dei prodotti sono compresi pure i "servizi"

megamitch
28-09-2024, 17:00
gli sviluppatori sanno che chi le paga ha gli sghei. quindi improbabilmente come dispositivo primario avranno un dispositivo con 10 anni o più. quanti hanno iphone6 e in 10 anni hanno pagato 1200 per spotify? ci saranno ma saranno una percentuale misera. tu stesso hai un ipad del 2012 ma spotify lo usi anche su dispositivi aggiornati.
lodevole invece l'impegno di apple di dare supporto anche ai vecchi dispositivi, come dico spesso nei forum nel presso alto dei prodotti sono compresi pure i "servizi"

Quindi secondo il tuo ragionamento perché Spotify supporta Android 6?

Inoltre Spotify ha anche il piano con la pubblicità non è solo a pagamento

sbaffo
28-09-2024, 17:47
Quindi secondo il tuo ragionamento perché Spotify supporta Android 6?

Inoltre Spotify ha anche il piano con la pubblicità non è solo a pagamento My 2 cents.

Gli Apple aggiornano tutti subito all'ultima versione, a parte i dispositivi esclusi che però di solito sono parecchio vecchi quindi ormai "moribondi". Gli android non aggiornano altrettanto, anche perchè avevano aggiornamenti di pochi anni, infatti si parla di frammentazione di android non di apple. Se nel mondo apple l'80-90% ha l'ultimo ioS o il penultimo, è inutile supportare un vecchio Os con l'1%. In android l'ultimo OS ha il 20% di solito, se tagli vecchi ti tagli le @@. :D

Inoltre android ha una politica più "retrocompatibile", alla Windows, Apple meno, finito il supporto (che però dura di più) si taglia via anche dallo store, le app iniziano a non funzionare bene, ecc.

megamitch
28-09-2024, 17:56
C'è da dire che Apple ce l'ha su con spotify per mille ragioni. Ad esempio gli ha appena segato una funzione che esisteva da sempre, il controllo del volume coi tasti se si usa il protocollo spotify connect.

TorettoMilano
29-09-2024, 14:17
Quindi secondo il tuo ragionamento perché Spotify supporta Android 6?

Inoltre Spotify ha anche il piano con la pubblicità non è solo a pagamento

iphone 6s è del 2015, android 6 è del 2015, tenendo conto in quegli anni gli android avevano aggiornamenti praticamente nulli stiamo parlando praticamente dello stesso range di anzianità di dispositivi

C'è da dire che Apple ce l'ha su con spotify per mille ragioni. Ad esempio gli ha appena segato una funzione che esisteva da sempre, il controllo del volume coi tasti se si usa il protocollo spotify connect.

mi ha incuriosito sta cosa e ho cercato su reddit trovando questo
https://www.reddit.com/r/apple/comments/1f4w4ft/the_iphones_volume_buttons_will_no_longer_work/?rdt=39347
tra i vari commenti alcuni fanno notare come tale funzione fosse possibile tramite hack tramite vecchie API.
quindi più che una cattiveria di apple ci vedo una furbizia di spotify per raggirare airplay

megamitch
29-09-2024, 19:11
iphone 6s è del 2015, android 6 è del 2015, tenendo conto in quegli anni gli android avevano aggiornamenti praticamente nulli stiamo parlando praticamente dello stesso range di anzianità di dispositivi



mi ha incuriosito sta cosa e ho cercato su reddit trovando questo
https://www.reddit.com/r/apple/comments/1f4w4ft/the_iphones_volume_buttons_will_no_longer_work/?rdt=39347
tra i vari commenti alcuni fanno notare come tale funzione fosse possibile tramite hack tramite vecchie API.
quindi più che una cattiveria di apple ci vedo una furbizia di spotify per raggirare airplay

Spotify connect funziona con qualsiasi cosa, ed ha sempre funzionato pure su Apple.

TorettoMilano
29-09-2024, 19:48
Spotify connect funziona con qualsiasi cosa, ed ha sempre funzionato pure su Apple.

non stavo mettendo in dubbio la sua utilità e funzionalità, stavo facendo notare come tale feature fosse possibile tramite hack. con le nuove API non funziona più tale hack e quindi o vai di airplay o vai di airplay

megamitch
29-09-2024, 20:22
non stavo mettendo in dubbio la sua utilità e funzionalità, stavo facendo notare come tale feature fosse possibile tramite hack. con le nuove API non funziona più tale hack e quindi o vai di airplay o vai di airplay

Hack ? AirPlay è un protocollo diverso non c’entra nulla con Spotify Connect

TorettoMilano
29-09-2024, 20:57
Hack ? AirPlay è un protocollo diverso non c’entra nulla con Spotify Connect

nel dettaglio ho trovato questa articolo, quoto la parte in risposta alla tua domanda

it wasn’t just a hack that stopped working, it was a pretty filthy hack that stopped working. There has never been an API for third-party apps to use the hardware volume buttons to do what Spotify Connect and Sonos were doing

https://daringfireball.net/linked/2024/09/06/more-on-spotify-connect-and-iphone-volume-buttons

megamitch
30-09-2024, 10:08
nel dettaglio ho trovato questa articolo, quoto la parte in risposta alla tua domanda



https://daringfireball.net/linked/2024/09/06/more-on-spotify-connect-and-iphone-volume-buttons

A parte che non capisco chi siano questi tizi che hanno scritto questo post, è pieno di "condizionali" per cui non li prenderei per la bibbia.

"My guess is..." "I think..."

Insomma un pò speculativo l'articolo.

Marko#88
01-10-2024, 16:08
C'è da dire che Apple ce l'ha su con spotify per mille ragioni. Ad esempio gli ha appena segato una funzione che esisteva da sempre, il controllo del volume coi tasti se si usa il protocollo spotify connect.

Non so se sia quello che intendi tu ma ho appena fatto una prova: iPhone 13 mini con iOS18, Spotify che sta riproducendo musica su Windows 11, il volume delle casse (integrate nel monitor in questa postazione) è regolato da Windows chiaramente. Se sull'iPhone clicco uno dei tasti per il volume mi compare uno slider in cui posso abbassare il volume e funziona. Di base è al massimo quindi immagino prenda come riferimento quello che è impostato su Windows e da li possa solo scendere. Non so perché, è una funzione che non uso mai ma ero curioso.
Prima potevi anche alzarlo?

megamitch
02-10-2024, 06:56
Non so se sia quello che intendi tu ma ho appena fatto una prova: iPhone 13 mini con iOS18, Spotify che sta riproducendo musica su Windows 11, il volume delle casse (integrate nel monitor in questa postazione) è regolato da Windows chiaramente. Se sull'iPhone clicco uno dei tasti per il volume mi compare uno slider in cui posso abbassare il volume e funziona. Di base è al massimo quindi immagino prenda come riferimento quello che è impostato su Windows e da li possa solo scendere. Non so perché, è una funzione che non uso mai ma ero curioso.
Prima potevi anche alzarlo?

Il volume che vedi sullo slider non è quello del computer ma quello della applicazione Spotify su Windows.

Prima invece di comparire lo slider alzava e abbassava il volume direttamente dai tasti di iPhone

Simo98
27-10-2024, 09:57
Ciao a tutti! Sono passato da poco a un iPhone 16 (modello base), dopo aver sempre utilizzato telefoni Android, e vorrei capire se il mio dispositivo funziona correttamente o se potrebbe avere dei difetti.

Lo sto usando da una settimana e ho notato dei piccoli rallentamenti o “microlag” mentre scorro tra le app, sia di terze parti che preinstallate come Contatti o Impostazioni. Le recensioni che ho letto descrivevano un’esperienza estremamente fluida, quindi mi chiedo se il mio telefono abbia qualche problema.

Inoltre, ho visto che molti recensori parlano di un dispositivo che non si scalda mai, anche durante attività intense. Tuttavia, ho notato che il mio scalda leggermente non solo con app come Google Maps, ma anche quando lo uso per un po’ sui social o utilizzo la fotocamera. Non è un surriscaldamento grave, ma mi sembra strano rispetto a quanto ho letto.

Ho anche letto che la durata della batteria è notevole, ma a me sembra durare quasi quanto il mio vecchio dispositivo. Non vorrei sembrare troppo critico, ma sto cercando di capire se questo è un problema comune.

Per ora non vorrei contattare l’assistenza, perché potrebbe semplicemente trattarsi di aspettative troppo alte rispetto alle recensioni che ho letto. Il punto è che avendo speso un bel po’ di soldi vorrei essere sicuro del fatto che il mio dispositivo non sia difettoso.

Qualcuno ha notato “problemi” simili?

Grazie in anticipo per i vostri feedback!

sicofante
28-10-2024, 03:34
Ciao Simo98 poni vari problemi, vediamo se tra me e qualche lettore riusciamo a risponderti.

Sul discorso del lag ho il 16 PRO e non noto rallentamenti anzi sui recenti modelli di questi anni per me lo scorrimento (ad esempio quello dei contatti) è persino troppo rapido.
Comunque aspetterei lo iOS 18.1 in arrivo a giorni ed il prossimo 18.2. prima di preoccuparmi.
Si legge che come al solito i Sistema Operativo appena uscito è pieno di bug.

Per quello che riguarda invece il riscaldamento e la batteria posso confortarti.
I Social, i Giochi, le Applicazioni Fotografiche, le Mappe e tutto quello dove c'è geolocalizzazione comportano forti consumi della batteria e notevole riscaldamento nel telefono.

E non devi neanche averlo usato tanto perchè l'iPhone si auto protegge per cui quando scalda abbassa la luminosità dello schermo tanto per ridurre i consumi (poi la ripristina) e se lo usi con le APP predette mentre è in carica potrebbe farti comparire una bella schermata dove dice che sospende la carica per troppo innalzamento della temperatura.

Ho sempre consigliato (e trovi la mia Guida divisa in capitoli in testa a questa sezione) di caricare con alimentatori da tavolo o da auto ad uscita intelligente che modulano la corrente in funzione dell'assorbimento richiesto dal telefono o dalle tranquille USB 3 a 900mv dei PC fissi o portatili più che usare alimentatori strong da considerare solo saltuariamente per necessità immediata di avere il telefono carico.

Quanto alla durata della batteria non ho ancora fatto prove ma ti passo questa esperienza.
Quando leggo ad ogni nuovo telefono o ad ogni release dello iOS frasi sul tipo faccio le stesse cose negli stessi luoghi e mi dura di più, mi dura di meno, io diffido.
Bastano pochi metri perchè il segnale di una cella del ripetitore vari ed il telefono che deve comunicare alla cella la sua esistenza in vita aumenta automaticamente la sua potenza di trasmissione e la frequenza (intesa come numero di volte) che invia il segnale alla cella con forte innalzamento del consumo batteria e riduzione conseguente della durata.

Quindi frasi tipo vado in Metro, faccio gli stessi giochi e gli stessi Social e arrivo .. non arrivo a sera sono per me praticamente delle vere sciocchezze.

Avevo creato un mio metodo empirico e criticato per valutare la durata della batteria,
Il mio iPhone di turno (li ho avuti tutti a partire dal 4S) veniva posto di notte nello stesso punto della scrivania, con le mie note settature Mattone style ed annotavo su un Excel modello e release dello iOS.
Il test finiva quando dal 100% scendevo al 99% o al 98%. (non è che passavo il tempo a guardare il telefono)

Bene, tabulati alla mano praticamente al crescere della capacità della batteria crescevano le esigenze di consumo dei telefoni per cui paradossalmente gli iPhone duravano tutti lo stesso tempo nel mio test. (circa 8/9 ore)

Il test aveva inoltre un altro pregio formidabile oggi superato dallo stesso iOS che indica quali APP e per quanto tempo sono state usate; se una Applicazione traditrice e nascosta mi frullava sotto succhiandomi batteria ovviamente me ne accorgevo ed indagavo sino a neutralizzarla.

Ho smesso il test perchè dopo anni di fedeltà mal riposta ho cambiato Gestore e quindi i vecchi test non erano più confrontabili.

Quindi riassumendo.
Il telefono scalda ed essere tiepido/calduccio non deve destare preoccupazione ne usando APP ne ricaricando.
Con un utilizzo medio (e Dio sa cosa vuol dire utilizzo medio) devi arrivare a sera col 30/40% ancora di carica residua.

PS 1:
per la serie mutande di ghisa ho sempre con me un astuccio nel borsello contenente cavi, adattatori, un caricatore da muro, uno da auto ed una Power Bank; se vado nella tua auto o sono a casa tua o al Ristorante devo poter ricaricare in autonomia.
In tutta la mia vita l'astuccio per me è servito una volta, per mia moglie iPhonista fuori casa o fuori dalle nostre auto spesso e per gli amici Androidiani sempre in debito di ossigeno un kasino di volte.

PS 2:
scaricati Phone Doctor Plus è un gran bel test completo del tuo dispositivo.

sbaffo
28-10-2024, 13:21
@ simo98
io la farei più semplice: i recensori apple e i possessori sono quasi sempre fanboy, fai una bella tara a quello che dicono e viene fuori la tua esperienza.

Io non ho iphone ma ipad, lagga (di rado) e scalda (non di rado) e consuma soprattutto in navigazione internet... altro che balle da fanboy. Mi crashano anche app non tanto di rado, l'ho cambiato in garanzia pensando fosse difettoso , ma crashano ancora.

Simo98
28-10-2024, 20:56
Va bene, vi ringrazio. Mi rendo conto di essere un po’ paranoico ma come ho scritto nel messaggio visto che ho speso un bel po’ volevo essere sicuro che non fosse difettoso. Comunque nel complesso, al netto dei problemi (che sono perlopiù fisse mie), per ora sono molto soddisfatto dell’esperienza utente. Me ne farò una ragione nella speranza che non escano fuori problemi veri. Grazie ancora.

Marko#88
29-10-2024, 06:33
Ciao a tutti! Sono passato da poco a un iPhone 16 (modello base), dopo aver sempre utilizzato telefoni Android, e vorrei capire se il mio dispositivo funziona correttamente o se potrebbe avere dei difetti.

Lo sto usando da una settimana e ho notato dei piccoli rallentamenti o “microlag” mentre scorro tra le app, sia di terze parti che preinstallate come Contatti o Impostazioni. Le recensioni che ho letto descrivevano un’esperienza estremamente fluida, quindi mi chiedo se il mio telefono abbia qualche problema.

Inoltre, ho visto che molti recensori parlano di un dispositivo che non si scalda mai, anche durante attività intense. Tuttavia, ho notato che il mio scalda leggermente non solo con app come Google Maps, ma anche quando lo uso per un po’ sui social o utilizzo la fotocamera. Non è un surriscaldamento grave, ma mi sembra strano rispetto a quanto ho letto.

Ho anche letto che la durata della batteria è notevole, ma a me sembra durare quasi quanto il mio vecchio dispositivo. Non vorrei sembrare troppo critico, ma sto cercando di capire se questo è un problema comune.

Per ora non vorrei contattare l’assistenza, perché potrebbe semplicemente trattarsi di aspettative troppo alte rispetto alle recensioni che ho letto. Il punto è che avendo speso un bel po’ di soldi vorrei essere sicuro del fatto che il mio dispositivo non sia difettoso.

Qualcuno ha notato “problemi” simili?

Grazie in anticipo per i vostri feedback!

Secondo me questo.
Gli iPhone sono ottimi telefoni e mediamente più reattivi di altri Android (specie dopo qualche mese di utilizzo e/o con memoria piena) ma non fanno i miracoli e, specie con le prime versioni dei so, possono avere qualche impuntamento anche loro.
Da parte mia con un modesto 13 mini onestamente ho pochissimi problemi di microlag e altro. Mia morosa col 16 base non lamenta nulla ma lei non è troppo critica. :asd:
Sullo scaldare confermo che ogni tanto possa succedere, d'altra parte è un soc molto potente ed è impossibile che non scaldi mai. Chi lo dice è in malafede o non lo ha provato in situazioni di stress. Poi chiaro, non deve bruciare... ma un calore percepibile secondo me non è preoccupante.
Per la batteria dovresti dirci a che percentuale sei a sera e con quante ore di schermo, poi influiscono mille altri fattori.
Tanto per capirci, ho amici col 13 che lo caricano due volte al giorno, io col mini (che ha la batteria piccola) arrivo a sera con ampio margine usandolo molto meno.
Il 16 della mia morosa dura MOLTO più del mio 13 mini ma non sapendo il tuo uso e non sapendo da che smartphone arrivi è difficile commentare.

In soldoni. È un ottimo telefono ma non fa i miracoli. Chi dice che li fa è un po' troppo esaltato forse :asd:

Simonex84
29-10-2024, 07:50
Ciao a tutti! Sono passato da poco a un iPhone 16 (modello base), dopo aver sempre utilizzato telefoni Android, e vorrei capire se il mio dispositivo funziona correttamente o se potrebbe avere dei difetti.

Lo sto usando da una settimana e ho notato dei piccoli rallentamenti o “microlag” mentre scorro tra le app, sia di terze parti che preinstallate come Contatti o Impostazioni. Le recensioni che ho letto descrivevano un’esperienza estremamente fluida, quindi mi chiedo se il mio telefono abbia qualche problema.

Inoltre, ho visto che molti recensori parlano di un dispositivo che non si scalda mai, anche durante attività intense. Tuttavia, ho notato che il mio scalda leggermente non solo con app come Google Maps, ma anche quando lo uso per un po’ sui social o utilizzo la fotocamera. Non è un surriscaldamento grave, ma mi sembra strano rispetto a quanto ho letto.

Ho anche letto che la durata della batteria è notevole, ma a me sembra durare quasi quanto il mio vecchio dispositivo. Non vorrei sembrare troppo critico, ma sto cercando di capire se questo è un problema comune.

Per ora non vorrei contattare l’assistenza, perché potrebbe semplicemente trattarsi di aspettative troppo alte rispetto alle recensioni che ho letto. Il punto è che avendo speso un bel po’ di soldi vorrei essere sicuro del fatto che il mio dispositivo non sia difettoso.

Qualcuno ha notato “problemi” simili?

Grazie in anticipo per i vostri feedback!

Tieni conto che l'iPhone "base" ha lo schermo a 60Hz, se eri abituato a qualcosa di meglio ti sembrerà sempre un po' scattoso.
Me ne accorgo quando passo dal 13Pro al 15, nonostante sia indiscutibilmente più potente, a volte sembra sembra più lento nell'interazione

Phoenix Fire
29-10-2024, 08:16
Tieni conto che l'iPhone "base" ha lo schermo a 60Hz, se eri abituato a qualcosa di meglio ti sembrerà sempre un po' scattoso.
Me ne accorgo quando passo dal 13Pro al 15, nonostante sia indiscutibilmente più potente, a volte sembra sembra più lento nell'interazione

verissimo,
ho usato in passato telefoni più scarsi ma con frequenza più alta che semrbavano più scattanti dell'iphone

purtroppo Apple, per rendere differenti i pro da non pro, mette certe caratteristiche che la controparte ha anche su telefoni di fascia molto più bassa dando questa "brutta" prima impressione.

Sottolineo prima impressione perchè poi usandoli entrambi è chiaro la differenza

Simo98
29-10-2024, 18:38
Per quanto riguarda la batteria devo ancora capire a dire il vero perché lo carico solo quando arriva al 20% ci arriva sempre in momenti diversi della giornata. Il fatto è che mi è sembrato che si scarica quasi come il mio vecchio telefono quando uso alcune applicazioni molto energivore come Maps, ma devo ancora capire. Per quanto riguarda lo schermo io avevo un redmi note 8, che ha i 60 hz. Gli scatti di cui parlo non sono legati alla frequenza anche perché nonostante abbiano entrambi i 60 hz l’iPhone sembra in generale più fluido. Quello che noto però è che alcune app si “bloccano” per un istante. Devo dire che su alcune app succede e altre no, quindi credo che sia un problema di app più che di telefono in sé anche se succede anche su app di sistema. Non è un problema che compromette l’utilizzo del telefono, però essendo in generale molto fluido anche piccoli scatti si notano abbastanza. Sono consapevole di essere un po’ esagerato però come dicevo avendo speso parecchio volevo essere sicuro che non fosse difettoso. Comunque vi ringrazio dei feedback.

sbaffo
30-10-2024, 10:53
Per quanto riguarda la batteria devo ancora capire a dire il vero perché lo carico solo quando arriva al 20% ci arriva sempre in momenti diversi della giornata. Il fatto è che mi è sembrato che si scarica quasi come il mio vecchio telefono quando uso alcune applicazioni molto energivore come Maps, ma devo ancora capire. Per quanto riguarda lo schermo io avevo un redmi note 8, che ha i 60 hz. Gli scatti di cui parlo non sono legati alla frequenza anche perché nonostante abbiano entrambi i 60 hz l’iPhone sembra in generale più fluido. Quello che noto però è che alcune app si “bloccano” per un istante. Devo dire che su alcune app succede e altre no, quindi credo che sia un problema di app più che di telefono in sé anche se succede anche su app di sistema. Non è un problema che compromette l’utilizzo del telefono, però essendo in generale molto fluido anche piccoli scatti si notano abbastanza. Sono consapevole di essere un po’ esagerato però come dicevo avendo speso parecchio volevo essere sicuro che non fosse difettoso. Comunque vi ringrazio dei feedback. Non preoccuparti "non è un difetto, è una feature" :D (cit.)
In realtà sei caduto vittima anche tu della "leggenda Apple".:D

david-1
30-10-2024, 12:24
Per quanto riguarda la batteria devo ancora capire a dire il vero perché lo carico solo quando arriva al 20% ci arriva sempre in momenti diversi della giornata. Il fatto è che mi è sembrato che si scarica quasi come il mio vecchio telefono quando uso alcune applicazioni molto energivore come Maps, ma devo ancora capire. Per quanto riguarda lo schermo io avevo un redmi note 8, che ha i 60 hz. Gli scatti di cui parlo non sono legati alla frequenza anche perché nonostante abbiano entrambi i 60 hz l’iPhone sembra in generale più fluido. Quello che noto però è che alcune app si “bloccano” per un istante. Devo dire che su alcune app succede e altre no, quindi credo che sia un problema di app più che di telefono in sé anche se succede anche su app di sistema. Non è un problema che compromette l’utilizzo del telefono, però essendo in generale molto fluido anche piccoli scatti si notano abbastanza. Sono consapevole di essere un po’ esagerato però come dicevo avendo speso parecchio volevo essere sicuro che non fosse difettoso. Comunque vi ringrazio dei feedback.
Prova a fare un ripristino delle impostazioni (delle impostazioni, non un reset del telefono!!)
Perdi solo face id, le carte nel wallet e le reti wifi
Normalmente la procedura fa miracoli

sicofante
01-01-2025, 09:19
A tutti gli amici Buon Anno!

insane74
14-01-2025, 20:13
Per chi usa Apple Music e vuole fare un backup della propria libreria musicale, consiglio Hezel (https://apps.apple.com/it/app/hezel-for-apple-music/id6472612361).
Nella versione free il backup va fatto manualmente. Permette di salvare la libreria, playlist comprese.
Perché potrebbe servire?
Perché se uno pasticcia con la libreria oppure se interrompe l’abbonamento per riprenderlo più tardi, si troverebbe la libreria vuota.
Col backup di Hezel si può ripristinare senza ricominciare da 0.

Sakurambo
15-01-2025, 10:55
Buongiorno a tutti; disturbo per avere un aiuto a gestire meglio gli indirizzi ed il navigatore mappe.
Il 99% degli indirizzi che saltano fuori da app come fork o tripadvisor sono di google maps e se li clicchi ti rimandano lì ma s io volessi mandarli in mappe di iOs come potrei fare?
Riesco a fare qualcosa se condivido tramite l'app della macchina ma non sempre...

insane74
15-01-2025, 15:30
Buongiorno a tutti; disturbo per avere un aiuto a gestire meglio gli indirizzi ed il navigatore mappe.
Il 99% degli indirizzi che saltano fuori da app come fork o tripadvisor sono di google maps e se li clicchi ti rimandano lì ma s io volessi mandarli in mappe di iOs come potrei fare?
Riesco a fare qualcosa se condivido tramite l'app della macchina ma non sempre...

sullo store c'è Mapper (https://apps.apple.com/us/app/mapper-for-safari/id1589391989) pre reindirizzare i link di Google Maps a Mappe (o Waze), ma è un'estensione di Safari, non so se funziona da altre app.

Sakurambo
16-01-2025, 13:41
sullo store c'è Mapper (https://apps.apple.com/us/app/mapper-for-safari/id1589391989) pre reindirizzare i link di Google Maps a Mappe (o Waze), ma è un'estensione di Safari, non so se funziona da altre app.

Dal cellulare non lo trovo, è ovvio che a me la cosa interesserebbe poterla fare sul cellulare magari con una posizione condivisa da WA etc...

insane74
16-01-2025, 13:53
Dal cellulare non lo trovo, è ovvio che a me la cosa interesserebbe poterla fare sul cellulare magari con una posizione condivisa da WA etc...

mmm... l'hanno tolto dallo store italiano. l'avevo scaricato tempo fa ma riprovando ora non me lo fa riscaricare. l'app non è più disponible.

cmq ci sono altre app simili, ma credo che funzionino in Safari. non ho idea se funzionano anche con altre app "intercettando" il link a Google Maps e reindirizzandolo.
l'unica è provare. :D

Sakurambo
16-01-2025, 21:15
Si ma mi pare impossibile che in tutti questi anni nessuno si sia preso la briga di creare un collegamento o un automatismo per aprire in mappe una posizione di google maps.
Considera che se installo Here map che usavo anche su nokia con windows phone quando su WA o telegram uno mi invia una posizione o clicco la posizione di un ristorante di the fork mi chiede con cosa voglio aprirla...
Fino ad oggi sono costretto a copia incollare l'indirizzo o a ricercarlo...

ARSENIO_LUPEN
02-03-2025, 10:18
Ciao a tutti.
Ieri sera il mio iPhone ha rilevato delle AirPods 4 in modalità tracciamento, qualcuno riesce a spiegarmi il loro funzionamento?

Il proprietario aveva custodia e cuffie con il suo iPhone nel giubbotto, ha impostato qualche modalità particolare?

Grazie