View Full Version : Cerco una Classifica di velocità stampanti a partire dal Click
La velocità di una stampante è dichiarata già nei dettagli tecnici, e si parla di pagine per minuto, o caratteri al secondo se si parla di stampanti ad aghi.
Ma vi spiego cosa cerco io: una classifica delle stampanti che tenga conto del tempo impiegato da quando si fa click sul pulsante di stampa a quando la pagina è stata stampata.
Ne ho bisogno per uno studio medico dove devo stampare numerose ricette e il tempo che si perde ad aspettare che la stampante si scaldi e parta è davvero enorme se si sommano i singoli tempi delle singole stampate a fine giornata.
In pratica cerco una stampante (in bianco e nero) che "a freddo" sia la più rapida possibile. Non mi importa la qualità (per questo mi andrebbe bene anche una ad aghi), anche se deve essere in grado di stampare delle scritte minuscole.
Beh... magari che sia rapida però anche a stampare il foglio perché se risparmio tempo dal comando di stampa all'inizio della stampa ma poi lo perdo perché ci impiega mezz'ora a finire un foglio siamo al punto di partenza.
Idee? Deve stampare fogli A5
blasco017
23-12-2019, 00:48
https://www.kyoceradocumentsolutions.it/it/support/downloads.html.name-L2l0L2l0L3ByaW50ZXJzL0VDT1NZU1AyMjM1RE4=.html#tab=
..ho preso una stampante a caso!
seleziona documenti... seleziona datasheet...io lo devo aprire in un'altra finestra il pdf o rimango inchiodato con la privacy.
ECOSYS P2235dn/ECOSYS P2235dw
GENERAL
Technology: KYOCERA ECOSYS Laser
Engine speed: Up to 35 pages A4 per minute
Print resolution: 300 dpi, 600 dpi, 1200 dpi
Duty cycle: Max. 20,000 pages per month
Warm-up time: Approx. 15 seconds or less
Time to first print: Approx. 6.8 seconds or less
nella seconda pagina della scheda trovi il tempo della prima stampa, in questo caso 6.8 secondi o meno. Dovresti trovare qualcosa del genere in tutte le stampanti se vai sul sito del produttore.
ciao
Grazie, non avevo notato mai questo dato. Però se è già pubblicato nei datasheet, non esiste una classifica che mi mostri già quali stampanti sono più veloci? Altrimenti ci impiegherò una vita a guardarmi i datasheet di ogni singola stampante di ogni produttore... Per ora le mie ricerche non hanno dato risultati.
Inoltre temo che il Time to first print si riferisca a stampante già calda, per cui nel caso della stampante che hai postato come esempio dobbiamo sommare il warm-up time (circa 15 secondi) al time to first print (circa 6 secondi). Una vita!
Capisco che nel mondo dell'informatica siano più popolari le classifiche delle cpu o gpu, ma in un ambito produttivo la stampa a singhiozzo (cioé non continuativa) tra un utente e l'altro è un punto critico
unnilennium
29-12-2019, 10:50
Ma che stampante hai adesso? Capisco la problematica, ma sospetto sia per na laser, per quanto assurdo una ad inchiostro magari con abbonamento tipo hp potrebbe essere più veloce...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Si, ora ho una laser, che è veloce dal primo foglio in avanti se ho più fogli da stampare, ma per far partire il primo ci mette una vita. Per questo all'inizio chiedevo che la classifica fosse di tutte le stampanti, ad aghi comprese, perché non mi interessa la qualità, ne il colore, ma solo che si leggano le parole e i codici a barre
blasco017
29-12-2019, 11:42
Il Warm-up time ce l'hai una volta sola...la mattina quando accendi la stampante e poi la lasci accesa durante il giorno. Se la spegni tra una stampa e l'altra dovresti aggiungere anche il tempo della camminata fino alla stampante!
Per farti un esempio ho citato una Kyocera perchè sono buone stampanti...ho una FS-4020DN da tanti anni dove ho stampato quasi 600.000 copie e non ho mai notato problematiche nella tempistica.
Classifiche come chiedi tu non ci sono...forse la tua laser non è una gran macchina e ti condiziona nelle scelte pensando che vadano tutte così.
Non so, ma fin'ora tutte le laser che ho avuto facevano un warm-up ogni volta che andavano in stand-by (dopo pochi minuti), per cui prima di stampare iniziavano a frullare per qualche secondo dopodiché iniziava la stampa. E dato che stampo ogni 5-10 minuti, ogni volta dovevano riscaldarsi prima di ripartire.
Vero, sarà che ho sempre usato stampanti economiche, ma non avendo sotto mano delle stampanti più professionali da testare, ho bisogno di leggere e confrontare i dati sulla carta prima di decidere di acquistarne una. Se poi una ink-jet o ad aghi mi fa risparmiare ancora più tempo, ben vengano!
blasco017
29-12-2019, 15:53
E' vero che per risparmiare energia dopo un tot di tempo le stampanti vanno generalmente in uno stato di stand by, di riposo... e quindi alla prima stampa ci possono impiegare un pò più tempo, però nelle stampanti abbastanza evolute questa caratteristica è configurabile. Continuando con la stampante dell'esempio vedo che ha 1 minuto di inattività come predefinito, ma può essere incrementano di un minuto per volta fino a 120. Tu potresti impostarlo a 20 minuti e se è vero che stampi ogni 5 - 10 minuti la troveresti sempre pronta, quando supererai questo tempo significherà che non era poi così fondamentale che fosse già pronta. In stato di riposo abbassa la temperatura del fusore ma non lo raffredda del tutto come se fosse spenta...
Queste info le ho trovate sul manuale di utilizzo.
ciao
unnilennium
29-12-2019, 21:16
considera che le laser consumano un botto quando sono accese, ed è il motivo fondamentale per cui vanno in stand-by. ovvio che se cambiando le impostazioni risolvi la situazione attuale senza comprare nulla meglio così... nel frattempo conviene educare i pazienti per quanto possibile, che non sarà certo un minuto in più per aspettare le ricette che gli cambia la vita... se han fretta aspettano. altrimenti fai una bella modifica, ti salvi tutti i pdf delle ricette e poi li mandi in stampa alla fine, così riduci i tempi morti.
Non sono i pazienti ad avere fretta, ma io che voglio più tempo da dedicare a loro. Meno tempo perdo per le burocrazie e più tempo ho per visitare. Finché si tratta di scegliere i componenti del PC per renderlo una scheggia non ho problemi, il mio collo di bottiglia è purtroppo la stampante (e la siss) (la siss è quella Smart card che si collega in internet per darmi l'autorizzazione a stampare le ricette, penso sia una cosa solo lombarda).
Ad ogni modo, sapendo che ci sono stampanti in cui impostare il tempo di stand by cercherò una di quelle intanto
blasco017
29-12-2019, 22:23
Al di là dello stand by prendi una stampante buona, professionale. Credo che tu ora abbia una stampante molto basica, per la casa, altrimenti non mi spiego la tematica. Hai comunque dei tempi tecnici per decidere e scrivere la ricetta... il tempo di stampa dovrebbe essere abbastanza ininfluente .... a meno che tu non abbia proprio una stampantina sbagliata per il tuo lavoro....che magari ci sta un minuto e mezzo ed in un momento in cui si è già visto e detto tutto....ed è chiaro che pesa a quel punto.
unnilennium
30-12-2019, 09:16
Ogni regione ha il suo sistema, ma alla fine tutti si devono interfacciare col sistema TS. Credo che sia lento dappertutto, io sto in Sardegna e anche senza smart card siamo messi uguale, la stampante è l'ultimo dei problemi purtroppo.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.