Redazione di Hardware Upg
22-12-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-info-sulle-cpu-ryzen-9-e-ryzen-7-4000-8-core-e-16-thread-per-notebook_86158.html
Nuovi dettagli confermano il prossimo debutto dei sistemi notebook basati su CPU AMD Ryzen della famiglia 4000: core Zen 2 e GPU integrata, per sistemi portatili sino a 16 threads
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo aver conquistato i desktop speriamo che il 2021 sia l'anno per vedere AMD adottata anche nei notebook
Dopo aver conquistato i desktop speriamo che il 2021 sia l'anno per vedere AMD adottata anche nei notebook
Non sarebbe male, ma scardinare anni di contratti, agevolazioni e supporto più o meno diretto da parte di Intel nel settore dei notebook e affini non penso sia così facile e veloce.
Probabilmente di pari passo AMD dovrebbe "finanziarsi" l'entrata nelle lineup dei produttori principali, sperando che i propri processori non siano relegati solo ai prodotti di fascia economica (tipo qualche raro esemplare HP che spesso sono il primo prezzo da richiamo sui volantini in 3-4-5 pagina...).
Interessante, ho un notebook Asus di 4 anni fa con nvida 920M .. secondo voi la gpu integrata di questo processore è più potente ?
Bluknigth
23-12-2019, 09:43
Direi che la Vega 11 attuale va da due a tre volte di più.
Quelle nei 4000 dovrebbero essere migliori delle attuali anche se di poco.
ok, grazie delle info :cool:
Nonostante i successi di AMD non si riescono a trovare portatili con la tastiera retroilluminata cosa che ho trovato molto strano.
Cmq AMD con Vega11 integrata a 70 gradi va in protezione, lo fa solo d'estate però su di un portatile con un sistema di per forza inferiore non pretenderei di fare girare applicazioni troppo esose.
Se non sbaglio il top di gamma attuale è il Ryzen 7 3750H presente nel mio notebook e da quel che mi risulta ha prestazioni simili agli i5 8300H/9300H anche se questi ultimi sono leggermente piu' performanti.
AMD ha ancora parecchia strada da fare per poter competere con i processori intel a piu' alte prestazioni nel settore notebook. Spero che AMD riesca a replicare lo strepitoso successo avuto nell'ambito desktop anche nel mercato notebook, da fin troppo tempo dominato quasi totalmente dall'accoppiata Intel + Nvidia.
Sarebbe infatti anche ora che inizi a presentare gpu notebook al livello delle proposte Nvidia, visto che la nuova RX 5500m è stata senza dubbio deludente quando allo stesso prezzo a cui vengono proposti i notebook che la equipaggiano, puoi comprare soluzioni con le GTX 1660 ti e GTX 1660 ti Max-Q dalle prestazioni nettamente superiori sia se accoppiate a cpu intel, sia se accoppiate al Ryzen 7 3750H.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.