View Full Version : Windows Defender non si aggiorna
Salve,
su un pc di un parente ho trovato questa situazione:
https://imgur.com/a/ifnK72R
Il sistema è aggiornato alla versione 1909 ma il modulo Windows Defender è come bloccato al Marzo 2016 (con ovvie conseguenze sulla sicurezza).
Ho provato a seguire le istruzioni presenti sul forum Microsoft per forzare l'aggiornamento, il controllo di integrità con sfc ecc. ma senza risolvere il problema.
Anche una reinstallazione "in place" di Windows sembra avere influenza sul problema in questione.:muro:
Qualcuno conosce qualche altra possibile soluzione prima di passare al formattone totale? :doh:
C'è modo di disinstallare (e reinstallare però) Windows Defender in modo da costringere il sistema ad avere nuovo engine e nuove firme?
Grazie!
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2019, 18:03
A questo punto non ti conviene piuttosto installare un altro antivirus? Esistono versioni gratuite per uso personale, o se serve la licenza a pagamento con pochi euro sul web le trovi. Avira, Kaspersky o BitDefender fanno il loro lavoro abbastanza bene.
Lo so, dirai che non è la risposta alla domanda, ma temo che una risposta non la troverai.
A questo punto non ti conviene piuttosto installare un altro antivirus? Esistono versioni gratuite per uso personale, o se serve la licenza a pagamento con pochi euro sul web le trovi. Avira, Kaspersky o BitDefender fanno il loro lavoro abbastanza bene.
Lo so, dirai che non è la risposta alla domanda, ma temo che una risposta non la troverai.
Ah sì immagino che farò così, sul mio pc vado di Kaspersky da anni... era più che altro una curiosità dato che non mi era capitata ancora di vedere una cosa simile.
A tale proposito, dato che il parente proprietario di questo PC in questione è un po' braccino, come se la cava la versione Kaspersky Free?
O consiglieresti qualcos'altro anche in considerazione di un eventuale uso di risorse minori (è un i3-3240 o giu' di lì con 4 gb di ram) ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2019, 06:37
A tale proposito, dato che il parente proprietario di questo PC in questione è un po' braccino, come se la cava la versione Kaspersky Free?
Se la cava benone a giudicare da quelli che conosco che ce l'hanno :)
Noi abbiamo qualche computer con la versione licenziata perché attività lavorativa, ma qualcuno lo ha anche a casa in versione free e non si lamenta :)
O consiglieresti qualcos'altro anche in considerazione di un eventuale uso di risorse minori (è un i3-3240 o giu' di lì con 4 gb di ram) ?
Un po' tutti gli antivirus sono meno ingordi di risorse hardware di Defender che è un rallenta PC come pochi altri. Basta dare un'occhiata alle comparative presenti sul web. Esempio la famosa:
https://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2019/11/avc_per_201910-1.pdf
L'unico vantaggio che ha Defender su tutti gli altri è che è integrato nell'OS, cioè viene testato e sviluppato assieme a tutto il resto, il che significa è improbabile che possa dare problemi in caso di aggiornamento di Windows. Cosa che purtroppo succede con gli altri.
Se la cava benone a giudicare da quelli che conosco che ce l'hanno :)
Noi abbiamo qualche computer con la versione licenziata perché attività lavorativa, ma qualcuno lo ha anche a casa in versione free e non si lamenta :)
Un po' tutti gli antivirus sono meno ingordi di risorse hardware di Defender che è un rallenta PC come pochi altri. Basta dare un'occhiata alle comparative presenti sul web. Esempio la famosa:
https://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2019/11/avc_per_201910-1.pdf
L'unico vantaggio che ha Defender su tutti gli altri è che è integrato nell'OS, cioè viene testato e sviluppato assieme a tutto il resto, il che significa è improbabile che possa dare problemi in caso di aggiornamento di Windows. Cosa che purtroppo succede con gli altri.
Alla fine gli ho messo Kaspersky Free ed effettivamente non noto rallentamenti particolari (non è poi chissà che ci fanno con sto PC...).
Ma per sfida personale ho continuato a studiare il problema del mancato aggiornamento (dal 2016) del Defender... e ho risolto con O&O Shutup... è bastato disattivare tutte le voci legate a Windows Defender... riavviare e riattivarle... e come per magia il sistema degli aggiornamenti hanno ripreso a funzionare correttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.