View Full Version : Slitta il debutto di Motorola Razr: troppa richiesta per lo smartphone flessibile
Redazione di Hardware Upg
21-12-2019, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/slitta-il-debutto-di-motorola-razr-troppa-richiesta-per-lo-smartphone-flessibile_86150.html
Motorola comunica un delay nelle consegne dei primi smartphone Razr con schermo flessibile, tale però da non spingere troppo in avanti il debutto commerciale: domanda elevata e pochi sample alla base di questa decisione
Click sul link per visualizzare la notizia.
puppatroccolo
21-12-2019, 07:46
Ne avranno giusto un centinaio in magazzino e sono già finiti. Ma chi se la compra sta monnezza overpriced?
ThE cX MaN
21-12-2019, 07:59
Ne avranno giusto un centinaio in magazzino e sono già finiti. Ma chi se la compra sta monnezza overpriced?
:asd: seee, come no, ci rivediamo qui quando avranno venduto il primo milione di pezzi. Svegliaaa!
SpyroTSK
21-12-2019, 09:22
Fatto così ha più senso del fold di Samsung.... però sono ancora dubbioso sulla longevità del device, si rompono i cavi degli lcd nei notebook, figurarsi uno schermo.
"Slitta il debutto di Motorola Razr: troppa richiesta per lo smartphone flessibile"
:asd: :asd: :asd: certo certo per quel "coso" poi... :asd:
Capirai fosse stato vero nelle prime settimane partivano da 3000 dollari per poi scendere lentamente nei mesi. ..comunque spero che c'è la facciano questi flessibili un altro flop indicherebbe che non ce ancora una tecnologia per creare dei prodotti vendibili.
"Slitta il debutto di Motorola Razr: troppa richiesta per lo smartphone flessibile"
:asd: :asd: :asd: certo certo per quel "coso" poi... :asd:
Ha molto più senso questo RAZR che il padellone flessibile, almeno allo stato attuale e visti i risultati.
Restano piuttosto i legittimi dubbi sulla durata nel tempo e il fatto che i primi acquirenti saranno di fatto dei beta-tester paganti per una tecnologia emergente, che potrebbe anche rivelarsi un flop e non avere un reale seguito/successo commerciale.
domthewizard
21-12-2019, 11:45
:asd: seee, come no, ci rivediamo qui quando avranno venduto il primo milione di pezzi. Svegliaaa!
poi ci risentiamo quando almeno 900.000 di quel milione si lamenteranno che il display ha subito danni perchè per mandare i vocali di uozzap devono aprirlo ventordicimila volte al giorno? :asd:
"Slitta il debutto per troppe richiesta"
Questa cosa mi fa storcere un po' tanto il naso....
A livello marketing è un bene che ci sia poca scorta e molta richiesta,questo consente di tenere alti attenzione del pubblico e prezzi ;)
Io dentro ci leggo "slitta il debutto perché il display fa ca...re e si rompe solo a guardarlo",poi magari mi sbaglierò,staremo a vedere
biometallo
22-12-2019, 08:36
A presente quei robottini dell’ikea che chiudono e riaprono il cassetto? Bisognerebbe che ci fosse qualcuno che lo facesse con questo motorola per vedere quanto dura
Il tipo di test che dici tu e molti altri si fanno da una vita, altrimenti come farebbero i produttori a tarare la durata media in modo che si rompa poco dopo superata la garanzia? :D
poi ci risentiamo quando almeno 900.000 di quel milione si lamenteranno che il display ha subito danni perchè per mandare i vocali di uozzap devono aprirlo ventordicimila volte al giorno? :asd:
per mandare messaggi vocali con whatsapp(o anche solo rispondere brevemente a un messaggio scritto) basta e avanza il display esterno, non c'è nessun bisogno di aprirlo, da quel che ho capito io.
e credo che anche per rispondere ad una telefonata, non sia necessario aprirlo(ma per "fare i fighi" molti lo useranno cosi'...)
"Slitta il debutto per troppe richiesta"
Questa cosa mi fa storcere un po' tanto il naso....
A livello marketing è un bene che ci sia poca scorta e molta richiesta,questo consente di tenere alti attenzione del pubblico e prezzi ;)
Io dentro ci leggo "slitta il debutto perché il display fa ca...re e si rompe solo a guardarlo",poi magari mi sbaglierò,staremo a vedere
nel Motorola Razr hanno progettato una cerniera fatta bene(almeno "sulla carta") che fa in modo che a telefono chiuso il display non sia piegato, ma semplicemente incurvato, il ché lo dovrebbe far durare immensamente di più che sul Galaxy Fold/altri della concorrenza, almeno in teoria. Per la pratica non ci resta che acquistarne uno (io lo farò ma solo quando lo si troverà a prezzi meno assurdi di questo, per un telefono) o aspettare che il tempo faccia emergere risultati di aspettativa di vita sperimentati "sul campo" dai possessori.
a meno di flop clamorosi e giganteschi circa l'affidabilità di questa tecnologia, si tratta di una svolta epocale, imho più importante rispetto all'arrivo dei primi smartphone una decina di anni fa.
Darth Sidious
22-12-2019, 23:55
A presente quei robottini dell’ikea che chiudono e riaprono il cassetto? Bisognerebbe che ci fosse qualcuno che lo facesse con questo motorola per vedere quanto dura
forse quasta non te la ricordi?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=_ywKc7lYWqQ
o questa
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=_ywKc7lYWqQ
me ne è capitato uno sottomano poco tempo fa stava in un ripostiglio.
si apriva ancora perfettamente senza laschi o disallineamento
da notare che riceveva anche in galleria, miniere, pozzi e non scherzo ve lo assicuro. "non c'è campo" era la risposta alle domande un po..diciamo..indiscrete
SE SE resta ancora quella metodica costruttiva quel terminale durerà anni
biometallo
23-12-2019, 09:42
@Darth Sidious tralasciando che hai messo due volte il link allo stesso video, ma cosa centra lo starTac che di base era un telefono a conchiglia come poi se ne sono visti molti altri?
La presenza della cerniera poi non credo nemmeno fosse una novità, voglio dire tutti i vari Notebok hanno il display collegato attraverso una cerniera, qui invece abbiamo a che fare con una tecnologia innovativa ma che deve probabilmente ancora maturare.
fa in modo che a telefono chiuso il display non sia piegato, ma semplicemente incurvato
Anche con il Huawei Mate X lo schermo si incurvava, restando però all'esterno.
Motorola ha in qualche modo unito i due concept: schermo che resta all'interno con secondo schermo di servizio, come Samsung, ma curvatura larga invece di piegatura sottile, come Huawei.
Se fosse una tecnologia affidabile, penso ne venderebbe un pacco. Piacerebbe anche a me avere a disposizione uno schermo di quelle dimensioni senza dovermi infilare un padellone in tasca.
Dato però che né Samsung né Huawei sembrano aver ancora risolto i problemi strutturali di questi telefoni, rimango scettico.
El Alquimista
23-12-2019, 16:26
Dato però che né Samsung né Huawei sembrano aver ancora risolto i problemi strutturali di questi telefoni, rimango scettico.
non ricordo quanti anni fa ... diciamo tanti
avevano sbandierato nuovi schermi flessibili che si arrotolavano ecc.. ecc..
ora ci dicono "ci stiamo lavorando sù" :asd:
non ricordo quanti anni fa ... diciamo tanti
avevano sbandierato nuovi schermi flessibili che si arrotolavano ecc.. ecc..
ora ci dicono "ci stiamo lavorando sù" :asd:
I display pieghevoli (tipo questa news di 9 anni fa: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-mostra-un-display-flessibile_32001.html ) rischiano di diventare il nuovo "grafene" delle news, almeno finchè non si diffonderanno un po' di terminali, la gente comincerà a usarli realmente in ambito giornaliero così da poter valutarne l'effettiva efficacia, resistenza e comodità... peccato che appunto gli acquirenti della prima ora dovranno per forza di cose fungere da beta tester per tutti gli altri con il rischio di comprare, a scatola chiusa, qualcosa che potrebbe rilevarsi un clamoroso buco nell'acqua.:rolleyes:
Anche con il Huawei Mate X lo schermo si incurvava, restando però all'esterno.
appunto!
cosi è inevitabilmente molto più soggetto a usura e danni accidentali
Motorola ha in qualche modo unito i due concept: schermo che resta all'interno con secondo schermo di servizio, come Samsung, ma curvatura larga invece di piegatura sottile, come Huawei.
Se fosse una tecnologia affidabile, penso ne venderebbe un pacco. Piacerebbe anche a me avere a disposizione uno schermo di quelle dimensioni senza dovermi infilare un padellone in tasca.
quoto e condivido pienamente
Dato però che né Samsung né Huawei sembrano aver ancora risolto i problemi strutturali di questi telefoni, rimango scettico.
si, ma come dicevamo, la soluzione Motorola SEMBREREBBE aver risolto queste criticità in fase di progettazione
Silent Bob
24-12-2019, 09:18
Io al contrario di qualcun altro qui spero che calano i prezzi e diventano un buon prodotto, invece che "monnezza" come dice qualcuno, mai piaciuti gli smarthphone moderni, sempre preferito questi che si chiudono.
Io al contrario di qualcun altro qui spero che calano i prezzi e diventano un buon prodotto, invece che "monnezza" come dice qualcuno, mai piaciuti gli smarthphone moderni, sempre preferito questi che si chiudono.
Per certo tra i cellulari "pre-iPhone" c'era più varietà di forme, soluzioni ed iniziative per mantenere di volta in volta l'effetto "wow" rispetto il modello precedente... vediamo ora che succederà e se la tecnologia sarà sufficientemente matura per resistere alla prova "su strada" degli utenti e per avere un costo più accessibile.
Silent Bob
24-12-2019, 12:29
Per certo tra i cellulari "pre-iPhone" c'era più varietà di forme, soluzioni ed iniziative per mantenere di volta in volta l'effetto "wow" rispetto il modello precedente... vediamo ora che succederà e se la tecnologia sarà sufficientemente matura per resistere alla prova "su strada" degli utenti e per avere un costo più accessibile.
diciamo che era un misto di cose, c'era cmq un'evoluzione integrata nell'innovazione, tra cambiamenti di schermi, aggiunte di funzioni e quant'altro.
Ora hai un design quasi del tutto uguale , con un unica forma, cambiano le dimensioni certo (e tutto quello che ne consegue).
Ecco perché ho scritto che speri diventi un buon prodotto (ad un buon prezzo).
Perché potrei farci seriamente un pensierino più avanti, dato che è da tempo che cerco qualcosa del genere, e le poche versioni di cellulari di questo tipo riguardavano telefoni di vecchio tipo, oppure disponibili solo in Asia.
domthewizard
24-12-2019, 12:54
in realtà lg in un paio d'occasioni ha provato a cambiare anche la forma dei touch, ma vuoi per incomprensioni (optimu vu) vuoi per effettivamente ciofeche (bl40) non c'è mai riuscita
maxnaldo
24-12-2019, 14:59
Ha molto più senso questo RAZR che il padellone flessibile, almeno allo stato attuale e visti i risultati.
Restano piuttosto i legittimi dubbi sulla durata nel tempo e il fatto che i primi acquirenti saranno di fatto dei beta-tester paganti per una tecnologia emergente, che potrebbe anche rivelarsi un flop e non avere un reale seguito/successo commerciale.
mah, io la penso al contrario, per me ha più senso uno smartphone pieghevole che da chiuso occupa lo spazio di un normale smartphone e che aperto a libro ti offre uno schermo molto più grande.
questo Razr cosa mi offrirebbe in più ? Solo la comodità di metterlo in una tasca più piccola, perchè per il resto una volta aperto è uguale identico a qualunque altro smartphone.
io non pagherei quel prezzo esorbitante solo per il "minor ingombro in tasca".
mah, io la penso al contrario, per me ha più senso uno smartphone pieghevole che da chiuso occupa lo spazio di un normale smartphone e che aperto a libro ti offre uno schermo molto più grande.
questo Razr cosa mi offrirebbe in più ? Solo la comodità di metterlo in una tasca più piccola, perchè per il resto una volta aperto è uguale identico a qualunque altro smartphone.
io non pagherei quel prezzo esorbitante solo per il "minor ingombro in tasca".
A quel prezzo ovviamente non ha senso nemmeno lo smartphone che diventa un tablet IMHO... per il resto è questione di scenari d'utilizzo e di attendere che i prezzi si "normalizzino".
maxnaldo
24-12-2019, 15:14
A quel prezzo ovviamente non ha senso nemmeno lo smartphone che diventa un tablet IMHO... per il resto è questione di scenari d'utilizzo e di attendere che i prezzi si "normalizzino".
ovviamente, in entrambi i casi ora vogliono far pagare care queste novità, e sicuramente ora diventeranno il nuovo gadget preferito da chi vuole mettersi in mostra.
naturalmente devono anche rifarsi degli investimenti nella ricerca e progettazione di questi schermi, il problema è che si continua ad alzare sempre di più l'asticella del prezzo top di gamma, poi tutti gli altri produttori alzano anche il loro, perchè si sa, se il tuo prodotto non costa di più di quello della concorrenza, gli utenti lo percepiscono come qualcosa che vale di meno.
Silent Bob
24-12-2019, 15:19
Se ti devi mettere in mostra non cerchi sicuramente uno che si chiude e diventa la metà ma che lo apri e diventi enorme.
Semplicemente a prezzi ragionevoli per me è molto più comodo, preferisco uno chiuso in tasca, ma ripeto, anche perché mi piace la forma (e lo trovo molto più comodo di uno smarth normale che ti esce dalla tasca).
Non mi parlate di "metter in mostra" dopo che oramai son decenni che c'è gente che spende mille euro per un iphone o l'ultimo Samsung di cui al massimo ci aggiungono lo schermo di mezzo police più largo e ti tolgono l'attacco per le cuffie. E tutto dopo che l'anno precedente avevano acquistato la versione precedente e così via.
maxnaldo
24-12-2019, 15:26
Se ti devi mettere in mostra non cerchi sicuramente uno che si chiude e diventa la metà ma che lo apri e diventi enorme.
Semplicemente a prezzi ragionevoli per me è molto più comodo, preferisco uno chiuso in tasca, ma ripeto, anche perché mi piace la forma (e lo trovo molto più comodo di uno smarth normale che ti esce dalla tasca).
Non mi parlate di "metter in mostra" dopo che oramai son decenni che c'è gente che spende mille euro per un iphone o l'ultimo Samsung di cui al massimo ci aggiungono lo schermo di mezzo police più largo e ti tolgono l'attacco per le cuffie. E tutto dopo che l'anno precedente avevano acquistato la versione precedente e così via.
beh anche il RAZR è molto "figo", per me inutile, ma figo. In fondo è un richiamo a quello che fu il primo RAZR, anche all'epoca era molto bello ed esclusivo, costava un botto pure quello.
non dimenticare che tanta gente vive di "superficialità", in cui il mostrarsi e il mostrare agli altri vale mille volte più di qualunque funzionalità. E se il gadget costa tanto, anche meglio, così è più esclusivo.
Silent Bob
24-12-2019, 15:53
beh anche il RAZR è molto "figo", per me inutile, ma figo. In fondo è un richiamo a quello che fu il primo RAZR, anche all'epoca era molto bello ed esclusivo, costava un botto pure quello.
Se dobbiamo dirla tutta ad esempio io ai tempi non avevo il razor, avevo un'altra marca, sempre a conchiglia (Forse LG) che poi lasciai a mia madre e presi un N70 che mi durò per anni.
RAZR all'epoca era cmq un telefono da fighetti sicuramente.
non dimenticare che tanta gente vive di "superficialità", in cui il mostrarsi e il mostrare agli altri vale mille volte più di qualunque funzionalità. E se il gadget costa tanto, anche meglio, così è più esclusivo.
Ah quello sì, io ho scritto fin da subito che per me conta più la comodità di utilizzo, in un'altra news ho specificato che non ho mai speso più di 150€ per un telefono, mai fatto prima, e mai lo farò.
Ma in questo caso penso si siano avvicinati di più i curiosi, gli addetti ai lavori e i fan dell'originale (un pò come capitò con il nuovo 3310, anche se io all'epoca avevo invece un Siemens praticamente industruttibile ugualmetne ma non aveva stesso seguito.) non penso veramente che uno che voglia mettere in mostra un telefono mostri questo, almeno l'impressione mia è questa.
maxnaldo
02-01-2020, 13:22
Se dobbiamo dirla tutta ad esempio io ai tempi non avevo il razor, avevo un'altra marca, sempre a conchiglia (Forse LG) che poi lasciai a mia madre e presi un N70 che mi durò per anni.
RAZR all'epoca era cmq un telefono da fighetti sicuramente.
...
io avevo l'ericsson T28 :D, fantastico telefono (ma parecchio problematico)! Acquistato da un sito che sull'onda della megabolla, che sarebbe scoppiata da lì a poco, regalava buoni da 200mila delle vecchie lire a tutti i nuovi iscritti al loro nuovo sito di ecommerce. Io con il buono comprai il T28. Il sito morì poco dopo, esplose insieme a tanti altri con il botto finanziario.
Silent Bob
03-01-2020, 12:19
io avevo l'ericsson T28 :D, fantastico telefono (ma parecchio problematico)! Acquistato da un sito che sull'onda della megabolla, che sarebbe scoppiata da lì a poco, regalava buoni da 200mila delle vecchie lire a tutti i nuovi iscritti al loro nuovo sito di ecommerce. Io con il buono comprai il T28. Il sito morì poco dopo, esplose insieme a tanti altri con il botto finanziario.
Un pò come le console da metà anni 90 in poi, esistevano una marea di telefoni con forme e funzioni differenti. Poi si arrivò ad un punto dove il mercato lo dominò principalmente la Nokia, ed il resto è storia recente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.