View Full Version : Motherboard con uscita HDMI 2.0a HDCP 2.2
Sto cercando una Motherboard in formato piccolo, tipo ITX da assemblare ad un Intel i3 8°gen per poi sfruttare la sua scheda video (penso una UHD630) ma non trovo un modello di MB che abbia le uscite HDMI 2.0a.
Di solito prendo ASUS ma anche li le dichiarazioni (se non sbaglio) si fermano all' HDMI 1.4.
Ma esiste tale scheda madre?
Grazie da Fabio
Possibile che nessun guru sappia questa cosa strana?
Cioè un semplice aintel NUC ha l'uscita HDMI 2.0a e una MB con stesso processore si ferma alla 1.4?
Boh
Fabio
celsius100
20-12-2019, 22:46
Ciao
a meno che l'i3 nn ce l'abbia gia lscia stare, nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo
x il multimedia in genere si va sui ryzen 2200g o 2400g e come scheda con hdmi 2.0b ce ad esempio la asus b450m-a con 8gb di ram da 3000 o 3200MHz va gia bene (anche 16gb visto che come costo al gigabyte sono abbastanza piu convenienti)
No no scusa... forse non mi sono speiegato bene, la Cpu intel i3 8th generazione coffelake ha già la scheda video che permette l'uscita a HDMI 2.0. Io devo trovare la MB che permetta tale uscita, dalle specifiche sembrano castrate con HDMI 1.4.
Per adesso schede video esterne non mi interessano, devo assemblare un ITX piccolo.
Fabio
ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac
ASUS ROG STRIX Z390-I GAMING
Penso in generale tutte quelle con chipset Z390
Perfetto veramente grazie...
La gabbola che volevo fare non si può, quelle che dichiarano un uscita HDMI 2.0a costano uno sproposito da far propendere ad una scheda video aggiuntiva.
Peccato.
celsius100
21-12-2019, 17:44
si il consiglio e legato al fatto che gli i3 nn sono un buon acquisto quindi se nn lo hai gia preso o se sei ancora nei temèi del diritto di recesso fattelo cambiare con un ryzenG
No no... non ho ancora comprato niente e poi indeciso se acquistare un NUC ho farmi un mini assemblato.
Non capisco perchè non vanno bene gli i3, sono perfetti per gestire un multimedia 4k. Non ci devo fare tanto altro.
Valutavo l'idea di una MB con solo i3 per cominciare a vedere un po di 4k HDR e forse magari in futuro aggiuncerci una scheda video. Ma se ilcosto della sola Mobo è così elevato tamto vale prendere una Mobo economica con una scheda video.
Fabio
terranux
22-12-2019, 10:05
No no... non ho ancora comprato niente e poi indeciso se acquistare un NUC ho farmi un mini assemblato.
Non capisco perchè non vanno bene gli i3, sono perfetti per gestire un multimedia 4k. Non ci devo fare tanto altro.
Valutavo l'idea di una MB con solo i3 per cominciare a vedere un po di 4k HDR e forse magari in futuro aggiuncerci una scheda video. Ma se ilcosto della sola Mobo è così elevato tamto vale prendere una Mobo economica con una scheda video.
Fabioma cosa ci vuoi guardare di preciso? i bluray?
FILM, Netflix, Youtube.
Tutto in 4k HDR
Mi sembrava di averlo detto... uso HTPC
Fabio
terranux
22-12-2019, 15:32
FILM, Netflix, Youtube.
Tutto in 4k HDR
Mi sembrava di averlo detto... uso HTPC
Fabio
per quell'uso preferisco un lettore bluray 4k. più comodo e con qualità video top.tipo un panasonic 820 o un lg 90
Bene ora che sappiamo la tua preferenza torniamo in tema scelta Motherbor con hdmi 2.0a
Grazie
Fabio
celsius100
22-12-2019, 23:06
No no... non ho ancora comprato niente e poi indeciso se acquistare un NUC ho farmi un mini assemblato.
Non capisco perchè non vanno bene gli i3, sono perfetti per gestire un multimedia 4k. Non ci devo fare tanto altro.
Valutavo l'idea di una MB con solo i3 per cominciare a vedere un po di 4k HDR e forse magari in futuro aggiuncerci una scheda video. Ma se ilcosto della sola Mobo è così elevato tamto vale prendere una Mobo economica con una scheda video.
Fabio
nn e che nn vadano bene gli i3 semplicemetne il socket 1151 e morto, le cpu hanno problemi di bug e alla stessa cifra puoi rpendere un processore ryzen migliore tutto qui
in questo momento se vai a guardare nella seizone configurazioni complete nn ce nessuna lista che prevede una cpu intel xke hanno molti svantaggi rispetto alla concorrenza
se vuoi un sistema molto compatto cmq un NUC e l'ideale, certo ha tutti quei problemi piu lo svantaggio di essere limitato nell'aggiornaiblità e nella riparabilità ma nn ce altro modo x farsi un pc cosi compatto quindi devi vedere pro e contro in quel caso
x un pc da assemblare invece come ti dicevo l'unnica scelta sensata che vedo e se puntare un ryzen 2200g o 3200g (4core/4thread) o un 2400g o 3400g (4core/8thread)
Non riesco a capire tutto questo accanimento verso Intel, mi sono sempre trovato bene specialmente sulle compatibilità.
E poi come si fa a dire che un socket è morto se è ancora l'ultimo in vendita.
Se soddisfa le mie richieste va più che bene.
Mi piacerebbe stare nel mondo Intel
Fabio
celsius100
23-12-2019, 11:55
nessun accanimento se la concorrenza fa di meglio si consiglia la concorrenza
a consisgliarti un sistema su base intel avresti solo svantaggi rispetto ad uno su base amd x cui visto che nn mi stai antipatico nn te lo consiglierei di rpendere un i3
ad esempio e comse se andassi in pizzeria e una pizza 4 stagioni costasse 8 euro e una margherita 9 euro, ora tralasciando il fatto che ti possano paicere entrambe e che siano entrambe di buona qualità, pagare la stessa cifra una pizza farcita rispetto ad una basica gia nn avrebbe senso, figurati pagarla di piu, il ristoratore si prenderebbe un controllo della finanza in tempo zero a fare certi prezzi
tu vuoi rpendere la margherita e pagarla di piu
nn sto dicendo che sia una cattiva pizza ma dal mio punto di vista nn avrebbe alcuna logica
Ulisse XXXI
23-12-2019, 12:46
Non riesco a capire tutto questo accanimento verso Intel, mi sono sempre trovato bene specialmente sulle compatibilità.
E poi come si fa a dire che un socket è morto se è ancora l'ultimo in vendita.
Se soddisfa le mie richieste va più che bene.
Mi piacerebbe stare nel mondo Intel
FabioAnche io sono passato da Intel a Ryzen per i problemi di Intel e xchè volevo un PC con un socket più longevo nel tempo
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Mi piacerebbe sapere quali sono questi problemi con Intel, possiedo un portatile con i7, un altro PC server con i3 e al lavoro una workstation con i7.
E poi in 30 che ravano con i PC non ho mai aggiornato sostituendo una CPU, ma è sempre morta li con tutto il PC. C'e' stato solo un caso su un PC con aumento di memoria e un portatile sostituito HD con SSD.
Quindi la sotoria del socket longevo propio non sta in piedi (NEL MIO CASO)
Ma se propio propio ne vogliamo parlare, parliamone:
Quali sono i problemi della nona generarione Intel?
Cosa non riesce a fare a confronto con Ryzer.
e in ultimo, quale scheda madre AMD con uscita HDMI 2.0a e CPU/GPU integrate quanto viene a costare?
Ricordo che devono essere compatibili:
24Hz, HEVC, H265, VP9, 4k, HDR
Fabio
celsius100
26-12-2019, 22:53
ce tantissima roba sui bug quindi nn posso linkarti tutto faresti prima tu su goole ma un assaggio puo essere
https://www.hdblog.it/2019/05/15/zombieload-vulnerabilita-processori-intel-falla/
https://www.windowsblogitalia.com/2019/11/grave-bug-cpu-intel/
https://www.wired.it/internet/web/2019/08/07/intel-cpu-hacker/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-nei-processori-Intel-come-attivare-le-protezioni_20256
capisco che il pc potrebbe nascere e morire cosi ma avere la possiiblità di upgrade e aggiornabilità e cmq un vantaggio, insomma io nn scelgo una scarpa della Nike rispetto ad una Adidas solo xke in negozio me la fanno provare ed eventualmente cambiare ma se oltre a quella possiiblità la Nike e qualitativamente migliore, costa meno ed e pure piu comoda che senso ha comprare un paio di Adidas? tu compreresti Adidas xke hai sempre avuto quelle a quanto ci stai dicendo, nn ce un altro motivo x sceglierle
senza spednere cifre elevate
https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-B450M-A/
come cpu se prendi un ryzen 3200g o 3400g considera che ti conviene far montare tutto da un tecnico o cmq comprare la scheda col servizio di aggiornamento bios dato che sono processori talmente nuovi che la versione di bios potrebbe essere piu vecchia rispetto alla data di produzione del processore stesso
x le altre caratteristiche si supportano tutto
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5040/intel-annuncia-il-core-and-visual-computing-group-raja-koduri-ex-amd-a-capo_index-40.html
se puo farti stare piu tranquillo quello che fino al 2017 era il capo della divisione grafica amd ora lavora alla intel, x cui se avessero fatto cattive schede grafiche nn se lo pigliavano alla concorrenza lo avrebbero lasciato li
Mi aggancio alla discussione.
Da quello che ho capito con l'accoppiata asus b450m-a e ryzen 3400g riuscirei a gestire il 4k ma soprattutto l hdr10.
Ora, cercando di voler mantenere questa configurazione il piu silenziosa possibile, é possibile l'uso del picopsu da 120 oppure ho comunque la necessita di utilizzare un classico alimentatore?
Ormai l'HTPC lo già bello che assemblato con sistema Intel ma gli ho affiancato una bella RX5700 per far lavorare bene MadVR con i 4K HDR.
In ogni modo fra non molto mi devo rimettere in pista e riassemblare un vecchio PC che fa adesso da server, consuma come una vacca a lasciarlo sempre acceso e stavolta vorrei orientarmi su un Ryzen con chipset tutto inglobato con scheda video che mi permette di vedere i 4K senza uso MadVR o perlomeno con su i filtri leggeri.
Quindi sistema AMD economico con basso consumo ma MB con integrata scheda video e almeno 6 prese SATA.
Consigli?
Fabio
Ulisse XXXI
17-05-2020, 19:56
Ormai l'HTPC lo già bello che assemblato con sistema Intel ma gli ho affiancato una bella RX5700 per far lavorare bene MadVR con i 4K HDR.
In ogni modo fra non molto mi devo rimettere in pista e riassemblare un vecchio PC che fa adesso da server, consuma come una vacca a lasciarlo sempre acceso e stavolta vorrei orientarmi su un Ryzen con chipset tutto inglobato con scheda video che mi permette di vedere i 4K senza uso MadVR o perlomeno con su i filtri leggeri.
Quindi sistema AMD economico con basso consumo ma MB con integrata scheda video e almeno 6 prese SATA.
Consigli?
FabioNn esistono mobo con la scheda video integrata ma semmai al contrario
Prendi un 3400G la installi su una
Mobo b450 che abbia già il BIOS aggiornato alla serie 3000 e 16 GB di RAM
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.