PDA

View Full Version : suggerimento per sostituzione SSD rotto su iMac 27- A1419 (EMC2546) anno 2012


FattaTurchina
19-12-2019, 10:44
ciao,
dovrei sostituire l'ssd interno che mi ha abbandonato. Pur avendo esperienza di riparazione e assemblaggio computer, sinceramente mi mette un po' male fare il lavoro (sollevamento monitor, rimozione colla, etc.), non ho troppa fiducia di centri assistenza che non siano apple e preferirei fare la cosa con costi contenuti.

Se decidessi di sfruttare una delle due connessioni thunderbolt usando un ssd esterno avrei un calo di prestazione consistente?

aspetto vostre considerazioni.

megamitch
19-12-2019, 10:55
leggendo qui:
https://everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-i5-2.9-27-inch-aluminum-late-2012-specs.html

il tuo iMac ha un controller SATA - banda max teorica 6Gbps.

Leggendo qui:
https://support.apple.com/kb/SP667?locale=it_IT

il tuo iMac monta porta thunderbolt 1 versione, con banda max teorica 10 Gbps

Pertanto in teoria non dovresti avere nessun problema di banda.

I problemi potrebbero essere i costi, storicamente le soluzioni dischi thunderbolt (soprattutto versione 1 e 2) sono molto costose.

Per farti un esempio, lo scorso anno ho portato un iMac 27 del 2010 in un centro specializzato per farmi montare un SSD (fornito da me). Mi hanno chiesto 100 euro per il lavoro, per cui io proverei a farmi fare un preventivo.

FattaTurchina
19-12-2019, 11:03
megamitch intanto grazie per la rapida risposta. A livello di bandwidth il tuo discorso fila, il problema è il tempo di conversione da sata a thunderbolt che di fatto, potrebbe crearmi un collo di bottiglia. tutto sta a valutare quanto potrebbe essere grosso questo collo di bottiglia.

megamitch
19-12-2019, 12:46
megamitch intanto grazie per la rapida risposta. A livello di bandwidth il tuo discorso fila, il problema è il tempo di conversione da sata a thunderbolt che di fatto, potrebbe crearmi un collo di bottiglia. tutto sta a valutare quanto potrebbe essere grosso questo collo di bottiglia.

cosa intendi per "conversione da sata a thunderbolt" ?

Per intenderci, tu che tipo di soluzione disco volevi acquistare? Hai qualche esempio da indicare? Così capisco meglio cosa avevi in mente.

FattaTurchina
19-12-2019, 13:43
cosa intendi per "conversione da sata a thunderbolt" ?

Per intenderci, tu che tipo di soluzione disco volevi acquistare? Hai qualche esempio da indicare? Così capisco meglio cosa avevi in mente.


immaginavo di acquistare un box thunderbolt e inserirci dentro un SSD, per capirci una roba tipo questa:

BOX (https://www.amazon.it/Yottamaster-Thunderbolt-Adattatore-Alluminio-includere/dp/B082HQM642/ref=sr_1_1_sspa?keywords=ssd+thunderbolt&qid=1576762503&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFNTE5ORlBQTkNaVTgmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAxMTc4MTIyUExSUVhDTDRBU0NNJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA5NDA1MDIxQVNLVkZQU1pMMDY0JndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==)

SSD (https://www.amazon.it/dp/B07TLYWMYW/ref=sspa_dk_hqp_detail_aax_0?spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExRFJZNExUWFFNWFMwJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMzIxMzc4MzZMWEVOTlo4VURRNyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzY4ODM1MjE4R1c4STIyUFlMVCZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2hxcF9zaGFyZWQmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl&th=1)

Basandomi sulle info riportate in QUESTO (http://tips.tinyiron.net/direct-sata3-vs-thunderbolt-vs-usb3-vs-usb2-how-do-they-stack-up/) articolo, di cui cito:

A direct SATA connection is faster than a Thunderbolt connection. We saw that consistently across more than one SSD. This may surprise some, as Thunderbolt has a bandwidth of 10Gb/s while SATA3 is only 6Gb/s. What you need to remember is the drives in question are SATA3 drives – so their protocol has to be translated in Thunderbolt’s protocol, which involves some overhead.

mi sono fatto l'idea di avere comunque qualche rallentamento rispetto ad una soluzione SSD collegata su sata.


tu avresti altri suggerimenti?

megamitch
19-12-2019, 14:51
immaginavo di acquistare un box thunderbolt e inserirci dentro un SSD, per capirci una roba tipo questa:

BOX (https://www.amazon.it/Yottamaster-Thunderbolt-Adattatore-Alluminio-includere/dp/B082HQM642/ref=sr_1_1_sspa?keywords=ssd+thunderbolt&qid=1576762503&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFNTE5ORlBQTkNaVTgmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAxMTc4MTIyUExSUVhDTDRBU0NNJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA5NDA1MDIxQVNLVkZQU1pMMDY0JndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==)

SSD (https://www.amazon.it/dp/B07TLYWMYW/ref=sspa_dk_hqp_detail_aax_0?spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExRFJZNExUWFFNWFMwJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMzIxMzc4MzZMWEVOTlo4VURRNyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzY4ODM1MjE4R1c4STIyUFlMVCZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2hxcF9zaGFyZWQmYWN0aW9uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl&th=1)

Basandomi sulle info riportate in QUESTO (http://tips.tinyiron.net/direct-sata3-vs-thunderbolt-vs-usb3-vs-usb2-how-do-they-stack-up/) articolo, di cui cito:



mi sono fatto l'idea di avere comunque qualche rallentamento rispetto ad una soluzione SSD collegata su sata.


tu avresti altri suggerimenti?

alcune note:
- l'adattatore che hai linkato è per Thunderbolt 3, sicuro che siano retrocompatibili? Chiedo perchè non lo so e non l'ho verificato
- potresti risparmiare usando dischi SATA invece che NVME, tanto tu hai il thunderbolt 1
- l'articolo con le prove che hai linkato mostra, nella seconda immagine, che perdi qualcosa in scrittura (USB 400MB/sec vs TB 350 MB/sec) ma guadagni in scrittura (USB 130 vs TB 150). Anche la differenza di lettura sinceramente mi sembra trascurabile nell'uso quotidiano
- sarebbe da approfondire quante prove sono state fatte, se dipende dal controller TB utilizzato, insomma tante variabili


Per me ti costa meno fartelo aprire e inserire un SSD SATA, prova a farti fare un preventivo

FattaTurchina
19-12-2019, 15:53
hai ragione su tutto:sofico: . Mi cavo via la paranoia e sento un negozio per un preventivo :D :D :D

megamitch
19-12-2019, 16:04
hai ragione su tutto:sofico: . Mi cavo via la paranoia e sento un negozio per un preventivo :D :D :D

aspetta di vedere il preventivo poi capiamo cosa ti conviene. Se non sbaglio il tuo modello è giù quello "sottiletta", magari costa qualcosa in più aprirlo ma insomma l'ordine di grandezza è quello direi.

FattaTurchina
19-12-2019, 16:29
si purtroppo è il "sottiletta"... fosse stato quello spesso avrei già fatto in autonomia il lavoro. tra l'altro ragionavo anche sul fatto che da apple feci fare upgrade per SSD e ram... non escludo che invece di mettere un ssd sata mi abbiano messo un ssd pci-x.
Non mi fascio la testa prima del tempo... aggiorno sul thread inel caso possa mai venir comodo a qualcun'altro!
intanto grazie ;)

rickiconte
19-12-2019, 16:46
Scusa ma lo saprai se al tempo ti installarono un ssd PCIe oppure sata???

Tanto per dirne una, sul mio imac 27 pollici fine 2013 lo ordinai direttamente con ssd PCIe (anzichè con fusiondrive che sarebbe stato di serie) anche perché un ssd Sata NON era proprio previsto né in quell'anno né in quelli successivi.

megamitch
19-12-2019, 18:30
in effetti pare che anche sul modello 2012 ci sia un attacco (proprietario) PCI express per il disco.

Non ho idea se esistano o cosa possano costare adattatori.

Servirebbe andare a fondo (es. sito iFixit) per capire se il connettore SATA è presente anche in modelli che vengono consegnati con SSD. Credo di si ma una verifica sarebbe da fare

FattaTurchina
20-12-2019, 14:58
in effetti pare che anche sul modello 2012 ci sia un attacco (proprietario) PCI express per il disco.

Non ho idea se esistano o cosa possano costare adattatori.

Servirebbe andare a fondo (es. sito iFixit) per capire se il connettore SATA è presente anche in modelli che vengono consegnati con SSD. Credo di si ma una verifica sarebbe da fare


dopo aver girato un po' sull'interniente ho scoperto che per rimettere a posto il fusion drive dovrei praticamente far detonare il mac e rincollarlo pezzo pezzo.

link qui della soluzione (https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/289578/Sostituzione+Fusion+drive+1tb+con+ssd+500gb) che, ad occhio, mi pare la meno disastrosa.

Ovvio tutta questa è solamente una speculazione, mi riservo di essere smentito una volta aperto il pc .:mc:

rickiconte
20-12-2019, 18:24
Ma tu stai parlando di fusiondrive o di ssd:confused:

Hai introdotto il thread dicendo che il tuo iMac monta un SSD "che ti ha abbandonato" ed all'improvviso stai dicendo che hai dentro il fusiondrive???

FattaTurchina
21-12-2019, 11:16
Ma tu stai parlando di fusiondrive o di ssd:confused:

Hai introdotto il thread dicendo che il tuo iMac monta un SSD "che ti ha abbandonato" ed all'improvviso stai dicendo che hai dentro il fusiondrive???Ho sbagliato.
La configurazione fatta a suo tempo aveva un hd fusion al posto di quello meccanico classico.


Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
23-12-2019, 16:13
Scusa, ma un preventivo da uno dei tanti centri di assistenza “paralleli” che fanno riparazioni sui prodotti Apple hai provato a fartelo fare ?
Perchè magari il prezzo non è così elevato come pensi...

FattaTurchina
26-12-2019, 23:20
ciao, ho appena finito di rimontare tutto :sofico:

giusto per fare un po' di chiarezza dato che inizialmente sono stato piuttosto impreciso informo che l'hard disk era un fusion da 3 tb.
La parte di memoria allo stato solido dell'hd è connessa ad uno slot sata sotto alla scheda madre quindi ho preferito lasciarla fisicamente connessa e installare un samsung 860 pro da 1 tb al posto del meccanico.

con una spesa di poco superiore ai 320 euro ho preso:
samsung 860 pro
sensore della temperatura da installare tra l'hd e il connettore sata del mac (*)
tray per il fissaggio dell'ssd
adesivi pretagliati (*)
ventose e attrezzo per rimozione schermo

*= nei preventivi richiesti mai messe in considerazione da nessuno, tuttavia dal costo non trascurabile dal momento che a me sono costati circa 60€.

Max(IT)
27-12-2019, 09:43
ciao, ho appena finito di rimontare tutto :sofico:

giusto per fare un po' di chiarezza dato che inizialmente sono stato piuttosto impreciso informo che l'hard disk era un fusion da 3 tb.
La parte di memoria allo stato solido dell'hd è connessa ad uno slot sata sotto alla scheda madre quindi ho preferito lasciarla fisicamente connessa e installare un samsung 860 pro da 1 tb al posto del meccanico.

con una spesa di poco superiore ai 320 euro ho preso:
samsung 860 pro
sensore della temperatura da installare tra l'hd e il connettore sata del mac (*)
tray per il fissaggio dell'ssd
adesivi pretagliati (*)
ventose e attrezzo per rimozione schermo

*= nei preventivi richiesti mai messe in considerazione da nessuno, tuttavia dal costo non trascurabile dal momento che a me sono costati circa 60€.
Ottimo lavoro.
Per curiosità, dove hai trovato il tutto ?
Cosa sono gli “adesivi pre tagliati “ :confused: ?

FattaTurchina
27-12-2019, 14:10
Ottimo lavoro.
Per curiosità, dove hai trovato il tutto ?
Cosa sono gli “adesivi pre tagliati “ :confused: ?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/614F%2BFbVmAL._SL1500_.jpg

sono striscioline di biadesivo da applicare prima del fissaggio del pannello. sono scontornate sugli angoli e forate in prossimità di una serie di dentini posti sul retro del pannello e che ne agevolano l'allineamento.

Max(IT)
27-12-2019, 16:51
sono striscioline di biadesivo da applicare prima del fissaggio del pannello. sono scontornate sugli angoli e forate in prossimità di una serie di dentini posti sul retro del pannello e che ne agevolano l'allineamento.

E dove sei riuscito a trovarle ? :confused:

FattaTurchina
28-12-2019, 00:41
Si trovano senza troppi problemi Anche su Amazon con consegna in 24h, sono differenti per modello e anno ovviamente.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
28-12-2019, 09:05
Si trovano senza troppi problemi Anche su Amazon con consegna in 24h, sono differenti per modello e anno ovviamente.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Buono a sapersi ! :read: