PDA

View Full Version : Problema audio connettore RCA


progressivelover
18-12-2019, 17:56
Salve a tutti, ho deciso di trasferire delle mie vecchie cassette da dv a digitale sul pc, della mia vecchia videocamera Samsung. Quindi ho collegato la mia videocamera alla scheda di acquisizione video e quest'ultima al mio pc, ho scelto virtualdub come programma di cattura, ed ho installato il codec xvid ma è sorto un problema. Praticamente se inserisco totalmente il jack nell'entrata av della videocamera, sul pc si vede solo il video senza l'audio, viceversa se lo inserisco a metà si sente l'audio senza video..non riesco a risolvere il problema qualche consiglio? Grazie in anticipo.

Styb
19-12-2019, 01:00
Da quanto scrivi sembra che la videocamera abbia una sola porta A/V per un jack a 4 pin, quello con tre anelli per intenderci, e tu stai usando invece un jack a 3 pin, con due anelli. Penso che dovrai usare un cavo tipo questo: https://www.amazon.com/Onvian-3-5mm-Stereo-Audio-Video/dp/B06XKMBB9L/ref=pd_sbs_23_t_0/142-9961151-7502914?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B06XKMBB9L&pd_rd_r=8c1f18d3-a6db-4dd5-8fa9-90decb13b7d0&pd_rd_w=c7Qlx&pd_rd_wg=iXr21&pf_rd_p=5cfcfe89-300f-47d2-b1ad-a4e27203a02a&pf_rd_r=KDNDZHYHHBHB4ESR4Q2D&psc=1&refRID=KDNDZHYHHBHB4ESR4Q2D

Per essere sicuro di quanto ho scritto, descrivi le porte presenti nella videocamera e il connettore fornito dalla scheda di acquisizione.

progressivelover
19-12-2019, 14:32
Innanzitutto grazie per la risposta, il cavo che sto usando è esattamente quello del link, la videocamera ha 3 ingressi è una Samsung vp-D200 (mic-av e dv) la scheda di acquisizione ha i tre ingressi (bianco-rosso e giallo) più l'ingresso s/video. Dopodiché ho collegato l'uscita della scheda alla porta usb del pc.

Styb
19-12-2019, 18:18
Purtroppo esistono due tipi di jack a 4 pin, con ordine differente.
Andando verso la punta del jack, l'ordine dei pin può essere:
1) terra -> video -> audio dx -> audio sx
2) audio dx -> terra -> video -> audio sx

Probabilmente stai usando un jack con l'ordine dei pin non corrispondente alla porta della videocamera.

Per curiosità, da dove proviene il cavo che stai usando? da un prodotto Creative?

progressivelover
19-12-2019, 19:18
Azz non lo sapevo, non so quale sia l'ordine dei pin della videocamera, cmq so essere compatibile poiché lho acquistata qui https://www.subtel.it/Cavo-video-per-Samsung-Foto-e-videocamere-912136.html e lo dava compatibile con la videocamera, purtroppo la mia scheda di acquisizione la presi vari anni fa, e non avevo più il suo di cavo, cmq no non è creative

Perseverance
19-12-2019, 19:33
Non vorrei farti passare per fesso ma... Le telecamere DV avendo già il video in digitale, invece di acquisirlo lo puoi banalmente scaricare col copia\incolla come un qualunque altro file sul PC. Devi collegarla al PC col cavo FireWire, poi la esplori come una cartella (o con un programma apposito tipo il banale windows movie maker). Non dirmi che non lo sapevi :fagiano:

progressivelover
20-12-2019, 07:26
Forse quelle più recenti si, ma la mia acquisisce in analogico su cassette di tipo mini dv

Styb
20-12-2019, 10:19
In questa pagina https://www.raspberrypi-spy.co.uk/2014/07/raspberry-pi-model-b-3-5mm-audiovideo-jack/ vengono descritti TRE ordini differenti dei pin.

Quello che non mi torna è che nel primo messaggio ha scritto che se inserisci tutto il jack nella porta della videocamera, riesci a visualizzare il segnale video. Però il pin "video" dei tre ordinamenti descritti nello schema è sempre in posizione differente, e invece nel tuo caso i pin video combaciano con l'inserimento fino in fondo del jack.
Viene quindi da pensare che o nella video camera o nel cavo sia presente un ordinamento ulteriormente differente dei pin, per un errore di produzione o perché esiste pure un quarto ordinamento dei pin.

EDIT: Ho scaricato il manuale utente da qui: http://camera.manualsonline.com/manuals/mfg/samsung/vpd200_1.html e ho notato che il jack è rappresentato con ha una forma particolare:

https://i.postimg.cc/w1kM1Kjq/Image-1.jpg (https://postimg.cc/w1kM1Kjq)

Mi sa che dovrai indagare anche su questo aspetto.

progressivelover
20-12-2019, 13:18
Forse dovrò fare prove con vari cavi finché non passi sia il segnale audio che video:cry: non pensavo fosse così complicato, non so come possa trovare il jack giusto a questo punto:(

Perseverance
20-12-2019, 13:54
Forse quelle più recenti si, ma la mia acquisisce in analogico su cassette di tipo mini dv
Le telecamere DV acquisiscono in digitale sul nastro, lo dice il nome stesso Digital Video. Tuttavia sono esistite alcune telecamere DV prive di interfaccia firewire ma sono veramente poche. Se vuoi un consiglio, prendi le tue cassette DV e portale a qualcuno dotato di telecamera firewire così che te le scarica su un hardisk. Uno studio fotografico o un banale negozio di pc o riparazioni di lunga data potrebbe fare al caso tuo, anche per il cavo.

Cmq io ho anche quel cavo che cerchi :fagiano:

progressivelover
20-12-2019, 14:04
Se non riesco a risolvere farò così, grazie del consiglio!
A quale cavo ti riferisci quando dici il cavo che cerco?

Styb
20-12-2019, 17:05
Ma sei proprio sicuro di non avere altre porte disponibili?
Nel manuale utente c'è un'altra rappresentazione schematica che fa pensare invece che ci sia un'altra porta, ho evidenziato il nome del tuo modello di videocamera:

https://i.postimg.cc/Vd6tWY5V/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Vd6tWY5V)

progressivelover
20-12-2019, 18:33
Ma sei proprio sicuro di non avere altre porte disponibili?
Nel manuale utente c'è un'altra rappresentazione schematica che fa pensare invece che ci sia un'altra porta, ho evidenziato il nome del tuo modello di videocamera:

https://i.postimg.cc/Vd6tWY5V/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Vd6tWY5V)
Dalla foto non si capisce bene quale porta intendi dire, come ho scritto nel secondo messaggio ho tre porte laterali ( mic av dv) ed una svideo in basso.
I tentativi che ho fatto sono:
Svideo della videocamera a svideo PC, nulla
Svideo videocamera a svideo scheda acquisizione, nulla
L'unico modo in cui cattura l'immagine è col jack a 3 pin ma manca sempre l'audio

Styb
20-12-2019, 19:09
La porta 10 evidenziata è una uscita DV, per la connessione firewire di cui parlava anche perseverance. La potresti usare se hai un PC con lo stesso tipo di porta, e colleghi direttamente la videocamera al pc.

progressivelover
20-12-2019, 20:47
Ne ho trovata una DV-USB ma non credo che vada bene infatti non mi riconosce l'hardware, proverò a comprare un'adattatore e vi farò sapere...si vede che sono molto ignorante in materia, non ho mai pensato di poter avere i video in digitale visto che ho registrato sempre su cassette a nastro e non avendo mai usato nessun tipo di memoria :doh: quindi basta mettere la cassetta dentro e me la trovo anche in formato digitale nella cartella?

Styb
20-12-2019, 21:52
... quindi basta mettere la cassetta dentro e me la trovo anche in formato digitale nella cartella?

Ovviamente no, devi avviare la riproduzione della cassetta nella videocamera e acquisire il filmato. Se devi comprare qualcosa, porta tutto ciò che hai nel negozio di informatica che scegli, cioè videocamera, cavi e scheda di acquisizione, per chiedere consigli.
La soluzione più semplice sarebbe quella di cercare un cavo da jack con 4 pin a connettori RCA che funzioni con la tua videocamera. :rolleyes:

Perseverance
20-12-2019, 23:06
Ovviamente no, devi avviare la riproduzione della cassetta nella videocamera e acquisire il filmato

E invece no! La riproduzione si avvia nel momento in cui fai copia\incolla salvandoti il file nel formato DV, non acquisisce né ricomprime niente, è già in digitale. Deve andare in play xkè ovviamente deve leggere il file digitale sul nastro, per ogni filmato ci sarà un index quando lo trova ti crea ulteriori file *.DV che rappresentano (o dovrebbero) tutti i filmati registrati o almeno ogni volta che hai stoppato e ricominciato a registrare.

Anche se è un nastro il DV è cmq digitale come i DAT o le VHS-D a 1080, non perde col tempo e le registrazioni restano inalterate. Per renderlo fruibile và fatta poi la compressione ed eventualmente la pulizia e il filtraggio se uno vuol lavorarci sopra. Sono interlacciati come il DVB-T e il satellite, quindi sono a 50Hz, si possono lasciare così purché quando si comprimono si scelga la codifica interlacciata, oppure deinterlacciarli (con filtri buoni altrimenti si perde molta definizione).

Se vuoi farci un DVD generalmente HCENC è gratuito e con un buon bitrate gestisce dignitosamente anche gli interlaced. A suo tempo ricordo che ProCoder era ottimo per le sorgenti interlacciate (aveva un wizard che leggeva direttamente i DV). Oggi come oggi ovviamente è rimasto il vecchio CinemaCraft SP3 il migliore per creare MPEG-2 DVD

Styb
21-12-2019, 15:39
Deve andare in play xkè ovviamente deve leggere il file digitale sul nastro

Intendevo proprio quello.

progressivelover
23-12-2019, 16:09
Comunque grazie ragazzi, ho ordinato il cavo tramite internet perchè non lho trovato da nessuna parte, vi farò sapere come andrà:)

progressivelover
09-01-2020, 14:48
Ragazzi allora ho acquistato il cavo fireware e collegato direttamente la videocamera al pc che anch'esso ha un ingresso DV. Ora vedo e sento il video sul pc, ma non riesco a capire come trasferirlo come file, quando collego il cavo che programma devo aprire per trasferirlo come file? Io lo apro con virtualdub come facevo prima ma, non trovo nessuna cartella potreste guidarmi voi per favore?

Styb
10-01-2020, 15:12
purtroppo non riesco a capire
Ora vedo e sento il video sul pc
con quale programma lo vedi?
Io lo apro con virtualdub come facevo prima ma, non trovo nessuna cartella potreste guidarmi voi per favore?
vuoi dire che vedi il filmato su virtualdub ma non riesci ad acquisirlo?

progressivelover
11-01-2020, 09:13
purtroppo non riesco a capire

con quale programma lo vedi?

vuoi dire che vedi il filmato su virtualdub ma non riesci ad acquisirlo?
Nel senso che con il cavo fireware non mi da problemi di audio come prima con il connettore rca.
Si esatto apro virtualdub ma non so se con lui posso fare il copia/incolla ma devo per forza acquisire.Ho provato con movie maker ma non mi da la voce per poter importare dalla sorgente della videocamera, mi da solo importa video o importa immagin. Non so se va bene virtualdub o cè qualche altro programma free con cui posso importare i filmati, E poi devo mettere in registrazione l'intero video per avere il file finale oppure mi crea il file appena in play?

Styb
11-01-2020, 10:12
Lo devi acquisire, non puoi fare il copia-incolla da un nastro.
Oltre a virtualdub che già conosci, puoi provare anche WinDV che purtroppo non mai usato, ma dalla descrizione sembra che faccia ciò che cerchi.
Lo scarichi da qui: https://www.videohelp.com/software/WinDV

Metti in modalità play la videocamera e la colleghi al pc, apri WinDV e verifica che abbia riconosciuto la tua videocamera. Imposta un nome per il nuovo file derivante dall'acquisizione. Avvia la riproduzione del nastro e su WinDV clicca su Capture.

progressivelover
11-01-2020, 13:56
Lo devi acquisire, non puoi fare il copia-incolla da un nastro.
Oltre a virtualdub che già conosci, puoi provare anche WinDV che purtroppo non mai usato, ma dalla descrizione sembra che faccia ciò che cerchi.
Lo scarichi da qui: https://www.videohelp.com/software/WinDV

Metti in modalità play la videocamera e la colleghi al pc, apri WinDV e verifica che abbia riconosciuto la tua videocamera. Imposta un nome per il nuovo file derivante dall'acquisizione. Avvia la riproduzione del nastro e su WinDV clicca su Capture.
Ok,ho fatto con virtualdub alla fine perche WinDv non mi riconosce la sorgente, ho messo in modalità ( No recompression: dvsd) ma il dubbio che mi rimane ora è normale che 20 secondi di video 80 megabyte?? Ci vuole un hd infinito

Styb
11-01-2020, 15:50
Prova anche questa: https://www.videohelp.com/software/HDVSplit