PDA

View Full Version : Phoenix Point: ennesimo clone di X-COM o qualcosa in più?


Redazione di Hardware Upg
18-12-2019, 13:58
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5589/phoenix-point-ennesimo-clone-di-x-com-o-qualcosa-in-piu_index.html

Phoenix Point è finalmente disponibile all'acquisto tramite Epic Games Store. Sotto la responsabilità di Julian Gollop, autore dell'X-COM originale degli anni '90, Phoenix Point è sviluppato dalla software house bulgara Snapshot Games su piattaforma Unity.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

WhiteBase
18-12-2019, 19:15
In questi giorni hanno già rilasciato alcune patch di bilanciamento, alcune anche di dimensioni importanti... personalmente aspetterò ancora un po'(possibimente fino all'uscita del primo dlc Blood and Titanium con i potenziamenti cibernetici degli agenti) prima di dedicarmici attivamente. Il primo impatto è stato indubbiamente buono, anche se meno scenografico di X-Com 2: il differente budget si sente, ma meno di quanto temessi. Da baker e amante del genere fin dai tempi del primo Ufo su Amiga non vedo l'ora che raggiunga la sua forma definitiva con tutti i dlc e patchato a dovere. Anche X-Com 2 ha guadagnato tantissimo dopo War of the Chosen

MaximilianPs
19-12-2019, 10:30
Continuo a non capire perché si ostinino tutti a stare su scenari avveniristici, quando il vero X-COM era ambientato negli anni 50 era molto interessante ed originale. IMHO.

Zappz
19-12-2019, 10:45
Continuo a non capire perché si ostinino tutti a stare su scenari avveniristici, quando il vero X-COM era ambientato negli anni 50 era molto interessante ed originale. IMHO.

Non me lo ricordo proprio il primo ufo negli anni 50, sei sicuro? Mi sembra piuttosto in un futuro prossimo...

nickname88
19-12-2019, 10:57
Profondità nettamente inferiore a X-COM nella personalizzazione degli agentiBah .... non sanno nemmeno copiare in pratica.

inited
19-12-2019, 10:58
Non me lo ricordo proprio il primo ufo negli anni 50, sei sicuro? Mi sembra piuttosto in un futuro prossimo...Forse si riferisce allo shooter in prima persona uscito qualche anno fa. Che non è "il primo X-Com" se non in ordine cronologico nell'universo di gioco. L'X-Com originale del 1994 ovviamente era un isometrico a turni (in Europa uscito come UFO - Enemy Unknown) sul quale sono modellati quelli moderni e un bel numero di sequel pre-2000.

inited
19-12-2019, 10:59
Bah .... non sanno nemmeno copiare in pratica.E' il designer e direttore di progettazione del gioco originale, l'accusa di "copiare" è alquanto tenue...

Zappz
19-12-2019, 11:03
Forse si riferisce allo shooter in prima persona uscito qualche anno fa. Che non è "il primo X-Com" se non in ordine cronologico nell'universo di gioco. L'X-Com originale del 1994 ovviamente era un isometrico a turni (in Europa uscito come UFO - Enemy Unknown) sul quale sono modellati quelli moderni e un bel numero di sequel pre-2000.

Lo ricordo l'originale e' stato il primo gioco su cd-rom che comprai... Per questo non capivo il fatto del "vero" x-com anni 50.

nickname88
19-12-2019, 12:49
E' il designer e direttore di progettazione del gioco originale, l'accusa di "copiare" è alquanto tenue...
Non è quello che intendevo.

Se Xcom ha determinate caratteristiche non capisco perchè questi "cloni" di Xcom non copino in modo adeguato e risultino sempre meno complessi sotto determinati aspetti.

michael1one
19-12-2019, 13:59
Molto probabilmente altre personalizzazioni verranno aggiunti nei prossimo DLC..
Comunque il gioco è interessante, ma lo prenderò sicuramente quando saranno usciti anche tutti i DLC :D

cronos1990
19-12-2019, 15:16
Lo ricordo l'originale e' stato il primo gioco su cd-rom che comprai... Per questo non capivo il fatto del "vero" x-com anni 50.Ma infatti il capostipite della saga (nonchè del genere videoludico) è ambientato in un'epoca contemporanea al periodo in cui è uscito. Anzi, per la precisione alla fine del millennio:

https://imgur.com/lhDwZg0.jpg

Chi caspita è saltato fuori parlando degli anni '50? Che si è fumato prima di scrivere? :asd:
Poi fare il paragone tra questo gioco e lo shooter, che di fatto è uno spin-off (tra l'altro mal riuscito) non ha senso logico.
Non è quello che intendevo.

Se Xcom ha determinate caratteristiche non capisco perchè questi "cloni" di Xcom non copino in modo adeguato e risultino sempre meno complessi sotto determinati aspetti.Perchè è questo che vuole il mercato. Quando a Phoenix Point: credo che dietro ci sia anche una mancanza di risorse per riuscire ad ottenere tutto quello che si voleva, e si è giunti a dei compromessi.

maxsy
19-12-2019, 22:44
Bah .... non sanno nemmeno copiare in pratica.

Nick fidati è un Giocone. lascia perdere i pro contro di chi ha scritto l'articolo.
è decisamente superiore a XCOM 2.
Se adori il genere è un must
se non l'adori da farci più di un pensierino.

icoborg
20-12-2019, 06:21
Nick fidati è un Giocone. lascia perdere i pro contro di chi ha scritto l'articolo.
è decisamente superiore a XCOM 2.
Se adori il genere è un must
se non l'adori da farci più di un pensierino.

premetto che non ho ancora giocato a XCOM 1 e 2 :P però ho visto video...e preferisco il sistema AP di PP in pratica hanno invertito il sistema dei vecchi ufo.

però dio santo è zeepppo di bug e scelte stupide...

ti si corrompono i save..daiii su un game del genere è una zampata nelle palle. chi l'ha testato l'ingegnere cane?
freeza in alcuni turni degli alieni
la difficolta è calibrata un po alla cazzo di cane..
e io ho giocavo ai vecchi ufo a difficolta ultima.

la cosa che mi sta piu sulle balle è il sistema di gestione delle munizioni...
dio che porcata...invece di sparire le munizioni vuote ti rimangono nello store e visivamente non c'è modo di capire che siano vuote...quindi quando clicchi add ammo se non stai attento carichi roba vuota...mi son trovato in una missione con un cristo con ben 3 caricatori ma vuoti ....lol

maxsy
20-12-2019, 15:17
premetto che non ho ancora giocato a XCOM 1 e 2 :P però ho visto video...e preferisco il sistema AP di PP in pratica hanno invertito il sistema dei vecchi ufo.

però dio santo è zeepppo di bug e scelte stupide...

ti si corrompono i save..daiii su un game del genere è una zampata nelle palle. chi l'ha testato l'ingegnere cane?
freeza in alcuni turni degli alieni
la difficolta è calibrata un po alla cazzo di cane..
e io ho giocavo ai vecchi ufo a difficolta ultima.

la cosa che mi sta piu sulle balle è il sistema di gestione delle munizioni...
dio che porcata...invece di sparire le munizioni vuote ti rimangono nello store e visivamente non c'è modo di capire che siano vuote...quindi quando clicchi add ammo se non stai attento carichi roba vuota...mi son trovato in una missione con un cristo con ben 3 caricatori ma vuoti ....lol

per i bug stanno rilasciando patch.
io personalmente ho incontrato 1 solo ''bug'' e mi è bastato ricaricare l'ultimo save che affettua in automatico all'inizio di ogni battaglia.
sulla difficoltà a me sembra ben strutturata, anzi è molto impegnativo anche a livello principiante.
la storia delle munizioni non ho capito cosa intendi..caricatori vuoti mai visti...il sistema utilizza i caricatori dello store per rifornire i soldati dopo la battaglia...se non viene rifornito completamente viene segnalato. si, puoi ritrovarti con caricatori a cui mancano dei proiettili, ma basta passarci sopra con il muose per saperlo.
Tips: consiglio di dotare ogni soldato di un arma secondaria (esempio pistola): perchè se durante la battaglia il soldato perde un braccio e l'arma primaria utilizza 2 braccia diventa un problema. ;)

ma la mia valutazione è più incentrata sulle meccaniche di gioco che al momento non esiste in nessun altro gioco del genere (che io sappia).
es:
non è solo sparare al mob per ucciderlo , ma magari sparare ad un braccio per fargli cadere un arma (se il mob ha solo 2 braccia :D)
oppure sparare prima una granata per ''ammorbidirgli la corazza'' e poi usare altre armi non penetranti.
ad un mob psionico è opportuno mettergli fuori uso la testa per togliergli i poteri da psionico...non lo uccidi ma gl itogli i poteri psionici. comunque gli rimangno altre armi (melee ecc) e non và sottovalutato ma lo hai limitato un bel pò dato che uno psionico può impadronirsi mentalmente anche di più soldati alla volta, ritrovarsi nemici metà della propria squadra diventa un grosso problema .asd:
addirittura si puo sparare direttamente all'arma del mostro e a volte esplode facendo danni al mostro ;).

poi ci sono danni da veleno, acido, fuoco, paralizzanti, da virus ecc ecc...e non tutti fanno danni fisici...alcuni limitano i punti azione, altri punti volontà ecc.
le stesse fazioni da cui puoi reclutare soldati hanno caratteristiche completamente differenti l'una dall'altra e ogni singola unità cambia totalmente il modo di approcciare una battaglia.
battaglie che sono sempre completamente diverse. anche ricaricando la stessa mappa non troverai gli stessi nemici nello stesso posto, cambia lo scenario e anche la disposizione degli obiettivi. quindi non ti permette nemmeno di fare il furbetto ricaricando la stessa battaglia per avere ''vita facile''...capito...ed è un valore aggiunto ;)

non è esente da difetti e si puo sempre migliorare ma le meccaniche di gioco lo rendono unico e molto ma molto vario. vale i soldi spesi
ripeto: che io sappia non cè nulla di simile in circolazione.