endomondo
18-12-2019, 09:16
Ciao a tutti, sono nuovo, spero di non creare problemi non essendo pratico con i forum. In tal caso, scusate in anticipo.
Il mio obiettivo è digitalizzare alcune vecchie vhs; lo sto facendo con una scheda di acquisizione (terratec G3) e il software magix video easy in dotazione. Non avendo problemi di spazio di archiviazione pensavo di conservare i file in mpeg2 per avere la migliore qualità possibile considerati i mezzi a mia disposizione. Non ho necessità di modifiche ai file, se non dividerli-tagliarli in più parti (non unirli) ed ho letto essere possibile farlo con avidemux senza ricodificare (in realtà ho un problema per il quale mi sono agganciato ad una discussione precedente di questo forum, ma non è questo il dubbio di questa discussione:) )
Sono soddisfatto del risultato, ma ho un dubbio:
Per fare questo, con questa configurazione hw-sw, ho 2 strade:
1) acquisire in mxv (formato proprietario) e successivamente salvare in mpeg2.
2) acquisire direttamente in mpeg2 con conversione "al volo", che vedo il pc riesce a sostenere senza problemi.
Risultato dei 2 file mpeg2 così ottenuti:
1) bitrate 6003 kb/s
2) bitrate 4563 kb/s
In entrambi i casi non posso gestire il bitrate, che è variabile di default e mi pare di avere capito non sia modificabile con il mio software.
Detto questo, quale dei 2 punti è tecnicamente preferibile per un risultato migliore?
1) comprime due volte ma con risultato finale con bitrate maggiori (se ho capito bene il formato mxv è compresso - in maniera minore rispetto al mpeg2 si - ma compresso, e quindi trattasi di doppia compressione)
2) comprime una volta solo ma con risultato finale con bitrate minori
Copio/incollo le caratteristiche finali ottenute con Mediainfo
1)
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 91,0MiB
Durata : 2 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 6.353 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=12
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 6.003 kb/s
Bitrate massimo : 8.000 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Bottom field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.579
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 86,0MiB (94%)
Audio
ID : 192 (0xC0)
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 3,21MiB (4%)
2)
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 70,0MiB
Durata : 2 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 4.884 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : Variable
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 4.563 kb/s
Bitrate massimo : 9.500 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.440
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 65,4MiB (93%)
Audio
ID : 192 (0xC0)
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 3,21MiB (5%)
Grazie 1000 a quanti vorranno aiutarmi e scusate in anticipo per i termini poco tecnici..non sono del mestiere. Grazie ancora
ps analizzando 2 frame acquisiti come file immagine a me sembra che la codifica diretta in mpeg2 abbia qualche fotogramma in meno (dovuto al bitrate minore?) ma sia leggermente più definita.
Può essere?
Il mio obiettivo è digitalizzare alcune vecchie vhs; lo sto facendo con una scheda di acquisizione (terratec G3) e il software magix video easy in dotazione. Non avendo problemi di spazio di archiviazione pensavo di conservare i file in mpeg2 per avere la migliore qualità possibile considerati i mezzi a mia disposizione. Non ho necessità di modifiche ai file, se non dividerli-tagliarli in più parti (non unirli) ed ho letto essere possibile farlo con avidemux senza ricodificare (in realtà ho un problema per il quale mi sono agganciato ad una discussione precedente di questo forum, ma non è questo il dubbio di questa discussione:) )
Sono soddisfatto del risultato, ma ho un dubbio:
Per fare questo, con questa configurazione hw-sw, ho 2 strade:
1) acquisire in mxv (formato proprietario) e successivamente salvare in mpeg2.
2) acquisire direttamente in mpeg2 con conversione "al volo", che vedo il pc riesce a sostenere senza problemi.
Risultato dei 2 file mpeg2 così ottenuti:
1) bitrate 6003 kb/s
2) bitrate 4563 kb/s
In entrambi i casi non posso gestire il bitrate, che è variabile di default e mi pare di avere capito non sia modificabile con il mio software.
Detto questo, quale dei 2 punti è tecnicamente preferibile per un risultato migliore?
1) comprime due volte ma con risultato finale con bitrate maggiori (se ho capito bene il formato mxv è compresso - in maniera minore rispetto al mpeg2 si - ma compresso, e quindi trattasi di doppia compressione)
2) comprime una volta solo ma con risultato finale con bitrate minori
Copio/incollo le caratteristiche finali ottenute con Mediainfo
1)
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 91,0MiB
Durata : 2 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 6.353 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=12
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 6.003 kb/s
Bitrate massimo : 8.000 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Bottom field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.579
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 86,0MiB (94%)
Audio
ID : 192 (0xC0)
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 3,21MiB (4%)
2)
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 70,0MiB
Durata : 2 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 4.884 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : Variable
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 4.563 kb/s
Bitrate massimo : 9.500 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.440
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 65,4MiB (93%)
Audio
ID : 192 (0xC0)
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
Durata : 2 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 224 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 3,21MiB (5%)
Grazie 1000 a quanti vorranno aiutarmi e scusate in anticipo per i termini poco tecnici..non sono del mestiere. Grazie ancora
ps analizzando 2 frame acquisiti come file immagine a me sembra che la codifica diretta in mpeg2 abbia qualche fotogramma in meno (dovuto al bitrate minore?) ma sia leggermente più definita.
Può essere?