View Full Version : Tesla Cybertruck: è davvero a norma?
Redazione di Hardware Upg
17-12-2019, 19:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-cybertruck-e-davvero-a-norma_86081.html
Se negli Stati Uniti le case automobilistiche hanno la possibilità di omologare le proprie vetture in autonomia, nel caso dell'Europa devono sottostare a una serie di norme così come determinate dalle direttive del Parlamento Europeo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
17-12-2019, 19:22
Che problema c'e', si cambiano le norme, musk ha ragione, sbagliano gli altri.
Proprio quello che ho pensato fin dalla presentazione.
E ancora non si hanno info sul peso... secondo me anche se arrivasse in Italia, supererebbe le 3,5t e quindi per guidarlo ci vorrebbe la patente C, limitazione a 90Km/h e cronotachigrafo...
+Benito+
17-12-2019, 19:46
è esattamente il contrario, la carrozzeria è flessibile per non danneggiarsi, se fosse rigidissima si segnerebbe subito...
thecatman
17-12-2019, 19:48
americanate, lasciamogliele
Utonto_n°1
17-12-2019, 21:10
In rete c'è un video di Musk che va al ristorante con sto Cybertruck, come ha fatto a circolare? lo potevano fermare e poi sequestro più multona memorabile?
_Wu-hsin_
17-12-2019, 21:26
Se ricordo bene, i dipendenti di una compagnia possono circolare con mezzi non ancora omologati, penso servano dei permessi speciali ma non si sono grossi problemi.
Comunque, oltre ai problemi citati nell'articolo.. In europa non vige una regola che impone alle case automobilistiche di non usare angoli netti? Devono essere tutti smussati per la sicurezza dei pedoni. Se non sbaglio è stato uno dei motivi della messa fuori in produzione del Defender.. (tornato tristemente in produzione sotto le vesti di un comune suv).
Il mercato europeo è l'ultimo problema per commercializzare i pickup.
Per il suv model Y, invece, si adegueranno come hanno fatto con gli altri modelli.
Comunque parliamo di un modello che esce tra 2 anni.
In rete c'è un video di Musk che va al ristorante con sto Cybertruck, come ha fatto a circolare? lo potevano fermare e poi sequestro più multona memorabile?
Avrà avuto l'equivalente USA della "targa prova".
giljevic
18-12-2019, 00:04
In rete c'è un video di Musk che va al ristorante con sto Cybertruck, come ha fatto a circolare? lo potevano fermare e poi sequestro più multona memorabile?
Negli USA se la cosa ha un volante, fari, spechietti retrovisori e frni puo circolare... non e neanche il piu grosso pickup.
lo hanno fatto di grandezza media, una cosa che vedo molti si sono scordati dal lancio del cybertruck
Per poter essere omologato in Europa, innanzitutto, un veicolo deve superare i test Euro NCAP
Siete sicuri di questa cosa? Che io sappia i test Euro NCAP non sono vincolanti.
In rete c'è un video di Musk che va al ristorante con sto Cybertruck, come ha fatto a circolare? lo potevano fermare e poi sequestro più multona memorabile?
Eppure è scritto nell'articolo, sicuro di averlo letto?
In USA puoi omologare da te quasi di tutto, ovviamente è tua enorme responsabilità e ne paghi le conseguenze.
Modifiche alla auto, chopper, auto ex-novo etc... lì puoi farlo da te.
Bradiper
18-12-2019, 10:05
Quante cretinate, come se alla tesla hanno aperto oggi la concessionaria, ci avranno già pensato prima di pensarlo e sanno benissimo quali sono le norme nei vari mercati e
Hanno già tutte le modifiche da fare per ogni paese.
In America è chiaro, puoi girare anche con una hot road, ruote scoperte motore scoperto, nessun parafango, ruote di dimensioni inpensabili ecc ecc..
domthewizard
18-12-2019, 10:17
In rete c'è un video di Musk che va al ristorante con sto Cybertruck, come ha fatto a circolare? lo potevano fermare e poi sequestro più multona memorabile?
parliamo degli iuessei dove prendono auto di 70 anni, le tagliano, le saldano, ci mettono ruote e motore da camion da miniera e vanno tranquillamente a fare le sgommate per strada :asd:
Poi dobbiamo considerare che il Pickup è una categoria che fa forte solo in USA, percui è quello il mercato di riferimento.
Da noi sono considerati più che altro mezzi da lavoro, se non si chiamasse Tesla e non avesse questa forma così particolare, da noi non se lo sarebbe cagato nessuno come gli altri Pick-Up. :p
Il test NCAP non è obbligatorio per l'omologazione....
paxxo1985
18-12-2019, 13:42
Le auto di una volta erano indeformabili. Poi si sono accorti che le auto resistevano agli urti e la gente all'interno moriva. Le auto si deformano per assorbire l'urto che dovrebbe invece assorbire solo il nostro corpo con annesse esplosioni di organi interni ed emorragie.
sidewinder
18-12-2019, 16:20
Già, ormai le auto nuove si deformano solo a sputare sopra... E i carrozzieri ringraziano....
Giusto la settimana scorsa mi hanno tamponato :(
Già, ormai le auto nuove si deformano solo a sputare sopra... E i carrozzieri ringraziano....
Giusto la settimana scorsa mi hanno tamponato :(
Fortunatamente ti ha ringraziato il carrozziere, probabilmente con veicoli come il cybertruck avrebbero ringraziato il fisioterapista e lo sfasciacarrozze :ciapet:
Eppure è scritto nell'articolo, sicuro di averlo letto?
In USA puoi omologare da te quasi di tutto, ovviamente è tua enorme responsabilità e ne paghi le conseguenze.
Modifiche alla auto, chopper, auto ex-novo etc... lì puoi farlo da te.
Ma come funziona invece con l'assicurazione?
Fortunatamente ti ha ringraziato il carrozziere, probabilmente con veicoli come il cybertruck avrebbero ringraziato il fisioterapista e lo sfasciacarrozze :ciapet:
e anche l'agenzia di pompe funebri.
Ma come funziona invece con l'assicurazione?
Che in caso d'incidente con un auto "custom" ti faranno pelo e contropelo all'autocertificazione di una di queste norme, fatta da te o dal tuo "meccanico" di fiducia:
https://icsw.nhtsa.gov/cars/rules/import/FMVSS/
ed in caso di mancato rispetto, molto probabilmente non pagherà.
Ma queste cose non te le dicono in TV :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.