PDA

View Full Version : Windows 7 e Windows Server 2008 verso la fine: meno di un mese al termine del supporto


Redazione di Hardware Upg
17-12-2019, 18:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/windows-7-e-windows-server-2008-verso-la-fine-meno-di-un-mese-al-termine-del-supporto_86082.html

Finisce il supporto per Windows 7 e Windows Server 2008 (anche nella variante R2): il termine ultimo è il 14 gennaio 2020, dopo il quale non ci saranno più aggiornamenti gratuiti e non si sarà più protetti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lithios
17-12-2019, 18:53
Non sarà mai troppo presto...

E intanto Windows 10 impenna a novembre con il 65% di market share internazionale e il 70% nazionale. Praticamente 2 PC su 3.

fabbri.fili
17-12-2019, 18:59
e tra un mese ci lascia il miglior sistema operativo prodotto da microsoft, lasciandoci in mano ad un sistema che non sa ne di carne ne di pesce, nato da un progetto piu mobile che desktop...fortuna che sto migrando quasi completamente a Debian...addio caro windows 7!!!

Saturn
17-12-2019, 19:08
Finisce il supporto per Windows 7 e Windows Server 2008 (anche nella variante R2): il termine ultimo è il 14 gennaio 2020, dopo il quale non ci saranno più aggiornamenti gratuiti e non si sarà più protetti

...si, avevo sentito anch'io qualcosa a riguardo ! :asd:

lemming
17-12-2019, 21:26
Il problema di avere un solo sistema, oltre alla mancanza di alternative, è che i malware ora saranno più semplici, un solo sistema da supportare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2019, 06:12
Il problema di avere un solo sistema, oltre alla mancanza di alternative, è che i malware ora saranno più semplici, un solo sistema da supportare.

Non è che attualmente tra 7 e 10 ci siano tali differenze da obbligare a scegliere come e per chi scrivere il malware, o farne due diversi...

DanieleG
18-12-2019, 07:27
Era ora.
Pesante come non mai, e ormai obsoleto come concezione.

Vindicator23
18-12-2019, 07:27
se uno come me ha le soliti abitudini del web, soliti siti, youtube twitch non aprire mail sospette puo anche usarlo sempre

basta essere esperti e stare attenti

al135
18-12-2019, 08:05
e tra un mese ci lascia il miglior sistema operativo prodotto da microsoft, lasciandoci in mano ad un sistema che non sa ne di carne ne di pesce, nato da un progetto piu mobile che desktop...fortuna che sto migrando quasi completamente a Debian...addio caro windows 7!!!

l'ultima volta che ho usato debian ho dovuto cambiare per attacco emorroidale e tornare a windows. win 10 1909 sopra debian di almeno cinquanta spanne per me

DanieleG
18-12-2019, 08:07
fortuna che sto migrando quasi completamente a Debian

Mah guarda, penso dormiremo lo stesso tutti.

giovanni69
18-12-2019, 09:48
...si, avevo sentito anch'io qualcosa a riguardo ! :asd:

:D

Vindicator23
18-12-2019, 09:53
potrei passare a linux (il 10 lo odio a morte) , ma non potrei piu giocare ai giochi che ho per windows, grave problema

essendo solo sul mobile quasi illimitato è un bel problema, finch dura si vedra

una idea si puo installare il 10 su un hard disk esterno?

insomma, il problema c'era anche quando c'era praticamente solo windows 7... entrambi, tralasciando i geni che li disattivano, ricevono (finche' sono in supporto) aggironamenti di sicurezza



io spero che non mi capiti mai di avere qualcuno che si becca un wannacry sulla mia stessa rete

sono sul mobile 4G+ non fisso possibilta remotissima o impossibile

al135
18-12-2019, 09:55
potrei passare a linux (il 10 lo odio a morte) , ma non potrei piu giocare ai giochi che ho per windows, grave problema

essendo solo sul mobile quasi illimitato è un bel problema, finch dura si vedra

una idea si puo installare il 10 su un hard disk esterno?

se vuoi che giri da schifo si puoi :D

nickname88
18-12-2019, 10:58
potrei passare a linux (il 10 lo odio a morte) , ma non potrei piu giocare ai giochi che ho per windows, grave problema
essendo solo sul mobile quasi illimitato è un bel problema, finch dura si vedra
una idea si puo installare il 10 su un hard disk esterno?


Tutta sta manfrina e lagna per evitare di usare Win10 ? ( Giochi ? Non saranno quelli quelli a non funzionare col passaggio a Linux )
Ma impara ad usarlo e basta. :rolleyes:
E' inevitabile !

https://media2.giphy.com/media/LB4r67Dk0bhOU/source.gif

Sandro kensan
18-12-2019, 14:08
potrei passare a linux (il 10 lo odio a morte) , ma non potrei piu giocare ai giochi che ho per windows, grave problema


Hai considerato il dual boot linux windows? Usi linux e quando vuoi giocare riavvii con windows. Inoltre puoi provare se su linux i giochi Steam funzionano bene.

giugas
18-12-2019, 14:50
Per quanto bistrattato e quasi dimenticato ci sarebbe, almeno fino al 2023, anche W 8.1.
Il problema di avere un solo sistema, oltre alla mancanza di alternative, è che i malware ora saranno più semplici, un solo sistema da supportare.

DanieleG
18-12-2019, 14:51
Il problema di avere un solo sistema, oltre alla mancanza di alternative, è che i malware ora saranno più semplici, un solo sistema da supportare.

Ma per favore :D
Anzi, è sempre stata l'obsolescenza dei sistemi non patchati il viatico più facile per i malware.
Sta a vedere che aggiornare rende le cose meno sicure :rolleyes:

giovanni69
18-12-2019, 14:57
Per quanto bistrattato e quasi dimenticato ci sarebbe, almeno fino al 2023, anche W 8.1.

Infatti, con un classic shell o altro Start manager è pur sempre un'ottima alternativa per altri tre anni. Ed ha pure il controllo degli aggiornamenti come Win7, senza sbattersi tanto. Ma sembra quasi un peccato dirlo in giro ed ovviamente nessuno degli articoli di siti e riviste suggerisce un passaggio da Win 7 a 8.1 ma solo a 10 Guai a pronunciare la parola 8.1.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2019, 15:02
Infatti, con un classic shell o altro Start manager è pur sempre un'ottima alternativa per altri tre anni. Ed ha pure il controllo degli aggiornamenti come Win7, senza sbattersi tanto. Ma sembra quasi un peccato dirlo in giro ed ovviamente nessuno degli articoli di siti e riviste suggerisce un passaggio da Win 7 a 8.1 ma solo a 10 Guai a pronunciare la parola 8.1.

Da noi continuano ad esserci diversi computer con 8.1, uno ancora con l'8 liscio,e nessuno si sogna di cambiare OS su quei PC. Il fatto per cui si consiglia di passare a 10 da 7 è dovuto alla gratuità, che la contrario per 8.1 non esiste.

giovanni69
18-12-2019, 15:07
Certo, ma per il costo di una licenza di 8.1 (ufficiale e del costo di una ventina di euri), è una soluzione da valutare per le ragione sopra espresse. Eppur tuttavia , nemmeno a margine, le note testate si sognano di citare una tal soluzione...altrimenti mamma Microsoft...:O

Inoltre ci può essere chi, a suo tempo, ha messo la da parte la licenza di 8.1 quando uscì come upgrade naturale da Win7 e non l'ha mai usata.

Ricordo che la ISO di Windows 8.1 è pienamente disponibile nelle lingue desiderate, quindi ideale anche per le installazioni di zero.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2019, 15:28
Certo, ma per il costo di una licenza di 8.1 (ufficiale e del costo di una ventina di euri), è una soluzione da valutare per le ragione sopra espresse.

Tra venti euro e zero il 99 per cento delle persone sceglie zero.


Eppur tuttavia , nemmeno a margine, le note testate si sognano di citare una tal soluzione...altrimenti mamma Microsoft...:O

Vabbé... il rasoio di Occam non ha insegnato niente.

Eress
18-12-2019, 15:32
Ma poi win 8/8.1 non era il peggior os di sempre???
Si vede che non li hai mai usati e non sai nemmeno le sostanziali differenze tra i due :asd:
Io consiglio di passare a 8.1, al limite a XP/Vista :p o emigrare verso altri SO.
Il peggiore SO di sempre, o meglio la peggior parvenza di esso, è 10. Fattene una ragione :asd:

giovanni69
18-12-2019, 15:35
@Nicodemo Timoteo Taddeo: è questione di sponsor e di pubblicità e molto semplicemente la gran parte degli utenti finali, sceglie la strada più ovvia come il popolo bue, anche perchè quella ottimale (LTSB/LTSC) è non percorribile per il privato e/o ha costi elevati per l'azienda. E poi c'è la questione psicologica di non voler star indietro, complesso di inferiorità se si passa all'8 e non al 10. Certo, ora so già che usciranno le valutazioni sull'inevitabile, non c'è altro da fare.... ecc ma era per rimarcare riguardo all'informazione che viene fatta.

DanieleG
18-12-2019, 15:37
Il peggiore SO di sempre, o meglio la peggior parvenza di esso, è 10. Fattene una ragione :asd:

Sennò cosa fai, lo dici alla mamma? :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2019, 15:40
@Nicodemo Timoteo Taddeo: è questione di sponsor e di pubblicità e molto semplicemente la gran parte degli utenti finali, sceglie la strada più ovvia...

Cioè quella più economica e più attuale. Così come tra Android 10 e 9 a costo zero sceglierebbero il 10 e tra OS-X 10.15 e 10.14 a costo zero sceglierebbero il 10.15

Se poi metti che Windows 8.1 costerebbe e 10 no, ecco prendere corpo il rasoio di Occam. La soluzione più semplice è quella che vince.

giovanni69
18-12-2019, 15:42
E poi c'è la questione psicologica di non voler star indietro, complesso di inferiorità se si passa all'8 e non al 10. Certo, ora so già che usciranno le valutazioni sull'inevitabile, non c'è altro da fare.... ecc ma era per rimarcare riguardo all'informazione che viene fatta.


...come la sindrome da speedtest in ambito VDSL.

Eress
18-12-2019, 18:45
io ho usato 8 e 8.1, e proprio per questo mi ricordo come veniva massacrato qui, ora e' diventato un ottimo OS... ritenta
Per me lo è sempre stato, visto che lo uso dal 2013 senza averlo mai dovuto reinstallare, e oggi va meglio di allora. Altro che 10, enormemente migliore anche di 7. Solo XP è stato al livello di 8.1.

Eress
18-12-2019, 19:07
@Nicodemo Timoteo Taddeo: è questione di sponsor e di pubblicità e molto semplicemente la gran parte degli utenti finali, sceglie la strada più ovvia come il popolo bue, anche perchè quella ottimale (LTSB/LTSC) è non percorribile per il privato e/o ha costi elevati per l'azienda. E poi c'è la questione psicologica di non voler star indietro, complesso di inferiorità se si passa all'8 e non al 10. Certo, ora so già che usciranno le valutazioni sull'inevitabile, non c'è altro da fare.... ecc ma era per rimarcare riguardo all'informazione che viene fatta.
L'informazione ufficiale non va neanche considerata, è solo terrorismo psicologico nel migliore dei casi, ma il più delle volte è solo un mucchio di cazzate senza senso.
Il condizionamento psicologico è l'arma più potente in gioco oggi su questo fottutissimo pianeta. Non immagini neanche quante vittime faccia e a che livello di profondità la gente sia controllata dall'alto. Praticamente una massa di pecoroni decerebrati e telecomandati. 10 è una buona stalla virtuale per una simile massa informe di pecoroni.

rockroll
18-12-2019, 23:57
L'informazione ufficiale non va neanche considerata, è solo terrorismo psicologico nel migliore dei casi, ma il più delle volte è solo un mucchio di cazzate senza senso.
Il condizionamento psicologico è l'arma più potente in gioco oggi su questo fottutissimo pianeta. Non immagini neanche quante vittime faccia e a che livello di profondità la gente sia controllata dall'alto. Praticamente una massa di pecoroni decerebrati e telecomandati. 10 è una buona stalla virtuale per una simile massa informe di pecoroni.

Ti ammiro per il coraggio di dire quello che pensi anche in ambiente condizionato.

Io questo coraggio non ce l'ho, ma dentro di me condivido.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2019, 06:47
Ti ammiro per il coraggio di dire quello che pensi anche in ambiente condizionato.

Io questo coraggio non ce l'ho, ma dentro di me condivido.

Sì condivido sicuramente. Serve coraggio leonino per scrivere quattro righe su un forum. Ma da solo non basta, è anche opportuno indossare il cappello di stagnola in testa.

Volendo te lo puoi costruire da te, anzi è meglio, sia mai che quelli commerciali siano ...corrotti alla fonte con qualche backdoor 'mmerricana o cinese. Se te lo fai da te sei più sicuro. Una ottima guida:

http://chiaveorgonica.altervista.org/costruirsi-facilmente-un-elmetto-in-alluminio/

Occhio alle avvertenze, non dire che non te l'avevo detto eh!

zappy
19-12-2019, 16:02
Il fatto per cui si consiglia di passare a 10 da 7 è dovuto alla gratuità, che la contrario per 8.1 non esiste.
se si tralascia il fatto che in realtà lo si paga col cu#o... :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2019, 16:20
se si tralascia il fatto che in realtà lo si paga col cu#o... :D

Esattamente come tu paghi col tuo culo per l'affare che hai in tasca, ogni volta che paghi con la carta di credito e tutte le volte che ti colleghi ad internet, come alle ore 17:02 del 19/12/2019.

Così va il mondo oggi, e credere di essere fuori dal meccanismo scrivendo al contempo su internet è da fess...ops povero illuso.

386DX40
19-12-2019, 16:43
Sara' che dopo la lunga e ottima (a parte gli inizi) esperienza con XP SP3 i successivi mi hanno sempre piu' lasciato indifferente, un po' per pesantezza, un po' per novita' non sempre richieste o comprensibili. Win 7 Starter era molto simile e leggero sui netbook e lo apprezzavo. Poi pero' abbandonando la passione per l'upgrade e il gaming saranno piu' di una decade che non ho macchine aggiornate e un po' test un po' per alternativa aggiornabile a lungo termine, passai a linux che per fortuna ha ancora distribuzioni con gui molto leggere tipo xp e aggiornabili all' ultimissimo kernel e versioni di app.
Alla fine va bene per una macchina "tuttofare" da casa/ufficio almeno nelle versioni piu' note, ci sono tutte le app di cui si puo' aver bisogno e trovi compatibilita' e supporto per tutte le periferiche piu' o meno.
Ma se devo usare Win, ho ancora un 8.1 retail con scatola, card e tutto comprato in un centro commerciale a suo tempo e usato pochissimo.

zappy
19-12-2019, 20:40
Esattamente come tu ...
Ma anche no.
è da fessi fare volontariamente quello che si può benissimo evitare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2019, 06:46
Ma anche no.

Eccerto perché tu c'hai i superpoteri :D Mica sei come il resto dell'umanità, oppure abiti su un altro pianeta.


è da fessi fare volontariamente quello che si può benissimo evitare.

È da superfessi pensare di avere i supepoteri semplicemente non usando un sistema operativo per personal computer.

Slater91
20-12-2019, 12:22
Mi sento tirato in causa in quanto autore del pezzo, dunque rispondo a quanti dicono che questo pezzo non fa buona informazione. Temo che quelli che consigliano 8.1 non abbiano mai avuto a che fare con il mondo aziendale. Indizio: nelle aziende serie si preferiscono non le soluzioni per l'oggi, ma quelle per il domani. Effettuare il passaggio di decine, centinaia o migliaia di computer da un sistema operativo a un altro non è un giochetto. Ci vogliono spesso mesi di lavoro, con i conseguenti costi. Un'azienda non fa un investimento oggi per doverlo rifare, uguale, tra tre anni se c'è un'opzione che permette di risparmiare i nuovi costi di installazione, integrazione e aggiornamento. Windows 8.1 e la controparte server Windows Server 2012 non sono contemplati o contemplabili perché sono uno spostamento più in là del problema, non una soluzione. Non ha senso in questo momento passare a 8.1 o a WS2012. Poteva averlo tre anni fa, ma oggi chi facesse un'operazione del genere sarebbe uno sprovveduto.
Quello che forse molti non tengono in conto è anche il fatto che questo articolo non è dedicato agli utenti casalinghi, ma alle aziende (sebbene sia più volte ribadito nel testo). Se voi potete benissimo installare start menù alternativi e fare modifiche al sistema operativo, in ambito aziendale questa è fantascienza. Non vengono nominate queste opzioni perché semplicemente non sono opzioni per le aziende. Se voi poi vi sentite particolarmente coraggiosi e volete utilizzare piattaforme non supportate sono fatti vostri, ma in ambito aziendale nessuno sceglie coscientemente di farlo a meno che non sia costretto dalla mancanza assoluta di alternative.