PDA

View Full Version : È possibile scambiare le Ram?


bbrun
17-12-2019, 17:00
Salve, ho un problemino da risolvere e vorrei il vostro parere.

Ho un pc dotato di scheda madre Asus P5K e ho ricevuto da mio cugino un altro pc, con una M/B Gigabyte GA-EP45-UD3L revisione 1.
Sono più o meno della stessa "Era", visto che hanno lo zoccolo 775 e usano la Ram DDR2, ma visto che la Gigabyte è in grado di gestire 16 Gb di Ram suppongo che sia leggermente più moderna e muscolosa della Asus.

Mi rimane un'incertezza, il pc con la Gigabyte ha 4 Gb di Ram, il mio 6.
Ho fatto partire Speccy su ambedue e le caratteristiche delle stesse mi paiono molto simili ma, per andare sul sicuro, vorrei conoscere anche la vostra opinione, posso spostare il "tutto Kingston" che sta sul mio pc al posto del "Geil + Transcend" di quello di mio cugino?

Oppure potrei guadagnare qualcosa dall'accoppiata 4 Gb Kingston + 2 Gb Geil oppure da quella Kingston + Transcend?

Se necessario posso fornirvi le foto delle etichette incollate sulle ram o una "lettura" delle stesse fatte con un programma migliore di Speccy.

Ecco qui le caratteristiche di tutte le Ram:

Ram sulla scheda madre: Gigabyte EP45-UD3L

RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 4
Slot memoria liberi 0
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 333.3 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 40 %
Fisica Totale 4.00 GB
Fisica Disponibile 2.37 GB
Virtuale Totale 5.46 GB
Virtuale Disponibile 3.60 GB
SPD
Numero Moduli SPD 4
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore GEIL
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte CL5-5-5DDR2-800
Numero Serie 00000001
Settimana/anno 10 / 08
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 10
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 13
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 23
Voltaggio 1,800 V
Slot #2
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore Transcend Information
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte JM800QLU-1G
Numero Serie 00637299
Settimana/anno 48 / 12
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V
Slot #3
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore GEIL
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte CL5-5-5DDR2-800
Numero Serie 00000001
Settimana/anno 10 / 08
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 10
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 13
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 23
Voltaggio 1,800 V
Slot #4
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore Transcend Information
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte JM800QLU-1G
Numero Serie 00637299
Settimana/anno 48 / 12
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V



Ram sulla scheda madre: ASUS P5K

RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 4
Slot memoria liberi 0
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 6144 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 333.5 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 36 %
Fisica Totale 6.00 GB
Fisica Disponibile 3.79 GB
Virtuale Totale 7.62 GB
Virtuale Disponibile 4.75 GB
SPD
Numero Moduli SPD 4
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte
Numero Serie 2130893750
Settimana/anno 31 / 15
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V
Slot #2
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte KTC1G-UDIMM
Numero Serie 3292187567
Settimana/anno 32 / 07
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 18
tRC 23
Voltaggio 1,800 V
Slot #3
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte
Numero Serie 2030176127
Settimana/anno 31 / 15
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V
Slot #4
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte KTC1G-UDIMM
Numero Serie 3443131054
Settimana/anno 32 / 07
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3,0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400.0 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 18
tRC 23
Voltaggio 1,800 V

Generato con Speccy v1.32.740


Grazie a tutti.

alecomputer
17-12-2019, 21:24
La scheda madre gigabyte gestisce ram fino a una frequenza di 1600mhz e fino a un massimo di 16 gb .
Se intendi spostare della ram e meglio mettere le ram in coppia uguali in modo da sfruttare il dual channel .
Poi e meglio se metti ram della stessa frequenza , altrimenti la frequenza di funzionamento del pc si ridurra alla frequenza della ram piu bassa . Per esempio se metti insieme ram da 800mhz con ram da 1333mhz , la frequenza di funzionamento sara di 800mhz .
Mischiare ram di marche diverse e possibile , ma si aumenta il rischio di incompatibilita , comunque puoi fare alcune prove e verificare la stabilita del pc .

bbrun
18-12-2019, 12:55
Salve Ale.

Le tue raccomandazioni sono già state seguite a suo tempo, quando mio cugino aumentò la ram da 2 a 4 Gb, aggiungendo le Transcend alle Geil perché non trovò altre Geil, ovviamente informandosi per bene.

Da parte mia essendo un ignorante aumentai la Ram da 2 a 6 Gb chiedendo direttamente al fabbricante dei 2 Gb già presenti, la Kingston.

Quello che potrebbe rimanere aperto è se fare uno cambio globale (da una parte va il blocco Kingston e dall'altra va il blocco Geil + Transcend) oppure studiare Kingston + altra marca, per avere delle prestazioni maggiori e volendo conservare un totale di 6 Gb.

Se andiamo su quello che io, nella mia ignoranza, suppongo essere il resoconto GLOBALE per i due pc troviamo:

4 Gb su Gigabyte:

RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 4
Slot memoria liberi 0
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 333.3 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 40 %
Fisica Totale 4.00 GB
Fisica Disponibile 2.37 GB
Virtuale Totale 5.46 GB
Virtuale Disponibile 3.60 GB

6 Gb su Asus:

RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 4
Slot memoria liberi 0
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 6144 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 333.5 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 36 %
Fisica Totale 6.00 GB
Fisica Disponibile 3.79 GB
Virtuale Totale 7.62 GB
Virtuale Disponibile 4.75 GB

Il risultato è un 333 virgola inezia, 5-5-5-15 e un 2T per ambedue, quindi un pari e patta.

Scendendo nel particolare bisogna mettere un po da parte le K da 1 Gb (K=Kingston d'ora in poi userò solo le iniziali dei nomi) perché Speccy me le riporta così:
JEDEC 1 = 200 Mhz

JEDEC 2 = 266,7 Mhz

JEDEC 3 = 400 Mhz

Mentre tutte le altre me le riporta così:

JEDEC 1 = 266 Mhz

JEDEC 2 = 333 Mhz

JEDEC 3 = 400 Mhz

Pertanto le K 1 sono confrontabili con le altre solo a 400 Mhz, anche se nel resoconto globale "marciano" a 333 Mhz.

Volendo conservare il totale di 6 Gb le K 2 sono obbligatorie.

Facendo il confronto tra le altre direi che le più veloci sono le G, ma la domanda sarebbe "che miglioramento prestazionale ci sarebbe unendo K2 + G, magari spingendo il tutto a 400 Mhz?
Se fosse il 20% benvenuto, se fosse del 2% ma chi se ne... salvo il fatto che le G, essendo le più prestanti viaggerebbero più "comode".

Domanda a chi se ne intende: Cosa mi conviene?

Tenermi un tutto K perché cambia poco, al massimo cambiare le K1 con le G, oppure fare una coppia K2 + G anche variando i parametri perché ci si guadagna bene?

Grazie.

bbrun
02-01-2020, 12:29
Dieci giorni fa ho scambiato le Ram tra i due pc, tutto funziona regolarmente.

Grazie.