View Full Version : Sistema Winblu T-ROK Apocalypse: tanta potenza per il gaming
Redazione di Hardware Upg
17-12-2019, 16:37
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/5563/sistema-winblu-t-rok-apocalypse-tanta-potenza-per-il-gaming_index.html
Winblu T-Rok Apocalypse è un sistema senza compromessi, con CPU Intel Core i9-9900K, GPU NVIDIA GeForce RTX 2070 Super, e un comparto hardware ASUS ROG nel complesso di pregio. Riesce a offrire prestazioni di altissimo livello in diversi ambiti e grandissima semplicità in fase di installazione e configurazione. Il tutto farcito da un'assistenza a domicilio molto comoda per gli utenti meno esperti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
dunque comprandolo a pezzi e assemblandolo:
case ROG Strix Helios RGB 260 €
raffreddatore ROG Ryuo 170 €
ROG STRIX Z390-F Gaming 220 €
ROG Thor 850W 245 €
Intel® Core™ i9-9900K 500 €
ROG Strix GeForce RTX 2070 Super 670 €
32gb Crucial Ballistix Tactical 220 €
ssd kingston m2 500gb 100 €
2tb disco meccanico 60 €
totale 2450 €
prezzo di favore ASUS 3150 €
ergo se non te lo sai monta paghi 700 € e stai zitto. :D
poi ci metti un 3700x e risparmi quei 200 euro :stordita:
Opteranium
17-12-2019, 19:04
totale 2450 €
prezzo di favore ASUS 3150 €
ergo se non te lo sai monta paghi 700 € e stai zitto. :D
in verità di listino costa 4000, scontato di 500 su yeppon e di altri 350 con il coupon hwu.
Ergo, il montaggio (ma a questo punto sarebbe corretto dire la sodomia) costa 1550 euro :eek:
Praetorian
17-12-2019, 22:26
refuso nel trafiletto sotto il titolo "ASUS GOR" :p
comunque ovviamente sovraprezzato in modo mostruoso e senza ragione alcuna, amen.
rockroll
17-12-2019, 23:53
in verità di listino costa 4000, scontato di 500 su yeppon e di altri 350 con il coupon hwu.
Ergo, il montaggio (ma a questo punto sarebbe corretto dire la sodomia) costa 1550 euro :eek:
Eppure tanti boccaloni compreranno (caspita, Intel + nVidia pronti all'uso).
Ognuno ha il diritto di farsi prendere per il ... naso come crede.
HwWizzard
18-12-2019, 08:33
Che fregatura pazzesca:mc: Ma io dico, la scelta della CPU ridicola, per la VGA non ne parliamo neanche, il ricarico che neanche Apple si spinge a tanto... EPIC FAIL
in verità di listino costa 4000, scontato di 500 su yeppon e di altri 350 con il coupon hwu.
Ergo, il montaggio (ma a questo punto sarebbe corretto dire la sodomia) costa 1550 euro :eek:
ottimo!
poi vabè tralasciamo il fatto che se vuoi pari potenza e comunque buona qualità non ROG non devi spendere neanche tutti quei soldi
config qualitativamente analoga NON Asus ROG ma Corsair & affini
Corsair Obsidian 500D ............. 150 €
Corsair Hydro H100X ....... 100 €
MSI X570 A-PRO ............ 170 €
Corsair RM850 850w..................120 €
Ryzen 7 3700X 8/16 ............... 320 €
Gigabyte Geforce 2070 super...............570 €
32gb Corsair Vengeance LPX ...........130 €
ssd Crucial 500gb m2 nvme............. 60 €
2tb seagate 7200..............50 €
TOTALE .......................... 1670 € :D :D :D E risparmi un altro po :D
pero' non hai tutto ROG che è luccicoso e bello (nota che io ho una motherboar ROG in firma che è bellissima, pero' anche poco risparmiosissima :D )
Che fregatura pazzesca:mc: Ma io dico, la scelta della CPU ridicola, per la VGA non ne parliamo neanche, il ricarico che neanche Apple si spinge a tanto... EPIC FAIL
In realtà, per fare un pc da gioco, la scelta dei componenti e' abbastanza corretta...
C'e' da chiedersi se avrà mercato una soluzione del genere e così costosa, ma effettivamente ci sono sempre meno negozi in grado di assemblare decentemente un pc, magari per chi non e' in grado di farselo da solo potrebbe anche essere una buona alternativa.
HwWizzard
18-12-2019, 11:25
In realtà, per fare un pc da gioco, la scelta dei componenti e' abbastanza corretta...
C'e' da chiedersi se avrà mercato una soluzione del genere e così costosa, ma effettivamente ci sono sempre meno negozi in grado di assemblare decentemente un pc, magari per chi non e' in grado di farselo da solo potrebbe anche essere una buona alternativa.
Corretta un piffero scusami!
Come postato sopra con componenti ottime e aggiungi anche una 2080Ti e un 3900X e dai pur 500Eur a un tecnico che ste lo assembla (avrai la fila davanti a casa) vai a risparmiare e avere di più.
Ricordiamoci che ROG non porta nessun valore aggiunto in termini di prestazioni anzi la VGA va meno di una FE...
Opteranium
18-12-2019, 11:50
Corsair Obsidian 500D ............. 150 €
Corsair Hydro H100X ....... 100 €
MSI X570 A-PRO ............ 170 €
Corsair RM850 850w..................120 €
Ryzen 7 3700X 8/16 ............... 320 €
Gigabyte Geforce 2070 super...............570 €
32gb Corsair Vengeance LPX ...........130 €
ssd Crucial 500gb m2 nvme............. 60 €
2tb seagate 7200..............50 €
TOTALE .......................... 1670 € :D :D :D E risparmi un altro po :D
Vabe, stendiamo un velo pietoso .. :D
bonzoxxx
18-12-2019, 11:50
più che altro, la 2080 va meno di una FE.. ma è normale?
più che altro, la 2080 va meno di una FE.. ma è normale?
in realtà puo' starci, la FE serie 2000 è molto diverse dalle FE serie 1000, dissipatore ben costruito e frequenze boost notevoli per una FE
Corretta un piffero scusami!
Come postato sopra con componenti ottime e aggiungi anche una 2080Ti e un 3900X e dai pur 500Eur a un tecnico che ste lo assembla (avrai la fila davanti a casa) vai a risparmiare e avere di più.
Ricordiamoci che ROG non porta nessun valore aggiunto in termini di prestazioni anzi la VGA va meno di una FE...
Senza togliere nulla ad amd, ma dire che un i9 9900k e' una cpu ridicola per un pc da gioco mi sembra un tantino azzardato...
bonzoxxx
18-12-2019, 12:08
in realtà puo' starci, la FE serie 2000 è molto diverse dalle FE serie 1000, dissipatore ben costruito e frequenze boost notevoli per una FE
Grazie, non sapevo :)
nickname88
18-12-2019, 12:52
Prodotto penoso e ultra overprezzato come la totalità ( l'intera totalità ) dei preassemblatozzi in generale. Chi più chi meno.
Questo poi mi rifila addirittura un disco meccanico ? Ci vuole veramente coraggio !
Piedone1113
18-12-2019, 13:01
dunque comprandolo a pezzi e assemblandolo:
case ROG Strix Helios RGB 260 €
raffreddatore ROG Ryuo 170 €
ROG STRIX Z390-F Gaming 220 €
ROG Thor 850W 245 €
Intel® Core™ i9-9900K 500 €
ROG Strix GeForce RTX 2070 Super 670 €
32gb Crucial Ballistix Tactical 220 €
ssd kingston m2 500gb 100 €
2tb disco meccanico 60 €
totale 2450 €
prezzo di favore ASUS 3150 €
ergo se non te lo sai monta paghi 700 € e stai zitto. :D
manca la licenza win10 pro che non costa i 15-45€ ma ben oltre ( perchè se consideri quei prezzi normale tante vale mettere il prezzo di prodotti rubati).
Concordo che con molto meno ti autoassembli una signora macchina, ma assemblaggio, installazione ed assistenza on site hanno un costo e tutto sommato non ci vedo un gran sovraprezzo, tutt'altro ( considerando i prezzi dei singoli componente).
Se poi sei capace di assemblarti da solo un pc, installare l'os, e farti assistenza on site sicuramente ti rivolgeresti a prodotti diversi ( io farei altrettanto), ma un servizio si paga e non è certo compreso nel prezzo dei singoli componenti ( magari da trovaprezzi)
In realtà, per fare un pc da gioco, la scelta dei componenti e' abbastanza corretta...
C'e' da chiedersi se avrà mercato una soluzione del genere e così costosa, ma effettivamente ci sono sempre meno negozi in grado di assemblare decentemente un pc, magari per chi non e' in grado di farselo da solo potrebbe anche essere una buona alternativa.
in realtà il tentativo è quello di proporre una soluzione preassemblata, ma con componenti di qualità, cosa che in genere in questi casi non si ha.
è dedicata imho a chi ha soldi da spendere, ha cominciato a documentarsi e capirne qualcosina, quindi non vuole il legion o l'omen di turno, ma non ha le competenze per acquistare ed assemblare da sè.
Sfruttando questa manifesta incompetenza, applicano un evidente sovrapprezzo , tutto qua.
nickname88
18-12-2019, 13:04
manca la licenza win10 pro che non costa i 15-45€ ma ben oltre Si certo, l'ennesima arrampicata sugli specchi.
A parte che è una licenza di tipo OEM visto che è un preassemblato e di certo un distributore non le compra singolarmente.
Concordo che con molto meno ti autoassembli una signora macchina, ma assemblaggio, installazione ed assistenza on site hanno un costo e tutto sommato non ci vedo un gran sovraprezzo, tutt'altro ( considerando i prezzi dei singoli componente).Assistenza onsite ? Il servizio di assistenza in primis non gode di un team delegato solo per singoli prodotti, quindi il servizio che usano pre-esiste già e per giunta dai per scontato che la qualità del servizio Winblu sia eccelsa :asd:
Inoltre cosa farebbe questo fantasmagorico servizio in caso di guasto ? L'identificazione del pezzo guasto all'interno dell'intero prodotto e l'avvio di un RMA al posto tuo. :rolleyes: Ste fesserie in più che offrono me lo posso svolgere io e mandare in RMA solo il pezzo incriminato potendo utilizzare la macchina con qualche altre pezzo provvisorio sostitutivo e forse in tempi più ristretti.
Inoltre quando compro i componenti singoli sono anch'essi garantiti da un venditore oltre che anche da un produttore, che spesso sono più tempestivi nelle tempistiche, specie se comperi prodotti EVGA e/o da Amazon.
Assemblare ha un costo ? 1-1,5 orette di lavoro ( inclusa l'installazione tramite immagine già collaudata ) ?
Un operai quando prenderebbe di media per 1/5 di giornata lavorativa ?
Mezzo centone dovrebbe largamente avanzare, visto che molti negozi italiani fino a qualche anno fa chiedevano poco più e già lucravano di brutto.
manca la licenza win10 pro che non costa i 15-45€ ma ben oltre ( perchè se consideri quei prezzi normale tante vale mettere il prezzo di prodotti rubati).
Concordo che con molto meno ti autoassembli una signora macchina, ma assemblaggio, installazione ed assistenza on site hanno un costo e tutto sommato non ci vedo un gran sovraprezzo, tutt'altro ( considerando i prezzi dei singoli componente).
Se poi sei capace di assemblarti da solo un pc, installare l'os, e farti assistenza on site sicuramente ti rivolgeresti a prodotti diversi ( io farei altrettanto), ma un servizio si paga e non è certo compreso nel prezzo dei singoli componenti ( magari da trovaprezzi)
ma certo, mancano alcuni costi, ma la licenza win 10 OEM che si lega a un pc brandizzato ha un costo molto piu basso, che oscilla i 10 e i 20 euro a seconda del paese.
l'assemblaggio e il test costa ma non cosi tanto da giustificare tale spesa almeno per quanto mi riguarda. un normale rivenditore ti chiede dai 50 ai 100 euro per un assemblaggio completo. questo è anche piuttosto semplice avendo poche parti. La garanzia ce l'hai anche se prendi i pezzi a parte.
ritpetit
18-12-2019, 15:18
Lo fanno anche da uomo?
You WIN!
:D :D :D :D :D :D :D
Bradiper
18-12-2019, 20:49
La CPU è ridicola, per spingere una 270 o 280 basta anche una CPU da 200/250 euro..sono pochi i giochi che usano soprattutto la CPU (e sono vecchi) tipo guild wars 2 a cui gioco io..
Anche i 32 gb di memoria mi sembrano più un investimento per il futuro(quando saranno obsolete e andranno cambiate per ddr5 o 6).
Piedone1113
19-12-2019, 19:52
ma certo, mancano alcuni costi, ma la licenza win 10 OEM che si lega a un pc brandizzato ha un costo molto piu basso, che oscilla i 10 e i 20 euro a seconda del paese.
l'assemblaggio e il test costa ma non cosi tanto da giustificare tale spesa almeno per quanto mi riguarda. un normale rivenditore ti chiede dai 50 ai 100 euro per un assemblaggio completo. questo è anche piuttosto semplice avendo poche parti. La garanzia ce l'hai anche se prendi i pezzi a parte.
1:
Le licenze OEM non costano 10-20€ ( a meno che non fai contratti tipo HP/Lenovo/Dell ) ma ti rmborsano comunque poco più di 28€ per la rinuncia ad usare la licenza win ( difficile quindi che ti ridanno più soldi di quello che a loro è costata),
A Nickname che per precaricare un immagine su un hdd serve solo 1,5 ore sono convinto che non sa nemmeno come funziona la cosa ma la cosa che più mi fa sorridere è come ci sia gente che ha speso il doppio e triplo del controvalore per un oggetto di suo gradimento e poi su cose che non gli interessano fa il facilone.
Massi, ma tanto tutti bei professori e tecnici che poi alla resa dei conti ( quelli industriali ) non sanno che pesci pigliare.
Ma vatti a configurare un alienware aurora e vedi che passare da win home a win pro ti costa 79 €, e con un sistema simile si passano abbondantemente i 3500€.
Signori chi parla di licenze a 10/20 euro semplicemente ha acquistato key msdn ( Visio e qualcosa adesso) oppure vlk/e subendo un vero furto ( come un mio conoscente che ha provato ad installare un vlk con iso standard ha chiesto aiuto al supporto ufficiale microsoft e la settimana dopo si è ritrovato la finanza in ufficio)
1:
Le licenze OEM non costano 10-20€ ( a meno che non fai contratti tipo HP/Lenovo/Dell ) ma ti rmborsano comunque poco più di 28€ per la rinuncia ad usare la licenza win ( difficile quindi che ti ridanno più soldi di quello che a loro è costata),
A Nickname che per precaricare un immagine su un hdd serve solo 1,5 ore sono convinto che non sa nemmeno come funziona la cosa ma la cosa che più mi fa sorridere è come ci sia gente che ha speso il doppio e triplo del controvalore per un oggetto di suo gradimento e poi su cose che non gli interessano fa il facilone.
Massi, ma tanto tutti bei professori e tecnici che poi alla resa dei conti ( quelli industriali ) non sanno che pesci pigliare.
Ma vatti a configurare un alienware aurora e vedi che passare da win home a win pro ti costa 79 €, e con un sistema simile si passano abbondantemente i 3500€.
Signori chi parla di licenze a 10/20 euro semplicemente ha acquistato key msdn ( Visio e qualcosa adesso) oppure vlk/e subendo un vero furto ( come un mio conoscente che ha provato ad installare un vlk con iso standard ha chiesto aiuto al supporto ufficiale microsoft e la settimana dopo si è ritrovato la finanza in ufficio)
ma infatti io mi riferivo a contratti di quel genere, come fa hp lenovo etc...
altrimenti costa di piu. un alienware è ben diverso da questo asus rog, l'alienware è completamente personalizzato e ha degli innesti e particolarità fisiche diverse. questo rog sono solo dei pezzi rog assemblati, non c'è una particolarità e ricercatezza come negli alien. nulla togliere ad asus ma comunque te lo fanno pagare carissimo
Therinai
20-12-2019, 15:23
Signori chi parla di licenze a 10/20 euro semplicemente ha acquistato key msdn ( Visio e qualcosa adesso) oppure vlk/e subendo un vero furto ( come un mio conoscente che ha provato ad installare un vlk con iso standard ha chiesto aiuto al supporto ufficiale microsoft e la settimana dopo si è ritrovato la finanza in ufficio)
Si c'è andato mio cuggino a trovarlo, fa il finanziere :asd:
Ma mi faccia il piacere :rotfl:
nickname88
20-12-2019, 15:46
A Nickname che per precaricare un immagine su un hdd serve solo 1,5 ore sono convinto che non sa nemmeno come funziona la cosaIl Nickname in questione ha parlato di 1,5 ore di assemblaggio con staging incluso.
E per la cronaca il signore di cui parli fa anche attività di staging sui PC aziendali, quindi ho paura che tu abbia poco di cui parlare.
Signori chi parla di licenze a 10/20 euro semplicemente ha acquistato key msdn ( Visio e qualcosa adesso) oppure vlk/e subendo un vero furto ( come un mio conoscente che ha provato ad installare un vlk con iso standard ha chiesto aiuto al supporto ufficiale microsoft e la settimana dopo si è ritrovato la finanza in ufficio) A parte che è entrata in vigore la rivendibilità delle chiavi fra cui quelle multilicenza, ma si stava parlando di licenze OEM. Come se poi al privato home user faccia minimamente differenza.
Un tuo conoscente ? Ah scusa allora la fonte è sicura .... :rolleyes:
Piedone1113
20-12-2019, 20:13
Si c'è andato mio cuggino a trovarlo, fa il finanziere :asd:
Ma mi faccia il piacere :rotfl:
Il Nickname in questione ha parlato di 1,5 ore di assemblaggio con staging incluso.
E per la cronaca il signore di cui parli fa anche attività di staging sui PC aziendali, quindi ho paura che tu abbia poco di cui parlare.
A parte che è entrata in vigore la rivendibilità delle chiavi fra cui quelle multilicenza, ma si stava parlando di licenze OEM. Come se poi al privato home user faccia minimamente differenza.
Un tuo conoscente ? Ah scusa allora la fonte è sicura .... :rolleyes:
Acquistate entrambi una chiave vlk, poi chiedete assistenza a microsoft per l'installazione sul vostro pc aziendale e datene gli estremi della vostra sede, poco tempo e ti ritrovi la finanza a controllarti gli uffici.
Nickname tu in 1,5 h non assembli un pc, ne testi il corretto funzionamento e poi carichi l'iso preload nemmeno se hai 8 braccia.
Duplicare una preload : il tempo di schiacciare un bottone ( previo sballaggio del supporto vergine) mandare i test per il corretto funzionamente del tutto ti porta invece qualcosa di tempo in più perchè semplicemente non è il prodotto oem preassemblato e testato che hai in ufficio, ma lo devi validare prima di mandarlo alla distribuzione e così funziona da tutte le parti perchè il ritorno in sede per un non corretto assemblaggio e difetto di qualche componente ha un costo elevato nell'economia di scala sia a livello economico che logistico.
Quante dei pc nuovi che ti sono arrivati in azienda avevano problemi hardware?
Sarà forse che dopo l'assemblaggio vengono testati?
nickname88
21-12-2019, 10:50
Acquistate entrambi una chiave vlk, poi chiedete assistenza a microsoft per l'installazione sul vostro pc aziendale e datene gli estremi della vostra sede, poco tempo e ti ritrovi la finanza a controllarti gli uffici.La mia azienda è partner MS e usa quasi esclusivamente chiavi dal volume licensing.
Ed è una grossa multinazionale.
Nickname tu in 1,5 h non assembli un pc, ne testi il corretto funzionamento e poi carichi l'iso preload nemmeno se hai 8 braccia.
Si hai ragione, in effetti i test diagnostici di funzionamento non li ho tenuti in considerazione ( perchè riguardo l'assemblaggio e lo staging ce li fai eccome salvo impedimenti fisici ).
Detto questo bisogna vedere quali tools si vogliono far girare, perchè se effettuati realmente e con i tools adeguati in teoria i guasti dovrebbero essere eventi rarissimi, cosa che invece spesso non è.
Male che vada è una giornata lavorativa intera, quindi massimo 100€.
Piedone1113
21-12-2019, 13:03
La mia azienda è partner MS e usa quasi esclusivamente chiavi dal volume licensing.
Ed è una grossa multinazionale.
E qua non ci piove, e sicuramente userete contratti con VLK/E che usano iso diverse da quelle del dettaglio come pure le licenze office vlk ( che ce ne sono di 3 tipi con 3 iso diverse per l'attivazione e non attivabili con installazioni da iso standard o oem.
Ma una licenza vlk/e o peggio una msdn la paghi 10/15€ on line, ma non è una licenza valida ( o per lo meno la prima non è valida se non previa cessione dell'intero pacchetto la seconda mai dato che è ad uso solo sviluppatore e non a macchine di produzione)
Si hai ragione, in effetti i test diagnostici di funzionamento non li ho tenuti in considerazione ( perchè riguardo l'assemblaggio e lo staging ce li fai eccome salvo impedimenti fisici ).
Detto questo bisogna vedere quali tools si vogliono far girare, perchè se effettuati realmente e con i tools adeguati in teoria i guasti dovrebbero essere eventi rarissimi, cosa che invece spesso non è.
Male che vada è una giornata lavorativa intera, quindi massimo 100€.
Giusto, ma WINBLU non ha certo il volume di vendita di una grossa oem e quindi la produzione è inferiore e di conseguenza ha un costo per singola unita più alta:
se lo devi fare su 100 pc nel frattempo che hai finito di assemblare il 5° il primo ha finito la ruotine di test e puoi montare il disco preparicato, mentre se ne assembli solo 4 devi comunque aspettare i tempi di verifica.
Praticamente se tu devi assemblare 100 pc di fila ti darei come media 30 min scarsi a pc finito una volta preso manualità e con la giusta attrezzatura ( duplicatore a 7 bay con verifica del supporto sia logico che hardware per hdd meccanici per un ciclo completo impiegano circa h1:min40 diviso 7 circa un quarto d'ora a pc, giusto il tempo dell'assemblaggio)
il test di corretto funzionamento dura tra i 40 e 60 minuti.
Per un singolo pc il tempo è ampiamente sopra le 2 h che all'impresa costa circa 70€ a cui va aggiunto il suo ricarico ( tra le 40 e 70€) perchè pagare un operaio significa avere un utile da un suo lavoro e non certo andare in pari.
E comunque per chi ha affinità con questo mondo sarebbe controproducente acquistare questa configurazione, mentre per un neofita il prezzo finale anche se alto non è da latrocinio ma proporzionato ai costi ed agli utili che l'azienda dovrebbe avere per continuare ad operare.
Quindi se tu ( od io) acquistassimo quella conf saremmo degli emiriti cogli*** perchè per molto meno avremmo a disposizione una macchina equivalente ( e da parte mia possibilmente con meno lucine) ma analizzando costi e accessori ( si parla di assistenza in garanzia on-site) mi tratterrei di parlare del prodotto come un furto ( un utile sproporzionato a quanto investito dall'azienda)
nickname88
21-12-2019, 13:41
E qua non ci piove, e sicuramente userete contratti con VLK/E che usano iso diverse da quelle del dettaglioLe licenze funzionano benissimo anche con le iso di Windows scaricate dal Media Creation Tool.
E a dire la verità le usiamo ovunque.
Ma una licenza vlk/e o peggio una msdn la paghi 10/15€ on line, ma non è una licenza valida ( o per lo meno la prima non è valida se non previa cessione dell'intero pacchetto la seconda mai dato che è ad uso solo sviluppatore e non a macchine di produzione)Da quando è entrata in vigore la legge che permette la rivendita di chiavi di varia tipologia, comprese quelle di tipo multilicenza, nei key shops si possono trovare tranquillamente chiavi valide appartenenti a pacchetti riscattati regolarmente.
Giusto, ma WINBLU non ha certo il volume di vendita di una grossa oemIl volume di vendita per quanto piccolo supererà sicuramente almeno un centinaio di vendite previste almeno nell'arco dell'intera vita del prodotto nel catalogo. Se un privato è in grado di reperire chiavi sui 30 euro per la versione pro, una chiave multilicenza anche se singola avrà un rapporto costo/n°attivazioni molto basso.
se lo devi fare su 100 pc nel frattempo che hai finito di assemblare il 5° il primo ha finito la ruotine di test e puoi montare il disco preparicato, mentre se ne assembli solo 4 devi comunque aspettare i tempi di verifica.
Praticamente se tu devi assemblare 100 pc di fila ti darei come media 30 min scarsi a pc finito una volta preso manualità e con la giusta attrezzatura ( duplicatore a 7 bay con verifica del supporto sia logico che hardware per hdd meccanici per un ciclo completo impiegano circa h1:min40 diviso 7 circa un quarto d'ora a pc, giusto il tempo dell'assemblaggio)
il test di corretto funzionamento dura tra i 40 e 60 minuti.
Per un singolo pc il tempo è ampiamente sopra le 2 h che all'impresa costa circa 70€ a cui va aggiunto il suo ricarico ( tra le 40 e 70€) perchè pagare un operaio significa avere un utile da un suo lavoro e non certo andare in pari.
E comunque per chi ha affinità con questo mondo sarebbe controproducente acquistare questa configurazione, mentre per un neofita il prezzo finale anche se alto non è da latrocinio ma proporzionato ai costi ed agli utili che l'azienda dovrebbe avere per continuare ad operare.
Quindi se tu ( od io) acquistassimo quella conf saremmo degli emiriti cogli*** perchè per molto meno avremmo a disposizione una macchina equivalente ( e da parte mia possibilmente con meno lucine) ma analizzando costi e accessori ( si parla di assistenza in garanzia on-site) mi tratterrei di parlare del prodotto come un furto ( un utile sproporzionato a quanto investito dall'azienda)Si ma non si capisce dove sia il problema che ti poni.
In primis il costo della manodopera va diviso per il numero di pc realizzati.
Quindi all'acquirente che compera 1 unità gli si dovrebbe ( condizionale ) far pagare il costo di manodopera si 1 unità, ossia una giornata di lavoro o mezza di uno stipendio medio, che è una miseria rapportata al costo totale dei componenti.
In poche parole il costo di realizzazione di quel PC a 3mila euro non ci arriva nemmeno comprendendo OS e assemblaggio, figurati 4mila.
Che poi al neofita convenga è un altro discorso ( più che convenire in realtà non ha scelta ), quì si parlava di quanto alto sia il rincaro di un preassemblato da parte di un brand come WinBlu, su una macchina cui si è limitata solo ad assemblare componenti retail reperibili da chiunque e per giunta una configurazione pure molto semplice, che appunto è scandaloso.
mi tratterrei di parlare del prodotto come un furto ( un utile sproporzionato a quanto investito dall'azienda)Ammetto che in un mondo dove abbiamo brand come Apple che fanno di molto peggio, una questione del genere possa essere acquisita come una stupidata ordinaria, ma oltre 1000€ di rincaro è comunque un furto per me, specie su un PC che costerebbe meno di 3000 tutto compreso, quindi oltre il 33% del prezzo è un regalo a titolo gratuito a WinBlu, che non produce nulla ma assembla soltanto.
Piedone1113
21-12-2019, 14:52
Ammetto che in un mondo dove abbiamo brand come Apple che fanno di molto peggio, una questione del genere possa essere acquisita come una stupidata ordinaria, ma oltre 1000€ di rincaro è comunque un furto per me, specie su un PC che costerebbe meno di 3000 tutto compreso, quindi oltre il 33% del prezzo è un regalo a titolo gratuito a WinBlu, che non produce nulla ma assembla soltanto.
Informati le vlk/e non possono essere rivendute singolarmente dato che il lecensing è unico per intero.
Le key possono essere rivendute singolarmente solo se retail, oppure in abbinamento all'Hardware se oem ( prima in entrambi i casi l'eula lo vietava e non c'era legislazione a riguardo che chiarisse o normasse la cosa).
Ma tornando all'articolo:
Pezzo per pezzo, quindi, Winblu T-Roc Apocalypse avrebbe uno street-price di circa 2.700€ circa
ed ancora:
è possibile ottenere uno sconto di ulteriori 350€ sul prezzo d'acquisto, che passa così a 3.199€
quindi niente 33% di ricarico ma solo 500€ di ricarico compreso di montaggio, installazione e garanzia che:
Le estensioni di garanzia Winblu ti danno diritto all'intervento effettuato da personale specializzato, direttamente al tuo domicilio e secondo le condizioni previste dal contratto di garanzia acquistato
Ora mi sorge il dubbio: ma siamo sicuri di aver letto lo stesso articolo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.