biboop
17-12-2019, 14:25
Ciao a tutti,
Da anni ormai facci foto durante i viaggi con la mia fedele FZ200 che si è sempre rivelata molto pratica (soprattutto per lo zoom), e sono sempre rimasto abbastanza soddisfatto delle foto.
Considerate che il 90% delle foto le scatto in automatico, solo ogni tanto provo a mettermi lì a "giocare" con i vari settaggi.
Ultimamente però mi sto sempre di più accorgendo dei limiti della macchina, soprattutto in condizioni di luci critiche (luoghi chiusi, leggermente bui....)
Infatti a malincuore gli ultimi viaggi sto notando che le foto in quelle condizioni vengono meglio con lo smartphone (Oneplus 6), magari la foto è un po' più finta, con dei colori forzati, ma tutto sommato meglio di quella fatta con la macchina fotografica.
Immagino sia merito del software di elaborazione delle immagini.
Detto ciò stavo valutando di cambiare macchina fotografica, e mi stavo orientando sulla TZ200, dove il sensore da 1" (spero) faccia la differenza.
Inoltre mantiene comunque uno zoom discreto, che mi permette una certa flessibilità in viaggio.
Le alternative che avevo preso in considerazione sono:
- Sony RX100 3: a malincuore l'ho scartata perchè non ha abbastanza zoom (24-70mm equiv.), e provenendo dalla mia (25-600mm equiv.) temo che sia un limite che si faccia sentire
- Lumix FX1000: l'ho scartata perchè mi sembra un po' troppo pesante/ingombrante. (è poco di più della mia FX200, ma temo che si faccia sentire)
- Lumix TZ100: ho visto che più o meno è simile, le manca solo un po' di zoom e c'è qualche differenza per i video a 4k (che non faccio praticamente mai)
- Altre alternative non ne ho viste, ma se c'è qualcosa proponete pure! :D
E ora la domandissima:
...dite che questo upgrade ne valga la pena?
Riuscirò ad avere delle buone foto anche in condizioni di luci difficile?
Grazie a tutti.
Da anni ormai facci foto durante i viaggi con la mia fedele FZ200 che si è sempre rivelata molto pratica (soprattutto per lo zoom), e sono sempre rimasto abbastanza soddisfatto delle foto.
Considerate che il 90% delle foto le scatto in automatico, solo ogni tanto provo a mettermi lì a "giocare" con i vari settaggi.
Ultimamente però mi sto sempre di più accorgendo dei limiti della macchina, soprattutto in condizioni di luci critiche (luoghi chiusi, leggermente bui....)
Infatti a malincuore gli ultimi viaggi sto notando che le foto in quelle condizioni vengono meglio con lo smartphone (Oneplus 6), magari la foto è un po' più finta, con dei colori forzati, ma tutto sommato meglio di quella fatta con la macchina fotografica.
Immagino sia merito del software di elaborazione delle immagini.
Detto ciò stavo valutando di cambiare macchina fotografica, e mi stavo orientando sulla TZ200, dove il sensore da 1" (spero) faccia la differenza.
Inoltre mantiene comunque uno zoom discreto, che mi permette una certa flessibilità in viaggio.
Le alternative che avevo preso in considerazione sono:
- Sony RX100 3: a malincuore l'ho scartata perchè non ha abbastanza zoom (24-70mm equiv.), e provenendo dalla mia (25-600mm equiv.) temo che sia un limite che si faccia sentire
- Lumix FX1000: l'ho scartata perchè mi sembra un po' troppo pesante/ingombrante. (è poco di più della mia FX200, ma temo che si faccia sentire)
- Lumix TZ100: ho visto che più o meno è simile, le manca solo un po' di zoom e c'è qualche differenza per i video a 4k (che non faccio praticamente mai)
- Altre alternative non ne ho viste, ma se c'è qualcosa proponete pure! :D
E ora la domandissima:
...dite che questo upgrade ne valga la pena?
Riuscirò ad avere delle buone foto anche in condizioni di luci difficile?
Grazie a tutti.