Redazione di Hardware Upg
16-12-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-maps-cambia-tutto-di-nuovo-via-la-barra-laterale-ed-ecco-le-nuove-opzioni_86056.html
Alcuni utenti hanno già ricevuto la nuova interfaccia utente che elimina la barra laterale e riorganizza in maniera più conveniente le varie opzioni presenti. Ecco com'è la nuova UI dell'app di navigazione di Google.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Personaggio
16-12-2019, 14:12
io ce l'ho attiva già dalla settimana scorsa
Sputafuoco Bill
16-12-2019, 16:50
Che differenza c'è tra gli "etichettati" e i "preferiti" ?
Anche a voi durante la navigazione la strada non appare più evidenziata ?
è qualche anno che le UI sono impazzite: vengono continuamente messe e tolte caratteristiche, prima consigliate, poi deprecate, poi spostate...
il tutto condito da piattume monocromatico, maggior difficoltà di riconoscimento...
tra android e win8-10, non so chi fa peggio. :muro:
Gnubbolo
16-12-2019, 17:48
aggiungere e togliere da l'impressione di update costanti perchè sinceramente non servirebbe cambiare niente a cosa funziona bene.
il piattume è causato dal pessimo flat design, resistiamo ancora un pò, poi andrà fuori moda.
Personaggio
17-12-2019, 15:14
è qualche anno che le UI sono impazzite: vengono continuamente messe e tolte caratteristiche, prima consigliate, poi deprecate, poi spostate...
il tutto condito da piattume monocromatico, maggior difficoltà di riconoscimento...
tra android e win8-10, non so chi fa peggio. :muro:
aggiungere e togliere da l'impressione di update costanti perchè sinceramente non servirebbe cambiare niente a cosa funziona bene.
il piattume è causato dal pessimo flat design, resistiamo ancora un pò, poi andrà fuori moda.
a me piace così. Nel navigatore deve essere messo in risalto il percorso, mettere un menu in evidenza distoglierebbe lo sguardo, meglio piatto e con colore anonimo
Hiei3600
23-12-2019, 16:46
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa.
Pazienza se poi se ne escono fuori con delle porcate che ci vanno di mezzo gli utenti finali.
I designers di Facebook che si stanno occupando della versione Dark Mode di Whatsapp sono i migliori, il meglio del meglio, hanno capito che il loro lavoro è fuffa e non sanno cosa inventarsi dopo la Dark Mode allora la stanno diluendo in anni ed anni di sviluppo neanche fosse il nuovo razzo spaziale della Space X.
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa.
Pazienza se poi se ne escono fuori con delle porcate che ci vanno di mezzo gli utenti finali.
Questa sembra una spiegazione molto plausibile :D
... in ogni caso dopo ogni porcata poi dovranno "risistemare" le cose e così altro lavoro garantito pure per il semestre successivo...
Quei poveri disgraziati dei "Designers" devono giustificare il proprio stipendio quindi periodicamente ridisegnano tutte le app non per necessità ma solo per far finta che servono a qualcosa..
e non sono gli unici...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.