View Full Version : Mac Pro smontato da iFixit che ''ci grattugia anche il formaggio''. Guardare per credere
Redazione di Hardware Upg
16-12-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-pro-smontato-da-ifixit-che-ci-grattugia-anche-il-formaggio-guardare-per-credere_86057.html
Si può grattugiare il formaggio sulla griglia del nuovo Mac Pro? In molti se lo sono chiesto sin dalla sua presentazione e iFixit ha deciso di rispondere a questa domanda oltre a ''come è fatto'' il nuovo desktop PC di Apple. Ecco dunque il video.
Click sul link per visualizzare la notizia.
StylezZz`
16-12-2019, 12:23
Per quello che costa doveva fare anche il caffè.
Gringo [ITF]
16-12-2019, 12:30
Troppo Basso il Prezzo !
Se proprio li devi cucinare i polli almeno spennali per bene!
Axios2006
16-12-2019, 12:39
Processore Intel Xeon W 28‑core a 2,5GHz (Turbo Boost fino a 4,4GHz) +8.400€ Prezzo di listino 3000 euro, rincaro Apple di 5400 euro.
Unità SSD da 4TB +1.680€ Prezzo medio di un SSD 4 TB, 500 euro. Rincaro Apple 1180 euro.
Telaio in acciaio inossidabile con ruote +480€ Ruote anziche' piedini, 480 euro... e di che sono fatte queste ruote? Oro? Pelle umana? Sono benedette da Tim Cook in persona?
"Apple, pagare di piu' per avere lo stesso degli altri ma con una mela sopra".
:asd:
€6559 e mi ritrovo un SSD da 256Gb? :doh: :doh: :doh:
nickname88
16-12-2019, 12:43
Prezzo di listino 3000 euro, rincaro Apple di 5400 euro.
Rute anziche' piedini, 480 euro... e di che sono fatte queste ruote? Oro? Pelle umana? Sono benedette da Tim Cook in persona?
"Apple, pagare di piu' per avere lo stesso degli altri ma con una mela sopra".
:asd:Che ladri :rolleyes:
Per quanto riguarda le ruote direi che è in linea con lo stand del monitor :asd:
Sono benedette da Tim Cook in persona?Da Steeve Jobs ! Gliele posizionano fra le mani della salma e celebrano un rituale.
cronos1990
16-12-2019, 12:50
Ruote anziche' piedini, 480 euro... e di che sono fatte queste ruote? Oro? Pelle umana? Sono benedette da Tim Cook in persona?Rilegato in pelle umana e scritto con il sangue, questo antico testo sumero conteneva strani riti di sepoltura, incantesimi funerari e formule di resurrezione demoniaca.
Ah no, quello è il Necronomicon, che si trova a meno :asd:
[ EDIT ]
Ma vogliamo parlare delle GPU vendute a 13.000 euro, o dei 30.000 euro per la RAM? :asd:
maxnaldo
16-12-2019, 13:05
...
Ma vogliamo parlare delle GPU vendute a 13.000 euro, o dei 30.000 euro per la RAM? :asd:
ma sono ottimizzate !!!
oh ma bisogna sempre rispiegarvelo ogni volta eh ?
:rolleyes: :D
harlock10
16-12-2019, 13:20
Tutti a criticare i prezzi, peró le Workstation Dell e Hp costano lo stesso ordine di grandezza ... e non ci puoi nemmeno grattugiare il Parmigiano.
eh, niente da fare... c'era proprio bisogno della pagliacciata del formaggio? Una volta sarebbe stata una cosa semplicemente imbarazzante, oggi secondo loro il 99% delle persone a cui é destinato questa recensione sono dei m-inchioni che ridono di ste bambinate di bassissimo livello? Ma poi perché sedute per terra??? 2000 anni di evoluzione dell'uomo concellati in una ventina scarsa...
Dumah Brazorf
16-12-2019, 13:32
L'unica critica è che dovevano usare del formaggio più stagionato, mica quel panetto di cera.
Avete dimenticato di abbinare anche il monitor da 5-6k euro + il famoso piedistallo/barra inanimata di alluminio a 1k euro.
YetAnotherNewBie
16-12-2019, 13:34
L'unica critica è che dovevano usare del formaggio più stagionato, mica quel panetto di cera.
Ma infatti: che schifo di formaggio hanno grattugiato?
L'unica critica è che dovevano usare del formaggio più stagionato, mica quel panetto di cera.
Avete dimenticato di abbinare anche il monitor da 5-6k euro + il famoso piedistallo/barra inanimata di alluminio a 1k euro.
Credo sia Ceddar
Ovviamente in taglio giornalistico di questo articolo è volto al sensazionalismo.. ma una HP Z8 configurata in modo similare costa anche 70K $. Non c'e' nulla di strano in questi prezzi, che non sono minimamente digeribili dall'utente medio di siti come questo completamente estranei al settore broadcaster.
cronos1990
16-12-2019, 14:26
Ovviamente in taglio giornalistico di questo articolo è volto al sensazionalismo.. ma una HP Z8 configurata in modo similare costa anche 70K $. Non c'e' nulla di strano in questi prezzi, che non sono minimamente digeribili dall'utente medio di siti come questo completamente estranei al settore broadcaster.Non che mi freghi nulla, sinceramente non conosco neanche il settore (nè mi interessa).
Però il tuo appena citato HP Z8 io lo trovo a 3.200 euro, cioè la metà dei 6.599 proposti da Apple per la versione "base".
HwWizzard
16-12-2019, 14:56
Post solo per i furboni e con IQ oltre la media
Giusto per farvi vedere cosa prezza Dell le stesse componenti
https://i.imgur.com/bKHS8Ek.jpg
E ha anche turbo max inferiore
https://i.imgur.com/0VgRnvp.jpg
Neanche hanno la proposta 1.5Tb a catalogo
https://i.imgur.com/1qnw0Pm.jpg
Idem per quelli che 4Tb di SSD enterprise costano 500Eur:muro:
Ah si tutti prezzi senza IVA al contrario di quelli Apple che sono comprensivi di IVA
Post solo per i furboni e con IQ oltre la media
Giusto per farvi vedere cosa prezza Dell le stesse componenti
Idem per quelli che 4Tb di SSD enterprise costano 500Eur:muro:
Ah si tutti prezzi senza IVA al contrario di quelli Apple che sono comprensivi di IVA
Aggiungo, post solo per gente che dodici decimi di vista...:D
Metti link alle immagini full size, thank you ! ;)
6600€ con un unità SSD da 256Gb?
e il mio sistema da 3Tb quanto vale? 25000€?
maxnaldo
16-12-2019, 15:39
Ovviamente in taglio giornalistico di questo articolo è volto al sensazionalismo.. ma una HP Z8 configurata in modo similare costa anche 70K $. Non c'e' nulla di strano in questi prezzi, che non sono minimamente digeribili dall'utente medio di siti come questo completamente estranei al settore broadcaster.
si ma in una HP da 70K quanto le hai pagate le rotelline ?
:D
LA GRATTUGIA PIU BELLA DI SEMPRE <3
scherzi a parte vabè caro come la lambo pero' minchia che bomba, costasse un po' meno. le controparti DELL E HP è ancora piu care cmq :D
tecnicamente ed esteticamente quanto cavolo è fatto bene? anche dell cmq fa delle belle bestie workstation. hp mi ha un po "deluso" rispetto a dell / apple
Indipendentemente dal prezzo, dallo smontaggio di ifixit, questo video è una pagliacciata.. Un disassambling del solo case esterno per usarlo come grattugia... Wow... Robona!
Sono sbigottito... ma come si fa a definire formaggio quella cosa plasticosa arancione? :eek: :D
canislupus
16-12-2019, 18:06
Rotelline a parte (come ho detto anche in precedenza in un altro thread), il prezzo non è così assurdo.
Purtroppo chi ha visto i prezzi dei prodotti business/enterprise è abituato a queste cifre spesso ingiustificabili per i comuni mortali.
Sicuramente prendendo i pezzi singolarmente e autoassemblandosi tutto, si risparmia, ma al primo problema vediamo quanto vi possa costare un fermo (estensione di garanzia a parte che non puoi evitare di comprare).
canislupus
16-12-2019, 18:10
Sono sbigottito... ma come si fa a definire formaggio quella cosa plasticosa arancione? :eek: :D
Vabbè, non credo moltissimo in una grande tradizione casearia degli ammmmmericani... :D
Vabbè, non credo moltissimo in una grande tradizione casearia degli ammmmmericani... :D
È Cheddar, il formaggio tradizionale inglese più famoso, "has been produced since at least the 12th century (https://en.wikipedia.org/wiki/Cheddar_cheese)", più o meno come il Grana Padano.
domthewizard
16-12-2019, 18:23
e se non avete mai assaggiato il cheddar andate nel primo supermercato che trovate e compratelo :O
canislupus
16-12-2019, 18:33
È Cheddar, il formaggio tradizionale inglese più famoso, "has been produced since at least the 12th century (https://en.wikipedia.org/wiki/Cheddar_cheese)", più o meno come il Grana Padano.
Chiedo venia... non pensavo fosse tanto vecchio :ave: :ave: :ave: :ave:
Evidentemente allora hanno solo dei gusti discutibili... perchè a parte nei cheeseburger (dove forse è la cosa meno peggiore), francamente non ce la farei mai a mangiarlo :D :D :D
Rotelline a parte (come ho detto anche in precedenza in un altro thread), il prezzo non è così assurdo.
Purtroppo chi ha visto i prezzi dei prodotti business/enterprise è abituato a queste cifre spesso ingiustificabili per i comuni mortali.
Sicuramente prendendo i pezzi singolarmente e autoassemblandosi tutto, si risparmia, ma al primo problema vediamo quanto vi possa costare un fermo (estensione di garanzia a parte che non puoi evitare di comprare).
La cosa veramente incredibile di questi commenti, che spuntano regolarmente come lombrichi con la piogga, non è tanto l'immensa ignoranza del mondo business, ma la totale incapacità di immaginare scenari diversi da quello che è evidentemente il proprio piccolo, ristrettissimo mondo: "io non me lo posso permettere/non spenderei mai quei soldi per un computer, quindi non ha senso per nessuno"; con poi la naturale aggiunta del giudizio offensivo più o meno esplicito: "e chi li compra è un pollo (fesso)", il cui l'unico effetto è mostrare la scarsa - e voglio essere buono - elasticità mentale di chi lo esprime.
Giusto per cercare di far accendere qualche lampadina bruciacchiata: anche una *piccola* azienda fattura milioni di Euro. 60000€ e rotti, per un progetto che effettivamente richiedesse una macchina con 1.5TB di RAM, sono bazzecole. A parte quanto sia disinformato pensare che, per esempio, la RAM ECC di qualità possa costare molto meno e si possa comprare al mercato al Kg, nessun imprenditore sano di mente (per non dire non idiota), scambierebbe la sicurezza di comprare da una marchio affidabile per il misero, e soprattutto *presunto*, risparmio che si potrebbe avere assemblandosi un PC in casa; ed è presunto perché per un'azienda che ha un minimo di fatturato decente, anche le poche ore necessarie per selezionare i pezzi, acquistarli e assemblarli (per non parlare poi del tempo passato a risolvere eventuali problemi) valgono molto di più delle poche migliaia di Euro che si potrebbero risparmiare.
Ma come si vede quotidianamente qui sul forum, vedere oltre il proprio naso è fantascienza per la maggior parte delle persone; e allora venite fuori, lombrichi: è piovuto.
La cosa veramente incredibile di questi commenti, che spuntano regolarmente come lombrichi con la piogga, non è tanto l'immensa ignoranza del mondo business, ma la totale incapacità di immaginare scenari diversi da quello che è evidentemente il proprio piccolo, ristrettissimo mondo: "io non me lo posso permettere/non spenderei mai quei soldi per un computer, quindi non ha senso per nessuno"; con poi la naturale aggiunta del giudizio offensivo più o meno esplicito: "e chi li compra è un pollo (fesso)", il cui l'unico effetto è mostrare la scarsa - e voglio essere buono - elasticità mentale di chi lo esprime.
Giusto per cercare di far accendere qualche lampadina bruciacchiata: anche una *piccola* azienda fattura milioni di Euro. 60000€ e rotti, per un progetto che effettivamente richiedesse una macchina con 1.5TB di RAM, sono bazzecole. A parte quanto sia disinformato pensare che, per esempio, la RAM ECC di qualità possa costare molto meno e si possa comprare al mercato al Kg, nessun imprenditore sano di mente (per non dire non idiota), scambierebbe la sicurezza di comprare da una marchio affidabile per il misero, e soprattutto *presunto*, risparmio che si potrebbe avere assemblandosi un PC in casa; ed è presunto perché per un'azienda che ha un minimo di fatturato decente, anche le poche ore necessarie per selezionare i pezzi, acquistarli e assemblarli (per non parlare poi del tempo passato a risolvere eventuali problemi) valgono molto di più delle poche migliaia di Euro che si potrebbero risparmiare.
Ma come si vede quotidianamente qui sul forum, vedere oltre il proprio naso è fantascienza per la maggior parte delle persone; e allora venite fuori, lombrichi: è piovuto.
se ti fai un giro in questo forum ne troverai diversi :D
Chiedo venia... non pensavo fosse tanto vecchio :ave: :ave: :ave: :ave:
Evidentemente allora hanno solo dei gusti discutibili... perchè a parte nei cheeseburger (dove forse è la cosa meno peggiore), francamente non ce la farei mai a mangiarlo :D :D :D
Il Cheddar ha effettivamente una consistenza abbastanza "gommosa", ma come tutti i formaggi può essere di qualsiasi qualità, da pessima (com'è probabile sia quella degli hamburger dei vari fast food) a ottima.
La cosa veramente incredibile di questi commenti, che spuntano regolarmente come lombrichi con la piogga, non è tanto l'immensa ignoranza del mondo business, ma la totale incapacità di immaginare scenari diversi da quello che è evidentemente il proprio piccolo, ristrettissimo mondo: "io non me lo posso permettere/non spenderei mai quei soldi per un computer, quindi non ha senso per nessuno"; con poi la naturale aggiunta del giudizio offensivo più o meno esplicito: "e chi li compra è un pollo (fesso)", il cui l'unico effetto è mostrare la scarsa - e voglio essere buono - elasticità mentale di chi lo esprime.
Giusto per cercare di far accendere qualche lampadina bruciacchiata: anche una *piccola* azienda fattura milioni di Euro. 60000€ e rotti, per un progetto che effettivamente richiedesse una macchina con 1.5TB di RAM, sono bazzecole. A parte quanto sia disinformato pensare che, per esempio, la RAM ECC di qualità possa costare molto meno e si possa comprare al mercato al Kg, nessun imprenditore sano di mente (per non dire non idiota), scambierebbe la sicurezza di comprare da una marchio affidabile per il misero, e soprattutto *presunto*, risparmio che si potrebbe avere assemblandosi un PC in casa; ed è presunto perché per un'azienda che ha un minimo di fatturato decente, anche le poche ore necessarie per selezionare i pezzi, acquistarli e assemblarli (per non parlare poi del tempo passato a risolvere eventuali problemi) valgono molto di più delle poche migliaia di Euro che si potrebbero risparmiare.
Ma come si vede quotidianamente qui sul forum, vedere oltre il proprio naso è fantascienza per la maggior parte delle persone; e allora venite fuori, lombrichi: è piovuto.
Guarda che l'errore é "a monte", questo genere di notizie non dovrebbero essere discusse fuori dagli ambiti professionali, non dovrebbero essere pubblicate alla mercé di chiunque su un forum che gia prima era di tecnici informatici anche se hobbistici, ma che ora abbraccia "cani e porci" ovvero la qualunque. Negli anni '90 i frequentatori di questo sito avevano conoscenze di informatica e comunque non erano inquinati dal target delle notize "tesla" "amazon" "porcatechenoncentranonulla". Non puoi pretendere di parlare di fisica quantistica la bar dello sport in stazione su... che poi loro ci marcino per il discorso dei click, beh... é un'altro discorso.
Detto questo c'e anche da considerare che in un'azienda il responsabile che acquista un assemblato non viene MAI ringraziato per aver fatto risparmiare soldi all'azienda... quanto invece quel computer assemblato si rompe, o crea problemi, partono certi siluri dai capi che letteralmente squartano il deretano del responsabile. Per questo di solito lui (se ci sono le possibilità) per non avere problemi compra il meglio, punto. Noi stessi, non ricordo l'anno, comperammo il 12 core appena uscito con i suoi begli ssd ecc... non arrivammo a quei prezzi ma... costò una follia. Però il computer va ancora adesso, e il deretano di chi lo scelse é ancora integro.
Guarda che l'errore é "a monte", questo genere di notizie non dovrebbero essere discusse fuori dagli ambiti professionali, non dovrebbero essere pubblicate alla mercé di chiunque su un forum che gia prima era di tecnici informatici anche se hobbistici, ma che ora abbraccia "cani e porci" ovvero la qualunque. Negli anni '90 i frequentatori di questo sito avevano conoscenze di informatica e comunque non erano inquinati dal target delle notize "tesla" "amazon" "porcatechenoncentranonulla". Non puoi pretendere di parlare di fisica quantistica la bar dello sport in stazione su... che poi loro ci marcino per il discorso dei click, beh... é un'altro discorso.
Detto questo c'e anche da considerare che in un'azienda il responsabile che acquista un assemblato non viene MAI ringraziato per aver fatto risparmiare soldi all'azienda... quanto invece quel computer assemblato si rompe, o crea problemi, partono certi siluri dai capi che letteralmente squartano il deretano del responsabile. Per questo di solito lui (se ci sono le possibilità) per non avere problemi compra il meglio, punto. Noi stessi, non ricordo l'anno, comperammo il 12 core appena uscito con i suoi begli ssd ecc... non arrivammo a quei prezzi ma... costò una follia. Però il computer va ancora adesso, e il deretano di chi lo scelse é ancora integro.
Quoto tutto. Ho sempre sostenuto quel che dici ma appunto discuterne qui è come discuterne al bar
Guarda che l'errore é "a monte", questo genere di notizie non dovrebbero essere discusse fuori dagli ambiti professionali, non dovrebbero essere pubblicate alla mercé di chiunque su un forum che gia prima era di tecnici informatici anche se hobbistici, ma che ora abbraccia "cani e porci" ovvero la qualunque. Negli anni '90 i frequentatori di questo sito avevano conoscenze di informatica e comunque non erano inquinati dal target delle notize "tesla" "amazon" "porcatechenoncentranonulla". Non puoi pretendere di parlare di fisica quantistica la bar dello sport in stazione su... che poi loro ci marcino per il discorso dei click, beh... é un'altro discorso.
Anche questa è una falsa dicotomia: che il sito pubblichi queste notizie a puro scopo sensazionalistico non vuol dire che chi commenta non debba sforzarsi di usare la poca intelligenza necessaria per evitare di commentare sulla fisica quantistica, se di fisica quantistica non capisce una mazza.
Detto questo c'e anche da considerare che in un'azienda il responsabile che acquista un assemblato non viene MAI ringraziato per aver fatto risparmiare soldi all'azienda... quanto invece quel computer assemblato si rompe, o crea problemi, partono certi siluri dai capi che letteralmente squartano il deretano del responsabile. Per questo di solito lui (se ci sono le possibilità) per non avere problemi compra il meglio, punto. Noi stessi, non ricordo l'anno, comperammo il 12 core appena uscito con i suoi begli ssd ecc... non arrivammo a quei prezzi ma... costò una follia. Però il computer va ancora adesso, e il deretano di chi lo scelse é ancora integro.
È questione di economia. Il responsabile acquisti non viene mai ringraziato perché se c'è anche una sola possibiità che il "risparmio" aumenti il rischio di malfuzionamenti allora il risparmio si trasforma in costo.
Sulla bilancia c'è da una parte il risparmio e dall'altra la necessità che la macchina funzioni al meglio e più a lungo possibile, ed è sostanzialmente impossibile che il primo sia preferibile alla seconda.
canislupus
16-12-2019, 20:58
Guarda che l'errore é "a monte", questo genere di notizie non dovrebbero essere discusse fuori dagli ambiti professionali, non dovrebbero essere pubblicate alla mercé di chiunque su un forum che gia prima era di tecnici informatici anche se hobbistici, ma che ora abbraccia "cani e porci" ovvero la qualunque. Negli anni '90 i frequentatori di questo sito avevano conoscenze di informatica e comunque non erano inquinati dal target delle notize "tesla" "amazon" "porcatechenoncentranonulla". Non puoi pretendere di parlare di fisica quantistica la bar dello sport in stazione su... che poi loro ci marcino per il discorso dei click, beh... é un'altro discorso.
Detto questo c'e anche da considerare che in un'azienda il responsabile che acquista un assemblato non viene MAI ringraziato per aver fatto risparmiare soldi all'azienda... quanto invece quel computer assemblato si rompe, o crea problemi, partono certi siluri dai capi che letteralmente squartano il deretano del responsabile. Per questo di solito lui (se ci sono le possibilità) per non avere problemi compra il meglio, punto. Noi stessi, non ricordo l'anno, comperammo il 12 core appena uscito con i suoi begli ssd ecc... non arrivammo a quei prezzi ma... costò una follia. Però il computer va ancora adesso, e il deretano di chi lo scelse é ancora integro.
Beh diciamo che in generale quando si lavora a progetti dove girano molti soldi (e non vi dico nel mio ambito), certe cifre non sono in alcun modo un grosso problema e come è stato detto si predilige un marchio conosciuto (anche se per esperienza ti dico che alcuni sono peggiorati... anche nel settore enterprise e non poco) piuttosto che una soluzione "in house".
Poi è anche un piccolo gioco delle parti nel quale il commerciale di turno ti spara il prezzo esagerato, salvo praticare una scontistica insensata che rende il prodotto più appetibile anche se guardando i singoli componenti ancora decisamente sovrapprezzato.
Chiaramente l'esempio poco sopra non si può applicare in questo caso ad Apple, ma di norma non si può limitare tutto ad un assemblo i pezzi e ci risparmio metà dei soldi.
Se vedeste nel settore storage a quanto vendono certi ssd enterprise vi verrebbe da ridere (o piangere). Roba che i 4 TB della Apple sono quasi regalati :D :D :D
Chiaramente l'esempio poco sopra non si può applicare in questo caso ad Apple, ma di norma non si può limitare tutto ad un assemblo i pezzi e ci risparmio metà dei soldi.
Apple ha la propria divisione business, se ti serve una macchina da 60000€ (o 10 macchine da 6000€) è molto probabile che anche loro ti offrano una scontistica.
Ed Apple è usatissima nei business degli USA: ricordo un articolo di qualche anno fa in cui si diceva che IBM usa moltissimi Mac per la loro affidabilità, facilità d'uso e di supporto, e pare proprio che le cose non siano cambiate, anzi l'uso dei Mac si sia decisamente affermato (https://www.computerworld.com/article/3452847/ibm-mac-users-are-happier-and-more-productive.html).
\_Davide_/
16-12-2019, 23:22
Tutti a criticare i prezzi, peró le Workstation Dell e Hp costano lo stesso ordine di grandezza ... e non ci puoi nemmeno grattugiare il Parmigiano.
In linea di massima l'80% delle WS che ci sono in giro sono modelli base, con eventuale aggiunta di RAM o scheda video.
ll 19%, chi necessita di prestazioni extra, prende la Dell modello base e si prende i componenti da sè, risparmiando sui rincari del produttore (e si fa tranquillamente anche sui server).
Poi ci dev'essere quell'1% di persone che lavora con 1 TB di RAM sulla workstation, che però io non ho mai conosciuto dato che quantitativi di memoria simili li ho visti solo su server :D
Sul mac si possono installare CPU, RAM, schede video ed SSD non originali?
Il MacBook Pro per quanto mi riguarda resta un buon portatile, ma questa workstation non la terrei mai in considerazione!
Purtroppo la diffusione di mac qui da noi (almeno, nella cerchia che frequento io) sta diminuendo: tra Windows che va meglio dei tempi e mac che costa ancora di più, aggiungeteci che puntualmente alle dirigenze non interessa in alcun modo l'affidabilità e la durata nel tempo (o meglio, non gli interessa al momento dell'acquisto) vedo sempre macchine più scadenti anche tra chi necessita di prestazioni elevate.
GaryMitchell
17-12-2019, 00:00
Macchina perfettamente inutile.
Tutti i principali applicativi di sviluppo grafico 3D, animazione, modellazione, unita' di controllo tipografico di grossi files, storage, server, clustering.. gira tutto su Windows e Linux.
Apple con una macchina del genere spera di tornare ai tempi di gloria in cui i Quadra pilotavano Linotronic da 3600 punti per pollice.
1.5tb di ram e una doppia Vega, controllati da MacOS Catalina? :asd:
L'ultimo tentativo di far girare una Vega 2 su MacOs dentro un motore tipo Unreal Engine (edizione sviluppo) si e' rivoltata con una scarica di crash a ripetizione e una sfilza di lamentele al support Apple, rimaste irrisolte a causa di situazioni e drivers non sbuggabili.
Questa e' una macchina da vetrina. Ne venderanno 1 in Italia e 10 nel mondo perche' non esistono applicazioni nel mondo Apple che sfruttino e supportino quell'hardware e fara' la fine del precedente cestino.
Tutto il resto, roba musicale, video editing ed editoriale, gira tranquillamente con un i7 e 16gb di ram.
Mi vengono in mente i cellulari android prodotti un paio d'anni fa, con 32gb di ram e venduti a prezzi senza logica.. sono spariti nel nulla, come se non fossero mai esistiti :asd:
E' il destino di tutto cio' che nasce senza uno scopo.
chico_ve
17-12-2019, 06:37
Aggiungo, post solo per gente che dodici decimi di vista...:D
Metti link alle immagini full size, thank you ! ;)
Ho scaricato l'immagine e cercato di ingrandirla ma è ovviamente pixellata, non c'è verso :D
maxnaldo
17-12-2019, 08:05
Macchina perfettamente inutile.
Tutti i principali applicativi di sviluppo grafico 3D, animazione, modellazione, unita' di controllo tipografico di grossi files, storage, server, clustering.. gira tutto su Windows e Linux.
Apple con una macchina del genere spera di tornare ai tempi di gloria in cui i Quadra pilotavano Linotronic da 3600 punti per pollice.
1.5tb di ram e una doppia Vega, controllati da MacOS Catalina? :asd:
L'ultimo tentativo di far girare una Vega 2 su MacOs dentro un motore tipo Unreal Engine (edizione sviluppo) si e' rivoltata con una scarica di crash a ripetizione e una sfilza di lamentele al support Apple, rimaste irrisolte a causa di situazioni e drivers non sbuggabili.
Questa e' una macchina da vetrina. Ne venderanno 1 in Italia e 10 nel mondo perche' non esistono applicazioni nel mondo Apple che sfruttino e supportino quell'hardware e fara' la fine del precedente cestino.
Tutto il resto, roba musicale, video editing ed editoriale, gira tranquillamente con un i7 e 16gb di ram.
Mi vengono in mente i cellulari android prodotti un paio d'anni fa, con 32gb di ram e venduti a prezzi senza logica.. sono spariti nel nulla, come se non fossero mai esistiti :asd:
E' il destino di tutto cio' che nasce senza uno scopo.
92 minuti di applausi !
:D :ave: :mano:
Ho scaricato l'immagine e cercato di ingrandirla ma è ovviamente pixellata, non c'è verso :D
Grazie lo stesso, apprezzo lo sforzo ! :angel:
Gli strumenti professionali hanno costi enormemente più alti rispetto a quelli home e le aziende sono ben liete di pagarli cari se in cambio sono garantiti livelli di assistenza che il normale pubblico neanche sogna.
Un fermo prolungato di queste macchine può far perdere molti più soldi di quello che costano, quando si prende un PC professionale ci si aspetta che qualsiasi problema sia risolto in brevissimo tempo, l' assistenza è una parte integrante di quel che si paga. Se per voi è assolutamente accettabile che un pc rotto sia spedito indietro e torni riparato dopo un mese allora non avete nessun bisogno di una macchina professionale, prendete quella che costa meno e risparmierete un bel po'
Macchina perfettamente inutile.
Tutti i principali applicativi di sviluppo grafico 3D, animazione, modellazione, unita' di controllo tipografico di grossi files, storage, server, clustering.. gira tutto su Windows e Linux.
Apple negli ultimi anni ha perso moltissimo terreno in questo ambito, aggiornamenti col contagocce, macchine sbagliate ( il portaombrelli ), riguadagnarsi fedeltà e fette di mercato sarà difficile.
gd350turbo
17-12-2019, 08:27
92 minuti di applausi ! :D :ave: :mano:
184 minuti di applausi !
Sono prodotti da vetrina, fanno scena nella reception, in un studio, ecc...
Mi ricordo un evento, tempo fa cercavamo un auto usata, poco usata, troviamo il sito di un rivenditoreì nei paraggi, andiamo a vedere di persona entriamo nel negozio e pareva di essere entrati in un applestore, praticamente tutti i prodotti apple spiaccicati su un paio di scrivanie !
Pensiero rapido:
Un rivenditore di auto usate, che esigenze informatiche ha ?
Necessita di tutto questo ?
Probabilmente guadagna tanto, e quindi può permettersi di fare una vetrina apple per impressionare la gente...
Un rivenditore che guadagna molto è perchè compra a poco e vende a molto.
Arrivederci e grazie !
canislupus
17-12-2019, 08:45
Gli strumenti professionali hanno costi enormemente più alti rispetto a quelli home e le aziende sono ben liete di pagarli cari se in cambio sono garantiti livelli di assistenza che il normale pubblico neanche sogna.
Un fermo prolungato di queste macchine può far perdere molti più soldi di quello che costano, quando si prende un PC professionale ci si aspetta che qualsiasi problema sia risolto in brevissimo tempo, l' assistenza è una parte integrante di quel che si paga. Se per voi è assolutamente accettabile che un pc rotto sia spedito indietro e torni riparato dopo un mese allora non avete nessun bisogno di una macchina professionale, prendete quella che costa meno e risparmierete un bel po'
Io ti posso riportare la mia esperienza nel campo enterprise.
Qui le cifre sono in centinaia di migliaia di euro e spesso l'assistenza (fix in 8h 365 giorni all'anno) te la fanno pagare cara ed è assolutamente giustificata quando un blocco crea un danno che si traduce in un costo almeno uguale all'investimento.
I prezzi sono totalmente fuori mercato e spesso potresti cambiare più volte il pezzo guasto visto quanto lo paghi, ma quale responsabile IT dotato di un minimo di acume sceglierebbe mai di risparmiare e prendersi il rischio che al primo problema venga massacrato da tutta la dirigenza (notoriamente ignorante nell'ambito informatico).
Come molti sanno quando tutto funziona, nessuno si accorge del lavoro fatto... ma quando avviene un evento negativo all'improvviso si svegliano tutti ed è caccia a chi incolpare... :D :D :D
maxnaldo
17-12-2019, 08:56
Gli strumenti professionali hanno costi enormemente più alti rispetto a quelli home e le aziende sono ben liete di pagarli cari se in cambio sono garantiti livelli di assistenza che il normale pubblico neanche sogna.
Un fermo prolungato di queste macchine può far perdere molti più soldi di quello che costano, quando si prende un PC professionale ci si aspetta che qualsiasi problema sia risolto in brevissimo tempo, l' assistenza è una parte integrante di quel che si paga. Se per voi è assolutamente accettabile che un pc rotto sia spedito indietro e torni riparato dopo un mese allora non avete nessun bisogno di una macchina professionale, prendete quella che costa meno e risparmierete un bel po'
Apple negli ultimi anni ha perso moltissimo terreno in questo ambito, aggiornamenti col contagocce, macchine sbagliate ( il portaombrelli ), riguadagnarsi fedeltà e fette di mercato sarà difficile.
si ma le macchine professionali non devono per forza costare un botto come il grattugione, e inoltre in ambito professionale non conosco molte aziende che lavorino con un parco macchine basato su MacOS.
Le aziende sono disposte a pagare di più per avere più assistenza, certamente, ma non sono disposte a farsi spremere più del minimo che basti per raggiungere i loro obiettivi ed evitare i problemi.
questi Pro sono macchine fuori mercato e fuori da ogni ragionevole target aziendale. Poi vabbè, ci sarà chi ne compra una da piazzare in bella vista per stupire i clienti.
Simonex84
17-12-2019, 09:12
Io lavoro con SW che costano centinaia di k€ all'anno, spendere qualche decina di k€ per una workstation è la normalità, al momento uso una HP Z8 "pimpata".
Per me il MacPro è un prodotto inutile, ma se così non fosse lo ordinerei senza tante paranoie.
Notturnia
17-12-2019, 09:14
1,5 TB di ram.. inizio a capire perchè costa caro quel mostro..
la pagliacciata del formaggio è da pagliacci appunto
gd350turbo
17-12-2019, 09:33
1,5 TB di ram.. inizio a capire perchè costa caro quel mostro..
la pagliacciata del formaggio è da pagliacci appunto
Ma quale programma necessita di 1500 gb di memoria ?
Ma quale programma necessita di 1500 gb di memoria ?
Qua abbiamo un Oracle con 2 TB di ram :sofico:
Ma sta su AWS ovviamente
Si può grattugiare il formaggio sulla griglia del nuovo Mac Pro?
Eh i problemi, quelli da non dormirci la notte.
gd350turbo
17-12-2019, 09:58
Qua abbiamo un Oracle con 2 TB di ram :sofico:
Ma sta su AWS ovviamente
Appunto, non su un mac...
184 minuti di applausi !
Sono prodotti da vetrina, fanno scena nella reception, in un studio, ecc...
Mi ricordo un evento, tempo fa cercavamo un auto usata, poco usata, troviamo il sito di un rivenditoreì nei paraggi, andiamo a vedere di persona entriamo nel negozio e pareva di essere entrati in un applestore, praticamente tutti i prodotti apple spiaccicati su un paio di scrivanie !
Pensiero rapido:
Un rivenditore di auto usate, che esigenze informatiche ha ?
Necessita di tutto questo ?
Probabilmente guadagna tanto, e quindi può permettersi di fare una vetrina apple per impressionare la gente...
Un rivenditore che guadagna molto è perchè compra a poco e vende a molto.
Arrivederci e grazie !
scusa ma cosa c'entra l'avere dei normali pc apple in un negozio? soprattutto perche non credo che fossero state QUESTE workstation. uno puo' usare un mac solo per abitudine ed esperienza d'uso senza spendere quelle cifre e non per forza per impressionare anzi, nessuno si piglia questi pc tanto per. comunque qui si parla di roba enterprise che non ha nulla a che vedere col resto.
gd350turbo
17-12-2019, 10:38
scusa ma cosa c'entra l'avere dei normali pc apple in un negozio? soprattutto perche non credo che fossero state QUESTE workstation. uno puo' usare un mac solo per abitudine ed esperienza d'uso senza spendere quelle cifre e non per forza per impressionare anzi, nessuno si piglia questi pc tanto per. comunque qui si parla di roba enterprise che non ha nulla a che vedere col resto
Non era infatti un discorso legato alle workstation, ma generalizzato.
Non era infatti un discorso legato alle workstation, ma generalizzato.
si ma che senso ha generalizzare in quel modo e in questo contesto se non per screditare apple?
hai fatto quel pensiero perche te, come altri, pensano che non ci possano essere mondi e sfere di pensiero diverse e che tutti debbano ragionare allo stesso modo (come disse qualcuno sopra giustamente è mancanza di elasticità mentale). Io ho principalmente windows, ho molti amici che usano imac (io stesso li ho provati ma preferisco sistemi microsoft) sia in negozi aperti al pubblico che in uffici e non è che mi sono stupito dal fatto che potessero usare sistemi diversi dal mio, proprio perche ognuno ha le sue peculiarità ed affinità, senza star a pensare male per forza "ah si vogliono far vedere!!11!!" mah...
megamitch
17-12-2019, 11:00
Un peccato che Apple non faccia più OS Server.
Queste macchine cosi pompate e con tante risorse si potrebbero usare anche per far collegare diversi utenti per lavorare.
Mentre se ho capito bene questa macchina è pensata per uso "single user", per cui vanno valutati bene i carichi di lavoro per renderla efficiente.
Il discorso 2TB di RAM in effetti è curioso. Non conosco installazioni di grossi Database in RAM su piattaforma MacOS.
Probabilmente qualche suite di modellazione/rendering potrebbe riuscire ad utilizzare tutta quella memoria, ma qui si tratta di usi talmente particolari che solo un esperto potrebbe spiegarcelo.
gd350turbo
17-12-2019, 11:17
si ma che senso ha generalizzare in quel modo e in questo contesto se non per screditare apple?
E chi ha screditato apple ?
hai fatto quel pensiero perche te, come altri, pensano che non ci possano essere mondi e sfere di pensiero diverse e che tutti debbano ragionare allo stesso modo (come disse qualcuno sopra giustamente è mancanza di elasticità mentale).
Non è questione di elasticità mentale è questione di come si vedono le cose, con i propri occhi e come queste informazioni vengono elaborate dal cervello.
Ed ognuno ha il suo modo !
Io entro in un negozio e trovo una sfilarata di apple, penso che il tizio compra a poco e vende a molto.
Tu entri nello stesso negozio e rimani affascinato da questa mercanzia in bella vista.
Chi ha ragione ?
Nessuno, sono due punti di vista !
Io ho principalmente windows, ho molti amici che usano imac (io stesso li ho provati ma preferisco sistemi microsoft) sia in negozi aperti al pubblico che in uffici e non è che mi sono stupito dal fatto che potessero usare sistemi diversi dal mio, proprio perche ognuno ha le sue peculiarità ed affinità, senza star a pensare male per forza "ah si vogliono far vedere!!11!!" mah...
Come ho detto sopra sono due modi di vedere le cose, diversi come le persone che le osservano !
E chi ha screditato apple ?
Non è questione di elasticità mentale è questione di come si vedono le cose, con i propri occhi e come queste informazioni vengono elaborate dal cervello.
Ed ognuno ha il suo modo !
Io entro in un negozio e trovo una sfilarata di apple, penso che il tizio compra a poco e vende a molto.
Tu entri nello stesso negozio e rimani affascinato da questa mercanzia in bella vista.
Chi ha ragione ?
Nessuno, sono due punti di vista !
Esattamente, i punti di vista sono due: uno vede le cose globalmente, e l'altro vede solo il prezzo e la mela, come fai tu; e da questo limitatissimo punto di vista continui a dare giudizi senza mai riuscire a comprendere il tuo sbaglio, nonostante te lo si ripeta all'infinito.
L'articolo che ho linkato sopra (del Novembre 2019) parla del fatto che IBM riesce a fare il supporto di 200.000 Mac (con macOS, non Windows) con 7 persone, mentre per lo stesso numero di computer con Windows sono necessarie 20 persone.
Ovviamente il costo di 13 dipendenti in più, per un'azienda che ne ha 350.000, è irrilevante: quello che conta è il tempo perso dalle persone che devono lavorare, e tutti i costi (e/o mancati guadagni) relativi. Nell'articolo parla anche di soddisfazione delle persone; tutti quelli il cui lavoro non è mettere a posto i computer non vogliono scocciature: l'unica cosa che vogliono è fare il proprio lavoro senza interruzioni, e se queste sono il triplo con i computer Windows, è facile capire perché la gente sia più contenta di usare un Mac.
Un concessionario può avere mille motivi per scegliere un Mac: dalla minore necessità di supporto di cui si è appena parlato, all'esperienza delle persone (se la receptionist/segretaria sa usare il Mac, non ha senso farle rifare il training), alle scelte pregresse sul software, etc.; e sì, il concessionario può anche (ANCHE, non SOLO) guardare all'estetica ed essere contento che i computer non siano le tipiche scatole nere piene di fili, ma questo è solo UNO dei fattori, checché la tua ristretta visione continui a farti pensare.
Se un concessionario rinuncia a queste cose solo per "risparmiare" qualche migliaio di Euro vuol dire che non capisce niente di economia base, esattamente come te.
si ma le macchine professionali non devono per forza costare un botto come il grattugione, e inoltre in ambito professionale non conosco molte aziende che lavorino con un parco macchine basato su MacOS.
"Io non le conosco, quindi non esistono, perché tutto ciò che esiste (o quasi), io lo conosco": Wow.
Le aziende sono disposte a pagare di più per avere più assistenza, certamente, ma non sono disposte a farsi spremere più del minimo che basti per raggiungere i loro obiettivi ed evitare i problemi.
E questo viene dalla tua esperienza imprenditoriale, oppure da "se io avessi un'azienda non farei così, quindi le aziende non fanno così"?
questi Pro sono macchine fuori mercato e fuori da ogni ragionevole target aziendale. Poi vabbè, ci sarà chi ne compra una da piazzare in bella vista per stupire i clienti.
E sempre lì bloccati sulla mela, esattamente come i fanboy :muro:
E chi ha screditato apple ?
Non è questione di elasticità mentale è questione di come si vedono le cose, con i propri occhi e come queste informazioni vengono elaborate dal cervello.
Ed ognuno ha il suo modo !
Io entro in un negozio e trovo una sfilarata di apple, penso che il tizio compra a poco e vende a molto.
Tu entri nello stesso negozio e rimani affascinato da questa mercanzia in bella vista.
Chi ha ragione ?
Nessuno, sono due punti di vista !
Come ho detto sopra sono due modi di vedere le cose, diversi come le persone che le osservano !
alcuni si contraddicono in un ampia parafrasi, te ci sei riuscito in una frase con 15 parole :D
gd350turbo
17-12-2019, 15:28
alcuni si contraddicono in un ampia parafrasi, te ci sei riuscito in una frase con 15 parole :D
E alcuni sono fedeli al marchio sino all'estremo sacrificio !
PARMIGIANA FUNGHI PATATE
Ingredienti
600 g Patate, 600 g funghi misti, 1 spicchio Aglio, Parmigiano reggiano, Olio extravergine d'oliva, Sale,
per la besciamella: 350 ml Latte, 30 g Farina 00, 30 g Burro, Sale
Preparazione
Iniziate preparando la besciamella che dovrà essere un pochino più liquida del solito. Mettete il burro in un pentolino insieme alla farina e girate con un cucchiaio per qualche minuto fino a che vedrete che inizierà a dorare. Unite il latte a poco a poco continuando a mescolare con un cucchiaio o una frusta a mano in modo che non si formino grumi, unite un pizzico di sale e continuate la cottura per altri 5/10 minuti. Pulite molto bene i funghi senza bagnarli con l’acqua ma grattando via la terra solamente con un coltellino o con un panno pulito e asciutto e tagliate a pezzi quelli grossi lasciando interi i più piccoli.
Mettete un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con l’aglio tagliato a metà e mettete a cuocere i funghi saltandoli velocemente.
Copriteli con il coperchio, abbassate il fuoco e fate cuocere i funghi per circa 10 minuti (con il coperchio non dovreste aggiungere acqua, nel caso si asciugassero aggiungetene un cucchiaio). Finita la cottura dei funghi mescolateli direttamente alla besciamella e amalgamateli bene. Pelate le patate e tagliatele a fettine molto molto sottili (io uso la mandolina). Mettete in una pirofila imburrata un paio di strati di fettine sottili di patate e mettete uno strato di besciamella e funghi, fate altri due strati di patate tagliate sottili e di nuovo besciamella e funghi.
Continuate così fino ad esaurire tutti gli ingredienti e terminate con uno strato di besciamella e abbondante parmigiano grattugiato. Cuocete la parmigiana funghi e patate in forno preriscaldato a 180/200° per 30 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina dorata e croccante sopra. Sfornate la parmigiana funghi e patate e lasciatela riposare 5 minuti circa prima di servirla.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aggiungere prosciutto cotto o mortadella tra gli strati della parmigiana funghi e patate. Potete anche sbollentare le patate per qualche minuto in acqua bollente ma tagliandole molto sottili vedrete che cuoceranno perfettamente. Potete usare solo porcini oppure funghi misti. Potete usare anche funghi surgelati e verrà benissimo lo stesso vi assicuro. Potete aggiungere un pochino di prezzemolo tritato fresco.
(FONTE) (https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/parmigiana-funghi-patate/)
:ciapet:
E alcuni sono fedeli al marchio sino all'estremo sacrificio !
chissa che spacciatore usi :D
Detto questo c'e anche da considerare che in un'azienda il responsabile che acquista un assemblato non viene MAI ringraziato per aver fatto risparmiare soldi all'azienda... quanto invece quel computer assemblato si rompe, o crea problemi, partono certi siluri dai capi che letteralmente squartano il deretano del responsabile. Per questo di solito lui (se ci sono le possibilità) per non avere problemi compra il meglio, punto. Noi stessi, non ricordo l'anno, comperammo il 12 core appena uscito con i suoi begli ssd ecc... non arrivammo a quei prezzi ma... costò una follia. Però il computer va ancora adesso, e il deretano di chi lo scelse é ancora integro.
Questo discorso viene da lontano.
Tanti (sigh!) anni fa, ricordo una discussione analoga dove non si parlava di Mac vs assemblati, ma di IBM vs "compatibili", come li si chiamava allora.
In particolare, si discuteva del perché le aziende si ostinassero ad acquistare i PC IBM, quando esistevano alternative anche di ottima marca (vedi gli Olivetti M24), che costavano meno e spesso andavano anche meglio.
Il mio interlocutore, che la sapeva lunga, mi disse: "Se un responsabile IT acquista 100 PC di marca sconosciuta, al primo problema un po' serio è licenziato. Se acquista 100 PC IBM e c'è un problema, è un problema condiviso con i numeri uno sul mercato, quindi lui è a posto."
canislupus
17-12-2019, 15:57
Esattamente, i punti di vista sono due: uno vede le cose globalmente, e l'altro vede solo il prezzo e la mela, come fai tu; e da questo limitatissimo punto di vista continui a dare giudizi senza mai riuscire a comprendere il tuo sbaglio, nonostante te lo si ripeta all'infinito.
L'articolo che ho linkato sopra (del Novembre 2019) parla del fatto che IBM riesce a fare il supporto di 200.000 Mac (con macOS, non Windows) con 7 persone, mentre per lo stesso numero di computer con Windows sono necessarie 20 persone.
Ovviamente il costo di 13 dipendenti in più, per un'azienda che ne ha 350.000, è irrilevante: quello che conta è il tempo perso dalle persone che devono lavorare, e tutti i costi (e/o mancati guadagni) relativi. Nell'articolo parla anche di soddisfazione delle persone; tutti quelli il cui lavoro non è mettere a posto i computer non vogliono scocciature: l'unica cosa che vogliono è fare il proprio lavoro senza interruzioni, e se queste sono il triplo con i computer Windows, è facile capire perché la gente sia più contenta di usare un Mac.
Un concessionario può avere mille motivi per scegliere un Mac: dalla minore necessità di supporto di cui si è appena parlato, all'esperienza delle persone (se la receptionist/segretaria sa usare il Mac, non ha senso farle rifare il training), alle scelte pregresse sul software, etc.; e sì, il concessionario può anche (ANCHE, non SOLO) guardare all'estetica ed essere contento che i computer non siano le tipiche scatole nere piene di fili, ma questo è solo UNO dei fattori, checché la tua ristretta visione continui a farti pensare.
Se un concessionario rinuncia a queste cose solo per "risparmiare" qualche migliaio di Euro vuol dire che non capisce niente di economia base, esattamente come te.
Fermo un attimo.
Sei proprio certo al 100% che MacOS venga usato in ogni scenario possibile a questo mondo così come Windows?
Io ho qualche ragionevole dubbio e più che altro perchè nel tempo si è sempre usata la logica (vuoi anche per il costo) che le macchine windows fossero anche general purpose.
Quindi mentre un pc Apple veniva usato in special modo da un certo tipo di professionisti, i pc con Microsoft hanno trovato sempre una casa un po' ovunque.
Oltre ai soliti problemi legati al parco software e hardware talmente variegato che per forza di cose aumenta l'insorgenza di problematiche più o meno gravi (per il vecchio adagio che meno cose si possono rompere/non funzionare e meno cose si romperanno/non funzioneranno).
nickname88
17-12-2019, 15:57
E alcuni sono fedeli al marchio sino all'estremo sacrificio !Quoto :read:
Quoto :read:
e altri che fino allo stremo gli daranno addosso :read:
:rotfl:
nickname88
17-12-2019, 16:01
e altri che fino allo stremo gli daranno addosso :read:
:rotfl:
Stai pure buono che siamo quasi a Natale ;)
Fermo un attimo.
Sei proprio certo al 100% che MacOS venga usato in ogni scenario possibile a questo mondo così come Windows?
Io ho qualche ragionevole dubbio e più che altro perchè nel tempo si è sempre usata la logica (vuoi anche per il costo) che le macchine windows fossero anche general purpose.
Quindi mentre un pc Apple veniva usato in special modo da un certo tipo di professionisti, i pc con Microsoft hanno trovato sempre una casa un po' ovunque.
Oltre ai soliti problemi legati al parco software e hardware talmente variegato che per forza di cose aumenta l'insorgenza di problematiche più o meno gravi (per il vecchio adagio che meno cose si possono rompere/non funzionare e meno cose si romperanno/non funzioneranno).
i pc microsoft hanno trovato casa perche son sempre costati meno.
anni fa esistevano e tuttora esistono gli assemblati. cosa che con apple non puoi (casi a parte) fare.
Stai pure buono che siamo quasi a Natale ;)
quindi sarai piu buono anche verso apple ? :O :D
nickname88
17-12-2019, 16:08
quindi sarai piu buono anche verso apple ? :O :D
Certo ;)
E infatti .....
i pc microsoft hanno trovato casa perche son sempre costati meno.
anni fa esistevano e tuttora esistono gli assemblati. cosa che con apple non puoi (casi a parte) fare.
.... infatti non commenterò questo tuo post :rolleyes:
Auguri anche a te.
Certo ;)
Ricordati che a 10.000 messaggi devi offrire da bere...:O
canislupus
17-12-2019, 16:21
i pc microsoft hanno trovato casa perche son sempre costati meno.
anni fa esistevano e tuttora esistono gli assemblati. cosa che con apple non puoi (casi a parte) fare.
Il costo inferiore è UN motivo, oltre al fatto che storicamente gli Apple sono sempre stati collocati in ambiti molto settoriali.
Per capirci alla segretaria non compravi un Mac perchè alla fine era eccessivo per il suo lavoro. :D :D :D
Il costo inferiore è UN motivo, oltre al fatto che storicamente gli Apple sono sempre stati collocati in ambiti molto settoriali.
Per capirci alla segretaria non compravi un Mac perchè alla fine era eccessivo per il suo lavoro. :D :D :D
certo, normalmente per la bonta dei programmi grafici e alcune automazioni vengono usati per lo piu in ambienti di grafica-video.
qui attorno ho 3 societa che collaborano con noi per volantini, siti web e pubblicita e hanno un parco macchine di oltre 150 mac. pochi windows, solo in alcuni uffici o portatili.
li ho notati anche in alcuni hotel, ultimamente hanno preso un po piu piede rispetto ad anni fa
Fermo un attimo.
Sei proprio certo al 100% che MacOS venga usato in ogni scenario possibile a questo mondo così come Windows?
Ovviamente no, quello è l'esempio di una delle più grandi aziende al mondo di informatica e si basa su 400.000 computer, e per questo è significativo.
Dubito che tu riesca a trovare satistiche globali e precise, ma in generale Apple è sempre prima in classifica (ricordo PC Magazine e Consumer Reports, altri ora mi sfuggono, ma "Google is your friend") come supporto e soddisfazione del cliente.
Io ho qualche ragionevole dubbio e più che altro perchè nel tempo si è sempre usata la logica (vuoi anche per il costo) che le macchine windows fossero anche general purpose.
Quindi mentre un pc Apple veniva usato in special modo da un certo tipo di professionisti, i pc con Microsoft hanno trovato sempre una casa un po' ovunque.
Oltre ai soliti problemi legati al parco software e hardware talmente variegato che per forza di cose aumenta l'insorgenza di problematiche più o meno gravi (per il vecchio adagio che meno cose si possono rompere/non funzionare e meno cose si romperanno/non funzioneranno).
Vero ma irrilevante: quale che sia la causa, il punto è se i PC con Windows abbiano maggiori problemi dei Mac.
gd350turbo
17-12-2019, 17:31
Esattamente, i punti di vista sono due: uno vede le cose globalmente, e l'altro vede solo il prezzo e la mela, come fai tu; e da questo limitatissimo punto di vista continui a dare giudizi senza mai riuscire a comprendere il tuo sbaglio, nonostante te lo si ripeta all'infinito.
Limitatissimo, forse lo sarai tu in quanto tutto ciò che non è apple è pupù a prescindere...
L'articolo che ho linkato sopra (del Novembre 2019) parla del fatto che IBM riesce a fare il supporto di 200.000 Mac (con macOS, non Windows) con 7 persone, mentre per lo stesso numero di computer con Windows sono necessarie 20 persone.
Ovviamente il costo di 13 dipendenti in più, per un'azienda che ne ha 350.000, è irrilevante: quello che conta è il tempo perso dalle persone che devono lavorare, e tutti i costi (e/o mancati guadagni) relativi. Nell'articolo parla anche di soddisfazione delle persone; tutti quelli il cui lavoro non è mettere a posto i computer non vogliono scocciature: l'unica cosa che vogliono è fare il proprio lavoro senza interruzioni, e se queste sono il triplo con i computer Windows, è facile capire perché la gente sia più contenta di usare un Mac.
Ma infatti...
Dove lavoro tutti abbiamo portatili hp con windows 10, ce ne saranno diverse migliaia sparsi per l'italia, serviamo milioni di clienti con milioni di fatturato, se fosse minimamente vero quello che è scritto sopra, saremmo già dovuti fallire invece saliamo di anno in anno !
Sembra una barzelletta, ma io a volte penso che vi abbiano fatto qualche forma di lavaggio del cervello !
Un concessionario può avere mille motivi per scegliere un Mac: dalla minore necessità di supporto di cui si è appena parlato, all'esperienza delle persone (se la receptionist/segretaria sa usare il Mac, non ha senso farle rifare il training), alle scelte pregresse sul software, etc.; e sì, il concessionario può anche (ANCHE, non SOLO) guardare all'estetica ed essere contento che i computer non siano le tipiche scatole nere piene di fili, ma questo è solo UNO dei fattori, checché la tua ristretta visione continui a farti pensare.
Non stiamo parlando del audi zentrum di Milano, ma di un rivenditore di auto, che ha una ventina di auto nel piazzale ha bisogno di mac, non so quanti iphone, ipad, iwatch, ecc.ecc ?
No, li usa come vetrina, infatti se tu eri al mio posto saresti rimasto piacevolmente impressionato, da questo sfoggio di "tecnlologia", quindi se io sono limitato nella mia visione, tu non sei da meno, semplicemente il nostro metodo di giudizio è diametralmente opposto !
Se un concessionario rinuncia a queste cose solo per "risparmiare" qualche migliaio di Euro vuol dire che non capisce niente di economia base, esattamente come te.
Lo dirò a quello a cui ho preso un furgone da poco che non capisce niente di economia di base, in quanto aveva un normalissimo ufficio con una normalissima scrivania, un normalissimo portatile e una normalissima stampante, gli mando un whatsapp e gli dico di prendere un mac iphone ipad iwatch e che dopo questo gli affari gli andranno molto meglio !
Ma il problema vero, è che ci credete davvero !
canislupus
17-12-2019, 17:49
Ovviamente no, quello è l'esempio di una delle più grandi aziende al mondo di informatica e si basa su 400.000 computer, e per questo è significativo.
Dubito che tu riesca a trovare satistiche globali e precise, ma in generale Apple è sempre prima in classifica (ricordo PC Magazine e Consumer Reports, altri ora mi sfuggono, ma "Google is your friend") come supporto e soddisfazione del cliente.
400.000 computer sono un campione rappresentativo per una azienda, ma credo che nel mondo ad occhio siano prossimi al miliardo (direi anche di più, ma non vorrei sparare cifre a caso), quindi non lo prenderei come dato univoco.
Poi a mio avviso il raffronto dovrebbe essere fatto a tutti i livelli di conoscenza e dubito che un qualsiasi impiegato di IBM abbia un know-how inferiore ad un dipendente di una PMI italiana (tanto per fare un esempio).
Vero ma irrilevante: quale che sia la causa, il punto è se i PC con Windows abbiano maggiori problemi dei Mac.
Possono avere maggiori problemi perchè vengono usati in contesti estremamente differenti con livelli di capacità estremamente variegati.
Il giorno in cui anche Apple riuscirà a mettere un pc in tutte queste tipologie e non avrà alcun problema o di meno di Microsoft, allora avremo un metro di giudizio reale sul quale fare raffronti.
P.S. L'ho detto altre volte che uso per lavoro Windows e Linux, ma a casa ho anche un Mac... quindi tutto possa essere fuorchè un fanboy o un detrattore di questo o quel SO.
Limitatissimo, forse lo sarai tu in quanto tutto ciò che non è apple è pupù a prescindere...
E come al solito non capisci praticamente niente di quel che ti si dice, e cadi sempre vittima della tua ristrettezza mentale: "o con Apple o contro Apple", giusto per mostrarci che come il tuo compare più di 2 cose, bianco o nero, zero o uno, non riesci mai a vedere.
Ma infatti...
Dove lavoro tutti abbiamo portatili hp con windows 10, ce ne saranno diverse migliaia sparsi per l'italia, serviamo milioni di clienti con milioni di fatturato, se fosse minimamente vero quello che è scritto sopra, saremmo già dovuti fallire invece saliamo di anno in anno !
Cioè, non hai capito niente di quel che ho detto: che sorpresa.
Chi ha mai detto che si fallisce se non si usano i Mac?
Sembra una barzelletta, ma io a volte penso che vi abbiano fatto qualche forma di lavaggio del cervello !
"Sembra una barzelletta, ma io a volte penso che tu abbia la scatola cranica vuota !"
Non stiamo parlando del audi zentrum di Milano, ma di un rivenditore di auto, che ha una ventina di auto nel piazzale ha bisogno di mac, non so quanti iphone, ipad, iwatch, ecc.ecc ?
E poi magari come macchina ha una Nissan, e l'altro da cui vedi solo PC con Windows va a casa con la Mercedes da 100.000€: ma tu solo i Mac vedi, e quindi dal tuo punto di vista basato esclusivamente sul tuo ottuso pregiudizio, trai le tue conclusioni che non hanno il minimo senso.
No, li usa come vetrina, infatti se tu eri al mio posto saresti rimasto piacevolmente impressionato, da questo sfoggio di "tecnlologia", quindi se io sono limitato nella mia visione, tu non sei da meno, semplicemente il nostro metodo di giudizio è diametralmente opposto !
No, tu non lo sai se sarei rimasto impressionato: lo pensi perché sei così limitato da concepire sempre e solo DUE possibilità, e quindi sei sempre lì bloccato, o come te uno "pensa" che la roba Apple sia inutile, o deve essere fan di Apple.
Quando in quella roba non ben identificata che hai in testa entrerà almeno una terza possibilità, allora ti si aprirà un mondo: dubito solo che accadrà mai, visto che sono anni che vai avanti a ripetere sempre le stesse baggianate.
Lo dirò a quello a cui ho preso un furgone da poco che non capisce niente di economia di base, in quanto aveva un normalissimo ufficio con una normalissima scrivania, un normalissimo portatile e una normalissima stampante, gli mando un whatsapp e gli dico di prendere un mac iphone ipad iwatch e che dopo questo gli affari gli andranno molto meglio !
Quindi secondo te ho detto che, indipendentemente da tutto, se usi roba Apple gli affari ti vanno meglio.
Che dire, complimenti: non hai capito una beata mazza.
canislupus
17-12-2019, 18:47
Fuori da logiche di fanboy o altro, provo ad interpretare l'esempio di gd350turbo.
Probabilmente nell'immaginario collettivo comune tutto ciò che rientra nel mondo Apple è in qualche modo ancora circondato da un'aura di esclusivismo (neanche tanto se si considerano i dati di vendita degli iPhone) e di senso del lusso che altri brand difficilmente riescono a far percepire.
Ecco che quindi anche in ambiti dove con molta probabilità l'utilizzo di certi strumenti (anche validi a livello prestazionale) viene derogato a ragioni di mera estetica.
Rifacendomi all'esempio del concessionario, è evidente che far vedere un datasheet (pdf tipicamente) con le caratteristiche tecniche di un veicolo piuttosto che il configuratore online del sito è totalmente indifferente se fatto su un insignificante pc con windows piuttosto che sull'ultimo macbook.
La scelta quindi non può nel caso specifico non ricadere anche su un fattore estetico che può generare l'idea di avere a che fare con qualcuno che sa il fatto suo (pc mediamente più caro = capacità di vendere = persona che conosce il proprio mestiere).
Sia ben chiaro non sto dicendo che Apple non sia valida (ho un iPad e un macbook air a mia discolpa :D :D :D ), ma in certi contesti le ragioni per spendere di più possono risultare decontestualizzate rispetto all'ambiente.
A te per esempio sembrerebbe normale vedere un macbook pro su un banco di lavoro di un meccanico per verificare le centraline? A me sembrerebbe più logico vedere un notebook da 4 soldi (magari anche vecchio) perchè stonerebbe con ciò che lo circonda.
Così come in un cantiere mi immagino più un portatile da lavoro (toughbook) invece di un macbook air.
E come al solito non capisci praticamente niente di quel che ti si dice, e cadi sempre vittima della tua ristrettezza mentale: "o con Apple o contro Apple", giusto per mostrarci che come il tuo compare più di 2 cose, bianco o nero, zero o uno, non riesci mai a vedere.
Cioè, non hai capito niente di quel che ho detto: che sorpresa.
Chi ha mai detto che si fallisce se non si usano i Mac?
"Sembra una barzelletta, ma io a volte penso che tu abbia la scatola cranica vuota !"
E poi magari come macchina ha una Nissan, e l'altro da cui vedi solo PC con Windows va a casa con la Mercedes da 100.000€: ma tu solo i Mac vedi, e quindi dal tuo punto di vista basato esclusivamente sul tuo ottuso pregiudizio, trai le tue conclusioni che non hanno il minimo senso.
No, tu non lo sai se sarei rimasto impressionato: lo pensi perché sei così limitato da concepire sempre e solo DUE possibilità, e quindi sei sempre lì bloccato, o come te uno "pensa" che la roba Apple sia inutile, o deve essere fan di Apple.
Quando in quella roba non ben identificata che hai in testa entrerà almeno una terza possibilità, allora ti si aprirà un mondo: dubito solo che accadrà mai, visto che sono anni che vai avanti a ripetere sempre le stesse baggianate.
Quindi secondo te ho detto che, indipendentemente da tutto, se usi roba Apple gli affari ti vanno meglio.
Che dire, complimenti: non hai capito una beata mazza.
Stai attento che se si offende ti segnala e ti mette in firma :asd:
400.000 computer sono un campione rappresentativo per una azienda, ma credo che nel mondo ad occhio siano prossimi al miliardo (direi anche di più, ma non vorrei sparare cifre a caso), quindi non lo prenderei come dato univoco.
Non so cosa tu intenda per "univoco", che riflette in modo assoluto e preciso il mondo intero? Se è questo, come dicevo, non credo tu lo possa mai avere; ma a questo punto non potresti mai prendere in considerazione alcuna statistica, perché nessuna è mai così completa; anzi, siamo ben lungi.
Il caso di IBM è un buon caso perché i computer sono molti e c'è uniformità di dati: posta la stessa azienda, lo stesso tipo di impieghi, le stesse politiche, budget, etc., il risultato è in favore dei Mac; senza ombra di dubbio anche (ma non solo) perché c'è più uniformità di hardware e software: è un vantaggio intrinseco e innegabile.
Poi a mio avviso il raffronto dovrebbe essere fatto a tutti i livelli di conoscenza e dubito che un qualsiasi impiegato di IBM abbia un know-how inferiore ad un dipendente di una PMI italiana (tanto per fare un esempio).
A me questo sembra un punto a favore della statistica: qui dentro si dà sempre colpa al fantomatico "utonto", ma se il livello di competenza è mediamente alto allora gli errori imputabili dell'utente saranno mediamente infrequenti.
Possono avere maggiori problemi perchè vengono usati in contesti estremamente differenti con livelli di capacità estremamente variegati.
Il giorno in cui anche Apple riuscirà a mettere un pc in tutte queste tipologie e non avrà alcun problema o di meno di Microsoft, allora avremo un metro di giudizio reale sul quale fare raffronti.
Il discorso è che più aumenti i fattori e meno significativi sono i dati, e comunque non riuscirai mai ad avere una statistica globale: la migliore fonte sarà sempre quella di una realtà che abbia più computer possibili di entrambe le tipologie.
P.S. L'ho detto altre volte che uso per lavoro Windows e Linux, ma a casa ho anche un Mac... quindi tutto possa essere fuorchè un fanboy o un detrattore di questo o quel SO.
Non preoccuparti, qualche sfumatura di grigio per fortuna riesco a vederla.
gd350turbo
17-12-2019, 19:19
E come al solito non capisci praticamente niente di quel che ti si dice, e cadi sempre vittima della tua ristrettezza mentale: "o con Apple o contro Apple", giusto per mostrarci che come il tuo compare più di 2 cose, bianco o nero, zero o uno, non riesci mai a vedere.
Cioè, non hai capito niente di quel che ho detto: che sorpresa.
Chi ha mai detto che si fallisce se non si usano i Mac?
"Sembra una barzelletta, ma io a volte penso che tu abbia la scatola cranica vuota !"
E poi magari come macchina ha una Nissan, e l'altro da cui vedi solo PC con Windows va a casa con la Mercedes da 100.000€: ma tu solo i Mac vedi, e quindi dal tuo punto di vista basato esclusivamente sul tuo ottuso pregiudizio, trai le tue conclusioni che non hanno il minimo senso.
No, tu non lo sai se sarei rimasto impressionato: lo pensi perché sei così limitato da concepire sempre e solo DUE possibilità, e quindi sei sempre lì bloccato, o come te uno "pensa" che la roba Apple sia inutile, o deve essere fan di Apple.
Quando in quella roba non ben identificata che hai in testa entrerà almeno una terza possibilità, allora ti si aprirà un mondo: dubito solo che accadrà mai, visto che sono anni che vai avanti a ripetere sempre le stesse baggianate.
Quindi secondo te ho detto che, indipendentemente da tutto, se usi roba Apple gli affari ti vanno meglio.
Che dire, complimenti: non hai capito una beata mazza.
Se ti diverti così non sarò certo io a fermarti !
gd350turbo
17-12-2019, 19:23
Fuori da logiche di fanboy o altro, provo ad interpretare l'esempio di gd350turbo.
Probabilmente nell'immaginario collettivo comune tutto ciò che rientra nel mondo Apple è in qualche modo ancora circondato da un'aura di esclusivismo (neanche tanto se si considerano i dati di vendita degli iPhone) e di senso del lusso che altri brand difficilmente riescono a far percepire.
Ecco che quindi anche in ambiti dove con molta probabilità l'utilizzo di certi strumenti (anche validi a livello prestazionale) viene derogato a ragioni di mera estetica.
Rifacendomi all'esempio del concessionario, è evidente che far vedere un datasheet (pdf tipicamente) con le caratteristiche tecniche di un veicolo piuttosto che il configuratore online del sito è totalmente indifferente se fatto su un insignificante pc con windows piuttosto che sull'ultimo macbook.
La scelta quindi non può nel caso specifico non ricadere anche su un fattore estetico che può generare l'idea di avere a che fare con qualcuno che sa il fatto suo (pc mediamente più caro = capacità di vendere = persona che conosce il proprio mestiere).
Sia ben chiaro non sto dicendo che Apple non sia valida (ho un iPad e un macbook air a mia discolpa :D :D :D ), ma in certi contesti le ragioni per spendere di più possono risultare decontestualizzate rispetto all'ambiente.
A te per esempio sembrerebbe normale vedere un macbook pro su un banco di lavoro di un meccanico per verificare le centraline? A me sembrerebbe più logico vedere un notebook da 4 soldi (magari anche vecchio) perchè stonerebbe con ciò che lo circonda.
Così come in un cantiere mi immagino più un portatile da lavoro (toughbook) invece di un macbook air.
Dimostrazione che chi non ha le mele morsicate davanti agli occhi legge e capisce correttamente e non ha alcun bisogno di dire "tu non capisci niente".
Stai attento che se si offende ti segnala e ti mette in firma :asd:
Questo sì che sarebbe grave :asd:
La domanda è: se i miei "insulti" occasionali meritano una segnalazione, cosa merita il suo continuo trollare ogni caspio di notizia che parli di Applecon relativi continui insulti (ma sempre velati, eh, perché lui pensa sempre che se si nasconde dietro un dito, nessuno lo possa vedere: la bestia Bugblatta di Traal gli fa un baffo) agli utenti?
La prima considerazione che mi viene in mente è che non siamo di fronte ad un prodotto per l'utente esigente, e nemmeno per il piccolo professionista che potrà sicuramente ottenere molto di più ad una spesa molto più bassa, e questo risulta in particolare da chi difende questa tipologia di prodotto adducendo come la sua peculiarità risieda nell'assistenza.
Detto questo, allora stiamo parlando di un prodotto destinato esclusivamente alle aziende, ma mi sembra ancora difficile capire come un'azienda possa decidere di spendere il triplo solo per l'assistenza, ma ammetto la mia ignoranza in questo campo. Così mi domando prima di tutto se nel prezzo è compresa l'assistenza nei termini descritti o se comporta un ulteriore esborso, e mi chiedo dunque se non farebbero prima e meglio a rivolgersi a ditte che offrano assistenza di qualità anche a PC dal prezzo umano.
Per ultimo mi chiedo, se con l'enorme risparmio che avrebbero comprando PC dal prezzo umano, oltre al notevole risparmio gli verrebbero anche delle macchine in più così da potersi garantire da soli la sostituzione immediata in caso di problemi e potersi garantire da soli un'assistenza immediata impeccabile in attesa della riparazione del PC con problemi.
Non sono esperto di aziende, anzi, non ne so proprio nulla, ma a volte leggo di costi assurdi che spesso ho difficoltà a credere che siano realmente necessari.
P.S. Piccolo appunto sull'estetica: siamo passati dal portaombrelli al carrello da ospedale, forse dovrebbero cambiare qualcuno nel settore design...
Questo sì che sarebbe grave :asd:
La domanda è: se i miei "insulti" occasionali meritano una segnalazione, cosa merita il suo continuo trollare ogni caspio di notizia che parli di Applecon relativi continui insulti (ma sempre velati, eh, perché lui pensa sempre che se si nasconde dietro un dito, nessuno lo possa vedere: la bestia Bugblatta di Traal gli fa un baffo) agli utenti?
Vuoi mettere? La sua retorica è per il bene dell’umanità, l’ultimo baluardo contro quella cattivona della Apple.
Stupidaggini a parte, oggi ifixit ha fatto quello che sa fare davvero e non ste menate col formaggio è ha decretato l’ottima riparabilità ed espansibilità. Poi è chiaro che queste son macchine destinate a studi di produzione video e audio professionali e non all’entusiasta di turno né tantomeno al prosumer.
Anche se in realtà in un salone di automobili ce la vedrei bene... :asd:
canislupus
17-12-2019, 21:54
La prima considerazione che mi viene in mente è che non siamo di fronte ad un prodotto per l'utente esigente, e nemmeno per il piccolo professionista che potrà sicuramente ottenere molto di più ad una spesa molto più bassa, e questo risulta in particolare da chi difende questa tipologia di prodotto adducendo come la sua peculiarità risieda nell'assistenza.
Detto questo, allora stiamo parlando di un prodotto destinato esclusivamente alle aziende, ma mi sembra ancora difficile capire come un'azienda possa decidere di spendere il triplo solo per l'assistenza, ma ammetto la mia ignoranza in questo campo. Così mi domando prima di tutto se nel prezzo è compresa l'assistenza nei termini descritti o se comporta un ulteriore esborso, e mi chiedo dunque se non farebbero prima e meglio a rivolgersi a ditte che offrano assistenza di qualità anche a PC dal prezzo umano.
Per ultimo mi chiedo, se con l'enorme risparmio che avrebbero comprando PC dal prezzo umano, oltre al notevole risparmio gli verrebbero anche delle macchine in più così da potersi garantire da soli la sostituzione immediata in caso di problemi e potersi garantire da soli un'assistenza immediata impeccabile in attesa della riparazione del PC con problemi.
Non sono esperto di aziende, anzi, non ne so proprio nulla, ma a volte leggo di costi assurdi che spesso ho difficoltà a credere che siano realmente necessari.
P.S. Piccolo appunto sull'estetica: siamo passati dal portaombrelli al carrello da ospedale, forse dovrebbero cambiare qualcuno nel settore design...
Come ho già scritto, tutto dipende dalla dimensione e dal prodotto/servizio che l'azienda deve offrire.
In alcuni casi l'assistenza può essere un valore aggiunto tale da considerare accettabile anche un prezzo decisamente fuori mercato.
Chi si trova a gestire un parco macchine di milioni di euro, non è sempre l'ultimo sprovveduto sulla terra incapace di farsi due conti.
Semplicemente vi sono altre logiche più stringenti quale potrebbe essere un fermo che di fatto potrebbe generare un danno ben maggiore del risparmio a breve termine (e mi sto ripetendo, cosa per me molto fastidiosa :D ).
Io non so questa WS a che tipologia specifica di utenza si rivolge, ma non posso dire che sia totalmente inutile o peggiore di un assemblato dal costo anche dimezzato.
In alcune realtà (come la mia), spesso si fanno contratti di assistenza ulteriori rispetto a quelli standard dove vengono definiti degli SLA (Service Level Agreement) con tanto di penali molto salate proprio perchè il pezzo di ferro conta fino ad un certo punto, ma molto più importante è la continuità del servizio.
Ora questo tipo di "accordi" hanno bisogno di una certa solidità e grandezza perchè non esiste affidarsi a piccole realtà con il rischio di trovarsi in seri guai e non potersi in alcun modo rivalere.
Ecco anche spiegata una delle ragioni che fa scegliere un prodotto di marca con tutto il suo costo oggettivamente esagerato rispetto ad un semplice assemblato (anche se ben costruito, bilanciato e magari anche più prestazionale).
certo, normalmente per la bonta dei programmi grafici e alcune automazioni vengono usati per lo piu in ambienti di grafica-video.
qui attorno ho 3 societa che collaborano con noi per volantini, siti web e pubblicita e hanno un parco macchine di oltre 150 mac. pochi windows, solo in alcuni uffici o portatili.
li ho notati anche in alcuni hotel, ultimamente hanno preso un po piu piede rispetto ad anni fa
il problema dei mac e/o tutto il sistema apple è che di fatto è un monopolio, una specie di dittatore:
cioè decido io (apple) cosa ti metto dentro il case, quanto fartelo pagare e cosa ci puoi fare.
e nell'era digitale è peggio di una bestemmia...non può essere accettata da nessuno una dittatura digitale del genere. sarebbe la fine.
windows invece è un SO completamente in mano agli utenti, sia software che hardware.
e questa la chiamo libertà.
se puoi alcuni alberghi hanno scelto i mac...beh è un problema loro
vogliamo parlare di un pc da 6600€ con un ssd da 256Gb?
ti sembra normale?
canislupus
17-12-2019, 22:26
il problema dei mac e/o tutto il sistema apple è che di fatto è un monopolio, una specie di dittatore:
cioè decido io (apple) cosa ti metto dentro il case, quanto fartelo pagare e cosa ci puoi fare.
e nell'era digitale è peggio di una bestemmia...non può essere accettata da nessuno una dittatura digitale del genere. sarebbe la fine.
windows invece è un SO completamente in mano agli utenti, sia software che hardware.
e questa la chiamo libertà.
se puoi alcuni alberghi hanno scelto i mac...beh è un problema loro
vogliamo parlare di un pc da 6600€ con un ssd da 256Gb?
ti sembra normale?
Ma perchè mi dovete far difendere la Apple proprio a me che uso Windows (anche Linux, ma non lo dite in giro :D ) tutti i giorni.
Io credo che un professionista che sceglie Apple, avrà studiato se ciò che gli viene offerto sia adatto al proprio lavoro.
Non penso che si presenti alla tua porta un losco figuro con una mela morsicata in mano e ti obblighi a comprarlo.... :D
Ci sono ambienti in cui rinunci volontariamente ad una certa "libertà" se ti viene certificato un determinato funzionamento.
Posso concepire che una singola persona si faccia influenzare dalla bellezza di un prodotto, ma chi deve farci i soldi e guadagnarci, ha ben altri criteri rispetto alla semplice estetica (salvo luoghi di rappresentanza, allora lì c'è anche il fattore emozionale e la mela ha molto appeal).
maxnaldo
17-12-2019, 23:00
"Io non le conosco, quindi non esistono, perché tutto ciò che esiste (o quasi), io lo conosco": Wow.
E questo viene dalla tua esperienza imprenditoriale, oppure da "se io avessi un'azienda non farei così, quindi le aziende non fanno così"?
E sempre lì bloccati sulla mela, esattamente come i fanboy :muro:
e quindi ? io ho espresso le mie opinioni, semplicemente...
le tue quali sarebbero ?
o come argomento hai solo quello di prendere per scemi chi la pensa diversamente da te ?
bravo, continua così che la mia lista è ancora corta e ha bisogno di concretizzarsi.
:D
Questo sì che sarebbe grave :asd:
La domanda è: se i miei "insulti" occasionali meritano una segnalazione, cosa merita il suo continuo trollare ogni caspio di notizia che parli di Applecon relativi continui insulti (ma sempre velati, eh, perché lui pensa sempre che se si nasconde dietro un dito, nessuno lo possa vedere: la bestia Bugblatta di Traal gli fa un baffo) agli utenti?
qualcuno in questa discussione infatti è stato bannato per 7gg proprio dieci giorni fa per questo motivo... trollare deve avere un limite altrimenti porti al flame e non va bene
gd350turbo
18-12-2019, 07:38
Questo sì che sarebbe grave :asd:
La domanda è: se i miei "insulti" occasionali meritano una segnalazione, cosa merita il suo continuo trollare ogni caspio di notizia che parli di Applecon relativi continui insulti (ma sempre velati, eh, perché lui pensa sempre che se si nasconde dietro un dito, nessuno lo possa vedere: la bestia Bugblatta di Traal gli fa un baffo) agli utenti?
Quindi ammetti di avere pubblicamente insultato...
bene, ottimo continua pure così' !
Poi...
Se per te esprimere il proprio pensiero su una situazione, un oggetto, o altro significa trollare ebbene si ho trollato !
HwWizzard
18-12-2019, 07:39
Ho scaricato l'immagine e cercato di ingrandirla ma è ovviamente pixellata, non c'è verso :D
Basta andare sul sito Dell...
biometallo
18-12-2019, 07:48
Basta andare sul sito Dell...
E allora sarebbe stato meglio fare copia incolla e\o mettere il link al sito dell piuttosto che riempire il pst di screenshot totalmente illeggibili.
HwWizzard
18-12-2019, 07:54
Fuori da logiche di fanboy o altro, provo ad interpretare l'esempio di gd350turbo.
Probabilmente nell'immaginario collettivo comune tutto ciò che rientra nel mondo Apple è in qualche modo ancora circondato da un'aura di esclusivismo (neanche tanto se si considerano i dati di vendita degli iPhone) e di senso del lusso che altri brand difficilmente riescono a far percepire.
Ecco che quindi anche in ambiti dove con molta probabilità l'utilizzo di certi strumenti (anche validi a livello prestazionale) viene derogato a ragioni di mera estetica.
Rifacendomi all'esempio del concessionario, è evidente che far vedere un datasheet (pdf tipicamente) con le caratteristiche tecniche di un veicolo piuttosto che il configuratore online del sito è totalmente indifferente se fatto su un insignificante pc con windows piuttosto che sull'ultimo macbook.
La scelta quindi non può nel caso specifico non ricadere anche su un fattore estetico che può generare l'idea di avere a che fare con qualcuno che sa il fatto suo (pc mediamente più caro = capacità di vendere = persona che conosce il proprio mestiere).
Sia ben chiaro non sto dicendo che Apple non sia valida (ho un iPad e un macbook air a mia discolpa :D :D :D ), ma in certi contesti le ragioni per spendere di più possono risultare decontestualizzate rispetto all'ambiente.
A te per esempio sembrerebbe normale vedere un macbook pro su un banco di lavoro di un meccanico per verificare le centraline? A me sembrerebbe più logico vedere un notebook da 4 soldi (magari anche vecchio) perchè stonerebbe con ciò che lo circonda.
Così come in un cantiere mi immagino più un portatile da lavoro (toughbook) invece di un macbook air.
Sul tavolo di un meccanico ci deve essere un toughbook che costa molto di più di un Mac;) Voi hater siate talmente ottusi che vedete solo la mela e stop.
A parte che il tema della discussione era il MacPro, macchina che evidentemente molti qui non hanno la più pallida idea di che cosa sia e a cosa serva.
HwWizzard
18-12-2019, 08:23
E allora sarebbe stato meglio fare copia incolla e\o mettere il link al sito dell piuttosto che riempire il pst di screenshot totalmente illeggibili.
Non so ma io li vedo bene....
https://i.imgur.com/V84lcGo.jpg?1
Evidentemente Windows è carente anche qui
Guardate, non voglio difendere nessuno...
e infatti non lo farò.
:fagiano:
Non so ma io li vedo bene....
Evidentemente Windows è carente anche qui
Perfavore, dai...:rolleyes:
Allora è carente anche Ubuntu...neanche da li riesco a leggere un piffero.
Al massimo puoi prendertela con i monitor di chi legge.
PS. Comunque nessuno di noi vede le immagini alle dimensioni che hai postato nel tuo screen.
In quel modo grazie, sono a dimensione naturale, si legge si il prezzo !
HwWizzard
18-12-2019, 08:32
Perfavore, dai...:rolleyes:
Allora è carente anche Ubuntu...neanche da li riesco a leggere un piffero.
Al massimo puoi prendertela con i monitor di chi legge.
PS. Comunque nessuno di noi vede le immagini alle dimensioni che hai postato nel tuo screen.
In quel modo grazie, sono a dimensione naturale, si legge si il prezzo !
Resta il fatto che io li vedo e il monitor è un semplice 1440p
L'avevo postato del telefono, non so perché non li vedete:mad:
Era tutto per dire che le componenti Apple le prezza anche meno di Dell, quindi si è caro ma è allineato al mercato. Cosa molto strana per i prodotti Apple visto che con il resto negli ultimi tempi la fanno fuori dal vaso parecchio
Resta il fatto che io li vedo e il monitor è un semplice 1440p
Ascolta, noi le vediamo rimpicciolite, non so che dirti.
Semplice monitor full-hd, di più il convento non passa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2019, 08:45
Non so ma io li vedo bene....
https://i.imgur.com/V84lcGo.jpg?1
Evidentemente Windows è carente anche qui
Qualcosa non quaglia... le immagini sono zoomate e solo loro, il testo è rimasto normale. Spiega come è possibile che le immagine siano zoomate senza perdere la già schifosa definizione delle dimensioni originali?
HwWizzard
18-12-2019, 08:49
Qualcosa non quaglia... le immagini sono zoomate e solo loro, il testo è rimasto normale. Spiega come è possibile che le immagine siano zoomate senza perdere la già schifosa definizione delle dimensioni originali?
Non ho capito a cosa ti riferisci
Comunque
https://i.imgur.com/qglyjPl.jpg
https://i.imgur.com/Q1Pq8xP.jpg
https://i.imgur.com/DTftxnO.jpg
Adesso si ! Anche noi poveri utenti windows-linux riusciamo a capirci qualcosa ! :asd:
HwWizzard
18-12-2019, 08:53
Adesso si ! Anche noi poveri utenti windows-linux riusciamo a capirci qualcosa ! :asd:
:cincin:
canislupus
18-12-2019, 09:02
Sul tavolo di un meccanico ci deve essere un toughbook che costa molto di più di un Mac;) Voi hater siate talmente ottusi che vedete solo la mela e stop.
A parte che il tema della discussione era il MacPro, macchina che evidentemente molti qui non hanno la più pallida idea di che cosa sia e a cosa serva.
Io sono un hater di Apple?
Vabbè, quando si ha mancanza di argomenti l'unico modo per far sentire la propria voce è quella di inventarsi accuse e se vuoi te lo scrivo dal mio iPad o dal mio MacBook Air... :D :D :D
Poi il toughbook ho detto che lo vedo bene in un cantiere dove hai bisogno di qualcosa resistente a degli agenti come polveri e non in un'officina di un meccanico dove invece per me è più che sufficiente e logico anche un vecchio notebook.
P.S. Tanto per tua info... Ho criticato il costo delle 4 rotelline a 480 euro e allo stesso tempo ho dato delle giustificazioni al prezzo di alcune componenti della Ws Apple... Strano atteggiamento per uno che dovrebbe essere un hater... o forse ho ancora la capacità di apprezzare una cosa senza guardare al marchio, ma al contempo poterla anche attaccare quando non mi piace?
HwWizzard
18-12-2019, 09:09
Io sono un hater di Apple?
Vabbè, quando si ha mancanza di argomenti l'unico modo per far sentire la propria voce è quella di inventarsi accuse e se vuoi te lo scrivo dal mio iPad o dal mio MacBook Air... :D :D :D
Poi il toughbook ho detto che lo vedo bene in un cantiere dove hai bisogno di qualcosa resistente a degli agenti come polveri e non in un'officina di un meccanico dove invece per me è più che sufficiente e logico anche un vecchio notebook.
P.S. Tanto per tua info... Ho criticato il costo delle 4 rotelline a 480 euro e allo stesso tempo ho dato delle giustificazioni al prezzo di alcune componenti della Ws Apple... Strano atteggiamento per uno che dovrebbe essere un hater... o forse ho ancora la capacità di apprezzare una cosa senza guardare al marchio, ma al contempo poterla anche attaccare quando non mi piace?
Siccome per lavoro gestisco un'azienda che si occupa di vendita di macchine, ricambistica e assistenza ti posso assicurare che tutti i produttori per certificare l'officina come ufficialmente autorizzata richiedono i toughbook per i meccanici ;) Quindi quello che è logico per te non sempre è la verità assoluta.
Poi la tua logica è anche di difficile comprensione visto che in un cantiere edile ad esempio ci sono meno agenti aggressivi per l'elettronica rispetto ad un officina meccanica. Il rischio danni invece è equiparabile...
Riguardo la critica invece, è evidente, che come tanti qui hai solo guardato al numero in se senza ragionarci. Certo che sembra sproporzionato se preso a se stante, ma se ragioni un attimo e ti rendi conto che forse l'1% acquisterà le ruote ma che per produrle devi mantenere lo stesso livello di qualità di tutto il case (che credo si possa definire obiettivamente di qualità eccellente) allora hai anche un costo di progettazione e produzione particolarmente elevato, necessità di tenere a magazzino pezzi slow moving o DS e allora il prezzo lo puoi motivare, ovviamente rimane elevato ma questo è il costo della tua esigenza particolare.
chico_ve
18-12-2019, 09:13
[...]
Allora è carente anche Ubuntu...neanche da li riesco a leggere un piffero. [...]
Debian 9 su FJS Lifebook S7110 14" :D
biometallo
18-12-2019, 09:20
Evidentemente Windows è carente anche qui
Veramente sto usando Firefox sotto linux mint, il mio OS è anche più di nicchia del tuo! :D
Comunque io ho visto un file jpg da 11,1kbyte da 639x211 pixel
te lo riuppo così che anche tu ne possa gioire:
https://i.ibb.co/gv7dTwc/qglyjPl.jpg (https://ibb.co/n30BcfK)
free photo hosting (https://it.imgbb.com/)
HwWizzard
18-12-2019, 09:28
Veramente sto usando Firefox sotto linux mint, il mio OS è anche più di nicchia del tuo! :D
Comunque io ho visto un file jpg da 11,1kbyte da 639x211 pixel
te lo riuppo così che anche tu ne possa gioire:
https://i.ibb.co/gv7dTwc/qglyjPl.jpg (https://ibb.co/n30BcfK)
free photo hosting (https://it.imgbb.com/)
Non vorrei rovinarti la giornata ma l'ho appena aperto e si vede benissimo...
https://i.ibb.co/HCj6vm0/IMG-0209.jpg (https://ibb.co/HCj6vm0)
canislupus
18-12-2019, 09:38
Siccome per lavoro gestisco un'azienda che si occupa di vendita di macchine, ricambistica e assistenza ti posso assicurare che tutti i produttori per certificare l'officina come ufficialmente autorizzata richiedono i toughbook per i meccanici ;) Quindi quello che è logico per te non sempre è la verità assoluta.
Poi la tua logica è anche di difficile comprensione visto che in un cantiere edile ad esempio ci sono meno agenti aggressivi per l'elettronica rispetto ad un officina meccanica. Il rischio danni invece è equiparabile...
Perdonami, ma in un cantiere edile dubito ci siamo agenti atmosferici (e non) meno aggressivi di una officina.
Il fatto che sia OBBLIGATORIO avere dei toughbook per essere considerati autorizzati, mi sembra alquanto anomala come cosa perchè spesso ho visto meccanici operare con portatili non certo di primo pelo o così costosi.
E non parliamo di bettole in qualche scantinato, ma di officine autorizzate.
Magari a seconda del marchio, vengono richieste certe tecnologie e su questo non intendo insistere perchè non posso sicuramente conoscere la verità su tutto. :D
Riguardo la critica invece, è evidente, che come tanti qui hai solo guardato al numero in se senza ragionarci. Certo che sembra sproporzionato se preso a se stante, ma se ragioni un attimo e ti rendi conto che forse l'1% acquisterà le ruote ma che per produrle devi mantenere lo stesso livello di qualità di tutto il case (che credo si possa definire obiettivamente di qualità eccellente) allora hai anche un costo di progettazione e produzione particolarmente elevato, necessità di tenere a magazzino pezzi slow moving o DS e allora il prezzo lo puoi motivare, ovviamente rimane elevato ma questo è il costo della tua esigenza particolare.
480 euro per 4 rotelline?
Progettazione? Produrle?
Non credo proprio che Apple mantenga una fabbrica per produrre le ruote SOLO per un suo singolo prodotto.
Sarà molto più probabile che abbia un fornitore al quale fare una richiesta all'occorrenza.
Ovvio che si tratti di un accessorio prettamente inutile per una WS, ma da qui a giustificarne un prezzo palesemente folle, ce ne passa.
Detto questo, come avevo scritto (ma forse non lo hai letto o volutamente ignorato) ho difeso il prezzo di tutte le altre componenti proprio perchè non vi vedo nulla di così anomalo se per uso business.
Quindi sentirmi accusare di essere un hater solo perchè non mi piace UNA SINGOLA scelta di Apple è decisamente illogico e lascia il dubbio che si voglia solo scatenare un inutile flame.
Se come tu pensi io fossi quel tipo di persona, per quale ragione avrei invece apprezzato altri prodotti della Mela? Forse perchè come tutte le persone normali non guardo al marchio, ma alle mie esigenze.
Non vengo stipendiato da Microsoft, Apple, IBM, Samsung, etc...
Se qualcosa non mi piace, ho l'onestà intellettuale di dirlo senza sentirmi inquadrato in una categoria specifica che trovo estremamente infantile come atteggiamento.
HwWizzard
18-12-2019, 09:49
Perdonami, ma in un cantiere edile dubito ci siamo agenti atmosferici (e non) meno aggressivi di una officina.
Il fatto che sia OBBLIGATORIO avere dei toughbook per essere considerati autorizzati, mi sembra alquanto anomala come cosa perchè spesso ho visto meccanici operare con portatili non certo di primo pelo o così costosi.
E non parliamo di bettole in qualche scantinato, ma di officine autorizzate.
Magari a seconda del marchio, vengono richieste certe tecnologie e su questo non intendo insistere perchè non posso sicuramente conoscere la verità su tutto. :D
480 euro per 4 rotelline?
Progettazione? Produrle?
Non credo proprio che Apple mantenga una fabbrica per produrre le ruote SOLO per un suo singolo prodotto.
Sarà molto più probabile che abbia un fornitore al quale fare una richiesta all'occorrenza.
Ovvio che si tratti di un accessorio prettamente inutile per una WS, ma da qui a giustificarne un prezzo palesemente folle, ce ne passa.
Detto questo, come avevo scritto (ma forse non lo hai letto o volutamente ignorato) ho difeso il prezzo di tutte le altre componenti proprio perchè non vi vedo nulla di così anomalo se per uso business.
Quindi sentirmi accusare di essere un hater solo perchè non mi piace UNA SINGOLA scelta di Apple è decisamente illogico e lascia il dubbio che si voglia solo scatenare un inutile flame.
Se come tu pensi io fossi quel tipo di persona, per quale ragione avrei invece apprezzato altri prodotti della Mela? Forse perchè come tutte le persone normali non guardo al marchio, ma alle mie esigenze.
Non vengo stipendiato da Microsoft, Apple, IBM, Samsung, etc...
Se qualcosa non mi piace, ho l'onestà intellettuale di dirlo senza sentirmi inquadrato in una categoria specifica che trovo estremamente infantile come atteggiamento.
Ovviamente non posso mandarti copia del documento dove questi sono richiesti, ma quello che tu hai visto e quello che richiedono a volte non combaciano per vari motivi spesso proprio perché li fuori, fortunatamente, trovi molte più persone abili a vedere molte sfumature tra il bianco e il nero rispetto a questo forum.
Sulle rotelle io una motivazione te l'ho data e l'unica spiegazione contraria potrebbe essere che Apple ha il solo scopo di fotterti 480Eur per le rotelline... alquanto stupida e insensata come spiegazione.
Sulle componenti non potevi mica dire che sono fuori dal mondo con i prezzi se applicano gli stessi prezzi di tutti gli altri competitor.
Poi mica ti ho inquadrato come hater, si l'ho scritto quotando te perché ho preso spunto dalla tua risposta, anche perché ai soliti non rispondo perché abbassarsi al loro livello significa soccombere per inesperienza. Quindi se ti senti chiamato in causa direttamente non era mia intenzione, anche perché molte cose che scrivi sono logiche e condivisibili.
biometallo
18-12-2019, 09:57
Non vorrei rovinarti la giornata ma l'ho appena aperto e si vede benissimo...
https://i.ibb.co/HCj6vm0/IMG-0209.jpg (https://ibb.co/HCj6vm0)
Certo, ma sola da te... quello che ti ho mostrato è il file che hanno visto tutti, più di questo non so dirti.
HwWizzard
18-12-2019, 10:12
Certo, ma sola da te... quello che ti ho mostrato è il file che hanno visto tutti, più di questo non so dirti.
Non me lo spiego allora... come vedi ho aperto il tuo link
Certo, ma sola da te... quello che ti ho mostrato è il file che hanno visto tutti, più di questo non so dirti.
anche da me, l'unica cosa è avere l'accortezza di cliccare al centro dell'immagine per zoomarla, altrimenti vedi sgranato.
nickname88
18-12-2019, 11:26
Riguardo la critica invece, è evidente, che come tanti qui hai solo guardato al numero in se senza ragionarci. Certo che sembra sproporzionato se preso a se stante, ma se ragioni un attimo e ti rendi conto che forse l'1% acquisterà le ruote ma che per produrle devi mantenere lo stesso livello di qualità di tutto il case (che credo si possa definire obiettivamente di qualità eccellente) allora hai anche un costo di progettazione e produzione particolarmente elevato, necessità di tenere a magazzino pezzi slow moving o DS e allora il prezzo lo puoi motivare, ovviamente rimane elevato ma questo è il costo della tua esigenza particolare.
Motivare mezzo migliaio di euro per quattro rotelle ?
Costo di progettazione per le rotelle ? Pezzi in magazzino ? :rolleyes:
Delle rotelline così come un banalissimo stand non possono avere un costo di quel tipo nemmeno se realizzate da un artigiano singolo una ad una su misura per ogni singolo case prodotto, a meno che non siano fatte con materiali preziosi. ( E no le cromature non giustificano minimamente, forse qualche swarovski appiccicato .... )
Inoltre non verranno prodotte da Apple così come molte altre cose si riforniscono da un OEM e ci mettono la mela sopra, anzi sulle ruote e sullo stand manco quelli.
gd350turbo
18-12-2019, 11:41
Motivare mezzo migliaio di euro per quattro rotelle ?
Costo di progettazione per le rotelle ? Pezzi in magazzino ? :rolleyes:
Delle rotelline così come un banalissimo stand non possono avere un costo di quel tipo nemmeno se realizzate da un artigiano singolo una ad una su misura per ogni singolo case prodotto, a meno che non siano fatte con materiali preziosi. ( E no le cromature non giustificano minimamente, forse qualche swarovski appiccicato .... )
Inoltre non verranno prodotte da Apple così come molte altre cose si riforniscono da un OEM e ci mettono la mela sopra, anzi sulle ruote e sullo stand manco quelli.
Probabilmente in tanti hanno acquistato il famoso stand a L in alluminio da un migliaio di euro, di cui si è tanto parlato tempo fa, quindi magari cercano di fare il bis...
E se ci riescono, fanno solo bene, chiunque su questa terra sarebbe felicissimo di vendere delle ruote del genere a 480 euro !
nickname88
18-12-2019, 11:46
Probabilmente in tanti hanno acquistato il famoso stand a L in alluminio da un migliaio di euro, di cui si è tanto parlato tempo fa, quindi magari cercano di fare il bis...
E se ci riescono, fanno solo bene, chiunque su questa terra sarebbe felicissimo di vendere delle ruote del genere a 480 euro !
https://www.thesun.co.uk/wp-content/uploads/2019/06/RB-COMPOSITE-APPLE-DISPLAY-5.jpg?strip=all&quality=100&w=1200&h=800&crop=1 :asd:
Mi sà che in questa foto c'è da aggiungere pure il kit di rotelle.
biometallo
18-12-2019, 11:51
Non me lo spiego allora... come vedi ho aperto il tuo link
Ora che ci faccio caso hai ragione, ma questo è ancora più misterioso come ha fatto questo file:
https://www.dropbox.com/s/zk5gcond5g6zmmv/bKHS8Ek.jpg?dl=0
639x211 pixel 11,1kb
a diventare questo:
https://www.dropbox.com/s/lrzhi41smqes3lx/qglyjPl.jpg?dl=0
2412x792 pixel 166,3 kb
Ora giusto per tagliare la testa al toro questo è il codice del tuo post:
Post solo per i furboni e con IQ oltre la media
Giusto per farvi vedere cosa prezza Dell le stesse componenti
https://i.imgur.com/bKHS8Ek.jpg
E ha anche turbo max inferiore
https://i.imgur.com/0VgRnvp.jpg
Neanche hanno la proposta 1.5Tb a catalogo
https://i.imgur.com/1qnw0Pm.jpg
Idem per quelli che 4Tb di SSD enterprise costano 500Eur:muro:
Ah si tutti prezzi senza IVA al contrario di quelli Apple che sono comprensivi di IVA
e se vai ai link https://i.imgur.com/bKHS8Ek.jpg dovresti trovare un'immagine piuttosto striminzita
ps chido scusa per questo ennesimo post OT ma a questo punto voglio venire a capo del mistero.
@al135 se ti riferisci al mio post si basta cliccare sopra, ma su quello originali di HwWizzard non credo si possa fare.
Non esagerate che se mi girano non clicco segnala, ma posto il temuto
NERO DI WHATSAPP !
Occhio, non sto scherzando ! :O
canislupus
18-12-2019, 11:58
Non esagerate che se mi girano non clicco segnala, ma posto il temuto
NERO DI WHATSAPP !
Occhio, non sto scherzando ! :O
Ma quindi tu hai una versione dark di Whatsapp? :D :D :D
da 'ste parti c'è un formaggio scuro molto buono, si chiama perbacco :eek:
Ma quindi tu hai una versione dark di Whatsapp? :D :D :D
Si, mi è arrivata stamattina in anteprima, ma non voglio testarla...:asd:
Fuori da logiche di fanboy o altro, provo ad interpretare l'esempio di gd350turbo.
Probabilmente nell'immaginario collettivo comune tutto ciò che rientra nel mondo Apple è in qualche modo ancora circondato da un'aura di esclusivismo (neanche tanto se si considerano i dati di vendita degli iPhone) e di senso del lusso che altri brand difficilmente riescono a far percepire.
A parte l'evidente contraddizione di cui tu stesso ti sei accorto (se ce li hanno tutti, come possono essere esclusivi?), attenzione al "bias": stai immaginando cosa immagini l'immaginario collettivo, che senza dati a supporto, è possibilissimo sia semplicemente quello che immagini tu [che immaginino gli altri], e non effettivamente quello che immagina l'immaginario.
Comunque la premessa è buona per il ragionamento circolare che fai sotto.
Ecco che quindi anche in ambiti dove con molta probabilità l'utilizzo di certi strumenti (anche validi a livello prestazionale) viene derogato a ragioni di mera estetica.
Rifacendomi all'esempio del concessionario, è evidente che far vedere un datasheet (pdf tipicamente) con le caratteristiche tecniche di un veicolo piuttosto che il configuratore online del sito è totalmente indifferente se fatto su un insignificante pc con windows piuttosto che sull'ultimo macbook.
La scelta quindi non può nel caso specifico non ricadere anche su un fattore estetico che può generare l'idea di avere a che fare con qualcuno che sa il fatto suo (pc mediamente più caro = capacità di vendere = persona che conosce il proprio mestiere).
Stai cadendo nel suo stesso errore, ovvero trarre conclusioni superficiali senza avere i dati, sempre partendo dalla premessa di cui sopra; che fra l'altro è una comune fallacia logica, ovvero un "argumentum ad ignorantiam": "non riesco ad immaginare altro, quindi le cose sono così".
Metti per esempio che il gestionale che usano sia stato fatto anni fa in FileMaker su un Mac (e, per esperienza, non so quanti ne ho visti nelle piccole realtà), e il Mac fosse stato scelto per la sua facilità d'uso e sì, anche per il prezzo, che anni fa era sostanzialmente allineato a quello dei PC, e che la segretaria/contabile per questo conosca a menadito il Mac: che senso avrebbe cambiare piattaforma? Quanto verrebbe a costare? Perché dovresti tirare in ballo piattaforme diverse e avere poi disomogeneità di hardware?
Metti che ad un certo punto abbiano dovuto aggiornare il loro software e voluto integrare la parte mobile a quella desktop: con Windows Mobile morto da anni, qual è la scelta che ha più senso?
Metti che per caso l'amico (dell'amico?) del concessionario è uno sviluppatore Mac, e gli ha fatto un'offerta migliore di quella degli sviluppatori estranei Windows: perché dovrebbe scegliere l'offerta peggiore?
E posso dire che questi sono casi realistici perché guarda caso sono capitati tutti a me, ma la casistica è infinita, e se parti dal presupposto che il Mac sia lì per puri motivi estetici arrivi senza problemi alla conclusione che il Mac sia lì per puri motivi estetici.
Peccato che tu stia girando in tondo: la conclusione è vera solo se la premessa è vera, perché la conclusione è uguale alla premessa.
Sia ben chiaro non sto dicendo che Apple non sia valida (ho un iPad e un macbook air a mia discolpa :D :D :D ), ma in certi contesti le ragioni per spendere di più possono risultare decontestualizzate rispetto all'ambiente.
A te per esempio sembrerebbe normale vedere un macbook pro su un banco di lavoro di un meccanico per verificare le centraline? A me sembrerebbe più logico vedere un notebook da 4 soldi (magari anche vecchio) perchè stonerebbe con ciò che lo circonda.
A questo punto sei tu che ne stai facendo una questione di estetica, e ti aspetti che gli altri la pensino come te: sei fuorviato dal tuo "bias".
Così come in un cantiere mi immagino più un portatile da lavoro (toughbook) invece di un macbook air.
Questo è diverso: ovviamente un toughbook ha molto più senso in un cantiere di macbook. Ma magari una tavoletta, e in particolare un iPad, ha senso per altri motivi, e allora la scelta non è così scontata.
e quindi ? io ho espresso le mie opinioni, semplicemente...
le tue quali sarebbero ?
Non sarebbero, sono che se le tue opinioni sono sparate a casaccio (e non hai fatto niente per dimostrare che sono fondate) forse faresti meglio a non spararle; a meno che non ti piaccia fare la figura dell'ignorante che spara boiate su un forum, cosa che personalmente non capisco ma di cui prendo atto, visto il generale andazzo.
o come argomento hai solo quello di prendere per scemi chi la pensa diversamente da te ?
Non vedo in quale modo chiedere su cosa siano basate le tue opinioni sia equivalente a "prendere per scemi", a meno che tu non stia confermando che, siccome le tue opinioni non hanno basi, tu le abbia sparate e per questo ti senta scemo.
bravo, continua così che la mia lista è ancora corta e ha bisogno di concretizzarsi.
Già, perché trovare una ragione sensata per quel che si dice, se si può ignorare chi ti fa notare che non hai basi?
Tapparsi le orecchie e fare "nananana" (o l'equivalente per un forum) è sempre la cosa migliore, quando non si sa cosa dire.
Dimostrazione che chi non ha le mele morsicate davanti agli occhi legge e capisce correttamente e non ha alcun bisogno di dire "tu non capisci niente".
Quindi lui mi sta ponendo delle obiezioni, e lui capisce correttamente; il che vuol dire che io, a sua differenza, "non capisco correttamente"; e quale differenza pensi che ci sia fra quel che dici tu e dire "tu non capisci niente", se non che tu lo fai indirettamente, in modo subdolo ed essendo convinto (o perlomeno sperando, vista la sospensione che finalmente ti sei beccato) di cavartela sempre perché puoi dire "eh ma io non ho detto nient'altro di quel che c'è scritto, il resto ve lo immaginate voi", prendendoci (o meglio, sempre sperando di prenderci) per i fondelli?
L'unica dimostrazione è che stai cadendo nel solito "bias di conferma (https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma)", e se non avessi le mele morsicate davanti agli occhi che ti distorcono tutto in negativo, potresti leggere la mia risposta e accorgerti delle tipiche fallacie logiche, che sono quelle in cui cadono più o meno tutti, se non hanno una base di logica, che al contrario di quanto si pensi comunemente non è naturale ma va studiata come tutte le altre scienze.
La differenza è che lui non spara insultini mezzi detti in tono paternalistico ad ogni singola notizia su Apple, mentre tu continui a farlo da anni, e qualsiasi tentativo di farti vedere le cose diversamente fallisce miseramente, nonostante le cose ti vengano spiegate e rispiegate; traine quello che vuoi, e puoi, sulla tua capacità di comprensione.
Quindi ammetti di avere pubblicamente insultato...
bene, ottimo continua pure così' !
Ah, che maestria nella retorica da due soldi.
Ammesso che i miei siano insulti (contrapposti alla semplice constatazione dei fatti), la differenza è che io non mi nascondo dietro ad un dito e non faccio penosi tentativi, che anche un bambino capirebbe, per offuscare quello che dico come fai tu, ritenendoti pure furbo.
gd350turbo
18-12-2019, 18:05
Quindi lui mi sta ponendo delle obiezioni, e lui capisce correttamente; il che vuol dire che io, a sua differenza, "non capisco correttamente"; e quale differenza pensi che ci sia fra quel che dici tu e dire "tu non capisci niente", se non che tu lo fai indirettamente, in modo subdolo ed essendo convinto (o perlomeno sperando, vista la sospensione che finalmente ti sei beccato) di cavartela sempre perché puoi dire "eh ma io non ho detto nient'altro di quel che c'è scritto, il resto ve lo immaginate voi", prendendoci (o meglio, sempre sperando di prenderci) per i fondelli?
Modo subdolo ?
Sei tu che usi citazioni in latino, neanche fossimo in un aula di tribunale, per cercare di impressionare gli astanti con la tua presupposta cultura !
Ma la persona di cultura non esordisce mai in una conversazione con "tu non capisci niente" !
Questa è il rimedio dei proveri di spirito !
L'unica dimostrazione è che stai cadendo nel solito "bias di conferma (https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma)", e se non avessi le mele morsicate davanti agli occhi che ti distorcono tutto in negativo, potresti leggere la mia risposta e accorgerti delle tipiche fallacie logiche, che sono quelle in cui cadono più o meno tutti, se non hanno una base di logica, che al contrario di quanto si pensi comunemente non è naturale ma va studiata come tutte le altre scienze.
Guarda, io spero vivamente che tu lavori in apple, abbia dei parenti che lavorino in apple, o degli interessi in apple, perchè solo così si potrebbe giustificare una simile arringa difensiva !
La differenza è che lui non spara insultini mezzi detti in tono paternalistico ad ogni singola notizia su Apple, mentre tu continui a farlo da anni, e qualsiasi tentativo di farti vedere le cose diversamente fallisce miseramente, nonostante le cose ti vengano spiegate e rispiegate; traine quello che vuoi, e puoi, sulla tua capacità di comprensione.
Eccerto che lo faccio, è quello che penso e lo faccio, e non c'è nessun bias o nessun argomentum ignorantum che mi potrà far cambiare idea !
Perchè dovrei vedere le cose come tu vorresti che io le veda ?
Chi sei O meglio chi ti credi di essere per imporre il tuo pensiero alle altre persone ?
Ti da fastidio che ci siano persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla tua ?
Tu pensi che il rivenditore ha preso tutta la produzione apple nel suo ufficio perchè altrimenti non poteva lavorare io penso che lo ha fatto per impressionare i clienti. (punto)
Sono scemo stupido ignorante limitato perchè penso questo o solo perchè tu la pensi diversamente ?
Chiudo questa inutile conversazione con il pensiero che forse dovresti lavorare tu sulla capacità di comprensione del pensiero delle altre persone !
Accetto, anche se non lo comprendo, i travasi di bile e i voli pindarici ogni volta che si menziona Apple ma questo tear down mostra che è davvero ben ingegnerizzato
https://www.youtube.com/watch?v=xQGfVFpMpuQ
Per il resto sono sempre più convinto che ci starebbe bene anche in un autosalone di macchine usate di terza mano
gd350turbo
18-12-2019, 19:58
se vuoi in privato ti do l'indirizzo, così vedi da vivo, però è un pò lontano da te.
Mi avete costretto, non avete fatto ancora la pace, ancora sulla grattugia discutete...ecco qualcosa ancora peggio del nero di Whatsapp. :mad:
Ecco la giusta punzione ! (https://www.youtube.com/watch?v=CUXWMTIapRo&list=PLaIV-qlzv65e0kXj50ji7bEJ4qwGruESX) :O
canislupus
18-12-2019, 21:08
Accetto, anche se non lo comprendo, i travasi di bile e i voli pindarici ogni volta che si menziona Apple ma questo tear down mostra che è davvero ben ingegnerizzato
https://www.youtube.com/watch?v=xQGfVFpMpuQ
Per il resto sono sempre più convinto che ci starebbe bene anche in un autosalone di macchine usate di terza mano
In effetti è molto molto bello come è ingegnerizzato.
Estremamente pulito e da un senso di affidabilità per come risulta tutto al suo posto.
Poi io non lo comprerei perchè non saprei onestamente sfruttare correttamente una WS, però come ho già detto l'aspetto estetico non è da sottovalutare (anche se quella parte frontale non mi entusiasma, ma penso sia una scelta funzionale oltre che di design).
WOPR@Norad
19-12-2019, 00:55
il problema dei mac e/o tutto il sistema apple è che di fatto è un monopolio, una specie di dittatore:
cioè decido io (apple) cosa ti metto dentro il case, quanto fartelo pagare e cosa ci puoi fare.
e nell'era digitale è peggio di una bestemmia...non può essere accettata da nessuno una dittatura digitale del genere. sarebbe la fine.
windows invece è un SO completamente in mano agli utenti, sia software che hardware.
e questa la chiamo libertà.
Scusa ma questo discorso mi sta facendo venire l'orticaria.
Trascurando il fatto che nella maggior parte dei casi in cui si usano macchine con caratteristiche come il mac pro "pompato" (e le varie workstation o server di potenza paragonabile) non si usano né sistemi operativi microsoft né tantomento sistemi operativi apple, non mi pare opportuno tirare in ballo la libertà degli utenti in un discorso circoscritto a queste sole due aziende.
Quando si tratta veramente di utilizzare le risorse in modo efficiente si sceglie altro. Non a caso, se andiamo a vedere i bilanci delle grosse aziende che forniscono servizi di classe enterprise, negli ultimi anni hanno raggiunto tassi di crescita a doppia cifra solo quelle che hanno sviluppato il core business su sitemi che non sono né apple né microsoft.
HwWizzard
19-12-2019, 08:17
Scusa ma questo discorso mi sta facendo venire l'orticaria.
Trascurando il fatto che nella maggior parte dei casi in cui si usano macchine con caratteristiche come il mac pro "pompato" (e le varie workstation o server di potenza paragonabile) non si usano né sistemi operativi microsoft né tantomento sistemi operativi apple, non mi pare opportuno tirare in ballo la libertà degli utenti in un discorso circoscritto a queste sole due aziende.
Quando si tratta veramente di utilizzare le risorse in modo efficiente si sceglie altro. Non a caso, se andiamo a vedere i bilanci delle grosse aziende che forniscono servizi di classe enterprise, negli ultimi anni hanno raggiunto tassi di crescita a doppia cifra solo quelle che hanno sviluppato il core business su sitemi che non sono né apple né microsoft.
Piccolo appunto, su questo o usi sistemi Apple o ti attacchi. Sul resto nulla da eccepire.
HwWizzard
19-12-2019, 08:31
In effetti è molto molto bello come è ingegnerizzato.
Estremamente pulito e da un senso di affidabilità per come risulta tutto al suo posto.
Poi io non lo comprerei perchè non saprei onestamente sfruttare correttamente una WS, però come ho già detto l'aspetto estetico non è da sottovalutare (anche se quella parte frontale non mi entusiasma, ma penso sia una scelta funzionale oltre che di design).
Beh dopo il trash can non potevano che darsi da fare per rimediare. Adesso scatenerò il putiferio, ma questo è l'unico modello a listino Apple che ha un prezzo allineato alla concorrenza, quindi l'unica discriminante al momento dell'acquisto è il SW e SO che si desidera (deve) utilizzare.
Sui MB il costo per avere i vantaggi che danno è alto e qui ci sta che si possa discutere se il gioco vale la candela, per me si per altri no ma è troppo soggettiva l'opinione per essere opinabile.
Io ho eliminato Windows dal mio utilizzo da oramai 3 anni e non ne sento la mancanza e con la diffusione dei servizi in cloud le limitazioni SW stanno diminuendo a vista d'occhio. Ad esempio avevo una postazione Win finché non abbiamo spostato ERP CRM e Qlik in cloud, da quel momento non ne ho avuto più bisogno.
Dumah Brazorf
19-12-2019, 08:56
Ha preso 9/10 su ifixit, il risultato migliore di sempre per un prodotto Apple.
Giusto per sicurezza han fatto gli ssd m2 proprietari, sia mai che perdino la retta via...
Ha preso 9/10 su ifixit, il risultato migliore di sempre per un prodotto Apple.
Giusto per sicurezza han fatto gli ssd m2 proprietari, sia mai che perdano la retta via...
:asd:
Dai a quello si rimedia, gli slot pci-express alla fine ci sono...:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.