PDA

View Full Version : Upgrade da phenom II 945


stewecar
15-12-2019, 10:12
Ciao a tutti,
vorrei sapere cortesemente cosa mi suggerite di fare..
sono riuscito a far ripartire una asrock 970 extreme 3 e quindi ho la possiiblità di montarci gli FX..anche se sembrerebbero "vietati" quelli della serie 8xxx..dice piuttosto instabili su questa datata mobo..
avevo pensato ad un 6300..
ci gioca mio figlio (titoli anche vecchi)..anche se si è fissato con Doom (vorrebbe giocare anche a eternal), Far cry4 ecc..ecc..
Ho attualmente una r9 280x..
Ne vale la pena? non mi sembra che tra il mio phenom e l'fx 6300 ci sia un abisso..magari, forse, toglierei il collo di bottiglia..
grazie mille!

celsius100
15-12-2019, 12:14
Ciao
nn e una shceda riuscitissima la extreme3
cmq fino ad un FX8320E potresti montarcelo meglio se usi un dissipatore topdown cosi https://www.xtremehardware.com/images/stories/CoolerMaster/Gemin_II_SF524/gemini_II_sf524.jpg che puo spingere aria anche attorno al socket della scheda madre
cmq molto dipende dai prezzi che trovi in giro

stewecar
15-12-2019, 12:58
Grazie mille..in effetti c'è un abisso di prezzi tra l'uno e l'altro..
Cmq quel processore che mi suggerisci non è niente male..rispetto al mio attuale poi..
Grazie ancora!

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

celsius100
15-12-2019, 17:08
si fa attenzinoe oramai un processore 6core nuovo costa sui 100 euro

euscar
15-12-2019, 17:16
Ciao a tutti,
vorrei sapere cortesemente cosa mi suggerite di fare..
sono riuscito a far ripartire una asrock 970 extreme 3 e quindi ho la possiiblità di montarci gli FX..anche se sembrerebbero "vietati" quelli della serie 8xxx..dice piuttosto instabili su questa datata mobo..
avevo pensato ad un 6300..
ci gioca mio figlio (titoli anche vecchi)..anche se si è fissato con Doom (vorrebbe giocare anche a eternal), Far cry4 ecc..ecc..
Ho attualmente una r9 280x..
Ne vale la pena? non mi sembra che tra il mio phenom e l'fx 6300 ci sia un abisso..magari, forse, toglierei il collo di bottiglia..
grazie mille!

Nell'estate del 2018 sono passato proprio da un Phenom II 945 ad un FX-6350 usato cambiando però piattaforma (PC2 in firma) ed il salto è stato notevole.
Tu dovendo solo cambiare CPU avresti un certo guadagno spendendo poco, quindi sì, ti conviene fare il cambio, sempre che non ti chiedano uno sproposito (40-50 euro massimi, imho).

stewecar
15-12-2019, 20:00
si fa attenzinoe oramai un processore 6core nuovo costa sui 100 euroGrazie..notato adesso.. nonostante non sia certo recente si va su quei prezzi..
Forse guardo qualcosa sull'usato..anche se i 60/70€ che vedo in giro come prezzi mi sembrano altini..
Grazie ancora!

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

stewecar
15-12-2019, 20:03
Nell'estate del 2018 sono passato proprio da un Phenom II 945 ad un FX-6350 usato cambiando però piattaforma (PC2 in firma) ed il salto è stato notevole.

Tu dovendo solo cambiare CPU avresti un certo guadagno spendendo poco, quindi sì, ti conviene fare il cambio, sempre che non ti chiedano uno sproposito (40-50 euro massimi, imho).Bene, grazie, ho avuto fortuna che tu abbia avuto il 945..la mia scheda madre è di sicuro inferiore alla tua ma se dici così farò un tentativo..
Grazie mille!

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

euscar
15-12-2019, 21:34
Qui sul mercatino ogni tanto si trova ancora qualcuno che vende degli FX.
L'unico inconveniente è che spesso vendono il blocco mobo+cpu+ram, invece della sola cpu.

stewecar
16-12-2019, 20:19
Qui sul mercatino ogni tanto si trova ancora qualcuno che vende degli FX.
L'unico inconveniente è che spesso vendono il blocco mobo+cpu+ram, invece della sola cpu.

grazie mille!

euscar
18-12-2019, 00:47
Se non hai già risolto, prova a controllare questa offerta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899406) qui sul mercatino.

fatantony
19-12-2019, 00:17
Ciao, con quella mobo io mi fermerei al 6300 (possibilmente usato, si trova a cifre non assurde)... E il miglioramento, dal tuo phenom, c'è ;)

stewecar
24-12-2019, 08:23
Se non hai già risolto, prova a controllare questa offerta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2899406) qui sul mercatino.Grazie mille! Molto interessante..peccato che non riceva le notifiche..credevo che la discussione fosse "morta" ;)

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

stewecar
24-12-2019, 08:25
Ciao, con quella mobo io mi fermerei al 6300 (possibilmente usato, si trova a cifre non assurde)... E il miglioramento, dal tuo phenom, c'è ;)Grazie mille..non ho ricevuto l"avviso e quindi non avevo notato il msg..
Cmq è davvero instabile come mobo..ogni tanto mi dà problemi d'avvio..mah..

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

stewecar
30-03-2020, 21:22
Ciao, sono possessore di una 970 extreme 3 r2.0 e fx 8320. A vedere dalle immagini la circuiteria di alimentazione è praticamente la stessa.

Quello che ti posso dire è che se prendi un 8320 (o 8350 cambia niente) a stock forse in estate hai qualche problema. Io per esempio avendo un dissipatore a torre (hyper 212 evo) non ho raffreddamento diretto sui vrm della mobo.
Quel che succedeva nei periodi più caldi era che arrivavano a 60° (così rilevati da HWmonitor poi non so se veritieri o meno) e mi andavano in throttle = vcore tagliata a 0,920v e una mega laggata.

Come si aggiusta? 1) metti dissipazione diretta sui VRM (una ventola).
2) downvolti il processore (come ho fatto io). Queste CPU di default le fanno girare con 1,4v di vcore che è altissimo. Purtroppo se la 970 extreme 3 ha un bios simile alla mia non potrai inserire il valore di vcore preciso ma ti toccherà selezionare da una serie di valori preimpostati.

Io se non ricordo male senza abbassare la frequenza sono riuscito a scendere fino a 1,325v. In questo modo scalda di meno la cpu e i vrm e non ho particolari problemi, a parte forse in scenari poco reali tipo SuperPI o altri benchmark.
scusa ma non ho mai ricevuto la notifica del tuo messaggio..
ti ringrazio per la dritta perchè in effetti, con un vecchio case che avevo, dove l'ho sperimentata, più o meno mi dava gli stessi problemi..
ho downvoltato di 0,25V (stranamente una versione beta del datato bios lo consente..) e praticamente risolto!
grazie ancora!

pcsensitive
06-04-2020, 14:04
ciao, alla fine hai fatto l'upgrade?
te lo chiedo perchè anche io ho un phenom II x4 955 ed ero indeciso se cambiare solo il processore con un FX-8320/50 o comprare tutto nuovo.

Il resto dei componenti sono: mb M5A97 EVO R 2.0 + GTX 1060 3GB + 12 GB RAM

Grazie

Ubro92
11-04-2020, 11:10
Se vuoi un consiglio, investi su qualcosa di più recente, gli FX hanno un IPC basso e consumano molto, sono decisamente poco competitivi nel 2020.

Oramai ci sono CPU come il 2600 o 1600af trovabili nuovi sui 100€ o anche meno a seconda delle offerte, se poi si va di usato si beccano anche occasioni migliori per il blocco intero...


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

pcsensitive
11-04-2020, 12:42
Se vuoi un consiglio, investi su qualcosa di più recente, gli FX hanno un IPC basso e consumano molto, sono decisamente poco competitivi nel 2020.

Oramai ci sono CPU come il 2600 o 1600af trovabili nuovi sui 100€ o anche meno a seconda delle offerte, se poi si va di usato si beccano anche occasioni migliori per il blocco intero...


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ok ti ringrazio, infatti stavo cercando un blocco usato con un i7 4770/90 + scheda madre che non costi una follia in modo tale da riutilizzare la RAM ddr3 ed ottimizzare i costi.

Ubro92
11-04-2020, 18:27
ok ti ringrazio, infatti stavo cercando un blocco usato con un i7 4770/90 + scheda madre che non costi una follia in modo tale da riutilizzare la RAM ddr3 ed ottimizzare i costi.

Valuta bene però, oramai le RAM sono vendute a buon prezzo sia sul nuovo che sull'usato e le ddr3 a meno che tu non abbia delle 2133/2400mhz non hanno una bw elevata.

Io feci un ragionamento simile qualche anno fa ma puntai a x79 dato che 16gb di RAM DDR4 al tempo costavano oltre i 150€, dove però x79 ha il supporto Quad Channel, ma oggi la situazione é ben diversa e tranne che in casi particolari trovo difficile consigliare piattaforme più datate.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

euscar
12-04-2020, 16:20
ciao, alla fine hai fatto l'upgrade?
te lo chiedo perchè anche io ho un phenom II x4 955 ed ero indeciso se cambiare solo il processore con un FX-8320/50 o comprare tutto nuovo.

Il resto dei componenti sono: mb M5A97 EVO R 2.0 + GTX 1060 3GB + 12 GB RAM

Grazie

Beh, dipende da cosa ci fai con il computer.
Io ad esempio attualmente sto usando i due in firma ed ora sto scrivendo dal PC2, che praticamente uso come postazione di navigazione/programmazione soft/word processing e mi trovo bene, mentre il PC1 (upgrade del novembre 2019) lo accendo esclusivamente per giocare o poco altro di più impegnativo.

pcsensitive
12-04-2020, 19:45
Valuta bene però, oramai le RAM sono vendute a buon prezzo sia sul nuovo che sull'usato e le ddr3 a meno che tu non abbia delle 2133/2400mhz non hanno una bw elevata.

Io feci un ragionamento simile qualche anno fa ma puntai a x79 dato che 16gb di RAM DDR4 al tempo costavano oltre i 150€, dove però x79 ha il supporto Quad Channel, ma oggi la situazione é ben diversa e tranne che in casi particolari trovo difficile consigliare piattaforme più datate.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ho delle ram a 1600 mhz, scusa l'ignoranza ma cosa intendi per bw ?
Comunque non sono mai riuscito a capire se effettivamente si vede la differenza in game con ram di frequenza più elevata

pcsensitive
12-04-2020, 19:50
Beh, dipende da cosa ci fai con il computer.
Io ad esempio attualmente sto usando i due in firma ed ora sto scrivendo dal PC2, che praticamente uso come postazione di navigazione/programmazione soft/word processing e mi trovo bene, mentre il PC1 (upgrade del novembre 2019) lo accendo esclusivamente per giocare o poco altro di più impegnativo.

Diciamo che l'utilizzo prima era sul gaming... poi proprio a causa dell'obsolescenza del mio hardware, in seguito all'uscita di nuovi giochi che richiedevano dei componenti più performanti, ho abbandonato un pochino.

Sono passato quindi a un utilizzo soltanto di navigazione e qualche gioco vecchio che ancora gira bene ma, ultimamente, mi è ritornata la voglia di provare qualche nuovo gioco e ho notato che alcuni proprio non si avviano (es. Apex) a causa della mia CPU

Ubro92
12-04-2020, 23:38
Ho delle ram a 1600 mhz, scusa l'ignoranza ma cosa intendi per bw ?
Comunque non sono mai riuscito a capire se effettivamente si vede la differenza in game con ram di frequenza più elevata

Bw sta per bandwidth e con molti titoli recenti può impattare notevolmente sui frame minimi sopratutto se le latenze sono alte e l'ipc della cpu è relativamente basso.

Comunque le DDR3 da 1600mhz sono nella media e con una 1060 non hai problemi di sorta, ma dipende da quanto ci rimetti nel passaggio.

Personalmente non prenderei in considerazione un 4770K/4790K+mobo poichè non credo che in termini di spesa sei lontano da un blocco AM4 che ti permette anche una maggiore upgradabilità in futuro, ma andrebbero appunto fatte delle stime.

euscar
13-04-2020, 11:31
Diciamo che l'utilizzo prima era sul gaming... poi proprio a causa dell'obsolescenza del mio hardware, in seguito all'uscita di nuovi giochi che richiedevano dei componenti più performanti, ho abbandonato un pochino.

Sono passato quindi a un utilizzo soltanto di navigazione e qualche gioco vecchio che ancora gira bene ma, ultimamente, mi è ritornata la voglia di provare qualche nuovo gioco e ho notato che alcuni proprio non si avviano (es. Apex) a causa della mia CPU

Guarda, come ho scritto nel post#5 con il passaggio da un Phenom II 945 ad un FX-6350 usato il salto è stato notevole. Comunque io ho dovuto cambiare anche piattaforma perché il 945 era la massima cpu supportata dalla vecchia mobo. Tu invece dovresti cambiare solo cpu (con un FX-8320/50 sfrutteresti pure meglio la tua 1060, che ancora se la cava benino, un po' limitata dai soli 3 giga di memoria, ma basta limitare gli effetti grafici).
La cosa importante è che il passaggio non ti costi più di 50 euro.

pcsensitive
13-04-2020, 15:04
Bw sta per bandwidth e con molti titoli recenti può impattare notevolmente sui frame minimi sopratutto se le latenze sono alte e l'ipc della cpu è relativamente basso.

Comunque le DDR3 da 1600mhz sono nella media e con una 1060 non hai problemi di sorta, ma dipende da quanto ci rimetti nel passaggio.

Personalmente non prenderei in considerazione un 4770K/4790K+mobo poichè non credo che in termini di spesa sei lontano da un blocco AM4 che ti permette anche una maggiore upgradabilità in futuro, ma andrebbero appunto fatte delle stime.


credo tu abbia ragione, infatti i blocchi intel di 4° generazione in questo momento hanno dei prezzi veramente alti, non sono riuscito a trovarne nessuno sulle 150 €.
Ho fatto un preventivo con un ryzen 5 3600 + una scheda madre base e stavo sulle 220 euro circa. L'unico problema è che dovrei aggiungere il costo delle ram DDR4 che non ho.

pcsensitive
13-04-2020, 15:06
Guarda, come ho scritto nel post#5 con il passaggio da un Phenom II 945 ad un FX-6350 usato il salto è stato notevole. Comunque io ho dovuto cambiare anche piattaforma perché il 945 era la massima cpu supportata dalla vecchia mobo. Tu invece dovresti cambiare solo cpu (con un FX-8320/50 sfrutteresti pure meglio la tua 1060, che ancora se la cava benino, un po' limitata dai soli 3 giga di memoria, ma basta limitare gli effetti grafici).
La cosa importante è che il passaggio non ti costi più di 50 euro.

Si infatti sono riuscito a trovare un fx-8320 a 30 euro spedito ma ha qualche piedino non proprio allineato. Voglio provare a comprarlo e vedere se funziona. Il venditore, gentilmente, si è offerto di rimborsarmi in caso non funzionasse.

Ovviamente come dici tu non ha senso spendere più di 50 euro... a quel punto mi converrebbe cambiare proprio piattaforma e vendere i miei componenti per raccimolare qualche soldo

alfdib
21-04-2020, 17:16
Si infatti sono riuscito a trovare un fx-8320 a 30 euro spedito ma ha qualche piedino non proprio allineato.

Dove l'hai trovato a 30Euro?
Io l'ho preso settimana scorsa da un tedesco ( funziona benissimo) ma a parte venditori cinesi a meno di 80-90 euro non ho trovato nulla...

una cosa: credo la ventola passando dei ns vecchi Phenom al FX-8320 non ce la faccia, metti in preventivo anche quella... sono soldi. Io sono passato e con la ventola del Phenom non riesco, mi arriva subito a 90°C. adesso dovro prendere la ventola...e non l'avevo considerato.
Evita il mio errore.

fatantony
21-04-2020, 17:26
Per quanto riguarda il dissi, se hai quello di cpu da 125w (con le pipe in rame per intenderci) va bene... se è solo in alluminio, quindi da 95W, non riesci a tenerlo a bada in full load...

fatantony
21-04-2020, 17:30
Per intenderci

125W
https://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/05/DSC_0425-800x696.jpg

95W
https://i.ebayimg.com/images/g/UqgAAOSwfC9XPBN3/s-l300.jpg

pcsensitive
21-04-2020, 18:23
Dove l'hai trovato a 30Euro?
Io l'ho preso settimana scorsa da un tedesco ( funziona benissimo) ma a parte venditori cinesi a meno di 80-90 euro non ho trovato nulla...

una cosa: credo la ventola passando dei ns vecchi Phenom al FX-8320 non ce la faccia, metti in preventivo anche quella... sono soldi. Io sono passato e con la ventola del Phenom non riesco, mi arriva subito a 90°C. adesso dovro prendere la ventola...e non l'avevo considerato.
Evita il mio errore.

L'ho trovato da un ragazzo che aveva messo un annuncio su facebook, sono stato fortunato :)
L'ho montato e funziona bene. Per il momento sto provando un overclock leggero ed è stabile a 4.2 ghz con 1.4 vcore.

Per il dissipatore ho acquistato un Deepcool Gammaxx 400 v2 su amazon a 25€ perchè il mio arctic freezer 7 pro e non mi soddisfaceva come prestazioni.

Per quanto riguarda il dissi, se hai quello di cpu da 125w (con le pipe in rame per intenderci) va bene... se è solo in alluminio, quindi da 95W, non riesci a tenerlo a bada in full load...

Compreso con il processore mi ha dato anche il dissipatore incluso da 125w come quello in foto. Sinceramente non l'ho nemmeno provato, ma non credo riesca a tenere a bada anche un leggero overclock... che ne pensi ?
Grazie

alfdib
21-04-2020, 18:53
Per quanto riguarda il dissi, se hai quello di cpu da 125w (con le pipe in rame per intenderci) va bene... se è solo in alluminio, quindi da 95W, non riesci a tenerlo a bada in full load...

Ho quello... quello in rame, esattamente quello della foto.
Allora come mai faccio cosi fatica?

Ho il case aperto e solo la ventola sul CPU.
COme MB ho la Gigabyte 990FXA-UD3

Adesso ho fatto donwclock sia di Volt che di Clock ( ache se sul clock non riesco), e sto in idle sui 50-60°C.
La pasta termica è la terza volta che la metto e direi che va bene.

mi sfugge qualcosa...

Potrei risolvere con un cooler più performante?

Ubro92
21-04-2020, 19:04
Ho quello... quello in rame, esattamente quello della foto.
Allora come mai faccio cosi fatica?

Ho il case aperto e solo la ventola sul CPU.
COme MB ho la Gigabyte 990FXA-UD3

Adesso ho fatto donwclock sia di Volt che di Clock ( ache se sul clock non riesco), e sto in idle sui 50-60°C.
La pasta termica è la terza volta che la metto e direi che va bene.

mi sfugge qualcosa...

Potrei risolvere con un cooler più performante?

60° in idle non sono normali, controlla di aver inserito correttamente il dissi potrebbe non fare contatto come si deve.

pcsensitive
21-04-2020, 19:05
Ho quello... quello in rame, esattamente quello della foto.
Allora come mai faccio cosi fatica?

Ho il case aperto e solo la ventola sul CPU.
COme MB ho la Gigabyte 990FXA-UD3

Adesso ho fatto donwclock sia di Volt che di Clock ( ache se sul clock non riesco), e sto in idle sui 50-60°C.
La pasta termica è la terza volta che la metto e direi che va bene.

mi sfugge qualcosa...

Potrei risolvere con un cooler più performante?

Strano in effetti... probabilmente non ce la fa proprio. Io come ti ho detto non l'ho proprio provato quindi non ti saprei dire.
Ti posso dire che con il mio arctic freezer prima in idle stavo sui 30 gradi.
L'ho cambiato fondamentalmente perchè volevo provare l'overclock e non è molto indicato.
Se sei interessato e non vuoi spendere molto posso vendertelo a 15 euro spedito.

Altrimenti se vuoi fare un tentativo puoi provare a prendere su amazon il gammaxx 400 v2 a 25 euro e in caso non risolvi hai sempre il reso

Ubro92
21-04-2020, 21:03
Strano in effetti... probabilmente non ce la fa proprio. Io come ti ho detto non l'ho proprio provato quindi non ti saprei dire.
Ti posso dire che con il mio arctic freezer prima in idle stavo sui 30 gradi.
L'ho cambiato fondamentalmente perchè volevo provare l'overclock e non è molto indicato.
Se sei interessato e non vuoi spendere molto posso vendertelo a 15 euro spedito.

Altrimenti se vuoi fare un tentativo puoi provare a prendere su amazon il gammaxx 400 v2 a 25 euro e in caso non risolvi hai sempre il reso

Si ma in idle con cpu praticamente inutilizzata 60° sono troppi per qualunque dissi tra l'altro con cpu undervoltata e undercloccata... E' probabile che non sia montato correttamente.

pcsensitive
21-04-2020, 21:31
Si ma in idle con cpu praticamente inutilizzata 60° sono troppi per qualunque dissi tra l'altro con cpu undervoltata e undercloccata... E' probabile che non sia montato correttamente.

si in effetti è la prima cosa che ho pensato... però ha detto che l'ha provato a rimontare per ben 3 volte con nuova pasta termica.

@alfdib Prova a vedere un tutorial su youtube per il montaggio, magari sbagli qualcosa senza rendertene conto

fatantony
22-04-2020, 00:23
Compreso con il processore mi ha dato anche il dissipatore incluso da 125w come quello in foto. Sinceramente non l'ho nemmeno provato, ma non credo riesca a tenere a bada anche un leggero overclock... che ne pensi ?
Grazie

Che io sappia, fino a 4ghz non dovresti avere problemi di sorta... (a parte il rumore della ventola:D )

Ho quello... quello in rame, esattamente quello della foto.
Allora come mai faccio cosi fatica?

Ho il case aperto e solo la ventola sul CPU.
COme MB ho la Gigabyte 990FXA-UD3

Adesso ho fatto donwclock sia di Volt che di Clock ( ache se sul clock non riesco), e sto in idle sui 50-60°C.
La pasta termica è la terza volta che la metto e direi che va bene.

mi sfugge qualcosa...

Potrei risolvere con un cooler più performante?

Strano, come ti hanno gia detto sono T° un po' altine...
Hai provato a toccare con la mano il corpo radiante del dissipatore? E' caldo? Se fosse davvero a 60° dovresti sentirlo parecchio caldo, quasi da non riuscire a tenere il dito.
In caso contrario:
-il dissipatore non è montato correttamente, quindi non fa bene contatto
-il sensore di temperatura rileva valori errati

Se vuoi, posta un paio di screen delle temperature... ed eventualmente poi foto dell'hardware.

Ciao :)

fatantony
22-04-2020, 10:05
A integrazione del messaggio precedente, allego una validazione CPU-z in cui si può vedere la T° CPU a 43.4°C, questo dopo aver effettuato il bench integrato in CPU-Z... Su questo PC sto usando il dissipatore stock AMD da 125W con le pipe in rame, e vado da 38°C in idle a max 60°C in full (58-59 in realtà, per ora).

https://valid.x86.fr/nacnwd

alfdib
23-04-2020, 18:18
cosa vi devo dire... lo smonto, pulisco e provo a rimontare per la 4a volta...non è il primo PC che assemblo, e ho già usato la psta termica in passato. cmq mi sono riguardato i tutorial e uso il classico metodo del chicco di riso.
se neache cosi non funge, potrebbe essere che la CPU sia magari difettosa?
a quel punto potrei prendere un altra ventola.
la differenza che ho trovato tra il tuo 3 il mio sono i volt: tu hai 1,272V, il mio 8320 è su 1,360V.
Ma non sono sciuro sia quello...
qui la situazione del mio
https://ibb.co/SPKFBT8

alfdib
23-04-2020, 19:45
no niente da fare smontata e rimontata 4 volte, sempre stessa temperatura.. anche con il downlock...
forse il tedesco mi ha spedito una CPU un pò difettosa.
Mi sa che prendo un CPU cooler, spednderò altri 30€ ma forse potrebbe non bastare...

pcsensitive
24-04-2020, 02:12
cosa vi devo dire... lo smonto, pulisco e provo a rimontare per la 4a volta...non è il primo PC che assemblo, e ho già usato la psta termica in passato. cmq mi sono riguardato i tutorial e uso il classico metodo del chicco di riso.
se neache cosi non funge, potrebbe essere che la CPU sia magari difettosa?
a quel punto potrei prendere un altra ventola.
la differenza che ho trovato tra il tuo 3 il mio sono i volt: tu hai 1,272V, il mio 8320 è su 1,360V.
Ma non sono sciuro sia quello...
qui la situazione del mio
https://ibb.co/SPKFBT8

se lo tieni stock a 3.5 ghz prova ad abbassare il vcore a 1.30 e vedi come vanno le temperature. Se il computer si accende, prova a fare uno stess test con prime95 e controlli se il sistema è stabile

p.s. se non dovesse accendersi il pc aumenta il vcore di 0.025 finchè non parte

alfdib
27-04-2020, 03:58
Allora.... ho risolto!

Come diceva Crysis, apssato a WIN10 la T si è abbassata e poi oggi mi è arrivato l'Hyper 212 (cooler Master) e...beh.... tutto a posto, arriva anche a 19°C in idle.

Bene bene... un po il SO non ottimizzato per gli octa core, un pò la ventola non adeguata. Cmabiate queste 2 cose è stato un altro modo.
E con la ventola da 120mm ance ilrumore è sparito!
35€ spesi benissimo.
Saperlo la'vrei fatto prima, anche solo per il rumore!
Grazie a tutti ragazzi per i consigli.