PDA

View Full Version : Smart TV - 43 pollici


nosadello
15-12-2019, 08:22
Ciao! visto che arriva natale, dovrei rimpiazzare il mio vecchio tv 32 pollici (avrà 15 anni minimo) con uno nuovo, visto il passaggio obbligato al digitale terrestre 2.

Scelgo il 43 pollici perchè quello vecchio ha le cornici spesse 5 cm circa, quindi come dimensioni ci starebbe...

Avrei adocchiato il nuovo lg 43um7450pla ... ma non trovo molte recensioni al riguardo ... non pretendo chissà cosa con quel budget ... ma che comunque non abbia grosse pecche.
Leggendo qui è la consigliano le solite marche, e guardando nelle grosse distribuzioni bene o male i modelli sono quelli...

Avete qualche modello in particolare da consigliarmi?

Perseverance
15-12-2019, 13:04
LG o samsung se vuoi andare sul sicuro. LG anche meglio per certi versi. Il resto dei marchi sono purtroppo ormai marchi, non producono più niente se non modelli di fascia alta in cui producono solo l'elettronica ma usano pannelli LG o Samsung. Ci sono questi due, il resto è quasi tutto Vestel apparte i due grossi cinesi TCL e HISENSE.

(avrà 15 anni minimo)
Non dureranno così a lungo :asd: finché non abbatteranno anche il dvb-t2 sarà sempre una rincorsa per adeguare continuamente gli standard.

il passaggio obbligato al digitale terrestre 2
Se il 5G e la fibra si svilupperà bene neanche lo vedremo il DVB-T2 (che è quello che spero ma dubito che avverrà); ma direttamente IPTV o SAT.

aled1974
15-12-2019, 13:34
approfitto, Sony che pannelli utilizza?

ciao ciao

Perseverance
15-12-2019, 14:13
Dipende dal tipo di apparecchio, gli oled sono LG, gli altri possono essere lg samsung au etc... Ma cosa si vuol dimostrare? Ogni produttore ha diverse linee di produzione di pannelli dai più economici ai più sofisticati, poi ci sono le tarature, poi le tolleranze. Vai tranquillo che se una TV costa tanto probabilmente vale anche tanto, idem il contrario. La longevità purtroppo oggi è quella che è, le funzionalità SMART poi non ne parliamo già un anno si traduce in un'era.

aled1974
15-12-2019, 14:22
grazie, sono rimasto indietro su tv ecc e ne ho approfittato ;)
quindi se oled meglio lg oggi come oggi, al prossimo switchoff dovrò pensare di sostituire il mio samsung, guarderò quindi principalmente in casa lg e samsung :mano:

grazie ancora

Perseverance
15-12-2019, 14:42
Al prossimo switch-off probabilmente ci saranno già pannelli 8K a 10 o 12bit, ma con trasmissioni terrestri a stento a 1080p quando va bene upscalate e stracompresse. Spero di sbagliarmi. Lunga vita al satellite.

aled1974
15-12-2019, 20:15
penso che tu abbia ragione, vedremo infatti al momento dello s-o se continuare con una tv fhd o azzardarsi per una 4k, questo in base ai possibili contenuti

e all'eventuale spesa per il nuovo lettore bluray, l'attuale digerisce al massimo il fhd
e al sistema home theatre, l'attuale è collegato in analogico al lettore

:stordita:

sgombro il campo, il th non è mio :D :mano:

ciao ciao

nosadello
16-12-2019, 07:55
Grazie a tutti...andrò in qualche catena questo sabato, tipo euronics, dove c'è l'ultimo modello dell'LG...

Avrei adocchiato questi:

TCL 43EP660
LG 43UM7450PLA
Samsung Series 7 UE43RU7410U
Philips 43PUS6754
Samsung UE43RU7090U

Perseverance
16-12-2019, 11:56
Diciamo che il formato 43" sta diventando la "fascia bassa", quindi potresti trovare molte offerte in questo senso. Le migliori tecnologie ormai vengono montate per pannelli da 49" in su.

LG 43LK6100PLB è uno degli ultimi modelli solo FullHD prodotto da LG (ed ha pure il piedistallo), se non ti interessa il 4K e le altre funzioni moderne ammesso che tu lo trovi come offertaccia a meno di 250€ sarebbe preso bene.

Per il resto in casa LG vedi cosa trovi, le serie UM hanno le nuove funzioni IoT come Alexa e assistenti vari, le UK no.

nosadello
20-12-2019, 13:56
Alla fine ho scelto lg 43um7600.. In "offerta" a 399€...

Bilbo
27-12-2019, 14:13
Ci racconti come va, visto che l'avrei puntato pure io in sostituzione del mio 40" philips che se ne andrà in casa nuova di mia figlia?

nosadello
19-01-2020, 12:50
Ciao, scusa per il ritardo!

Bhè rispetto al modello che avevo prima, non c'è paragone...
Premetto che nn lo uso per il 4k, al massimo per Netflix, Amazon Prime e i classici canali da digitale terrestre.

Ottima reattività nel cambio canale, la maggior parte delle applicazioni gia installate, ottimo audio anche senza sound bar.

Unico "neo" è il telecomando (modello LG AN-MR19BA), tasti piccolini che al buio si fà fatica a trovare al "tatto" e non è retroilluminato, cosa che il telecomando di prima lo era.

Promosso quasi a pieni voti per il solo telecomando poco pratico.
Sono alla ricerca di un modello "classico" retroilluminato ma non lo trovo.

Perseverance
19-01-2020, 14:07
I telecomandi LG per la stragrande maggioranza sono intercambiabili sia coi vecchi sia coi nuovi col puntatore e rotellina. Magari su quelli più vecchi e scarni ci mancherà qualche funzione tipo tasto smart, ma il funzionamento è garantito.

nosadello
20-01-2020, 16:59
essendo un modello nuovo pensavo che quelli "vecchi" non erano compatibili...proverò a vedere su Amazon se ne trovo qualcuno "vecchio modello" e magari illuminato, mal che vada faccio il reso :D

Perseverance
20-01-2020, 17:03
Vai in un centro assistenza LG, dove riparano le TV, ce n'hanno a bizzeffe da darti. Ormai son rimasti in pochi ma magari se abiti vicino...

nosadello
11-03-2020, 08:02
Vai in un centro assistenza LG, dove riparano le TV, ce n'hanno a bizzeffe da darti. Ormai son rimasti in pochi ma magari se abiti vicino...

Grazie del consiglio, vedo se ce ne sono in zona, mal che vada vedo su AMZ e se non funziona, faccio il reso, grazie ^_^