View Full Version : 1660 super x FullHD (2560 x 1080) su monitor 21:9?
ciao,
CPU ryzen 1600 a 110€ + alimentatore gold plus 550w 83€ + Nvidia 1660 super + LG 21:9 2560 x 1080 (max 75hz con freesync) :
equilibrata come configurazione x giocare soprattutto a simulazioni di guida ma anche giochi tripla A con talvolta dettagli anche bassi?
(prediligo la fluidità mi accontento dei 60 fps, sempre che riesca a raggiungerli)
oppure consigliate una scheda video più potente x quel 30% in più di pixel del monitor 21:9?
che mi serve al 70% x la produttività.
Nvidia alla fine da problemi con il freesync oppure no?
-giorgio-87
14-12-2019, 19:22
con la 1660 super gioco quasi a tutto con dettagli ultra. Per il full hd va più che bene. La tua risoluzione è un po più alta ma non dovresti avere grossi problemi.
Perché il 1600 quando per 10\15 euro in più puoi trovare il Ryzen 5 2600?
Non ti so aiutare per il freesync, ma so che dipende dal modello del monitor per la compatibilità con nvidia. Informati bene altrimenti o scegli un altro monitor se non ne sei già in possesso oppure potresti optare per una scheda video amd.
grazie Giorgio.
valuto il 2600 per così poco.
Un 1400 o altro consigliato, invece per risparmiare farebbe da collo di bottiglia in FULLHD?
(dove mi pare di aver letto che la CPU sia più utilizzata rispetto alle risoluzioni maggiori)
ho appena letto una recensione della amd 5500xt 4gb. che dovrebbe costare circa 230/250 € (+ di quello ipotizzato) e dicono essere comunque ottima per il fullHD.
Mi hanno messo però la pulce poiché la mettono in Concorrenza/equivalenza con la 1650 super che costerebbe 180/200€ facendomi risparmiare un bel po' rispetto alla 1660 super.
valida lo stesso per le mie esigenze più di fluidità che sfarzo grafico a dettagli medio /bassi su risoluzione dan21:9 secondo te / voi?
grazie
p.s. posso aspettare anche dopo natale, se normalmemte i prezzi in generale si abbassano un po', (non compro un PC da anni...) non ho fretta
celsius100
14-12-2019, 21:51
Ciao
beh e anche una questione di budget se riesci a salire ancora con la scheda video tutto di guadagnato
nn si capisce che alimentatore stai puntando xke nn hai indicato marca e modello
Ciao
beh e anche una questione di budget se riesci a salire ancora con la scheda video tutto di guadagnato
nn si capisce che alimentatore stai puntando xke nn hai indicato marca e modello
Ciao Celsius,
alimentatore come da altri post appositi ho scelto il superflower leadex III da 550w gold plus 80. 83€.
Ero partito dal volermi fare un amd g3400 poi la scimmia ha iniziato a saltare prepotentemente...
da schermo 27 16;9 al 34" 21;9 poiché trarrei grande giovamento in multufinestra.
dal g3400 al 1600 (97€ il prezzo più basso che ho visto) o 2600...
dalla gpu integrata in ragione della maggiorazione del 30% dei pixel sul monitor ho ijziago a guardare alla 580, poi leggendo qui e là l occhio cade sulla 1660 super ma ora chiedevo riguardo alla 1650 super dato che la mettono in relazione alla valida, ma più costosa sembra, 5500xt...
sto cercando l equilibrio e buon rapporto qualità prezzo / esigenze ma per un PC duraturo.
sono disposto a aspettare anche gennaio x assestamento prezzi se secondo voi avviene
1600+noctua, 1650 super, ssd 512, 16gb, MB compatta per futura installazione in un case "piccolo" quando releghero il PC a HT o secondo PC.
potrei anche puntare a gennaio a 2600+1660 super e comprare alcuni componenti in un secondo momento tipo x diluire la spesa, tipo : tenere dissipatore CPU stock per poi prendere noctua dopo 3 mesi, utilizzare vecchio 24" e poi passare al 34" in attesa magari di nuovi modelli oltre LG non proprio "nuovi".
Non necessito di case al momento mi farei un sostegno in legno / alluminio fai da te anche x la dissipazione migliore, contando sulla bassa rumorosità dei componenti bella configurazione definitiva. (gpu doppia ventola sicuro e con tecnologia 0db + il noctua, ecco la sua motivazione)
al momento non ho chiaro le differenze fra 1650 super (trovato una EVGA a 189€) e 5500xt da 4gb...forse pochini x avere un PC longevo sui giochi
oppure 580/90 8gb... o 1660 super 6gb probabilmente perfetta anche perché più fresca e meno rumorosa teoricamente
valuto anche l usato ma dovrei trovare un venditore affidabile qui sul mercatino, senza avventurarmi su eBay et similia
interessante tabella comparativa costo /fps https://imageshack.us/i/poaCNyQDj
celsius100
15-12-2019, 11:10
fra alimentatore, cpu, scheda madre, video e ram che cifra max nn potresti superare?
hai pensato di cercare qualcosa nell'usato?
-giorgio-87
16-12-2019, 16:31
se vuoi risparmiare tieni conto del warehouse sull'amazzonia, io ho preso la 1660 super praticamente pari al nuovo a 240.. e un hd barracuda da 2tb 7200rpm a 40 euro..
un po di pazienza.
per il 2600 il dissipatore stock va benissimo per giocare, io l'ho montato sul pc di mio fratello che gioca con la mia ex gtx970 ed è più che sufficiente per iniziare (consigliato proprio da celsius circa un anno fa, ancora grazie!)
5500ct e 1650 le lascerei perdere se vuoi giocare come di deve
se vuoi risparmiare tieni conto del warehouse sull'amazzonia, io ho preso la 1660 super praticamente pari al nuovo a 240.. e un hd barracuda da 2tb 7200rpm a 40 euro..
un po di pazienza.
per il 2600 il dissipatore stock va benissimo per giocare, io l'ho montato sul pc di mio fratello che gioca con la mia ex gtx970 ed è più che sufficiente per iniziare (consigliato proprio da celsius circa un anno fa, ancora grazie!)
5500ct e 1650 le lascerei perdere se vuoi giocare come di deve
ok, valuto il warehouse grazie, ma sono oggetti usati/restituiti?
ho visto una 590 fatboy a 175€...
fra alimentatore, cpu, scheda madre, video e ram che cifra max nn potresti superare?
hai pensato di cercare qualcosa nell'usato?
Ho 3 situazioni possibili che sto ancora valutando poichè sto aspettando degli introiti tardivi...:
Obiettivo:
70% produttività ufficio intenso più silenzioso possibile!
30% gioco FullHD dettagli bassi ma fluido
1) basso costo iniziale con costi indicativi (ricerca veloce su Ama...)
mi tengo i dettagli bassi e 30fps spero...
3400G + dissi stock 160€
dissi artic freizer (mono o doppia ventola ) opzionale per minor rumore 26€ / 39€
MB ASUS PRIME B450M-K 69€
16gb RAM 3200mhz 76€
SSD 512 crucial 80€
case compatto o più grande ma silenzioso! Quale? €? 50?
alimentatore superflower leadex III da 550w gold plus. 83€
monitor 24" vecchio per i primi mesi 0€
TOTALE: 518€ + 26/39€ = 544/557€
TENGO QUESTO PC per 1 anno o 2, poi lo uso come HT e passo a un pc da 144hz dettagli alti (sempre in FullHD)
2) configurazione come sopra e aggiungo dopo 3/4 mesi per diluire la spesa:
raggiungo i 60/75 fps dettagli bassi
aggiungo una GPU 1650 super 190€
5500XT street price?
Il 3400G farebbe da collo di bottiglia?
monitor 34" 21:9 LG 299€
aggiunta TOTALE: +489€ (+557 = 1046totali)
3) arrivano gli introiti tardivi :
ryzen 2600 130€
GPU
590 199€
1650 super 4GB 190€
1660 super 8gb 270€
TOTALE 1096
Valuterei anche usato per la scheda video se ci fosse un risparmio consistente, ma come valutare l'usura?!
se risparmio solo 50€ allora preferisco dilazionare la spesa e andare sul nuovo
celsius100
17-12-2019, 08:29
Direi la prima lista e poi nel tempo aggiorno il PC Però ovviamente poi Dipenderà dal tuo budget a disposizione Oppure aspetti e prendi l'ultima lista
Direi la prima lista e poi nel tempo aggiorno il PC Però ovviamente poi Dipenderà dal tuo budget a disposizione Oppure aspetti e prendi l'ultima lista
Probabilmente farò come dici...
il 3400G farebbe da collo di bottiglia con l'aggiunta di una GPU?
Una MB compatta con anche WiFi integrato?
Per forza B450 o va bene anche una B350 oppure A320?
-giorgio-87
17-12-2019, 13:46
case silenziosi, io ho 2 fractal serie r, unod ei due è la versione mini, sono completamente chiusi e silenziosi.
warehouse su ogni prodotto è indicata una descrizione "pari al nuovo" "ottime condizioni", "buone condizioni", "discrete condizioni".. quindi in base ad essa cambia il prezzo e il livello di usura. In più ci sono delle mini descrizioni di eventuali difetti\graffi\mancanze
celsius100
17-12-2019, 14:00
Dipende dai giochi che utilizzi
Cmq come scheda madre la vorresti mini itx o micro atx? Monti tu il pc?
Dipende dai giochi che utilizzi
Cmq come scheda madre la vorresti mini itx o micro atx? Monti tu il pc?
Ok, ho deciso per la soluzione più economica (3400G) e a questo punto più compatta possibile (MB e CASE), ma il più possibile silenziosa quindi dopo aver valutato il dissipatore stock valuterò il freizer doppia ventola.
da decidere:
1)MB mini ITX
* obbligatoria una B450 o 350? o per risparmiare ok anche A320?
* con modulo Wifi integrato o separato, magari risparmio.
* l'ingombro della memoria RAM sia compatibile con il dissipatore freizer
doppia o singola ventola.
* almeno 2 uscite video per collegare 2 monitor 24" in attesa di upgrade a
34" 21:9
ho trovato solo Gigabyte B450 i Aorus Pro Wi-Fi scheda madre Mini-ITX
ma a 124€ :eek: ...sbilanciata
2) case che possa contenere il dissipatore Freizer
+ una eventuale futura GPU doppia ventola
3) ventola aggiuntiva case (NOCTUA?)
4) 16GB RAM devono andare a 3000mhz o proprio specifici a 2933 come da specifiche CPU?!
5) SSD 512 o 1TB di buona qualità, NAND?
Nel caso lo standard mini ITX abbia un costo sbilanciato per MB e CASE tra l'altro probabilmente sviluppa più calore quindi rumorosità allora opto volentieri per MB microATX e CASE un poco più grande
Grazie delle vostre indicazioni su cosa e dove cercare
p.s. sì, assemblo io.
L'unico dilemma è su come applicare correttamente la pasta termica ma mi farò aiutare da tutorial YouTube e magari un amico
case silenziosi, io ho 2 fractal serie r, unod ei due è la versione mini, sono completamente chiusi e silenziosi.
warehouse su ogni prodotto è indicata una descrizione "pari al nuovo" "ottime condizioni", "buone condizioni", "discrete condizioni".. quindi in base ad essa cambia il prezzo e il livello di usura. In più ci sono delle mini descrizioni di eventuali difetti\graffi\mancanze
Fractal serie R mi sembrano troppo grandi sia per una soluzione mini ITX ma anche eventuale mATX.
Il modello CORE 500 forse?
https://www.fractal-design.com/products/cases/core/core-500/black/
89€...:eek: mortacci
Cooler Master MasterBox Q300L Case per PC 'Micro-ATX, Mini-ITX, USB 3.0, con Finestra Laterale' MCB-Q300L-KANN-S00
43€
altezza max. dissipatore 158mm esattamente come il freizer 34
mi pare buono. che ne dite?
e soprattutto si sviluppa in altezza così ingombra meno sulla scrivania, anziché essere cubico
celsius100
18-12-2019, 18:51
si il Q300L puo andare anche se nn e silenziosissimo, x quello valuterei i case della fractal, gli manca una ventola frontale x cui ti costerà 5 euro in piu x metterci tipo una arctic F12
le schede itx sono un pelo piu accessoriate, han tutte il wifi ad esempio, ma piu care di quelle m-atx
ram 2x8gb 3200Mhz cl16, vedi crucial ballistix o corsair vengeance o kingston predator
come ssd un WD blue ad esempio
si il Q300L puo andare anche se nn e silenziosissimo, x quello valuterei i case della fractal, gli manca una ventola frontale x cui ti costerà 5 euro in piu x metterci tipo una arctic F12
le schede itx sono un pelo piu accessoriate, han tutte il wifi ad esempio, ma piu care di quelle m-atx
ram 2x8gb 3200Mhz cl16, vedi crucial ballistix o corsair vengeance o kingston predator
come ssd un WD blue ad esempio
Ok grazie mille guardo bene allora i fractal come consigliato anche da Giorgio il silenzio è prioritario!
Per la scheda madre quindi va bene una a320? Perché l'unico dubbio che mi rimane è la compatibilità con il 3400g senza dover aggiornare il Bios con un'altra CPU che non ho a disposizione né io né amici
celsius100
19-12-2019, 07:02
Se punti un case micro atx ce la msi b450m mortar MAX
La sigla max indica che ha il bios aggiornato
-giorgio-87
19-12-2019, 09:49
Ok grazie mille guardo bene allora i fractal come consigliato anche da Giorgio il silenzio è prioritario!
Per la scheda madre quindi va bene una a320? Perché l'unico dubbio che mi rimane è la compatibilità con il 3400g senza dover aggiornare il Bios con un'altra CPU che non ho a disposizione né io né amici
guarda il fractal nano
Se punti un case micro atx ce la msi b450m mortar MAX
La sigla max indica che ha il bios aggiornato
non ha il wifi.
ma se non trovo nulla sotto i 100€ ne prendo una economica micro ATX e installo un modulo separato.
I modelli mini ITX che prediligerei costano sui 120€...:rolleyes:
celsius100
19-12-2019, 12:12
Nn ce una scheda con wifi integrato che abbia il bios aggiornato, cioe nn con la certezza al 100% del bios
guarda il fractal nano
come da titolo passo a mATX come scheda madre + chiavetta WiFi USB (sufficiente per collegarmi allo smartphone in teathering).
probabilmente questa MSI
https://www.msi.com/Motherboard/A320M-A-PRO-MAX (https://www.msi.com/Motherboard/A320M-A-PRO-MAX)
62€ + chiavetta WiFi
CASE: il fractal MINI C consta 100€...troppo.
Suggerimenti per case compatto e silenzioso che costi meno?
celsius100
20-12-2019, 21:16
Quella scheda madre è un po' limitante nel caso di upgrade futuri francamente ci investirei qualche cosa in più o piuttosto punterei sull'usato
Che ci fa non vorresti superare per il case?
Quella scheda madre è un po' limitante nel caso di upgrade futuri francamente ci investirei qualche cosa in più o piuttosto punterei sull'usato
Che ci fa non vorresti superare per il case?
la scelta di una MB low cost e senza possibilità di upgrade è perchè ho scelto di non farli su questa configurazione, Lo passerò fra un paio di anni a HTPC o lo passo in famiglia e farò un pc da zero per gioco serio a 144hz dettagli medio/alti.
Credo che questa sia migliore della precedente linkata, 66€, che dici?
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M-HDV%20R4.0/index.asp
(https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M-HDV%20R4.0/index.asp)
Case: 60/70€ max se vale la pena sul lato silenziosità, se no meno...
non credo che i 100 e passa € abbattano più di 1/2 db che non sono pochi peraltro...
58€:
https://www.fractal-design.com/products/cases/focus/focus-g-mini/Black/
47€:
Corsair Carbide 88R ?
ma senza vetro sarebbe meglio cioè più solido e con meno vibrazioni.
celsius100
21-12-2019, 16:41
nn e granche neanche quella asrock almeno la msi ha il bios gia aggiornato
il fractal va bene, gli mancherebbe una ventola posteriore ma cmq il pc scalda veramente nulla ceh volendo puoi anche nn mettercela
nn e granche neanche quella asrock almeno la msi ha il bios gia aggiornato
il fractal va bene, gli mancherebbe una ventola posteriore ma cmq il pc scalda veramente nulla ceh volendo puoi anche nn mettercela
Potenzialmente quella asrock ha il bios compatibile m ho chiesto lumi al negozio che la vende addirittura a 54€.
vediamo che mi dicono.
Diversamente hanno altre due schede madri sulla carta interessanti a ottimi prezzi
SCHEDA MADRE GIGABYTE B450M S2H (REV. 1.0) AM4 MICRO ATX
sempre a 54€
SCHEDA MADRE GIGABYTE B450M DS3H AM4 MICRO ATX
63€
ho chiesto se sono anche queste compatibili con 3400G senza dover aggiornare il BIOS.
La migliore delle 3?
celsius100
29-12-2019, 11:40
Come qualità costruttiva e optional la bordeaux direi Indubbiamente la migliore è la DS3H
Per la questione del bios c'è un 50% di probabilità che siano già aggiornate e l'altra metà che non lo siano Dipende da quando sono state costruite se è del gennaio 2019 sicuramente il Bios È vecchio Se è stata assemblata ad ottobre di quest'anno invece il Bios sarà già in una versione abbastanza recente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.