Redazione di Hardware Upg
14-12-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/rubati-hard-disk-non-cifrati-contenenti-le-informazioni-di-29-mila-impiegati-di-facebook_86044.html
Sono stati rubati dall'automobile di un dipendente. Ignoto il motivo per cui li avesse con sé
Click sul link per visualizzare la notizia.
matrix83
14-12-2019, 14:23
Facevano prima ad andare nella loro pagina profilo per sapere tutti i caxxi :D
Opteranium
14-12-2019, 14:30
è incredibile che utilizzino supporti non cifrati, per me dovrebbe essere illegale in un'azienda..
giovanni69
14-12-2019, 14:36
Credo che solo gli uffici governativi siano obbligati ad utilizzare dispositivi cifrati. Purtroppo ci dovrebbe essere una legge, anche in Italia, che costringa tali accortezze quando ci sono dati sensibili di mezzo.
Opteranium
14-12-2019, 14:43
si ma dato che ormai esiste il GDPR e la privacy è (dovrebbe essere) una priorità, e visto e considerato che i dati personali vengono chiesti in misura sempre maggiore per fare qualsiasi cosa, penso che la memorizzazione su supporti cifrati dovrebbe essere resa obbligatoria per qualsiasi azienda.
giovanni69
14-12-2019, 15:05
Concordo ma esiste una legge che lo obbliga? Perchè un conto è la responsabilità che scaturisce dal GDPR, un'altra è il fatto che l'implementazione lo imponga. E non so se in Europa ci siano paesi che hanno adottato una legislazione in tal senso. Negli USA evidentemente no.
Axios2006
14-12-2019, 16:16
si ma dato che ormai esiste il GDPR e la privacy è (dovrebbe essere) una priorità, e visto e considerato che i dati personali vengono chiesti in misura sempre maggiore per fare qualsiasi cosa, penso che la memorizzazione su supporti cifrati dovrebbe essere resa obbligatoria per qualsiasi azienda.
Il GDPR e' solo in EU. E poi mi immagino le eventuali sanzioni.... 2 caffe' al bar e un giorno senza PlayStation... Tipo le multe dell'Antitrust ai gestori telefonici...
In un epoca dove ancora vengono calpestati i diritti umani e dei lavoratori, dubito che la priorita' sia cifrare gli hard disk.
Poi, fatta la legge trovato l'inganno: algoritmo obsoleto, password "1234", database troppo vecchio per la cifratura...
tallines
14-12-2019, 16:42
Ahhhh prrrrboook, ahahahahahahah :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
jepessen
14-12-2019, 18:03
Facevano prima ad andare nella loro pagina profilo per sapere tutti i caxxi :D
Oh quando vedi qualche profilo che pubblicano i propri conti correnti e buste paga fammelo sapere eh...
Che poi devi essere tu a decidere di pubblicare tutti i caxxi, con tutte le varie impostazioni della privacy che puoi mettere… Ma capisco che fa sentire intelligenti criticare facebook
coschizza
15-12-2019, 22:40
Il GDPR e' solo in EU. E poi mi immagino le eventuali sanzioni.... 2 caffe' al bar e un giorno senza PlayStation... Tipo le multe dell'Antitrust ai gestori telefonici...
In un epoca dove ancora vengono calpestati i diritti umani e dei lavoratori, dubito che la priorita' sia cifrare gli hard disk.
Poi, fatta la legge trovato l'inganno: algoritmo obsoleto, password "1234", database troppo vecchio per la cifratura...
Stai parlando a caso
Nella mia azienda una persona ha preso 50.000 € di multa è uno è stato licenziato per ever violato il gdpr e abbiamo altre segnalazioni in fase di approfondimenti.
giovanni69
16-12-2019, 01:54
Il GDPR e' solo in EU. E poi mi immagino le eventuali sanzioni.... 2 caffe' al bar e un giorno senza PlayStation... Tipo le multe dell'Antitrust ai gestori telefonici...
Immagini male...
https://www.cyberlaws.it/2017/elenco-completo-sanzioni-previste-dal-gdpr-regolamento-europeo-privacy/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.