PDA

View Full Version : Progblema Port Forwarding huawei stesso IP


aerozep
14-12-2019, 11:50
Salve a tutti.
Allora ho un grosso problema con il mio modem Huawei B535-232 per fare il port forwarding, per me indispensabile.
Il modem ha una connessione Wind 4g+ senza NAT: quindi indirizzo IP dall'esterno è lo stesso che viene assegnato alla connessione.
Apro le porte con la funziona "virtual server" del router: esempio apro la porta 80 di un indirizzo interno alla mia rete dirottandola nella porta 92 esterna.

Dall'esterno raggiungendo l'indirizzo IP pubblico sulla porta 92 non riesce a passare. Il browser mi dice richiesta respinta. Ho anche un dominio con ddns noip, ma anche la stesso problema.
Cosa può essere?
Sto impazzendo perchè non trovo il problema.
Grazie a chi mi dà una mano.
Mattia

bandit400
14-12-2019, 12:29
Non per dubitare del tuo operato, ma farei subito un paio di verifiche:

(1) il tuo host interno che vuoi raggiungere, fai in modo che abbia un indirizzo IP fisso od assegnato dal DHCP tenendo conto del suo MAC od assegnato staticamente fuori dal range del DHCP del router, es. al suo MAC AA:BB:CC:DD:EE:FF dai sempre indirizzo IP 192.168.1.92
(2) prova, invece, che la porta 92, una porta "più alta" es. 9229

Facci sapere...

aerozep
14-12-2019, 16:01
Allora si, ai miei dispositivi che voglio esporre verso l'esterno ho assegnato un indirizzo ip fisso.
Ho notato una cosa (col il modem di prima non era così), dopo svariate prove, dall'esterno raggiungo tutto, correttamente mentre dall'interno no. In pratica se sono collegato col wifi (es: dal telefono) l'indirzzo ip pubblico (o il ddns) non funzionano.
Devo impostare qualcosa altro sul router?
Grazie mille ancora...

bandit400
15-12-2019, 01:44
Ho notato una cosa (col il modem di prima non era così), dopo svariate prove, dall'esterno raggiungo tutto, correttamente mentre dall'interno no. In pratica se sono collegato col wifi (es: dal telefono) l'indirzzo ip pubblico (o il ddns) non funzionano.
Puoi spiegarti meglio, per favore?

OUTATIME
15-12-2019, 07:40
Allora si, ai miei dispositivi che voglio esporre verso l'esterno ho assegnato un indirizzo ip fisso.
Ho notato una cosa (col il modem di prima non era così), dopo svariate prove, dall'esterno raggiungo tutto, correttamente mentre dall'interno no. In pratica se sono collegato col wifi (es: dal telefono) l'indirzzo ip pubblico (o il ddns) non funzionano.
Devo impostare qualcosa altro sul router?
Grazie mille ancora...

Premesso che è già un miracolo di cui devi andare fiero l'aver ottenuto un IP pubblico su una connessione 4G, quello che chiedi non è possibile senza un server dns interno che faccia la risoluzione degli ip del dominio ddns come interni.

aerozep
16-12-2019, 21:18
Si scusatemi se mi sono spiegato male. In pratica non riesco a raggiungere
l'indirizzo ddns (utilizzo no-ip) quando sono collegato alla rete interna. Mentre dall'esterno riesco a raggiungerlo.
Informandomi ho trovato che è il modem che non ha una funzionalità chiamata "nat loopback" che riesce a renderizzare i pacchetti proveniente dall'indirizzo ddns ai dispositivi interni anche quando connesso nella stessa rete.

Per OUTATIME, hai qualche suggerimento in merito? (server dns interno).
Purtroppo mi sa che dopo queste prove dovrò cambiare modem.

p.s.: ho l'indirizzo pubblico con wind perchè ho comprato una scheda sim da una compagnia esterna che offre anche questo servizio.

Grazie,
Mattia

OUTATIME
17-12-2019, 07:07
Si scusatemi se mi sono spiegato male. In pratica non riesco a raggiungere
l'indirizzo ddns (utilizzo no-ip) quando sono collegato alla rete interna. Mentre dall'esterno riesco a raggiungerlo.
Informandomi ho trovato che è il modem che non ha una funzionalità chiamata "nat loopback" che riesce a renderizzare i pacchetti proveniente dall'indirizzo ddns ai dispositivi interni anche quando connesso nella stessa rete.

Per OUTATIME, hai qualche suggerimento in merito? (server dns interno).
Purtroppo mi sa che dopo queste prove dovrò cambiare modem.

p.s.: ho l'indirizzo pubblico con wind perchè ho comprato una scheda sim da una compagnia esterna che offre anche questo servizio.

Grazie,
Mattia

Boh... amenochè tu non abbia esigenze particolari per usare l'ip pubblico anche dall'interno (dubito), ti consiglio semplicemente di usare l'IP privato....

azcolgatewhite
13-07-2020, 21:32
Salve a tutti.
Allora ho un grosso problema con il mio modem Huawei B535-232 per fare il port forwarding, per me indispensabile.
Il modem ha una connessione Wind 4g+ senza NAT: quindi indirizzo IP dall'esterno è lo stesso che viene assegnato alla connessione.
Apro le porte con la funziona "virtual server" del router: esempio apro la porta 80 di un indirizzo interno alla mia rete dirottandola nella porta 92 esterna.

Dall'esterno raggiungendo l'indirizzo IP pubblico sulla porta 92 non riesce a passare. Il browser mi dice richiesta respinta. Ho anche un dominio con ddns noip, ma anche la stesso problema.
Cosa può essere?
Sto impazzendo perchè non trovo il problema.
Grazie a chi mi dà una mano.
Mattia

Ciao, scusate se scrivo qua mentre forse dovrei aprire un altro thread, ma è che ho visto che Mattia ha il mio stesso modello di router e forse potete aiutarmi a risolvere anche un mio problema, in pratica vorrei giocare alla PS4 da remoto con la rete del cellulare, ho già un'app che si chiama PS Play per questa funzione però credo di avere il problema che non posso accedere al router dall'esterno avendo un IP privato e non pubblico se non ho capito male.
Insomma secondo voi come posso risolvere? Usare un servizio tipo quello di "No-IP" potrebbe tornare utile?