Redazione di Hardware Upg
14-12-2019, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/anche-mitsubishi-riutilizza-le-batterie-esauste-dei-suoi-veicoli-come-accumuli-per-i-siti-produttivi_86035.html
La casa automobilistica giapponese infatti ha dichiarato che equipaggerà il proprio impianto di produzione della città di Okazaki, sito nel quale vengono realizzati i loro modelli elettrici, con batterie precedentemente utilizzate a bordo dei loro veicoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
14-12-2019, 10:08
ho qualche dubbio sul dimensionare un impianto FV in GWh
forse doveva essere GWp che è un'altra cosa
3GWh è una taglia che neppure una centrale nucleare ce la fa a soddisfare.
29GW (in realtà sonno <29GWh perché bisogna considerare i fermi
per manutenzione, per rifornimento, per malfunzionamenti vari) è la
produzione di tutte le NPP (36) della Federazione Russa.
Dumah Brazorf
14-12-2019, 11:08
"3GWh di potenza" è errato. E' energia.
Detto questo con il fotovoltaico si possono produrre 3GWh in un anno con un impianto da 2-3MWp
Falcon89
14-12-2019, 12:20
"3GWh di potenza" è errato. E' energia.
Detto questo con il fotovoltaico si possono produrre 3GWh in un anno con un impianto da 2-3MWp
In effetti trattandosi di Wh è più corretto indicare energia, grazie dell'indicazione ho corretto la frase ;)
ho qualche dubbio sul dimensionare un impianto FV in GWh
forse doveva essere GWp che è un'altra cosa
3GWh è una taglia che neppure una centrale nucleare ce la fa a soddisfare.
29GW (in realtà sonno <29GWh perché bisogna considerare i fermi
per manutenzione, per rifornimento, per malfunzionamenti vari) è la
produzione di tutte le NPP (36) della Federazione Russa.
mi sembra che fai molta confusione.
e rinviare a domani il momento dello smaltimento...cosi risparmiano un botto di soldi oggi..
Marko_001
15-12-2019, 10:03
@zappy
e dove per cortesia?
l'articolo parla di GWh ovvero produrrebbe GW per ogni ora d'assorbimento richiesto
da parte delle utenze elettriche - immagino intenda 24/7 e non 2 o 3 ore
qualche giorno la settimana.
io dico che ogni centrale russa fornisce (mediamente) 0.8 GW
per ogni sua ora di funzionamento alimentando le utenze che necessitano
energia per cui 0.8 GWh
e per sua cultura gli impianti fotovoltaici si dimensionano
in kWp (potenza teorica massima producibile da un generatore elettrico)
e non kWh che è quanto una utenza assorbe nell'unità di tempo ora
@zappy
e dove per cortesia?
l'articolo parla di GWh ovvero produrrebbe GW ...
sbaglio o parla di GWh/anno?
quindi rifai i tuoi ragionamenti sulla base di questo "piccolo dettaglio"... :read:
aiutino: in un anno quante ore ci sono? :)
@zappy
e dove per cortesia?
l'articolo parla di GWh ovvero produrrebbe GW per ogni ora d'assorbimento richiesto
da parte delle utenze elettriche - immagino intenda 24/7 e non 2 o 3 ore
qualche giorno la settimana.
io dico che ogni centrale russa fornisce (mediamente) 0.8 GW
per ogni sua ora di funzionamento alimentando le utenze che necessitano
energia per cui 0.8 GWh
e per sua cultura gli impianti fotovoltaici si dimensionano
in kWp (potenza teorica massima producibile da un generatore elettrico)
e non kWh che è quanto una utenza assorbe nell'unità di tempo ora
Nell'articolo non mi pare si parli di potenza di impianto fotovoltaico, ma di energia gestita (=generata) in un anno. Quindi è corretto utilizzare i Wh come unità di misura.
Traslandola in termini più umani:
- un impianto casalingo da 3kWp produce 4MWh l'anno.
- il loro impianto da (boh)MWp produce 3GWh l'anno.
A seconda dell'orientamento e della posizione, possiamo ipotizzare sia 2-3MWp (l'ordine di grandezza è quello).
Il più grande impianto FV mi risulta in Cina (ovviamente) e dovrebbe essere di 320MWp.
Anche se nessuno lo sa ma il più grande è praticamente dietro casa mia... 766MWp!!! :D
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.