View Full Version : Windows 10 su notebook, 32 o 64 bit?
Salve a tutti, ho acquistato un notebook dell'HP con cpu Intel i3-7020U, 4 giga di ram e ssd da 256gb, ed è senza sistema operativo (freedos)... su un sistema simile è meglio optare per windows 10 Home a 32 bit o a 64?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 11:27
Salve a tutti, ho acquistato un notebook dell'HP con cpu Intel i3-7020U, 4 giga di ram e ssd da 256gb, ed è senza sistema operativo (freedos)... su un sistema simile è meglio optare per windows 10 Home a 32 bit o a 64?
Di norma con soli 4 gigabyte di RAM dovrebbe andare meglio la versione a 32 bit, perché la 64 impegna più RAM per se stessa e per gli eventuali programmi a 64 bit.
Però la differenza è poca in realtà, e trattandosi di macchina nuova è prevedibile che vorrai aumentare se non ora, tra poco :), la dotazione di RAM. Quindi ti consiglio il sistema operativo a 64 bit così starai pronto e non ti toccherà reinstallare per l'upgrade di RAM.
ps. anche se lo usi in casa, se puoi metti la Pro che ha degli strumenti in più che possono esserti utili qualche volta.
Ti ringrazio, eh si la ram è pochina ma dovevo scegliere tra una cpu decente (l'altra scelta era l'AMD A4-9125 che ho letto essere abbastanza lenta) e un quantitativo minore di ram, ed alla fine ho optato per la prima soluzione, consapevole che in futuro potrò affiancare altri 4 giga per migliorare il tutto... comunque il notebook avrà davvero un utilizzo base (non è per me), navigazione, invio mail, qualche lavoretto con word, cose molto banali insomma, quindi alla fine opterò per windows 10 home a 32bit, il pro mi sembra davvero sprecato, ed anche più esoso di ram immagino!
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 14:49
No a livello di impegno di RAM non penso ci sia differenza tra la Home e la Pro. Comunque sì se l'utente è quello che hai riportato la Home può bastare ed avanzare. Però riguardo ai 64 bit un pensierino lo farei, metti che effettivamente. un alro anno, tra due-tre anni, le cose della vita non si possono sapere, metti che si vorrà aumentare la RAM oltre i quattro gigabyte, con la 32 bit devi reinstallare l'OS, con la 64 devi solo aggiungere o cambiare i moduli di RAM. L'installazione di Windows, programmi compresi, resta sempre quella...
tallines
13-12-2019, 15:22
Salve a tutti, ho acquistato un notebook dell'HP con cpu Intel i3-7020U, 4 giga di ram e ssd da 256gb, ed è senza sistema operativo (freedos)... su un sistema simile è meglio optare per windows 10 Home a 32 bit o a 64?
Se hai 4 Gb di ram, gira sia W10 Home che W10 Professional, a 64 bit, senza problemi .
Ti ringrazio, eh si la ram è pochina ma dovevo scegliere tra una cpu decente (l'altra scelta era l'AMD A4-9125 che ho letto essere abbastanza lenta) e un quantitativo minore di ram, ed alla fine ho optato per la prima soluzione, consapevole che in futuro potrò affiancare altri 4 giga per migliorare il tutto... comunque il notebook avrà davvero un utilizzo base (non è per me), navigazione, invio mail, qualche lavoretto con word, cose molto banali insomma, quindi alla fine opterò per windows 10 home a 32bit, il pro mi sembra davvero sprecato, ed anche più esoso di ram immagino!
apparte che basta che levi poi i servizi che non usi tipo le virtualizzazioni, etc
e recuperi tanta ram...
meglio la 64bit ti consiglio anche io....
Considerando che man mano che si va avanti, i vari programmi non verranno nenache più compilati a 32 bit, indubbiamente i 64.
Ma perchè hai preso un PC freedos se poi volevi installarci sopra windows? (scusa la domanda è solo curiosità)
aled1974
17-12-2019, 09:36
voto anche io per una 64bit, possibilmente "retail" (o cmq trasportabile) così poi se il notebook diventa obsoleto, non aggiornabile, si rompe, lo vuoi cambiare, o quel che sarà.... ti rimane una licenza valida, da 64bit, da poter riutilizzare su qualsiasi altra macchina ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.