PDA

View Full Version : Temperature e frequenza I7 6700k


Warioland
12-12-2019, 18:29
Ciao a tutti,
chiedo se qualche esperto può darmi qualche informazione sul i7 6700k.
Ho da poco questo processore e non riesco a capire come mai le temperature passano da 19-20 gradi a 35-45 e poi ritornano a 19-20 in poco meno di un secondo usando il pc per visualizzare pagine web o lavorare con l'office. Se carico qualche gioco fa scatti da 35-40 gradi a 55-60 e viceversa.
Ma è normale che fa questi scatti di temperatura cosi veloci?

Inoltre ho notato con cpuz, che quando il pc rimane in idle la frequenza è sempre fissa a 4000-4200 MHz e VID 1.25 - 1.28, mentre il task manager di Windows visualizza l'utilizzo del processore a 0% 1%.
Il processore non è overcloccato, non riesco a capire questo tipo di funzionamento,prima ero abituato a vedere il funzionamento di un i5 2500k overcloccato a 4200 MHz il quale era diverso.

19giorgio87
12-12-2019, 19:18
Ciao a tutti,
chiedo se qualche esperto può darmi qualche informazione sul i7 6700k.
Ho da poco questo processore e non riesco a capire come mai le temperature passano da 19-20 gradi a 35-45 e poi ritornano a 19-20 in poco meno di un secondo usando il pc per visualizzare pagine web o lavorare con l'office. Se carico qualche gioco fa scatti da 35-40 gradi a 55-60 e viceversa.
Ma è normale che fa questi scatti di temperatura cosi veloci?

Inoltre ho notato con cpuz, che quando il pc rimane in idle la frequenza è sempre fissa a 4000-4200 MHz e VID 1.25 - 1.28, mentre il task manager di Windows visualizza l'utilizzo del processore a 0% 1%.
Il processore non è overcloccato, non riesco a capire questo tipo di funzionamento,prima ero abituato a vedere il funzionamento di un i5 2500k overcloccato a 4200 MHz il quale era diverso.

tutto normale, io ho un 2600X e mi succede lo stesso, passa da 29 a 42 gradi su e giù..addirittura AIDA mi da "diodo processore" 90 gradi in idle :gluglu: :asd: ma ryzen master ed il bios danno la temperatura esatta.

sono solo valori sballati. dipende anche dal processore che si alza e scende di frequenza e sballa i valori.

tutto nella norma

Warioland
12-12-2019, 19:24
tutto normale, io ho un 2600X e mi succede lo stesso, passa da 29 a 42 gradi su e giù..addirittura AIDA mi da "diodo processore" 90 gradi in idle :gluglu: :asd: ma ryzen master ed il bios danno la temperatura esatta.

sono solo valori sballati. dipende anche dal processore che si alza e scende di frequenza e sballa i valori.

tutto nella norma


ok, quindi posso stare tranquillo?

Crysis76
12-12-2019, 19:51
no ,non è effettivamente normale.
se non va in idle potrebbe dipendere dalle impostazioni di risparmio energia di Windows , prova ad aprire il profilo e guardare alla voce risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni processore - dovrebbe essere impostato a 5%
se fosse impostato alla percentuale giusta , il problema è da ricercare nelle impostazioni bios, voce C-STATE da abilitare

Warioland
12-12-2019, 23:07
no ,non è effettivamente normale.
se non va in idle potrebbe dipendere dalle impostazioni di risparmio energia di Windows , prova ad aprire il profilo e guardare alla voce risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni processore - dovrebbe essere impostato a 5%
se fosse impostato alla percentuale giusta , il problema è da ricercare nelle impostazioni bios, voce C-STATE da abilitare

ho messo livello minimo prestazioni processore al 5% nella modalità prestazioni elevate, poi ho abilitato C-STATE dal bios (prima era su auto), ma il valore del moltiplicatore non va al minimo che è 8, oscilla tra i valori 22-42 di continuo.

Invece se metto la modalità risparmio energia sempre impostando minimo prestazioni processore al 5%(già di default), il valore del moltiplicatore scende ad 8, soltanto che con questa impostazione le prestazioni dei caricamenti sono scarse, il moltiplicatore non va su.

Crysis76
14-12-2019, 17:47
ma hai sostituito solo il processore o anche scheda madre ?
hai fatto un installazione pulita di Windows o usi la precedente che avevi con l'altra configurazione?
sicuramente c'è qualche software in conflitto con Windows che non fa scalare il moltiplicatore come dovrebbe

zanflank
17-12-2019, 08:14
ho messo livello minimo prestazioni processore al 5% nella modalità prestazioni elevate, poi ho abilitato C-STATE dal bios (prima era su auto), ma il valore del moltiplicatore non va al minimo che è 8, oscilla tra i valori 22-42 di continuo.

Invece se metto la modalità risparmio energia sempre impostando minimo prestazioni processore al 5%(già di default), il valore del moltiplicatore scende ad 8, soltanto che con questa impostazione le prestazioni dei caricamenti sono scarse, il moltiplicatore non va su.

Prestazioni elevate come profilo energetico non fa calare la frequenza in idle.
Serve usare Bilanciato.
Tradotto: prestazioni elevate non serve ad un ciufolo.

I picchi in un nano secondo sono normali. Li riesci ad attenuare con un delid ma cmq il processore impiega pochissimi secondi per diventare caldo.

PS. non serve smanettare con i c-state, funziona tutto come prefissato da Intel (sempre se non entra in gioco il produttore della mobo che vuole "truccare" le performance).
Quel vcore, per una frequenza di 4.0/4.2 (presumo, visto lo stock ma qui entra in gioco la mobo) è altissima.
Il mio ex 6700k aveva questi step:
1.152v 4.2GHz all cores
1.210v 4.4GHz all cores
1.300v 4.6GHz all cores
1.344v 4.7GHz all cores
1.420v 4.8GHz all cores

Stock impostato da Intel fa 4.0GHz all cores.
Se la mobo ha impostato turbo enhancement (auto a stock sulla stragrande maggioranza delle mobo) cercherà di impostare 4.2GHz con tensioni assurde (1.300-1.350v) e conseguenti picchi di temperatura e consumo.

Nota che le mie tensioni sono relative alla mia ex-cpu, non copiarle a mano perché rientravo fra i fortunati (18% da tabelle di siliconlottery) con questo processore. La maggior parte di queste cpu fa 4.5GHz a 1.300v