View Full Version : AMD Radeon RX 5500XT: la nuova scheda di fascia media anti GeForce GTX
Redazione di Hardware Upg
12-12-2019, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5588/amd-radeon-rx-5500xt-la-nuova-scheda-di-fascia-media-anti-geforce-gtx_index.html
Il mercato offre un gran numero di schede video nel segmento tra 150€ e 300€, al punto che diventa difficile per gli utenti capire cosa scegliere. Il debutto odierno delle soluzioni Radoen RX 5500XT, basate su GPU Navi 14, lo complica ulteriormente riducendo buona parte della scelta a una mera considerazione di quanto poco si possa spendere per l'acquisto di queste schede o delle concorrenti NVIDIA GeForce GTX 1600
Click sul link per visualizzare l'articolo.
puppatroccolo
12-12-2019, 14:08
Se la gioca solo con la GTX 1650 consumando quasi il doppio e costando sicuramente di più. Amd sempre più in basso.
OrazioOC
12-12-2019, 14:25
Performance pure simili a quella della 1650 super, quindi uno sputo in più rispetto alla 580(480), scheda che ha debuttato a giugno 2016 a 199 dollari.
Quindi dov'è il progresso in casa amd visto che se la gioca con una scheda che è costruita su un silicio molto meno evoluto(12 nm di nvidia vs 7nm di amd/tsmc)?.
Ora il dilemma, è stata troppo brava amd nel 2016 a far uscire la 480 a 199 dollari, o non è riuscita ad elvolvere in maniera corretta i propri prodotti dopo 4 anni, cambio di architettura, memorie gddr6 e silicio abbastanza più denso rispetto alle precedenti schede?
Se la gioca solo con la GTX 1650 consumando quasi il doppio e costando sicuramente di più. Amd sempre più in basso.
intendi forse la 1650 Super:confused:
ma poi dici anche consumando quasi il doppio:mbe: cerchi flame?
e' deludente si,quella fascia ormai affollatissima tra vecchie e nuove,ti viene in mente una sola domanda:
ma perche:(
Grande delusione.
In paratica:
5500 XT 8 GB va come una RX 590
5500 XT 4 GB va come una RX 580
Agli stessi prezzi e senza features aggiuntive particolari...
Cambierà anche l'architettura ma non i risultati o il rapporto prezzo/prestazione rispetto a schede che hanno 3 anni sul groppone, quindi è sicuramente un fallimento questa scheda.
Ovviamente anche rispetto alla concorrenza nulla cambia la 4GB va simile alla GTX 1650 super e la 8GB simile alla GTX 1600. Potvano tranquillamente prendere le RX 580 e 590 e rebrandizzarle, non sarebbe cambiato nulla.
Mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto visti i risultati molto promettenti di RX 5700 XT. Ma tagliare addirittura il 45% sia delle CU che delle frequenze è stato troppo IMHO. Avrebbero dovuto chiamarla RX 5400 e proporla a 120€
Schede alquanto inutili e che non cambiano gli equilibri...
Sarebbe molto più interessante una RX 5600 con prestazioni paragonabili alla Vega 56, fascia che Amd ha lasciato completamente sguarnita.
ronthalas
12-12-2019, 16:46
beh il paragone di prestazioni tra la 5500XT e la RX580 non regge, nel senso che "uno sputo in più" ok è vero in termini assoluti, ma a fronte di una architettura che quasi la metà della RX580 (1408 core invece di 2304, 128 bit vs VRAM invece di 256, e frequenza di lavoro a 1800 invece di 1400).
Quindi la resa "unitaria" è decisamente a vantaggio della 5500XT, anche se poi di fatto la differenza ricade in quel 10% che... di fatto per molti sono intangibili in situazione di gaming (a 1080p o meno).
è una scheda interessante per chi ha qualcosa di fascia medio/alta di 5-6 anni fa e ora si trova un po' alle strette, ma non può/vuole scalare su una 5700XT o una 2070.
Praticamente siamo di fronte alla quarta scheda AMD dai tempi della RX 480 che sta a quel livello di performance, poco piu' o poco meno. Abbastanza deludente.
Credo che sarebbe stata piu' appetibile una RX 5600XT posizionata tra la RTX 2060 e la RX 590 (con prestazioni superiori a quest'ultima).
Mi sembra che le schede da 4 gb di VRAM siano arrivate al limite (vale sia per Nvidia che per AMD), non credo che sia saggio acquistarne una in ottica futura.
OrazioOC
12-12-2019, 17:09
beh il paragone di prestazioni tra la 5500XT e la RX580 non regge, nel senso che "uno sputo in più" ok è vero in termini assoluti, ma a fronte di una architettura che quasi la metà della RX580 (1408 core invece di 2304, 128 bit vs VRAM invece di 256, e frequenza di lavoro a 1800 invece di 1400).
Quindi la resa "unitaria" è decisamente a vantaggio della 5500XT, anche se poi di fatto la differenza ricade in quel 10% che... di fatto per molti sono intangibili in situazione di gaming (a 1080p o meno).
Hai però omesso che sfrutta un silicio nettamente più avanzato e le gddr6, il tutto allo stesso prezzo.
massi47911
12-12-2019, 18:20
Boh. Spero per lo meno che costi (ad Amd) meno della 580/590 data l'area più piccola occupata. Almeno avrebbe senso per Amd o potrebbe essere la premessa per street price bassi. Dopo le buone 5700, la vedo come una delusione.
demonsmaycry84
12-12-2019, 18:23
teribbili
il polaris era una perla di AMD e la 590 è di fatto un must che rimarrà nella storia...per il resto io spero che questo sia un momento di transizione per AMD perchè occupata molto nello sviluppo delle nuove console.
Spero che nelle console che verranno vedremo il vero erede di polaris...spero che fino all'uscita sony e microsoft godano di una caterba di ficia che per ora AMD non vuole/può mettere sul mercato PC per non rovinare le console in uscita.
spero molto lo so però mi sembra tutto un gioco per ora al ribasso..sembrano stiano preparando tutto facendo esperienza con i prodotti attuali per presentare un prodotto maturo più avanti.
Le prestazioni di una 5700xt specialmente in 4k sono troppo basse..è lecito aspettarsi qualcosa di meglio per le nuove console. Forza AMD sorprendici!
teribbili
il polaris era una perla di AMD e la 590 è di fatto un must che rimarrà nella storia...per il resto io spero che questo sia un momento di transizione per AMD perchè occupata molto nello sviluppo delle nuove console.
Spero che nelle console che verranno vedremo il vero erede di polaris...spero che fino all'uscita sony e microsoft godano di una caterba di ficia che per ora AMD non vuole/può mettere sul mercato PC per non rovinare le console in uscita.
spero molto lo so però mi sembra tutto un gioco per ora al ribasso..sembrano stiano preparando tutto facendo esperienza con i prodotti attuali per presentare un prodotto maturo più avanti.
Le prestazioni di una 5700xt specialmente in 4k sono troppo basse..è lecito aspettarsi qualcosa di meglio per le nuove console. Forza AMD sorprendici!
Mah onestamente le RX 590 non mi hanno mai convinto. Per fare la storia serve ben altro.
Per quel che riguarda le console daranno un 4K a 30 fps nella maggior parte dei titoli secondo me, perchè tanto è dimostrato che i consolari se ne fregano dei 60 fps e si son sempre accontentati dei 30, certe volte (non sempre) anche scarsi o con dettagli nemmeno lontanamente assimilabili ad un preset "high". D'altronde non è plausibile che mettano l'equivalente di una scheda da 4K e 60 fps che fa girare tutti i titoli maxati, in una console sperando di venderla entro i 500 euro, quando le schede che permettono tutto ciò costano molto di piu'. Sarà già tanto se raggiungono i risultati sopracitati e ci sia un accenno di Raytracing, risultato tutto sommato rispettabile per quello che deve essere una console e quello che si aspetta il suo pubblico di riferimento.
tuttodigitale
12-12-2019, 21:05
beh il paragone di prestazioni tra la 5500XT e la RX580 non regge, nel senso che "uno sputo in più" ok è vero in termini assoluti, ma a fronte di una architettura che quasi la metà della RX580 (1408 core invece di 2304, 128 bit vs VRAM invece di 256, e frequenza di lavoro a 1800 invece di 1400).
Quindi la resa "unitaria" è decisamente a vantaggio della 5500XT, anche se poi di fatto la differenza ricade in quel 10% che... di fatto per molti sono intangibili in situazione di gaming (a 1080p o meno).
è una scheda interessante per chi ha qualcosa di fascia medio/alta di 5-6 anni fa e ora si trova un po' alle strette, ma non può/vuole scalare su una 5700XT o una 2070.
Non esageriamo....sarà anche la metà dei core...ma il numero di transistor rispetto a Polaris 10/20 è aumentato del 12,5% nonostante un controller di memoria più piccolo.
La frequenza di lavoro extra è dovuto anche all'aumento del numero di transistor .
La bandwidth è leggermente più bassa 224GB/s contro 256GB/s, ma sappiamo anche che Polaris/Vega hanno sofferto per il basso numero di ROP (infatti le RX550, r9 390, 370 ecc, hanno tutte le prestazioni per alu più elevate, delle HD7970/280, Fury, VEGA e VII), e la RX5500 ha un pixel fillrate del 40% superiore alla RX580..
Navi è un'architettura più equilibrata rispetto a Polaris/Vega (in realtà le console hanno, e non sembrerebbe un caso, un numero di ROP per ALU il doppio di quelle delle gpu di AMD).
Probabilmente, la nuova architettura contribuisce solo per il 10% per l'aumento delle prestazioni, il resto è dovuto al passaggio dai 14nm ai 7nm....e non fate confusione i 14nm di GF non sono i 12nm di TSMC. Non è assolutamente detto che nvidia abbia gli stessi benefici.
le_mie_parole
13-12-2019, 00:10
sinceramente… che le hanno fatte a fare? essendoci anche i driver in giro da parecchio tempo per le versioni 5700 dubito che ci potranno essere grandi miglioramenti, sono estremamente deluso, secondo me questa architettura è nata fallata, sarebbe meglio se la cestinassero facendone un'altra con il tipo che gli ha progettato i Ryzen (ammesso se ne occupi) oggi come oggi non ha davvero senso questa fascia di prezzo/prestazioni, dopo na fraccata di anni dovevano avere almeno un 30% in più di prestazioni rispetto a queste, mi terrò la mia 7950 fino a che non si tirano fuori qualcosa di decente
sinceramente… che le hanno fatte a fare? essendoci anche i driver in giro da parecchio tempo per le versioni 5700 dubito che ci potranno essere grandi miglioramenti, sono estremamente deluso, secondo me questa architettura è nata fallata, sarebbe meglio se la cestinassero facendone un'altra con il tipo che gli ha progettato i Ryzen (ammesso se ne occupi) oggi come oggi non ha davvero senso questa fascia di prezzo/prestazioni, dopo na fraccata di anni dovevano avere almeno un 30% in più di prestazioni rispetto a queste, mi terrò la mia 7950 fino a che non si tirano fuori qualcosa di decente
il tipo che se ne occupa non solo non se ne occupa ma ora lavora per intel :D
jepessen
13-12-2019, 08:37
intendi forse la 1650 Supere' deludente si,quella fascia ormai affollatissima tra vecchie e nuove,ti viene in mente una sola domanda:
ma perche:(
Perche' e' la fascia che vende di piu' ovviamente. O ti pare che la maggior parte dei giocatori spende 700 euro e passa per una scheda grafica, che quindi costa piu' del doppio di una console di ultima generazione, e devi anche aggiungerci il computer attorno?
stefanow84
13-12-2019, 08:50
Peccato ho appena acquistato una GTX 1660 super :(
Secondo voi con un monitor Samsung C34J791 quindi 3440 x 1440, 4 ms, 21:9, 100 Hz, 1440p ha senso questa scheda? Ho notato incertezze in far cry new dawn, può essere dovuto al refresh impostato 100hz o alla CPU intel core i5 6400? Dovrei forse giocare a 60hz? e soprattutto ad una risoluzione inferiore tipo 1920x1080? Però così non sfrutto il mio monitor :( scusate ma non sono pratico di settaggi con i giochi....
StylezZz`
13-12-2019, 09:20
Secondo voi con un monitor Samsung C34J791 quindi 3440 x 1440, 4 ms, 21:9, 100 Hz, 1440p ha senso questa scheda? Ho notato incertezze in far cry new dawn, può essere dovuto al refresh impostato 100hz o alla CPU intel core i5 6400? Dovrei forse giocare a 60hz? e soprattutto ad una risoluzione inferiore tipo 1920x1080? Però così non sfrutto il mio monitor :( scusate ma non sono pratico di settaggi con i giochi....
Va anche bene per giocare a 1440p, ma se vuoi stare sui 60 fps con i nuovi giochi allora no.
Sinceramente mi aspettavo di più da AMD per questa RX5500XT.
Dato che va poco più della 1650 Super mi aspettavo un prezzo più inferiore. A 7nm per loro è meno costoso produrle rispetto a Nvidia, questa andavano prezzate sotto ai 150 euro, sicuramente.
Allora sì che sarebbe stato veramente conveniente acquistarne una.
Così no, a 200 euro se la possono tenere. E lo dico dispiacendomi, in quanto sono sempre stato un utente Radeon.
Però è il caso rivedano il prezzo sinceramente, li starà tutta la loro possibilità di venderla.
Per quanto riguarda invece i vari partner, di fronte a una schedina così compatta e di bassi consumi, perchè si ostinano a fare dissipatori ingombranti e inutilmente performanti? Questo dissipatore allunga la scheda di un bel pò ed è anche brutto da vedere come la scheda al di sotto arrivi a tre quarti della lunghezza del dissipatore. Perchè invece non creare un bel dissipatore a singola ventola da 10cm e ben progettato per l'intera lunghezza del PCB cosicchè sia inseribile praticamente in tutti i case? E' inutile vedere dissipatori così su schede così da medio livello. Questi li terrei validi per schede da 180/200W.
mircocatta
13-12-2019, 09:56
prestazioni simili alla 1660 clock to clock e stessi SP
l'unica sua pecca probabilmente è il bus a 128bit, davvero restrittivo se consideriamo il salto che ha fatto la 1660 nella sua variante super solo aumentando la bandwitch
questa 5500xt venduta a oltre 200€ è un furto, per la posizione che ha e per il chip che monta dovrebbe stare a 149€ nella versione 4gb e 179€ quella da 8gb, non di più
la fascia da 200€ a 279€ la lascierei più volentieri ad una ipotetica 5600/xt con bus a 192bit e 1920sp
A meno che non si parli di schede top, dove conta primeggiare nelle prestazioni, per le altre conta soltanto il prezzo, in base a dove vanno a posizionarsi prestazionalmente. Queste VGA non sono buone o cattive, sono semplicemente prezzate malissimo, troppo care, e da AMD solitamente ci si aspetta ben altro.
mircocatta
13-12-2019, 10:36
confermo che su alternate tedesco si trova già la 8gb pulse a ottimo prezzo (209€)
imho, finite le scorte di polaris, amd taglierà ulteriormente il prezzo di 50€, ora come ora non ha motivo di spingere le vendite delle 5500xt ma piuttosto avrà interesse di far finire le 580/590 in circolazione
Che gpu INUTILE.
Prestazioni da RX 480, 3 anni e mezzo dopo l'rx 480 allo stesso prezzo di lancio dell'rx 480.
L'unico passo in avanti sono i consumi e un pelo le performance (ma dipende sempre dai giochi).
Ora AMD ci rifila le stesse fregature di Nvidia con la loro serie 1600?
Mi aspettavo molto ma molto di piu, non vedevo l'ora di prendere qualcosa che andasse perlomeno un 30% piu della 480 allo stesso prezzo, 3 anni e mezzo dopo, sono strano io?
tuttodigitale
13-12-2019, 16:05
Hai però omesso che sfrutta un silicio nettamente più avanzato e le gddr6, il tutto allo stesso prezzo.
e immaturo. Le rese non sono nulla di straordinario...è possibile che NAVI14 ad AMD costi più di Polaris 10/20, nonostante il die molto più piccolo....il fatto che sia parzialmente disabilitato, quel tanto che basta che gli consentirebbe di raggiungere la rx590 e rendere più attraente questa scheda, è un indizio (oltre al rinvio che ha interessato il 3950x e le APU stanno tardando ad arrivare nonostante integreranno una igp con la "vecchia" architettura VEGA).
l'unica sua pecca probabilmente è il bus a 128bit, davvero restrittivo se consideriamo il salto che ha fatto la 1660 nella sua variante super solo aumentando la bandwitch
In effetti la bandastrega di queste schede sembra troppo ridotta e limitante, magari è proprio questa la causa principale dei risultati deludenti.
Oltre, naturalmente, un cattivo posizionamento nel listino, costano troppo per quel che offrono.
OrazioOC
13-12-2019, 19:24
e immaturo. Le rese non sono nulla di straordinario...è possibile che NAVI14 ad AMD costi più di Polaris 10/20, nonostante il die molto più piccolo....il fatto che sia parzialmente disabilitato, quel tanto che basta che gli consentirebbe di raggiungere la rx590 e rendere più attraente questa scheda, è un indizio (oltre al rinvio che ha interessato il 3950x e le APU stanno tardando ad arrivare nonostante integreranno una igp con la "vecchia" architettura VEGA).
https://twitter.com/realmemes6/status/1203879923947069440?s=21
:stordita: :stordita: :stordita:
Infatti, anche io sapevo questi chip avessero rese elevatissime.
mircocatta
14-12-2019, 11:29
In effetti la bandastrega di queste schede sembra troppo ridotta e limitante, magari è proprio questa la causa principale dei risultati deludenti.
Oltre, naturalmente, un cattivo posizionamento nel listino, costano troppo per quel che offrono.
Oddio, mi sono inventato una parola nuova, sorry :asd:
scheda un po inutile soprattutto per chi ha già una vga Amd della serie RX 570 e soprattutto 580/590. Prezzi di lancio cari, anche se sicuramente nelle prossime settimane del 2020 scenderanno o almeno si spera :-)
Marckus87
14-12-2019, 12:47
per avere senso questa scheda dovrebbe costare meno, amd sta prendendo una brutta abitudine.
A quanto pare AMD si è allineata ad Nvidia per quanto riguarda la "strategia di mercato": schede nuove con le stesse prestazioni di schede vecchie di tre anni, con il solo vantaggio dei minori consumi.
Quindi appetibili solo per chi non cambia gpu da oltre 5 anni.
vorrei cambiare pc nel 2020 per giocare al meglio a Cyberpunk 2077 ma lato schede video non ci siamo proprio... nulla che mi invogli.
ginogino65
16-12-2019, 11:04
Sul pc, ho una vecchia AMD HD5700 con un monitor 27 pollici da 2560x1440, vorrei cambiare il monitor, passare ad un 34 in formato 21:9 4k e sicuramente la mia attuale scheda video, non c'è la farebbe a gestirlo, ormai non gioco quasi più e al limite mi basterebbe giocare in full hd, principalmente uso il pc per fotoritocco e navigazione internet, la xt5500 c'è la farebbe a gestire un 34 pollici in 4k.
mircocatta
16-12-2019, 11:19
Sul pc, ho una vecchia AMD HD5700 con un monitor 27 pollici da 2560x1440, vorrei cambiare il monitor, passare ad un 34 in formato 21:9 4k e sicuramente la mia attuale scheda video, non c'è la farebbe a gestirlo, ormai non gioco quasi più e al limite mi basterebbe giocare in full hd, principalmente uso il pc per fotoritocco e navigazione internet, la xt5500 c'è la farebbe a gestire un 34 pollici in 4k.
lo gestirebbe male
devi andare sulla fascia 5700xt (che va come la mia 1080ti, che mi gestiva perfettamente il 34pollici 21:9 3440x1440 60hz (non è un 4k, ma un 1440p "esteso") di cui parli
mircocatta
16-12-2019, 11:21
vorrei cambiare pc nel 2020 per giocare al meglio a Cyberpunk 2077 ma lato schede video non ci siamo proprio... nulla che mi invogli.
beh, cyberpunk non è ancora uscito percui non c'è fretta.
Nei prossimi mesi ne vedremo delle belle (navi2, serie 3000 nvidia, gpu intel desktop)
StylezZz`
16-12-2019, 11:43
Sul pc, ho una vecchia AMD HD5700 con un monitor 27 pollici da 2560x1440, vorrei cambiare il monitor, passare ad un 34 in formato 21:9 4k e sicuramente la mia attuale scheda video, non c'è la farebbe a gestirlo, ormai non gioco quasi più e al limite mi basterebbe giocare in full hd, principalmente uso il pc per fotoritocco e navigazione internet, la xt5500 c'è la farebbe a gestire un 34 pollici in 4k.
Per l'uso che ne devi fare, una 5500 XT 8GB è perfetta, non vedo motivo di spendere soldi in più per schede più potenti.
ginogino65
16-12-2019, 13:33
Per l'uso che ne devi fare, una 5500 XT 8GB è perfetta, non vedo motivo di spendere soldi in più per schede più potenti.
Ok, perfetto non voglio spendere soldi in più per la scheda grafica, preferisco investirli nel monitor.
ciolla2005
15-09-2020, 23:57
Per chi, come me, da qualche anno segue anche a livello professionale il mercato videoludico, sa che AMD (già da quando era ATI) ha i suoi tempi per l'ottimizzazione dei driver. A maggior ragione con un nuova architettura. (non è vero che è solo una GCN aggiornato: hanno mantenuto le stesse istruzioni per retro-compatibilità, basta leggersi la documentazione ufficiale). E quindi non si è visto il potenziale.
In generale, da quello che si legge in giro, le recensioni non sono positive, tuttavia è la superficialità delle valutazioni che hanno "bocciato" questa scheda.
In realtà al momento del debutto, la 4GB, si posizionava a 10$ in più della 1650 super e ben 50$ in meno della 1660 liscia.
A distanza di poche settimane, il prezzo di distribuzione, rispetto alla 1650 super, era identico e parlo dei main brand (MSI, ASUS, GIGABYTE...).
Le prestazioni sono migliorate con le release successive dei driver https://www.youtube.com/watch?v=g12hRtElgkE e si è posizionata fra la 1650 super e la 1660 (parlo sempre della RX 5500 XT da 4GB, che nella realtà, fornisce gli stessi risultati della 8GB, a patto di non superare il quantitativo di memoria ,con i dettagli, ma parliamo solamente di texture).
Con i driver di fine agosto , la 5500 XT è appaiata alla 1660 liscia: inoltre supporta la tecnologia Fidelity FX, che nelle integrazioni RIS +CAS (antagonista equivalente del DLSS 2.0, che è supportata solo dalle RTX) va anche a superarla. Purtroppo è una tecnologia utilizzata in pochi titoli.
Di conseguenza se facciamo un rapporto FPS/€ non è affatto male, e si posiziona meglio della controparte Nvidia.
Tuttavia la vera concorrenza ce l’ha in casa: le 580 non più prodotte da 2019, sono presenti sul mercato in quantitativi si stock enormi e sono state deprezzate, tanto che le 580 da 8GB costano come la 5500 XT da 4GB. C’è da dire che a distanza di mesi il gap si è fatto discreto, con un 10% in più di FPS per la 5500 XT. Mentre le 590, sostanzialmente equivalenti sono sparite dal mercato abbastanza presto.
Quindi se la 1650 Super è stato un best-buy di fine 2019 e dei primi tre trimestri del 2020, lo poteva anche essere la 5500 XT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.