PDA

View Full Version : Windows 7 a fine vita: in arrivo gli avvisi a pieno schermo per passare a Windows 10


Redazione di Hardware Upg
12-12-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-a-fine-vita-in-arrivo-gli-avvisi-a-pieno-schermo-per-passare-a-windows-10_85995.html

Microsoft ha rilasciato alcuni dettagli su quanto succederà sulle installazioni di Windows 7 al termine del supporto (che avverrà il 14 Gennaio).

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
12-12-2019, 08:11
E intanto ieri leggevo che hanno trovato il modo di adattare gli aggiornamenti estesi a tutti. Sarà il nuovo pos ready :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2019, 08:13
E intanto ieri leggevo che hanno trovato il modo di adattare gli aggiornamenti estesi a tutti. Sarà il nuovo pos ready :asd:

Era più prevedibile del fatto che stasera tramonterà il sole e domattina risorgerà :)

Lithios
12-12-2019, 08:15
Finalmente! Era ora di radere al suolo quel glorioso ma vetusto catafalco di W7.

Non avrei neanche concesso gli aggiornamenti a pagamento. Deve essere abolito e stop.

JoJo
12-12-2019, 08:40
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!

Hardware Upgrade richiede ai redattori la piena padronanza dell'inglese tralasciando le enormi lacune con l'italiano. Pagate un corso di italiano alla gente che assumete, fate più bella figura.

inited
12-12-2019, 08:51
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!THIS.

Saturn
12-12-2019, 09:07
E intanto ieri leggevo che hanno trovato il modo di adattare gli aggiornamenti estesi a tutti. Sarà il nuovo pos ready :asd:

Come volevasi dimostrare.

Marko#88
12-12-2019, 10:23
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!

Hardware Upgrade richiede ai redattori la piena padronanza dell'inglese tralasciando le enormi lacune con l'italiano. Pagate un corso di italiano alla gente che assumete, fate più bella figura.

Mamma mia veramente, nemmeno l'uso base dei verbi... sempre peggio. :rolleyes:

AstolfoPaladino
12-12-2019, 10:34
ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi.
sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno.
quando sarà il momento passerò a UBUNTU.

Saturn
12-12-2019, 10:41
ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi.
sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno.
quando sarà il momento passerò a UBUNTU.

Si vede che il "suo" Windows 10 è differente. Notebook Lenovo, Core2 Duo Mobile, 4 gb RAM, scheda video integrata, disco ssd 120 gb - ma seppur con tempi di boot maggiori, funzionava alla grande anche con il 7200 rmp da 500 gb - Windows 10 Pro e ho gli stessi identici tempi di caricamento di Windows 7 e Windows 8, entrambi passati per questo Lenovo.

Ancora una volta. Gli updates si configurano e si possono posticipare gli avanzamenti di release anche di un anno, le app e tutte le amenità sopra citate in background si disattivano oppure ad essere più decisi, ci sono gli script per eliminare completamente tutto lo store e relative app ottenendo così una versione "simil-LTS".

I pc "delle sue donne di case" vanno configurati bene e sopratutto va capito che tipo di disco montano, se sono portatili con un 5400 rpm, tirerebbe bestemmie qualunque sistema Microsoft, anche Windows XP.

Direi che con questa storiella di Windows 10 è ora di andare oltre...benvenuto (o bentornato, secondo i casi) nel forum comunque. :)

dirac_sea
12-12-2019, 10:58
Uhm, l'importante è che l'apparizione della finestra minatoria si possa disattivare, specialmente mi auguro che essa non compaia ad ogni accensione del pc :mbe: ma al più, che so, una volta al mese.

Saturn
12-12-2019, 11:03
Uhm, l'importante è che l'apparizione della finestra minatoria si possa disattivare, specialmente mi auguro che essa non compaia ad ogni accensione del pc :mbe: ma al più, che so, una volta al mese.

Si vedrai che uscirà un tool a riguardo anche per questo.

JoJo
12-12-2019, 11:10
Uhm, l'importante è che l'apparizione della finestra minatoria si possa disattivare, specialmente mi auguro che essa non compaia ad ogni accensione del pc :mbe: ma al più, che so, una volta al mese.

Presa da altri lidi:

"Well, I have been kindly advised by another very smart & sophisticated person that adding the win7 registry key as below:
HKEY_LOCAL_MACHIN\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify] "DiscontinueEOS"=dword:00000001
will surely ease your reasonable concern regarding an install of dec2019rollup & the expected jan2020 full screen annoying warning.

UPDATE: A bit extended advice on what to do :)

schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify2" /Disable
+
reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify" /v "DiscontinueEOS" /t REG_DWORD /d 1 /f"

Saturn
12-12-2019, 11:11
Presa da altri lidi:

Well, I have been kindly advised by another very smart & sophisticated person that adding the win7 registry key as below:
HKEY_LOCAL_MACHIN\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify] "DiscontinueEOS"=dword:00000001
will surely ease your reasonable concern regarding an install of dec2019rollup & the expected jan2020 full screen annoying warning.

UPDATE: A bit extended advice on what to do :)

schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify2" /Disable
+
reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify" /v "DiscontinueEOS" /t REG_DWORD /d 1 /f

Grazie mille ! ;)

jepessen
12-12-2019, 11:30
ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi.
sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno.
quando sarà il momento passerò a UBUNTU.

Sicomeno… Chissa' perche' tutti dicono di passare ad Ubuntu ma poi nessuno lo fa...

dirac_sea
12-12-2019, 11:32
Presa da altri lidi:

"Well, I have been kindly advised by another very smart & sophisticated person that adding the win7 registry key as below:
HKEY_LOCAL_MACHIN\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify] "DiscontinueEOS"=dword:00000001
will surely ease your reasonable concern regarding an install of dec2019rollup & the expected jan2020 full screen annoying warning.

UPDATE: A bit extended advice on what to do :)

schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Setup\EOSNotify2" /Disable
+
reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\EOSNotify" /v "DiscontinueEOS" /t REG_DWORD /d 1 /f"

Hehe, grazie :p

da altri screenshot , non presenti su HWU, si chiede chiaramente la presenza di un "non visualizzare piu'" ... pare non ci sia bisgono di nessun hack
Anche a te, grazie.

gabmac2
12-12-2019, 11:37
questo messaggio apparirà solo se il sistema è in costante aggiornamento?
se non è aggiornato non potrà apparire. Oppure no?

canislupus
12-12-2019, 11:52
Sarò sfortunato io, ma ho messo due vm su un nas...
Una con windows 7 e una con windows 10.
Installazioni pulite così come escono dalla ISO senza alcuna modifica (zero totale).
Windows 7 è utilizzabile in modo accettabile, Windows 10 va di una lentezza infinita.
Ovviamente la configurazione delle VM è la medesima e sono stati messi i medesimi drivers.

amigafever
12-12-2019, 12:10
Io ho bloccato ogni aggiornamento automatico di Microsoft e quindi poco importa dato che gli aggiornamenti servono solo ad appesantire il sistema ed a mettere spy by Microsoft, nessun problema da anni.
WIndows 10 FA SCHIFO, tutti quelli che lo hanno e che conosco personamente dicono che vorrebbero un sistema snello e veloce senza mille programmi che lavorano in background, e le Apk non le usano mai.
Quindi poco importa, WIndows 7 puo essere installato senza problemi sulle nuove cpu basta sapere come fare,peccato solo che hanno fatto di tutto per non mettere le directx 12 per spingere il peggior sistema operativa della storia informatica.

lemming
12-12-2019, 12:17
Avevo provato in passato Windows 10 sul mio netbook ATOM ma non era così fluido come Windows 7. L'ideale era XP, ma ovviamente non potevo più tenerlo.

Il problema è che l'Atom n450 fa schifo con Windows 10 anche con 2 GB di RAM e disco SSD.

Passerò ad una distribuzione tipo Debian (32 bit).

aqua84
12-12-2019, 13:00
Il problema è che l'Atom n450 fa schifo con Windows 10 anche con 2 GB di RAM e disco SSD.
Ma dai?
Un sistema operativo del 2015-2019 é più pesante di uno del 2009 su una cpu del 2009?
Cose da pazzi!!!!!

StylezZz`
12-12-2019, 13:15
da altri screenshot , non presenti su HWU, si chiede chiaramente la presenza di un "non visualizzare piu'" ... pare non ci sia bisgono di nessun hack

Esatto, già fatto sul mio portatile, non c'è bisogno di nessun hack..

kamon
12-12-2019, 13:58
Finalmente! Era ora di radere al suolo quel glorioso ma vetusto catafalco di W7.

Non avrei neanche concesso gli aggiornamenti a pagamento. Deve essere abolito e stop.
E sei mesi di galera a chi lo vorrebbe ancora usare no? :D

Enderedge
12-12-2019, 14:28
Uso W10 da quando è uscito. L'ho istallato prima sulle macchine da gioco a casa poi, dopo qualche mese di prove "amatoriali", ho deciso adottarlo anche sulle macchine in ufficio.
Per un totale di 10 computer e 3 portatili (più o meno tutti attivi)
Da allora non ho avuto problemi di sorta, tutto il sw che ho, sia ludico a casa sia professionale in ufficio, gira senza problemi.
La macchina peggiore ha un vecchio amd fx la migliore un I7 di sei mesi fa (non ricordo la sigla completa ma non è il Top di gamma del tempo).
Tutti i computer hanno ssd samsung o crucial (500Gb) per il sistema e vari altri dischi (ssd e/o HD).
Non ho riscontrato problemi di caricamento ... tutti i computer sono veloci e reattivi (pochi secondi circa una decina per l'avvio da spento) ho memoria di un solo schermo blu, non ho avuto fastidi con gli aggiornamenti (che sono in automatico) nè gli aggiornamenti hanno portato problemi ai programmi che ho (parlo dei professionali che normalmente sono sempre in ritardo ...).
In definitiva mi ci trovo bene, ci lavoro senza problemi (anche se non impegno il computer in modo esasperato ... non faccio montaggi video e/o altre cose simili).
Di contro ho un Mac Pro (vecchio tipo) ed un iMac che non posso più usare perché il SO non si aggiorna più e quindi il Mac Pro di fatto è fermo con le versioni vecchie dei SW (mi pare che l'ultima versione sia Lion o quella ancora prima ...) che sono montati ed è praticamente inutilizzabile (Photoshop non aggiornato non funziona) l'iMac lo posso usare per scrivere e/o navigare e poco altro.
La politica di MS tenta di farti passare a W10?
Molti degli aggiornamenti del SO di Apple si pagano ...
Non vedo molte differenze ...

Eress
12-12-2019, 14:39
W7 non mi è mai piaciuto e l'ho usato pochissimo. Passate a W8.1 o emigrate ad altri SO.

gabmac2
12-12-2019, 14:42
in ogni caso si potrà ancora usare W7 per qualche mese?
è sconsigliato non aggiornare, però.....

Saturn
12-12-2019, 14:44
in ogni caso si potrà ancora usare W7 per qualche mese?
è sconsigliato non aggiornare, però.....

Mese ?!? Con i magheggi che già sono usciti per accedere, illecitamente va ricordato, agli aggiornamenti per i paganti del supporto esteso, andranno avanti fino al 2022. Senza bisognerà stare sensibilmente più attenti per le varie vulnerabilità per le quali non si avrà più supporto e protezione...:O

aqua84
12-12-2019, 14:48
Uso W10 da quando è uscito. L'ho istallato prima sulle macchine da gioco a casa poi, dopo qualche mese di prove "amatoriali", ho deciso adottarlo anche sulle macchine in ufficio.
Per un totale di 10 computer e 3 portatili (più o meno tutti attivi)
Da allora non ho avuto problemi di sorta, tutto il sw che ho, sia ludico a casa sia professionale in ufficio, gira senza problemi.
La macchina peggiore ha un vecchio amd fx la migliore un I7 di sei mesi fa (non ricordo la sigla completa ma non è il Top di gamma del tempo).
Tutti i computer hanno ssd samsung o crucial (500Gb) per il sistema e vari altri dischi (ssd e/o HD).
Non ho riscontrato problemi di caricamento ... tutti i computer sono veloci e reattivi (pochi secondi circa una decina per l'avvio da spento) ho memoria di un solo schermo blu, non ho avuto fastidi con gli aggiornamenti (che sono in automatico) nè gli aggiornamenti hanno portato problemi ai programmi che ho (parlo dei professionali che normalmente sono sempre in ritardo ...).
In definitiva mi ci trovo bene, ci lavoro senza problemi (anche se non impegno il computer in modo esasperato ... non faccio montaggi video e/o altre cose simili).
Di contro ho un Mac Pro (vecchio tipo) ed un iMac che non posso più usare perché il SO non si aggiorna più e quindi il Mac Pro di fatto è fermo con le versioni vecchie dei SW (mi pare che l'ultima versione sia Lion o quella ancora prima ...) che sono montati ed è praticamente inutilizzabile (Photoshop non aggiornato non funziona) l'iMac lo posso usare per scrivere e/o navigare e poco altro.
La politica di MS tenta di farti passare a W10?
Molti degli aggiornamenti del SO di Apple si pagano ...
Non vedo molte differenze ...
come la tua esperienza ce ne sono tantissime altre
di contro ci sono anche tantissimi che hanno problemi
windows è installato e installabile su miliardi di configurazioni ed è scontato che dei problemi saltano fuori.

non riesco a capire quelli che continuano OGNI VOLTA postano certi messaggi quale guerra stanno cercando di portare avanti e cosa gliene viene in tasca.

e i Mac hanno prezzi altissimi, sono pazzi...
e Windows ha sempre problemi, è pieno di virus...
e Linux non se lo fila nessuno, non ci sono programmi, è da nerd...

qual'è la vostra meta?

gd350turbo
12-12-2019, 14:54
qual'è la vostra meta?
Ti sei dimenticato quelli che si registrano apposta per dare addosso ad un sistema operativo !

gabmac2
12-12-2019, 16:33
intanto grazie,
però c' è stata un' incomprensione
vorrei solo sapere:
il 14/1 apparirà un msg per passare ad altra versione. Tale msg apparirà solo per chi ha aggiornato fino all' ultimo? Se non si aggiorna il SO, come fa ad "accorgersi" della versione vecchia
Senz' altro il discorso vulnerabilità è presente

Saturn
12-12-2019, 16:36
Se non hai mai aggiornato o se sei stato attento a non scaricare il KB che introduceva il pop-up o l'aggiornamento cumulativo di questo mese non ti appare nulla, vai tranquillo. ;)

Enderedge
12-12-2019, 16:56
@aqua84 .... non ho capito se hai inteso il mio post come una "guerra" pro o contro ...ma, almeno nelle mie intenzioni, non lo era.
Volevo solamente dire che sono politiche di aziende che pensano ai loro utili e che non trovo molta differenza tra le due.
Sono d'accordo nella enorme base di istallato ci saranno anche tante esperienze negative ... il senso è proprio questo ...la critica a priori conto (o pro) uno o l'altro non ha molto senso secondo me.

gabmac2
12-12-2019, 17:15
ancora grazie,
era questo che mi interessava
In ogni caso penso si possa chiudere senza problemi, è un semplice msg di avviso
non "impedisce" l' uso del sistema

zappy
12-12-2019, 20:02
Finalmente! Era ora di radere al suolo quel glorioso ma vetusto catafalco di W7.

Non avrei neanche concesso gli aggiornamenti a pagamento. Deve essere abolito e stop.

demenziale :muro:

zappy
12-12-2019, 20:03
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!

Hardware Upgrade richiede ai redattori la piena padronanza dell'inglese tralasciando le enormi lacune con l'italiano. Pagate un corso di italiano alla gente che assumete, fate più bella figura.

quoto

zappy
12-12-2019, 20:09
Ma dai?
Un sistema operativo del 2015-2019 é più pesante di uno del 2009 su una cpu del 2009?
Cose da pazzi!!!!!
W il "progresso" ed il "miglioramento" :rolleyes:
NB: per fare le stesse cose se non meno...

dodalo
12-12-2019, 20:21
ancora grazie,
era questo che mi interessava
In ogni caso penso si possa chiudere senza problemi, è un semplice msg di avviso
non "impedisce" l' uso del sistema

Ci mancherebbe.
Però è l'ennesimo messaggio di avviso che ti rompe le palle e che devi chiudere.
Oppure, devi essere abbastanza attento alla manutenzione de windows, e quindi ti devi ricordare che a un certo punto dell'anno, in qualche mese, ti infilano il KB e non lo devi scaricare...:asd:
A Microsoft che caxxo gliene frega se io in azienda uso ancora windows 7 su una macchina utensile che non prevede manco di essere collegata in rete?
Le solite rotture de cojoni alla windows. :doh:

dav117
12-12-2019, 20:28
io con un discreto pc fisso i5 4670 8 gb di ram e ssd sata, mi trovo benone.
Come windows 10 non mi sono mai trovato così bene con un s.o.
Arrivo da anni di mac dal 2009 e prima usato windows 7 era il 2008, con win7 appena uscito.
Ottima reattività, fluidità generale mai un problema...

frankdan
12-12-2019, 21:12
"a meno che non si è disposti a pagare"... SIA, ca**o, SIA!!!

Hardware Upgrade richiede ai redattori la piena padronanza dell'inglese tralasciando le enormi lacune con l'italiano. Pagate un corso di italiano alla gente che assumete, fate più bella figura.

Mamma mia veramente, nemmeno l'uso base dei verbi... sempre peggio. :rolleyes:
:asd: :asd: :asd:

Sicomeno… Chissa' perche' tutti dicono di passare ad Ubuntu ma poi nessuno lo fa...
Secondo me un po' per pigrizia ,un po' per incapacità di molti (è lavoro da sistemisti software),un po' per oggettive difficoltà e incompatibilità hw (ma a queste si può rimediare scegliendo la distro giusta) ma soprattutto per incompatibilità a livello di driver e poi per la mancanza in generale di software, soprattutto giochi.E poi soprattutto per l'oggettiva situazione di quasi monopolio MS che ti vende il suo os già preinstallato nei pc "chiavi in mano".Insomma soprattutto per pigrizia...

ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi.
sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno.
quando sarà il momento passerò a UBUNTU.

Io ho bloccato ogni aggiornamento automatico di Microsoft e quindi poco importa dato che gli aggiornamenti servono solo ad appesantire il sistema ed a mettere spy by Microsoft, nessun problema da anni.
WIndows 10 FA SCHIFO, tutti quelli che lo hanno e che conosco personamente dicono che vorrebbero un sistema snello e veloce senza mille programmi che lavorano in background, e le Apk non le usano mai.
Quindi poco importa, WIndows 7 puo essere installato senza problemi sulle nuove cpu basta sapere come fare,peccato solo che hanno fatto di tutto per non mettere le directx 12 per spingere il peggior sistema operativa della storia informatica.
Quello che mi fa un po' ridere è che molti di voi sparano a zero sulla MS criticando un os ed elogiandone un altro,però sempre della stessa casa produttrice.
Io non sono né un insider né un lobbista, ma secondo me, tutto sommato, le critiche sono ingiustificate...per un periodo di tempo era stato offerto addirittura l'upgrade gratuito partendo da os precedenti, cosa volete di più ?
Sono stesso i programmatori che si spostano a lavorare su hw più prestanti; è la legge di Moore,insomma; i programmatori non avrebbero manco il tempo di pensare ad aggiornare sw vecchio anche perché magari è il loro hardware precedente ad aver subito danni irrimediabili.E poi, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, stiamo parlando di un'azienda privata; l'alternativa gratuita esiste...per chi non è contento la porta per uscire è aperta, punto e basta,quindi basta polemiche...

Se non hai mai aggiornato o se sei stato attento a non scaricare il KB che introduceva il pop-up o l'aggiornamento cumulativo di questo mese non ti appare nulla, vai tranquillo. ;)
Buono a sapersi :)

zbear
12-12-2019, 21:22
L'unica cosa CERTA (e ci sono molti test in rete) è che il 10 standard è PIU' LENTO di 7, ha mille inutili complicazioni, problemi con le reti che 7 non aveva, e mille piccole magagne che si manifestano spesso e volentieri ad ogni aggiornamento di 10.
L'unica versione di 10 che reputo concorrenziale a 7 come leggerezza ed efficenza è la LTSB o la più recente LTSC (che purtroppo per essere usata regolarmente va crackata, roba da pazzi), ripulita delle schifezze che ha il 10 standard, nessun aggiornamento fatto a "pene di segugio" e che TUTTI quelli a cui l'ho data hanno apprezzato (specialmente macchine basate sui processori E e A di AMD per notebook (sopratutto E). Abbinato ad un SSD cambia la faccia di un pessimo hdd+10 standard.
In più io E TUTTI GLI SVILUPPATORI che conosco sono (quando possono) felici di continuare a usare 7, e gli altri hanno optato quasi tutti per la LTSB con qualche tweak per renderlo ancora più pulito.
Se poi i soliti fans ritengono che 10 sia migliore ... buon per loro, ma i dati e i test dicono diversamente.

Busone di Higgs
12-12-2019, 21:44
A Microsoft che caxxo gliene frega se io in azienda uso ancora windows 7 su una macchina utensile che non prevede manco di essere collegata in rete?
Le solite rotture de cojoni alla windows. :doh:

Purtroppo non sembra che MS abbia molto a cuore i power user; per me che lavoro con cross compiler, programmatori, interfacce jtag e logiche programmabili le possibilita' di far dialogare windows 10 con hardware preesistenti sono a volte nulle e a volte costose.
Poi scrivono male i loro stessi driver; pensa che qualche giorno fa ho scoperto sul descriptor hid delle periferiche usb se il flag bInterfaceSubClass e' diverso da zero windows fa vedere la periferiche come difettosa (eccetto quando si tratti di tastiera o mouse), mentre questo valore non ha senso per windows ed e' riservato al bios.

dism.exe e' bacato, idem vale per icacls per cui non e' piu' possibile scriptare ma bisogna ripartire da capo con powershell o fare le operazioni con l'interfaccia desktop.
sulle versioni localizzate (ovvero installate con la lingua nativa dell'utente) spesso l'indispensabile utente ALL_APPLICATION_PACKAGES ha il guid sbagliato; se tali permessi vengono modificati non funzionano piu' il menu', l'interfaccia metro e le app.
la cartella system32\config\regback\ e' perennemente vuota e poi ci si chiede come mai quando win10 corrompe il registro serva reinstallarlo da zero; questo bug e' presente da diverse build e non fixarlo dimostra il disprezzo che hanno gli sviluppatori per la conservazione dei nostri dati; dovete scaricare e usare regbak.exe per fare il backup a mano.
Piu' si avanza di build e piu' cala la compatibilita' con i dispositivi esistenti che usano smb; che fate dei vostri nas, dei server non windows , persino di semplici distribuzioni linux che un giorno diventano irraggiungibili?
Con la 1909 fallisce il caricamento dei profili colore per i monitor calibrati.
Le vcp di lantronix non comunicano piu' e non se ne trova il motivo.
E ogni giorno ne salta fuori una.............

Posso adattare i miei firmware e far andare le periferiche anche con win10 non non posso fare nulla con l'hw che non ho sviluppato personalmente, e questo mette k.o. il mio parco atrezzi, nonche' gli strumenti di misura che richiedono il pc dove spesso il supporto non c'e' piu.


In più io E TUTTI GLI SVILUPPATORI che conosco sono (quando possono) felici di continuare a usare 7, e gli altri hanno optato quasi tutti per la LTSB con qualche tweak per renderlo ancora più pulito.
Se poi i soliti fans ritengono che 10 sia migliore ... buon per loro, ma i dati e i test dicono diversamente.

Confermo; si lavora su windows 7, poi si fa partire windows 10 e si verificano se software o hardware funzionano anche li, e se non vanno si bestemmia e si va alla ricerca del problema perche' con win10 e' una incredibile perdita di tempo scoprire i problemi dove stanno in quanto i tool di diagnosi non funzionano mai e si comporta come una scatola chiusa.

frankdan
12-12-2019, 22:03
Poi scrivono male i loro stessi driver; pensa che qualche giorno fa ho scoperto sul descriptor hid delle periferiche usb se il flag bInterfaceSubClass e' diverso da zero windows fa vedere la periferiche come difettosa (eccetto quando si tratti di tastiera o mouse)
Sarebbe quello raggiungibile da gestione dispositivi, o sto dicendo una caxxata ? Ma la periferica te la vede come difettosa ed è completamente inutilizzabile ?

giovanni69
12-12-2019, 22:28
Sarò sfortunato io, ma ho messo due vm su un nas...
Una con windows 7 e una con windows 10.
Installazioni pulite così come escono dalla ISO senza alcuna modifica (zero totale).
Windows 7 è utilizzabile in modo accettabile, Windows 10 va di una lentezza infinita.
Ovviamente la configurazione delle VM è la medesima e sono stati messi i medesimi drivers.

Per caso e per curiosità, riusciresti a fare un test con 8.1 Pro e compararlo con Win 7 nel tuo setup hw?
Puoi scaricare la ISO Win8.1_Pro_ENG-GB_X64 dal sito di Microsoft:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8

maxsy
13-12-2019, 00:37
io con un discreto pc fisso i5 4670 8 gb di ram e ssd sata, mi trovo benone.
Come windows 10 non mi sono mai trovato così bene con un s.o.
Arrivo da anni di mac dal 2009 e prima usato windows 7 era il 2008, con win7 appena uscito.
Ottima reattività, fluidità generale mai un problema...

concordo.
win 10 è decisamente superiore a 7.

frankdan
13-12-2019, 01:15
concordo.
win 10 è decisamente superiore a 7.
Se solo dessero la possibilità di rifiutare gli aggiornamenti, sarebbe perfetto secondo me...

Francesco Iolo
13-12-2019, 07:54
Prevedo un notevole aumento di vendite degli SSD :D

Maddog1976
13-12-2019, 07:55
Win7 è stato un ottimo SO ma com'è stato per XP ha fatto il suo tempo.
Pregi e difetti ma il mondo va avanti, non indietro.

Ps ho provato praticamente tutte le versioni dall'antica Windows for Workgroups 3.11 in poi

tallines
13-12-2019, 08:06
concordo.
win 10 è decisamente superiore a 7.
Quoto :)

zappy
13-12-2019, 13:09
Win7 è stato un ottimo SO ma com'è stato per XP ha fatto il suo tempo.
Pregi e difetti ma il mondo va avanti, non indietro.

Ps ho provato praticamente tutte le versioni dall'antica Windows for Workgroups 3.11 in poi
se sei sull'orlo di un burrone "andare avanti" è la peggior cazzata... ma anche no. vai pure avanti, che chi la pensa così va bene se va avanti :p

zappy
13-12-2019, 13:13
si stava meglio quando si stava peggio
chi lascia la strada vecchia per la nuova...
non ci sono piu' le mezze stagioni
......

pure tu vuoi "andare avanti" davanti al burrone? prego :mbe: :D

Busone di Higgs
13-12-2019, 14:36
Sarebbe quello raggiungibile da gestione dispositivi, o sto dicendo una caxxata ? Ma la periferica te la vede come difettosa ed è completamente inutilizzabile ?

L'errore tipico e' che sul device manager la periferica appare nella lista delle periferiche usb come difettosa "device descriptor request failed";
nei prodotti piu' diffusi come sui touchpad dei notebook di marca il produttore risolve scrivendo un driver dedicato che bypassa il driver hid di windows, ma in caso di notebook o dispositivi vecchi (ad esempio e' accaduto ad un plotter postscript A1 che appariva come porta seriale) , bisogna ripristinare una versione vecchia di win; poi vi sono joystick, trasmettitori ir, tavolette grafiche e ogni sorta di device.
Il flag incriminato ha lo scopo di dire al bios se la periferica va enumerata durante il rilevamento usb o ignorata; non ha senso che che un joystick o una porta seriale vengano enumerati dal bios per cui andrebbe settato a zero mentre lo e' per la testiera e il disco/flash usb per ovvi motivi.
esistono mla e sorgenti si github dove il flag e' impostato ad 1 ma almeno si si tratta di sorgenti che puoi correggere, mentre su un firmware binario sei fregato.

zappy
13-12-2019, 16:48
io non sono davanti a un burrone, forse e' quello che vedi tu davanti a te
oppure tu sei miope... o magari c'è troppa nebbia e non lo vedi... chi lo sa? :p
del resto, vedere oltre non è da tutti :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 17:05
oppure tu sei miope... o magari c'è troppa nebbia e non lo vedi... chi lo sa? :p
del resto, vedere oltre non è da tutti :sofico:

O magari in realtà molto più semplicemente, sei soggetto a questo tipo di stato:

http://www.treccani.it/enciclopedia/allucinazione_%28Universo-del-Corpo%29/

"L'allucinazione (dal latino alucinatio, derivato da alucinari, "vaneggiare, delirare") indica lo stato psichico in cui un individuo percepisce come reale ciò che è immaginario. "

Perché uno che dichiara di riuscire a "guardare oltre" non mi da tanta sensazione di salute mentale... :)

zappy
13-12-2019, 17:20
...Perché uno che dichiara di riuscire a "guardare oltre" non mi da tanta sensazione di salute mentale... :)

scusa, secondo te al mondo tutti vedono alla stessa "distanza"?
ma anche no, sai. Altrimenti useremmo ancora la clava.
E probabilmente torneremo ad usarla visto che la "miopia" sembra sempre più endemica. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 17:32
scusa, secondo te al mondo tutti vedono alla stessa "distanza"?
Altrimenti useremmo ancora la clava.
E probabilmente torneremo ad usarla visto che la "miopia" sembra sempre più endemica. ;)

Esistono gli oculisti, gli ottici e gli occhiali per fortuna :)

Oppure gli strizzacervelli e i medici di famiglia che possono prescrivere le medicine. Hai facoltà di scelta per tornare a vedere come gli altri :read:

:D

Quillan
13-12-2019, 21:19
ho difficoltà a capire l'entusiasmo per un sistema operativo in grado i inchiavicare computer costosi e renderli obsoleti di fatto.
dipenderà dall'uso, ma per girare in internet usare office e photoshop uso un ottimo portatile HP con core duo e disco SSD da 480 e Win7: tempo di accensione 25 secondi da spento, tempo di caricamento di un immagine in photoshop (foto da 3 mega) con photoshop spento (doppio click sull'icona della foto) 8 secondi. con gli I7 e 8GB di ram W10 delle donne di casa nel frattempo vado a fare la spesa e cucino per 10 persone, poi forse si sono accesi.
sicuramente W10 è pieno di amenità che le femmine adorano e di cui non possono fare a meno.
quando sarà il momento passerò a UBUNTU.

A parità di configurazione invece a me pare differente la situazione, con Win10 più "snello" e leggero rispetto W7.
Quanto ad Ubuntu, le ultime iterazioni della versione "mainstream" sono pesanti come macigni (a meno di non usare alternative come Lubuntu o Xubuntu, con quest'ultima secondo me meglio riuscita della Ubuntu liscia).

frankdan
14-12-2019, 06:10
esistono mla e sorgenti si github dove il flag e' impostato ad 1 ma almeno si si tratta di sorgenti che puoi correggere, mentre su un firmware binario sei fregato.
Su questo concordo al 100%...pretendere che l'utente,anche avanzato,vada a microprogrammare a basso livello con i binari significa indurlo al suicidio :D
Giusto per curiosità : che tipo di periferica è,quella che ti dà problemi ?

gabmac2
14-12-2019, 06:48
anche Ubuntu Mate è pesante?

frankdan
14-12-2019, 07:41
anche Ubuntu Mate è pesante?
Mah...secondo me non serve a niente fasciarsi la testa se non è rotta...è stato detto chiaramente che se non installi un preciso KB il pc continuerà a funzionare,ed a video non apparirà nessun messaggio...:rolleyes:

Di Ubuntu si parla nella sezione apposita (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34),comunque...

giovanni69
14-12-2019, 08:22
Scusa ma che c'entra il funzionamento del PC con un KB? Non è che Win 7 si blocca... :mbe: Semplicemente oltre a privarsi dell'ultimo cumulativo, non appare il messaggio di aggiornare.

aqua84
14-12-2019, 08:45
sembra assurdo dover dire certe cose qui dentro, a gente che un minimo il pc dovrebbe conoscerlo, ma a leggere certi commenti sembra che dal 2020 Windows 7 smetterà di colpo di funzionare.

guardate Windows XP che dopo il termine del 2014 ha avuto ancora anni di utilizzo normale.

il problema piu grosso non sono tanto gli aggiornamenti del sistema operativo, quanto delle applicazioni che ci girano sopra.

per dichiarare Windows 7 "morto" bisognerà aspettare che i programmi piu comuni diventino incompatibili con quel sistema, parlo di browser web, office, player audio/video, utility, e che i produttori di periferiche smettano di fare drivers compatibili con Windows 7.

zappy
14-12-2019, 14:53
Esistono gli oculisti, gli ottici e gli occhiali per fortuna :)
Oppure gli strizzacervelli e i medici di famiglia che possono prescrivere le medicine. Hai facoltà di scelta per tornare a vedere come gli altri :read:
:D:rolleyes:
:ciapet:

frankdan
14-12-2019, 15:20
Scusa ma che c'entra il funzionamento del PC con un KB? Non è che Win 7 si blocca... :mbe: Semplicemente oltre a privarsi dell'ultimo cumulativo, non appare il messaggio di aggiornare.
Sì,scusa...intendevo dire che il messaggio non appare e basta.

frankdan
14-12-2019, 15:42
per dichiarare Windows 7 "morto" bisognerà aspettare che i programmi più comuni diventino incompatibili con quel sistema, parlo di browser web, office, player audio/video, utility, e che i produttori di periferiche smettano di fare drivers compatibili con Windows 7.
Sì, concordo...è come dici.
Tra l'altro per chi ha la possibilità di accedere al mare magnum del web, si trovano in rete anche vecchie versioni dei programmi freeware ed open source.
Se poi vogliamo parlare di Linux, ormai è alla portata di tutti installare una qualsiasi distro; non serve scervellarsi a impartire comandi da shell o roba del genere, basta avere una chiave usb e la macchina su cui operare, il resto è facile ed alla portata di tutti, perché il supporto fornito dal web in termini di tutorials ed istruzioni è vastissimo.Insomma anche un computer-catorcio può essere riportato a nuova vita, quindi non c'è assolutamente da preoccuparsi :)

Dumah Brazorf
14-12-2019, 16:00
tl;tr
Qualcuno ha già linkato lo script decrapifier per win10?
https://community.spiceworks.com/scripts/show/4378-windows-10-decrapifier-18xx-19xx

gabmac2
14-12-2019, 17:52
il mio era un Micro OT su una frase di Quillan
Solo questo

Busone di Higgs
16-12-2019, 13:48
Su questo concordo al 100%...pretendere che l'utente,anche avanzato,vada a microprogrammare a basso livello con i binari significa indurlo al suicidio :D
Giusto per curiosità : che tipo di periferica è,quella che ti dà problemi ?

pickit3 , jlink6 , jlink7, galep programmer, serial over ip lantronix (quindi apparacchi vari che si appoggiano a questi moduli), cloni di ftdi, stlink, ulink2, anche il mio programmatore di xilinx e' una vecchia versione e non piu' supportata ma alla fine non ho avuto tempo di impararle; poi c'e' un minipro tl866 versione base e un oscilloscopio usb 2x20mhz; e infine c'e' altro materiale che non ho ancora testato ma son pessimista in proposito.

edit: oggi gennaio 2020 ho dovuto riprogrammare una eprom a finestrella con vpp a 25v usando un vecchissimo pc con windows98 perche' i driver fuzionano solo con w95 e w98; se la scheda madre fosse morta sarei dovuto andare al mercato delle pulci a cercarne una simile.....; il nostro grafico aziendale invece dopo l'update non riesce piu' a caricare i profili colore forniti dal produttore del monitor, ed essendo un monitor datato non sappiamo se avra' supporto.

Microchip non supporta piu' i vecchi programmatori, dice di comprare i nuovi pero' se persino l'azienda storce il naso sui prezzi figurarsi se li volessi prendere da privato per l'uso hobbystico...; gli altri devo vedere ma anche li non sono rose e fiori.

I miei vecchi sorgenti per schede prodotte da noi dove lavoro, o a casa a uso hobbistico, li adatto alla necessita' quando serve; qui non ti posso dare modelli o altro dato che difficilmente li troverai in qualche catalogo; sci sono alcuni miei progetti su github al massimo.

Un mio collega grafico s'e' trovato kaputt con la tavoletta grafica, modello molto vecchio e che non ritiene facilmente sostituibile dovendo riadattarsi da zero (perderebbe troppo tempo).

Anche per quello: per fare le stesse cose che prima funzionavano quasi subito, su windows 10 ci vuole un sacco di tempo e se stai lavorando il tempo e' denaro e rimani sempre indietro col lavoro; e ad ogni aggiornamento c'e' il rischio che qualcosa non funziona e cosi' altro tempo da perdere.
Pensa solo a far interagire molti pc diversi su una rete locale, ti arriva win10 dove non puoi piu' condividere le risorse con le macchine preesistenti e perdi 2 ore per farle funzionare o copi i files a mano come si faceva una volta....

Busone di Higgs
16-12-2019, 13:55
cut

per dichiarare Windows 7 "morto" bisognerà aspettare che i programmi piu comuni diventino incompatibili con quel sistema, parlo di browser web, office, player audio/video, utility, e che i produttori di periferiche smettano di fare drivers compatibili con Windows 7.

il problema e' che dobbiamo consegnare un sistema ad un cliente non possiamo metterci win7 perche' non possiamo comprarne le licenze (ne abbiamo fatto incetta ma son durate poco), altrimenti si va sull'illegale e noi vendiamo in tutto il mondo; e ogni paese ha delle regole nella gestione di installazioni, specie in alcuni senza fare nomi, bisogna preinstallare del software di stato altrimenti non passano la loro dogana.
Capisci che quando vendi un sacco di hardware gestito da 2 rack pieni di pc con pile di software e drivers che ti legano a windows e odiano l'unicode la gestione diventa complicata...

giovanni69
16-12-2019, 14:10
il problema e' che dobbiamo consegnare un sistema ad un cliente non possiamo metterci win7 perche' non possiamo comprarne le licenze (ne abbiamo fatto incetta ma son durate poco),.

E se ci metti una 8.1? Dovrebbe essere più facile trovare quelle licenze.

zappy
16-12-2019, 17:30
... ogni paese ha delle regole nella gestione di installazioni, specie in alcuni senza fare nomi, bisogna preinstallare ......

apperò!:eek:

frankdan
16-12-2019, 18:26
Anche per quello: per fare le stesse cose che prima funzionavano quasi subito, su windows 10 ci vuole un sacco di tempo e se stai lavorando il tempo e' denaro e rimani sempre indietro col lavoro; e ad ogni aggiornamento c'e' il rischio che qualcosa non funziona e cosi' altro tempo da perdere.
Pensa solo a far interagire molti pc diversi su una rete locale, ti arriva win10 dove non puoi piu' condividere le risorse con le macchine preesistenti e perdi 2 ore per farle funzionare o copi i files a mano come si faceva una volta....
Anche su questo concordo al 100%.
Pur non essendo io un power user come te che operi a livello di elettronica ed automazione industriale, ho notato che ciò che dici è senz'altro vero...
Da semplice Home&Office user avevo intenzione di creare la mia piccola LAN domestica con l'opzione "Gruppo Home" che era presente In Windows 7, ma in W10 l'hanno tolta.
Valli a capire 'sti genii della Microsoft....:rolleyes:

zappy
17-12-2019, 08:07
...manca il supporto dei thumbnails di diversi tipi di files (svg, ai, psd, prores....) tutte cose che sono di default in altri sistemi operativi.....
... al primo avvio della macchina in firma, mi sono trovato a dover disinstallare tutta una serie di giochi e sofware non voluti e non richiesti. ....
...
ma veramente non capisco alcune scelte, che sembrano fatte apposta per farsi odiare...
onestamente a parte l'SVG che è libero, gli altri sono legati a sw specialistici (e costosissimi), per cui il supporto alle anteprime andrebbe fornito dal fornitore dei SW (che costano molto più del SO), e non dal SO.

quanto al resto, win10 ha due scopi:

far cambiare hw più spesso e quando decidono M$/Intel per accordi loro e loro motivi di trimestrale di bilancio
raccogliere dati, profilare l'utente e spremerci soldi.

tutto il resto è funzionale a questi obiettivi, e se non lo è, non gli può fregà de meno.
pertanto, scegli il SO tenendo conto che con win10 sei tu al suo servizio.

giovanni69
17-12-2019, 08:33
@zappy: Purtroppo... :mano:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2019, 09:27
far cambiare hw più spesso e quando decidono M$/Intel per accordi loro e loro motivi di trimestrale di bilancio

Questo gli riesce molto male devo dire... Trent'anni fa i personal computer li cambiavamo ogni due anni perché inadeguti al nuovo software ed alle nuove esigenze degli utenti. Oggi con un computer di dieci anni riesci a fare il minimo sindacale per la gran parte degli utenti. Sì con Windows 10. Se va male basta sostituire l'HD con uno SSD.

Quindi di che stai parlando se la situazione è di molto migliorata su quest'aspetto?


raccogliere dati, profilare l'utente e spremerci soldi.

Raccogliere dati e profilare è scopo di tutti gli OS "commerciali" per consumer. Non è certo una sua esclusiva e neanche novità, anzi sarà arrivato buon ultimo. Riguardo allo spremere soldi, a me pare che Windows 10, gira e rigira alla fin fine è quello che costa meno. Basta un qualsivoglia licenza di 7 o 8 e ce l'hai gratis.

giovanni69
17-12-2019, 10:00
Raccogliere dati e profilare è scopo di tutti gli OS "commerciali" per consumer.

Il problema è che se anche sei 'professionista' profilano lo stesso e non hai praticamente scelta perchè la Pro/ Workstation non è diversa dalla Home in quel senso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2019, 10:05
Il problema è che se anche sei 'professionista' profilano lo stesso e non hai praticamente scelta perchè la Pro/ Workstation non è diversa dalla Home in quel senso.

E pazienza, così va il mondo nel terzo millennio. Cerchi di fare in modo, adottando opportune strategie, di limitare al massimo (mitigare) i fastidi e gli inconvenienti.

giovanni69
17-12-2019, 10:38
Non disattivi un granchè; è del tutto illusorio lasciare all'oste (Microsoft) decidere seil vino è buono (se le impostazioni proteggono la privacy) altrimenti non esisterebbero programmi tipo O&O Shutup e tanti altri. Provalo e poi mi dirai che ne pensi delle impostazioni che Microsoft ti consente di disattivare... Puoi sempre tornare indietro. Fine mio O.T.

zappy
17-12-2019, 15:02
io scelgo il sistema operativo tenendo conto esclusivamente del rapporto
costi/benefici, includendo anche l'hardware dove farlo girare e i software
che utilizzo per avere la massima produttività. Sono un motion designer,
non un giornalista dissidente...e comunque ti posso garantire di essere
in grado di proteggere i dati che ritengo riservati o sensibili.

scusa ma:
1) non ho mai sentito parlare di "motion designer", in italiano sarebbe?
2) sarà, ma se il SO spedisce dati in giro, non so cosa possa fare l'utente.

zappy
17-12-2019, 15:06
E pazienza, così va il mondo nel terzo millennio. Cerchi di fare in modo, adottando opportune strategie, di limitare al massimo (mitigare) i fastidi e gli inconvenienti.

Della serie: usi più vaselina, te lo gusti e te lo fai piacere. :sofico:
Contento te.
Per me anche no, grazie. :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2019, 15:31
Della serie: usi più vaselina, te lo gusti e te lo fai piacere. :sofico:

No, lavoro, produco e faccio andare avanti la baracca contribuendo a creare lavoro, senza piagnuccolare e battere i piedini per terra come bambini cui hanno rubato la merendina. Entrambe cose che non servono a niente se non consumare fazzoletti e suole scarpe. Faccio funzionare i computer, non mi faccio mettere soggezione dai computer...


Contento te.
Per me anche no, grazie. :Prrr:

Affari tuoi.

zappy
17-12-2019, 21:48
il motion designer è quello che si occupa di grafica in movimento...animazioni
2d o 3d, sigle, titoli, intro video, spot....
Animatore. ok, claro ;)

frankdan
30-12-2019, 17:07
Scusate se riprendo il thread vecchio di qualche giorno...
Il patchday Microsoft di Dicembre è passato...sapete dirmi qual è il famigerato KB che inserirebbe, su W7, gli avvisi a pieno schermo per upgradare a W10 ?
E' il KB4530734 che Windows Update mi quantifica come circa 311 MB da scaricare ?

nTi0
04-01-2020, 10:32
https://i.postimg.cc/3R5vHr6X/Image-1.jpg





:asd:

StylezZz`
04-01-2020, 11:03
La data di morte è sbagliata, è 2023 se teniamo conto degli aggiornamenti estesi.

Nel frattempo Win 7 sta facendo le corna a tutti voi tirapiedi :asd:

nTi0
04-01-2020, 11:13
e tu non tenerne conto no? :fuck:

https://media.giphy.com/media/xn9yw4QWUiC2Y/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/12GphGoFazeoso/giphy.gif

https://media.giphy.com/media/4saUrsaJ7FgvS/giphy.gif




:asd:

StylezZz`
04-01-2020, 11:30
La data di morte è 2023 nel caso PAGHI per gli aggiornamenti estesi.

Ma non prendiamoci in giro dai, pagare chi? Le aziende si, ma i privati? Sarà il nuovo Win XP. Punto.

StylezZz`
04-01-2020, 11:47
io non prendo in gio nessuno, se voi non volete pagare, accomodatevi pure

Il ''se voi'' non mi riguarda, ho Win 10 Pro con licenza digitale aggiornato gratuitamente da Win 7 Ultimate.

giovanni69
04-01-2020, 18:49
io non prendo in gio nessuno, se voi non volete pagare, accomodatevi pure

Il problema è che l'ESU è disponibile solo per le aziende ed in determinata configurazione con Azure, ecc.
Quindi anche volendi pagare, il privato non ha modo.
A meno di affidarsi a quella soluzione Opatch di ACROS Security, il che è tutto da vedere quanto ad affidabilità, visto che comunque richiede un sistema perfettamente aggiornato fino a gennaio 2020.

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-sicuro-anche-dopo-la-fine-del-supporto-un-team-non-ufficiale-ci-prova_84538.html

nTi0
05-01-2020, 11:15
https://media.giphy.com/media/l4pTjOu0NsrLApt0Q/giphy.gif https://media.giphy.com/media/DAtJCG1t3im1G/giphy.gif


:asd: