PDA

View Full Version : Windows 10 Mobile è morto: arriva la fine ufficiale del supporto


Redazione di Hardware Upg
11-12-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-mobile-e-morto-arriva-la-fine-ufficiale-del-supporto_85982.html

Il 10 Dicembre 2019 rappresenta la data della morte di Windows 10 Mobile. Microsoft stacca la fine dal supporto ufficiale, mentre lo Store rimarrà aperto probabilmente per alcuni anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

aleforumista
11-12-2019, 20:12
ho avuto il 950XL ..... ancora lo rimpiango

xxxyyy
11-12-2019, 20:48
Grazie M$.

Saturn
11-12-2019, 22:37
Un vero peccato, a Microsoft hanno fatto tutte le scelte sbagliate possibili per far colar a picco uno dei migliori, se non il migliore sistema operativo da smartphone. Ormai tengo tuttora il mio Lumia 650 Dual Sim come muletto e come router 4G. Ormai non c'erano delle assenze troppo grosse, Whatsapp, Unicredit e chi più ne ha, più ne metta. Peccato davvero. :(

MiKeLezZ
11-12-2019, 23:44
Degna fine della peggiore GUI mai concepita in tutta l'era informatica e del sistema operativo più inutile e peggio supportato di sempre. Notizia che mi stupisco arrivi adesso, sono oramai anni che è morto.
Vox populi vox dei

Gallifrey
12-12-2019, 06:45
Degna fine della peggiore GUI mai concepita in tutta l'era informatica e del sistema operativo più inutile e peggio supportato di sempre. Notizia che mi stupisco arrivi adesso, sono oramai anni che è morto.
Vox populi vox dei

De gustibus...per me è la miglior interfaccia che si possa avere su uno smartphone

aqua84
12-12-2019, 07:03
effettivamente la fluidità che aveva su smartphone da "appena" 512MB di ram era incredibile, la controparte Android faceva fatica anche con 1GB.

peró io l ho trovato troppo confusionario, inpostazioni e menu messi a caso, anche solo per andare a vedere la versione del sistema si doveva fare un giro...

forse potevano "aprirlo" come Android (o come lo stesso Windows in versione desktop) che permetteva l installazione di app esterne allo store, probabilmente avrebbe avuto piu successo.
Anche xche la competizione era con Android, nn di certo con Apple

CYRANO
12-12-2019, 07:28
RIP piccolo principe !

:cry: :cry: :cry:




Clmsòmmsòmsòmsl

al135
12-12-2019, 07:40
ce l'ho avuto su un lg, venendo da ios ho trovato l'interfaccia e le app terribili.
venduto dopo manco 3 mesi :D

Gallifrey
12-12-2019, 07:48
effettivamente la fluidità che aveva su smartphone da "appena" 512MB di ram era incredibile, la controparte Android faceva fatica anche con 1GB.

peró io l ho trovato troppo confusionario, inpostazioni e menu messi a caso, anche solo per andare a vedere la versione del sistema si doveva fare un giro...

forse potevano "aprirlo" come Android (o come lo stesso Windows in versione desktop) che permetteva l installazione di app esterne allo store, probabilmente avrebbe avuto piu successo.
Anche xche la competizione era con Android, nn di certo con Apple

Confusionario forse 8 e 8.1, certamente non W10M che ha le impostazioni che seguono un criterio.

ThE cX MaN
12-12-2019, 08:54
Ahhh, per un attimo ho letto "Windows 10 è morto", e mi sono detto.... FINALMENTE!

lucusta
12-12-2019, 09:02
a tutt'oggi non c'è stato un solo malware che ha colpito w10m e, vista la diffusione, non ce ne saranno mai.
per assurdo w10m è il SO mobile più sicuro che ci sia, che fa sembrare gli altri dei colabrodi e dubitare che siano così per scelta di porgettazione, per invogliare anche il più nubbio sviluppatore a fare anche le più inutile app per quell'OS solo per fregare dati sensibili da rivendere.

su w10m con il pollice e tre finger si arriva a qualsiasi cosa;
se non ci si riesce è perchè o non si ha pollici opponibili, o è la prima volta che si usa il sistema o perchè non ci si arriva per proprie mancanze.

si può dire che non c'erano le app (anche se non ho mai avuto problemi a trovare quelle che mi erano utili realmente), che erano ormai terminali datati, visto che il miglior windows phone è arrivato ad usare al massimo un 820, ma dire che l'OS era paragonabile od inferiore a qualsiasi altro è un'assurdità!
non ho mai riscontrato un crash del sistema o un freeze dal lumia 520; 6 anni di tranquillità.
arrivavo da jelly bean e il confronto iniziava proprio dal nome: un OS che era buono solo per farci pasta e fagioli e robusto come una gelatina.

gli unici haters di questo sistema possono essere solo i soliti due troll del forum, che parlano solo per dar voce al popolino, altro che vox populi...

corvazo
12-12-2019, 09:12
L'ho usato come primo telefono fino a ieri nonostante abbia visto molte app utili sparire negli anni. Infatti dal browser apri tutto senza problemi ed è molto veloce. Stranamente dall'estero il roaming dei dati non mi va più quindi son passato al Sony con Android 6 che già possedevo. Il motivo per cui in questi anni ho preferito W10m è che mi sembra un sistema più sicuro. Per quanto se ne dica W10m è ottimo e lo store pure. Ho sentito che la decadenza è stata decretata dalle politiche non favorevoli per gli sviluppatori, un simile errore lo fece anche Nokia. Però anche l'open non sempre da buoni risultati, qualcuno si ricorda di Ubuntu Mobile?

Gallifrey
12-12-2019, 09:32
Ahhh, per un attimo ho letto "Windows 10 è morto", e mi sono detto.... FINALMENTE!

Poi ci spieghi che fastidio ti da...mica sei obbligato ad usarlo, puoi sempre installare Ubuntu (che IMHO fa ca..re).

giovanni69
12-12-2019, 10:09
per assurdo w10m è il SO mobile più sicuro che ci sia, che fa sembrare gli altri dei colabrodi e dubitare che siano così per scelta di porgettazione, per invogliare anche il più nubbio sviluppatore a fare anche le più inutile app per quell'OS solo per fregare dati sensibili da rivendere.


Ho sentito che la decadenza è stata decretata dalle politiche non favorevoli per gli sviluppatori, un simile errore lo fece anche Nokia. Però anche l'open non sempre da buoni risultati, qualcuno si ricorda di Ubuntu Mobile?

Nel senso che una volta tanto che Microsoft si ponein modo meno truffaldino nei confronti della privacy degli utenti, i programmatori l'hanno snobbata perchè non remunerava abbastanza i dati da rivendere come avviene con le app di Android, iOS? :O :confused:

Mparlav
12-12-2019, 11:03
La decadenza è stata decretata da Microsoft per le politiche nei confronti dei produttori.

domthewizard
12-12-2019, 11:36
lg e900, ativ s, lumia 1320 :cry:

la home era stupenda, si poteva ridimensionare le icone a piacimento e avere tutto a portata di mano, però concordo con chi dice che il resto era troppo confusionario. anche la chiusura del sistema non è stata una grande mossa, ad esempio la tastiera microsoft faceva pietà con i tasti stretti e alti. però difficilmente vedremo più un s.o così leggero, peccato

ThE cX MaN
13-12-2019, 08:29
Poi ci spieghi che fastidio ti da...mica sei obbligato ad usarlo, puoi sempre installare Ubuntu (che IMHO fa ca..re).

Io infatti uso MacOS fortunatamente. Dal 2006 ho switchato. :D

ThE cX MaN
13-12-2019, 08:32
E poi sul topic del mac pro scrive

"Che ridicoli che siete, sono 20 anni che sono qui dentro e leggo SEMPRE gli stessi INUTILI commenti su Apple. (e a volte sempre dagli stessi nick!)"

E te credo che lo scrivo, ogni volta spero in qualche commento intelligente ed invece... solite cose, "grattugia, 60.000 euro, sono pazzi"... ma sveglia ragazzi, è un forum di tecnologia questo, mica di troll idioti.

E nel '99 quando sono entrato 1 - ero un utente Windows, pure contento (vedi tu alle volte), 2 - si parlava seriamente, magari con calore, ma non certo con questi inutili toni da ragazzetto delle medie.

ThE cX MaN
13-12-2019, 08:38
quindi tu puoi scrivere certi commneti, ma se qualcuno ti tocca la tua mata apple, apriti cielo ... goditi i bug di catalina e ios 13

:asd: sicuro, tu fammi sapere cosa vi cancella il prossimo update di 10: qualche cartella di sistema, oppure non si riavvia più il pc, oppure la cartella documenti... 'na lotteria. Auguri.

Francesco Iolo
13-12-2019, 08:52
Per fortuna questo SO ha finito di soffrire.
Presi il 950, mi ricordo ancora , fu un Dicembre prima di Natale.. una tale accozzaglia di bug e riavvi non lo vedevo dai tempi dei primi Android.
Mi ricordo ancora il thread ufficiale dove condividevamo dei feedback allucinanti tra bug e scasinamenti vari.

:muro:

Gallifrey
13-12-2019, 09:00
Io infatti uso MacOS fortunatamente. Dal 2006 ho switchato. :D

Contento tu...

Saturn
13-12-2019, 09:03
Per fortuna questo SO ha finito di soffrire.
Presi il 950, mi ricordo ancora , fu un Dicembre prima di Natale.. una tale accozzaglia di bug e riavvi non lo vedevo dai tempi dei primi Android.
Mi ricordo ancora il thread ufficiale dove condividevamo dei feedback allucinanti tra bug e scasinamenti vari.

:muro:

Quoto alla rovescia. Fatto il passaggio ad Android a maggio venendo da un Lumia 650. Una tale accozzaglia di bug e interfaccia confusionaria non la vedevo dai tempi in cui Steve Jobs ci provava, e falliva, con la il Black Cube.
E i feedback allucinanti sono tutti disponibili cercando su qualunque motore di ricerca. Buona lettura. ;)

Persino a quota 5300 riuscivo a navigare in H+ con la connessione del campo base. E sopratutto SOSTITUIVO la batteria con una delle tante di riserva che mi ero portato dietro, in pochi istanti. E gli utenti della mela e di android mi guardavano ammirati. Con i loro giocattoli da anche e oltre 1000€ dovevano aspettare di tornare nei lodge e pagare i 5/10€ per la ricarica dei loro super-smartphone cazzutissimi !
Ed era pure "rootato" anche se avevo Windows 10 Mobile. File host editato per con lista adblock, tanto per fare un esempio. Niente di diverso da Android. É solo Microsoft che ha buttato all'ortica un ottimo sistema.
Ridete, ridete, che li abbiamo visti gli effetti dell'assenza di concorrenza - intel vi dice niente ? Fino a che non è tornata AMD rilasciava "novità" col contagocce e al prezzo di un rene !

Gallifrey
13-12-2019, 09:04
:asd: sicuro, tu fammi sapere cosa vi cancella il prossimo update di 10: qualche cartella di sistema, oppure non si riavvia più il pc, oppure la cartella documenti... 'na lotteria. Auguri.

Ma se dal 2006 usi apple, cosa ne sai dei problemi di Windows. A me finora non è capitato niente di quello che dici...ah sì, sul portatile Asus aveva smesso di funzionare il pad (che poi lo odio e preferisco il mouse) per un problema al driver dopo un aggiornamento...si è risolto da solo (dopo che la Asus ha rilasciato il driver, of course) senza dover aggiornare manualmente il driver.
Poi tutto ciò di elettronico che ha una mela disegnata mi fa venire le bolle (ma questo è un mio problema, eh).

Saturn
13-12-2019, 09:07
Ma se dal 2006 usi apple, cosa ne sai dei problemi di Windows. A me finora non è capitato niente di quello che dici...ah sì, sul portatile Asus aveva smesso di funzionare il pad (che poi lo odio e preferisco il mouse) per un problema al driver dopo un aggiornamento...si è risolto da solo (dopo che la Asus ha rilasciato il driver, of course) senza dover aggiornare manualmente il driver.
Poi tutto ciò di elettronico che ha una mela disegnata mi fa venire le bolle (ma questo è un mio problema, eh).

Ricordiamogli un po' delle efficientissime tastiere che produce la mela...com'è la storia...??? sofico:

Oppure della frequenza della cpu dei melafonini abbassata "come feature" per mascherare le batterie fallate ?

O delle vastità di software disponibili per le loro workstation ? Tutti i miei clienti a chiedermi di installare la VM con Windows ?

Eeeeeeeeeh....la coerenza ! :asd:

gd350turbo
13-12-2019, 09:11
Pensa il caso...
ieri sera mi è capitato di vedere un pezzo di un film che si chiamava una roba tipo darkweb the unfiriended zone, film che non è nemmeno definibile come tale, dal granchè era brutto, ma in primo piano c'è stato per gran parte il desktop di un mac che si bloccava in continuo usando solo skype.

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:15
Ma se dal 2006 usi apple, cosa ne sai dei problemi di Windows. A me finora non è capitato niente di quello che dici...ah sì, sul portatile Asus aveva smesso di funzionare il pad (che poi lo odio e preferisco il mouse) per un problema al driver dopo un aggiornamento...si è risolto da solo (dopo che la Asus ha rilasciato il driver, of course) senza dover aggiornare manualmente il driver.
Poi tutto ciò di elettronico che ha una mela disegnata mi fa venire le bolle (ma questo è un mio problema, eh).

Copio da altro mio topic, tanto dite sempre le stesse (inutili) cose da anni, tanto per farti capire quanto poco conosco Windows:

:asd: Provato e straprovato, e mi tocca averci a che fare ogni settimana per mettere a posto PC di amici e parenti (cosa che faccio da trent'anni).

Comunque a parte le cazzate (vostre, ovviamente :D), posso dire con certezza che la versione di Win che ha dato meno problemi è la 7. Peccato che finisce il supporto ufficiale, quella era una gran versione. Dopo, solo orrore a go-go.

Ringrazio ogni giorno il Grande Signore della Tecnologia che (per caso) mi ha fatto provare un Mac nel 2006, sono uscito dal mondo dei PAZZI (voi, ovviamente :D )

E tu invece, che parli parli e "la mela ti fa venire le bolle" lo hai mai provato un Mac?

Saturn
13-12-2019, 09:17
Copio da altro mio topic, tanto dite sempre le stesse (inutili) cose da anni, tanto per farti capire quanto poco conosco Windows:

:asd: Provato e straprovato, e mi tocca averci a che fare ogni settimana per mettere a posto PC di amici e parenti (cosa che faccio da trent'anni).

Comunque a parte le cazzate (vostre, ovviamente :D), posso dire con certezza che la versione di Win che ha dato meno problemi è la 7. Peccato che finisce il supporto ufficiale, quella era una gran versione. Dopo, solo orrore a go-go.

Ringrazio ogni giorno il Grande Signore della Tecnologia che (per caso) mi ha fatto provare un Mac nel 2006, sono uscito dal mondo dei PAZZI (voi, ovviamente :D )

E tu invece, che parli parli e "la mela ti fa venire le bolle" lo hai mai provato un Mac?

Il crossposting ti ricordo che è vietato...!

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:18
Il crossposting ti ricordo che è vietato...!

Grazie, sono qui dal '99, me ne ero scordato... e comunque visto che ha iniziato qualcun'altro (emiliano84) prenditela con lui. :D

Saturn
13-12-2019, 09:19
per una cosa, devo dare ragione a Francesco, esclusivamente per i primi mesi del 2010, windows 10 mobile (e solo win 10, nowp 7/8/8.1) e' stato affetto da bug e lag, poi corretti

Infatti ho aspettato per fare l'upgrade nei miei smartphone. Ma problemi similari, li leggo nei thread di qualunque altro sistema operativo, mobile e non, al cambio di release...

Gallifrey
13-12-2019, 09:20
Copio da altro mio topic, tanto dite sempre le stesse (inutili) cose da anni, tanto per farti capire quanto poco conosco Windows:

:asd: Provato e straprovato, e mi tocca averci a che fare ogni settimana per mettere a posto PC di amici e parenti (cosa che faccio da trent'anni).

Comunque a parte le cazzate (vostre, ovviamente :D), posso dire con certezza che la versione di Win che ha dato meno problemi è la 7. Peccato che finisce il supporto ufficiale, quella era una gran versione. Dopo, solo orrore a go-go.

Ringrazio ogni giorno il Grande Signore della Tecnologia che (per caso) mi ha fatto provare un Mac nel 2006, sono uscito dal mondo dei PAZZI (voi, ovviamente :D )

E tu invece, che parli parli e "la mela ti fa venire le bolle" lo hai mai provato un Mac?
Ho provato un ipad e mi basta e mi avanza...non ho capito come funziona il tasto centrale, quello tondo, per intenderci...ma è un problema mio, evidentemente ho dei deficit.

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:22
il tutto naturalmente molto obiettivo:
- non sappiamo l'hw che usano i tuoi amici e parenti
- non sappiamo cosa installano (in un modo o nel'altro) sui loro pc

Ha importanza? Già da quello si capisce il tuo errore di fondo.

Puoi risponderti da solo: mettici una versione QUALSIASI di Win (a parte la 7, come già detto), portatili standard consumer, software standard consumer.

Gente normale, che usa i computer normalmente. E sono molto obiettivo. :D

gd350turbo
13-12-2019, 09:23
:asd: mi hai fatto venire in mente dell'anno in cui ho lavorato in un'agenzia di apple fan, ero l'unico con windows, erano tutti di attesa di un BSOD... a fine hanno ho visto svariati balck screen, mac in attesa con quella clessidra colorata... senza contare ogni giorno i loro mac che puntualmente partivano con la ventolina a manetta (e i polsi non si potevano poggiare per quanto fossero caldi)

Gli unici bsod che ho visto dopo xp, sono quelli che arrivano quando cerco di portare il processore in firma oltre i 5 ghz...
A 5 ci sta ed è anche stabile, oltre non c'è verso, bsod a manetta!

Ah lo faceva/fa sia con 7 sia con 10 !

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:24
Ho provato un ipad e mi basta e mi avanza...non ho capito come funziona il tasto centrale, quello tondo, per intenderci...ma è un problema mio, evidentemente ho dei deficit.

:rolleyes: E vabbè allora dai... almeno provalo, così per sfizio. Io ho provato TUTTO nella mia vita, Microsoft, Apple, varie distro di Linux, Solaris e altra roba troppo vecchia di cui non ricordo neanche i nomi. PROVA, PROVA TUTTO, si vive una volta sola.

Saturn
13-12-2019, 09:25
Gente normale, che usa i computer normalmente. E sono molto obiettivo. :D

Gente normale...non giungiamo subito a conclusioni affrettate...:asd:

:rolleyes: E vabbè allora dai... almeno provalo, così per sfizio. Io ho provato TUTTO nella mia vita, Microsoft, Apple, varie distro di Linux, Solaris e altra roba troppo vecchia di cui non ricordo neanche i nomi. PROVA, PROVA TUTTO, si vive una volta sola.

Tutti i giorni purtroppo si ha a che fare con smartphone e workstation apple, purtroppo per me.

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:26
Gente normale...non giungiamo subito a conclusioni affrettate...:asd:

Effettivamente, ora che ci penso... :D

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:27
con questo hai decretato quanto non sei per nulla obiettivo, GAME OVER

io gli unici che ho visto dopo XP, erano dovuti a due problemi HW, una volta hdd e una volta ram... sostituiti quelli, nessun problema

TIC TAC, TIC TAC, uno BSOD arriverà! :asd:

ThE cX MaN
13-12-2019, 09:31
https://www.zeusnews.it/img/9/2/8/8/1/0/018829-470-maccrash.jpg

Tu quale vuoi? Rosso, blu, nero? Giallo? :D

Comunque non avete stile, questo è stile:

https://www.mobileworld.it/wp-content/uploads/2019/09/Apple-BSOD.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 11:41
Non è che il bello si era già iscritto nel '99? Lo stile mi sembra grosso modo lo stesso... Di certo come succedeva quando c'era lui, il thread è finito totalmente OT, che strana anche questa somiglianza.

C'è qualche speranza che possa fare la stessa fine? :)

ThE cX MaN
13-12-2019, 11:46
Non è che il bello si era già iscritto nel '99? Lo stile mi sembra grosso modo lo stesso... Di certo come succedeva quando c'era lui, il thread è finito totalmente OT, che strana anche questa somiglianza.

C'è qualche speranza che possa fare la stessa fine? :)

Bello lo sono di sicuro. Il mio stile è inimitabile. Nel '99 eravamo in pochi, e saggi (e simpatici aggiungo).

Da queste considerazioni puoi fare le tue deduzioni, Sherlock. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 11:53
Bello lo sono di sicuro. Il mio stile è inimitabile. Nel '99 eravamo in pochi, e saggi (e simpatici aggiungo).

Se erano tutti come te, soprattutto simpatici. Simpatici
tipo come un calcio nelle gonadi :D


Da queste considerazioni puoi fare le tue deduzioni, Sherlock. :D

Perché sprecare energie? Mi basta sedermi ed aspettare.

Francesco Iolo
13-12-2019, 14:04
Quoto alla rovescia. Fatto il passaggio ad Android a maggio venendo da un Lumia 650. Una tale accozzaglia di bug e interfaccia confusionaria non la vedevo dai tempi in cui Steve Jobs ci provava, e falliva, con la il Black Cube.
E i feedback allucinanti sono tutti disponibili cercando su qualunque motore di ricerca. Buona lettura. ;)

Che modello di android?



Persino a quota 5300 riuscivo a navigare in H+ con la connessione del campo base. E sopratutto SOSTITUIVO la batteria con una delle tante di riserva che mi ero portato dietro, in pochi istanti. E gli utenti della mela e di android mi guardavano ammirati. Con i loro giocattoli da anche e oltre 1000€ dovevano aspettare di tornare nei lodge e pagare i 5/10€ per la ricarica dei loro super-smartphone cazzutissimi !

Powerbank , queste sconosciute.
Esistono modelli di Android, parecchi, con batterie infinite e antenne eccellenti come ricezione.
Basta saper scegliere.


Ed era pure "rootato" anche se avevo Windows 10 Mobile. File host editato per con lista adblock, tanto per fare un esempio. Niente di diverso da Android. É solo Microsoft che ha buttato all'ortica un ottimo sistema.
Ridete, ridete, che li abbiamo visti gli effetti dell'assenza di concorrenza - intel vi dice niente ? Fino a che non è tornata AMD rilasciava "novità" col contagocce e al prezzo di un rene !

Vabbe ma stiamo parlando di MS, quella che fece una console che si strinava da sola :D