PDA

View Full Version : CPU desktop Intel Core di decima generazione in arrivo ad aprile 2020


Redazione di Hardware Upg
11-12-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-desktop-intel-core-di-decima-generazione-in-arrivo-ad-aprile-2020_85973.html

E' previsto tra circa 4 mesi il debutto commerciale delle prime CPU Intel Core di decima generazione per sistemi desktop: i processori Comet Lake-S intridurranno anche versioni a 10 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

piefab
11-12-2019, 07:28
"Nuove" CPU a 14nm... "nuovi" chipset senza supporto PCI-Express 4.0.... e siamo nel 2020 inoltrato. Ma non si rendono conto di essere un pelino indietro con i tempi?

Paganetor
11-12-2019, 07:32
finché li vendono... Così danno un motivo agli utenti per prendere in considerazione un ulteriore upgrade!

Certo, il tutto al netto della disponibilità sul mercato dei processori (visto che stanno rimettendo in comercio le CPU Gold di qualche anno fa pur di rispondere alla domanda...)

sk0rpi0n
11-12-2019, 07:42
Aggiungiamo anche "nuovo socket", in modo da azzerare la possibilità di upgrade perle serie precedenti; e anche a sto giro si va di AMD!

Vash_85
11-12-2019, 08:07
Ma sono seri?
Nuovo socket?

Maddog1976
11-12-2019, 08:10
"Nuove" CPU a 14nm... "nuovi" chipset senza supporto PCI-Express 4.0.... e siamo nel 2020 inoltrato. Ma non si rendono conto di essere un pelino indietro con i tempi?

Aaaaah ora ho capito... intendevano "nuova" fregatura! :)

cronos1990
11-12-2019, 08:16
Ma sono seri?
Nuovo socket?Ricordami l'ultima volta che Intel ha mantenuto invariato il Socket col lancio delle nuove CPU, e ti pago una cena :D

Gringo [ITF]
11-12-2019, 08:35
Mamma Mia... direbbe Mario !
Siamo ormai alla frutta, vabbè i 14nm che sono solo ...numeri...
..ma almeno cambiando Socket e Chipset un pò di "Modernità" potevano anche sprecarsela, le caratteristiche del PCI 4.0 son fuori da molto e un pensierino potevano anche farcelo avendo un chipset riprogettato.
..Speravo molto in un poca di Vera Concorrenza, non solo sui prezzi ma anche su integrazione di "Aria Fresca" un comparto Grafico Nuovo, magari .... core per il deep learning... NULLA !
Non parliamo della Grafica Xe rimandata al consumatore Mid/Pro a fine 2020...
NON SOLO AVANTI AMD ma anche NVIDIA.... Manca nelle CPU il terzo Competitor Serio...
.....la stessa Microsoft investe..tardi nella tecnologia ARM, ma li si vede la concorrenza ormai.... qui (x86/64) e una palude stagnante che puzza.

bonzoxxx
11-12-2019, 08:35
Che buffoni..

Mparlav
11-12-2019, 08:56
Il loro problema è che con un lancio (commercializzazione?) dei Comet Lake-S + nuova piattaforma ad aprile 2020, molti utenti potrebbero quanto meno aspettare il Computex 2020 di giugno per vedere le proposte Amd sui Ryzen 4xxx ed i relativi prezzi.

sertopica
11-12-2019, 09:07
Un altro socket? LOL! Al prossimo giro vado di Ryzen.

DukeIT
11-12-2019, 09:22
In effetti mi domando se era indispensabile cambiare il socket non avendo grandi cambiamenti da proporre.

oxidized
11-12-2019, 09:24
Ma sono seri?
Nuovo socket?

È il primo cambio vero di socket da anni, inoltre se lo mantengono come si rumoreggia, per i 10nm, ben venga il nuovo socket, vorrà dire che chi prende questa generazioni di processori, sarà pronto all'upgrade dei prossimi.


...E menomale che dovevano uscire entro ottobre 2019, o entro fine anno :rotfl:

Mechano
11-12-2019, 09:31
Potevano anche rinominarli in i4, i6, i8, i10...
In base ai core.

nickname88
11-12-2019, 09:55
Quindi alla fine escono :rolleyes:

Vash_85
11-12-2019, 10:12
È il primo cambio vero di socket da anni, inoltre se lo mantengono come si rumoreggia, per i 10nm, ben venga il nuovo socket, vorrà dire che chi prende questa generazioni di processori, sarà pronto all'upgrade dei prossimi.


...E menomale che dovevano uscire entro ottobre 2019, o entro fine anno :rotfl:

Hmm, mettiamola così, su socket 1151 con chipset z170 posso montare una 9900K?

cronos1990
11-12-2019, 11:34
È il primo cambio vero di socket da anni, inoltre se lo mantengono come si rumoreggia, per i 10nm, ben venga il nuovo socket, vorrà dire che chi prende questa generazioni di processori, sarà pronto all'upgrade dei prossimi.Per me la realtà è ben diversa, basata su una "gabola" dettata dalle circostanze.

Intel quest'anno sarebbe dovuta uscire con le nuove CPU a 10nm e il nuovo socket. Cambiare socket è stato facile, purtroppo però non sono riusciti a tirare fuori le nuove CPU.
Nel frattempo è arrivata AMD come un tornado, spazzando via le certezze dei blu e rosicchiando quote importanti di mercato... e Intel in qualche modo doveva rispondere.

Quindi che fa? Tira fuori della CPU "aggiornate" (di fatto le stesse che ci sono ora) ma chiaramente adattate per il nuovo socket. Siccome però quel socket sarebbe stato quello per i 10nm, comunque per le "vere" nuove CPU, ecco che ovviamente il LGA1200 che esce adesso sarà lo stesso per le future CPU.

La realtà è che Intel sta tirando fuori le novità a pezzi... non perchè vogliono fare i furbi (non volutamente), ma appunto perchè in presenza di un doppio evento che gli sta creando problemi (rinascita AMD e ritardi nello sviluppo a 10nm).

eureka85
11-12-2019, 13:48
Spero solo che ad AMD non venga voglia di aumentare i prezzi dei processori dopo queste dichiarazioni ed informativa di INTEL.

Nautilu$
11-12-2019, 16:46
Li ha già alzati con la serie 3000.... avrebbe potuto tenerli discretamente più bassi....per non parlare dei TR !

Mparlav
11-12-2019, 17:20
I Ryzen 3600/3600x costano meno del 9600k

I Ryzen 3700x/3800x costano meno del 9700k e molto meno dei vari 9900.

Il 3900x costa meno dei 10900x/10920x, 10 e 12 core

Il 3950x costa meno di 10940x e 10980xe

I 3960x/3970x costano MOLTO meno dello Xeon W-3175x

Nautilu$
11-12-2019, 18:08
rispetto ad Intel non c'è dubbio sulla convenienza....
....però se Intel fosse stata un po' + competitiva, i prezzi dei nuovi sarebbero stati come la serie 2000... e il 12 e 16 core in proporzione all'8...

Mparlav
11-12-2019, 18:13
Non so' se Intel manterrà l'approccio più aggressivo dei prezzi avuto con i Cascade Lake-X.
Quelli sono una nicchia di mercato. Ora parliamo di desktop.

Se i Comet Lake-S verranno venduti a prezzi aggressivi, tipo il 10 core a 400$ contro i 499$ del 3900x, e gli 8 core a 300$, allora Amd, prima del lancio dei Ryzen 4xxx, potrebbe attuare un ribasso dei prezzi dei Ryzen 3xxx, come fatto in passato con le serie 1xxx e 2xxx.

k0nt3
11-12-2019, 18:19
...E menomale che dovevano uscire entro ottobre 2019, o entro fine anno :rotfl:

E meno male che la prossima generazione doveva uscire sui 10 nm e il 10 core a quel TDP era pura fantasia :rolleyes:
wccftech riporta addirittura 80W per l'i9-10900
Vuoi un indizio? Se guardi bene le slide che hai bollato come fake noterai che nel modello a 10 core manca la gpu. Saranno anche fake, ma in fondo i dati non sembrano poi così campati per aria ora che ci si avvicina all'annuncio.

tuttodigitale
18-12-2019, 17:41
Quindi che fa? Tira fuori della CPU "aggiornate" (di fatto le stesse che ci sono ora) ma chiaramente adattate per il nuovo socket. Siccome però quel socket sarebbe stato quello per i 10nm, comunque per le "vere" nuove CPU, ecco che ovviamente il LGA1200 che esce adesso sarà lo stesso per le future CPU.


E no...Rocket Lake sarà ancora su 14nm, ma avrà una nuova architettura.

oxidized
27-12-2019, 13:29
E meno male che la prossima generazione doveva uscire sui 10 nm e il 10 core a quel TDP era pura fantasia :rolleyes:
wccftech riporta addirittura 80W per l'i9-10900
Vuoi un indizio? Se guardi bene le slide che hai bollato come fake noterai che nel modello a 10 core manca la gpu. Saranno anche fake, ma in fondo i dati non sembrano poi così campati per aria ora che ci si avvicina all'annuncio.

Quelle che erano uscite al tempo ed avevo bollato come fake sono fake, e non è una novità, e sono fake per la gran parte, ne sono uscite di più affidabili questi giorni su videocardz, che riportano valori più normali e più sensati oltre che slide varie. L'ho detto poco dopo che sul fatto che i prossimi prodotti di intel sarebbero stati a 10nm mi sono sbagliato, ma non ne ero così sicuro, quello di cui ero sicuro era che la slide era fake, e che entro quest'anno non sarebbe uscito niente di interessante per desktop, e non HEDT che comunque non sono prodotti interessanti visto che sono ai livelli di ryzen 9 e qualche threadripper.