PDA

View Full Version : Apple ritorna al CES per la prima volta dopo 28 anni: ecco di cosa parlerà


Redazione di Hardware Upg
10-12-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ritorna-al-ces-per-la-prima-volta-dopo-28-anni-ecco-di-cosa-parlera_85954.html

Uno dei dirigenti Apple parteciperà a una roundtable con altri esponenti importanti del settore tecnologico (e non), all'interno della quale si parlerà principalmente di privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
10-12-2019, 14:58
Ringrazieremo in eterno la apple per la breccia che ha reso possibile ad alcuni hacker di scaricare tutte le foto ed i video, delle celebrità e non, da icloud.

:sofico:

dwfgerw
10-12-2019, 15:27
Ringrazieremo in eterno la apple per la breccia che ha reso possibile ad alcuni hacker di scaricare tutte le foto ed i video, delle celebrità e non, da icloud.

:sofico:

"breccia" fatta di password tipo "qwerty" non da falle del sistema, come ampiamente riportato.. Informarsi un minimo prima:read:

matsnake86
10-12-2019, 15:52
Mi sembrava di ricordare una falla nel sistema di autenticazione.
Allora mi sono confuso con qualcos'altro. :doh:

domthewizard
10-12-2019, 16:09
Apple ritorna al CES per la prima volta dopo 28 anni
brutta cosa la stitichezza :sofico:

Erotavlas_turbo
10-12-2019, 17:31
Nessun sistema è perfetto ed esente da difetti di progettazione o implementazione.
La superiore sicurezza dei sistemi apple è ormai un mito sfatato. Link (https://www.zdnet.com/article/google-researchers-disclose-vulnerabilities-for-interactionless-ios-attacks/) Link (https://www.wired.com/story/ios-exploit-jailbreak-iphone-ipad/)

sbaffo
10-12-2019, 17:36
Il futuro è privato (Facebook)
Un web più privato (Google)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
scusate, sono morto dal ridere.

invece per quanto riguarda Apple, invece di mettere i cartelloni pensassero alla class action che gli arriverà per il bug hardware che permette di violarli come il burro, di cui non parla nessuno:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27801
(stessa cosa del secondo link di Erotavlas)

gd350turbo
10-12-2019, 17:52
Bè, ovviamente parlano dei bug patchati per fare la figura di quelli che sanno, ma silenzio su quelli che non si patchano.

Non possono certamente uscire con "guardate che i nostri dispositivi, hanno un potenziale problema di sicurezza che non possiamo risolvere... "

Feanorlike
11-12-2019, 08:35
Ha bisogno di connessione USB e di continui riavvii. Ora se per voi è un bug esagerato sappiate che se mi lasciate il vostro cellulare in mano e non è un iphone lo si viola a mani nude, e anzi lo si puo violare a distanza https://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-1224/product_id-19997/Google-Android.html
un casino non hanno bisogno di interazione utente mentre quello che minimo devi fare con un iphone è cederlo per almeno 10 minuti a uno con computer e usb e li sono cavoli tuoi con qualunque cellulare. Ma si class action per una cosa che puoi fare su tutti i cellulari

gd350turbo
11-12-2019, 08:55
Bè android si sapeva e si sa che per quanto riguarda la sicurezza è un colabrodo, quindi una notizia in merito non fa alcuno scalpore...
Mentre una notizia su quello che veniva e viene dato come "inviolabile", eh ne fa, ne fa tanto !

Un pò come potrebbere essere la notizia di un tizio che ha bucato un forum in phpbb, rispetto ad un altra che ha bucato i server del pentagono !

domthewizard
11-12-2019, 09:23
https://www.hdblog.it/apple/articoli/n514063/apple-chip-iphone-progettista-causa/

:asd::asd:

Roran
11-12-2019, 09:45
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
scusate, sono morto dal ridere.

invece per quanto riguarda Apple, invece di mettere i cartelloni pensassero alla class action che gli arriverà per il bug hardware che permette di violarli come il burro, di cui non parla nessuno:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27801
(stessa cosa del secondo link di Erotavlas)beh a quanto pare l'hacker che ha trovato la falla ha affermato che anche una volta avuto l'accesso alla rom del telefono, non vi è possibile fare niente a livello di dati dell'utente, proprio perché la Rom è una memoria di sola lettura, non scrivibile.Qui c'è un'analisi dettagliata: Link (https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/checkm8-il-jailbreak-definitivo-per-iphone-ecco-tutta-la-verita/)

sbaffo
11-12-2019, 23:52
beh a quanto pare l'hacker che ha trovato la falla ha affermato che anche una volta avuto l'accesso alla rom del telefono, non vi è possibile fare niente a livello di dati dell'utente, proprio perché la Rom è una memoria di sola lettura, non scrivibile.Qui c'è un'analisi dettagliata: Link (https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/checkm8-il-jailbreak-definitivo-per-iphone-ecco-tutta-la-verita/)
il fatto che non si può scriverci sembra che pregiudichi solo il fatto che l’exploit resista dopo un reboot. Secondo il tuo link non si possono leggere i dati secondo altri si, non mi addentro, nelle prime fonti postate sembrava di si.

Al genio Feanor hanno già risposto altri. Comunque il punto è che a differenza dei soliti bug software che vanno e vengono (si possono patchare se il device è ancora supportato), quello non è patchabile quindi ce lo si tiene fino a fine vita del device nonostante sia ancora supportato per molti anni.
Dalla class action probabilmente si salva perché il bug si ferma a iphone X che non è più in vendita, ma dalla figuraccia non si salva. Dopo questo e le altre falle scoperte quest’anno non ci crede più nessuno alla presunta sicurezza Apple, è inutile mettere i cartelloni.

Roran
12-12-2019, 09:09
il fatto che non si può scriverci sembra che pregiudichi solo il fatto che l’exploit resista dopo un reboot. Secondo il tuo link non si possono leggere i dati secondo altri si, non mi addentro, nelle prime fonti postate sembrava di si.

Al genio Feanor hanno già risposto altri. Comunque il punto è che a differenza dei soliti bug software che vanno e vengono, quello non è patchabile quindi ce lo si tiene fino a fine vita del device nonostante sia ancora supportato per molti anni.
Dalla class action probabilmente si salva perché il bug si ferma a iphone X che non è più in vendita, ma dalla figuraccia non si salva. Dopo questo e le altre falle scoperte quest’anno non ci crede più nessuno alla presunta sicurezza Apple, è inutile mettere i cartelloni.Magari c'è il modo di accedere ai dati ma sul fatto che siano crittografati non ci piove, per cui da utente non mi preoccuperei così tanto quanto invece dovrebbe un utente Android, che è sottoposto a malware ed exploit di ogni tipo ogni giorno, tra l'altro anche le modalità per usare quell'exploit su iPhone sono molto più difficili perché bisogna entrare fisicamente in possesso del device.

gd350turbo
12-12-2019, 09:15
Magari c'è il modo di accedere ai dati ma sul fatto che siano crittografati non ci piove, per cui da utente non mi preoccuperei così tanto quanto invece dovrebbe un utente Android, che è sottoposto a malware ed exploit di ogni tipo ogni giorno, tra l'altro anche le modalità per usare quell'exploit su iPhone sono molto più difficili perché bisogna entrare fisicamente in possesso del device.

E' il fatto della presunta sicurezza che ti può fregare...

Io so che il mio cellulare è facilmente hackerabile, quindi non ci tengo cose "preziose" o "private" e non ci memorizzo password ed altro.
E notare che anche il mio è crittografato e resettabile da remoto.
Se lo perdo, se me lo rubano, quindi non ci trovano niente di utile.

Mentre un iphone, pensi che sia inviolabile, quindi non ti preoccupi di cosa c'è dentro, foto con l'amante,dati bancari ecc.ecc. magari te lo fregano, non te ne accorgi subito e dopo un pò ti trovi il conto e carta svuotati e le tue foto sparse per internet...

Ipotesi ovviamente assurda, ma solo per far capire.