PDA

View Full Version : Kena Mobile contro Iliad: ecco le offerte a partire da 4.99 euro! E torna il primo mese GRATIS


Redazione di Hardware Upg
10-12-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/kena-mobile-contro-iliad-ecco-le-offerte-a-partire-da-499-euro-e-torna-il-primo-mese-gratis_85950.html

L'operatore virtuale di TIM attacca i clienti Iliad con una nuova promozione attivabile solo nei negozi, che permette di accedere all'offerta Kena senza pagare la prima mensilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
10-12-2019, 23:31
UAO! Ottima offerta... Per un mese... Poi rimodulazioni a pioggia in pieno stile cartello Italiano delle telecomunicazioni.

corteluc
11-12-2019, 07:01
Ho kena da poco piu di un anno e fin' ora non hanno ancora rimodulato....

aqua84
11-12-2019, 08:12
fatto 4 kena (tutte da 4,99) nei giorni passati ai parenti
ho scelto kena (tim) solamente perchè con 20€ in totale ho fatto 4 sim, mentre con iliad avrei dovuto spenderne 60€ (4,99 + 9,99 di sim)

peccato però che non ci sia la possibilità di usare una carta di credito per il rinnovo automatico, ma bisogna fare la "classica" ricarica (e ricordarsi di farla soprattutto)

biometallo
11-12-2019, 12:13
Ho kena da poco piu di un anno e fin' ora non hanno ancora rimodulato....

Quello che dici non è del tutto vero, kena ha appena cambiato le condizioni generali del contratto a tutti gli effetti ha rimodulato i contratti con tanto di avviso e diritto di recesso, puoi leggerlo sul loro sito:

Modifica delle “Condizioni Generali di Contratto e Norme d’Uso della SIM” (https://www.kenamobile.it/chi-siamo/per-i-consumatori/modifica-condizioni-generali-di-contratto/)

Però effettivamente Kena non ha alzato i prezzi delle tariffe cosi come in generale non fanno gli operatori virtuali se non in casi davvero molto rari, per esempio Tiscali ha appena alzato le tariffe in concomitanza con il passaggio alla rete 4G e mi pare che a suo tempo Poste Mobile alzo le tariffe nei contratti al passaggio dalla rete Vodafone a Wind e poi... non ricordo altro.