PDA

View Full Version : Ritorno dal passato: Intel Pentium G3420 in vendita, un processore di 6 anni fa


Redazione di Hardware Upg
10-12-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ritorno-dal-passato-intel-pentium-g3420-in-vendita-un-processore-di-6-anni-fa_85948.html

Intel ripropone nel proprio listino un processore, quello Pentium G3420, che ha debuttato nel 2013: dual core con architettura Haswell e processo a 22 nanometri, per offrire alternative ai produttori OEM per sistemi entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilpomo
10-12-2019, 09:53
Haswell nel 2019 dovrebbe essere illegale. Già le prestazioni sono imbarazzanti, figurarsi con tutte le mitigazioni attive.

cronos1990
10-12-2019, 10:08
Ditemi che oggi è il Primo Aprile :asd:

+Benito+
10-12-2019, 10:15
ma credo si tratti di scorte, o hanno una vecchia linea di produzione ancora attiva? Saranno anche macchine a fine vita dopo tanti anni

frank8085
10-12-2019, 10:19
Intanto dalle parti di tsmc:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/5nm-nel-2020-3nm-nel-2022-questa-la-roadmap-dei-chip-costruiti-da-tsmc_85936.html

DukeIT
10-12-2019, 10:21
22nm, ma sarà sicuramente un buon nodo...

zappy
10-12-2019, 10:30
già che c'erano potevano rebrandizzarlo :rolleyes:

coschizza
10-12-2019, 11:06
Haswell nel 2019 dovrebbe essere illegale. Già le prestazioni sono imbarazzanti, figurarsi con tutte le mitigazioni attive.

imbarazzanti per te ma sono il 10% piu lenti dell'ultima micro architettura e non è certo quel 10% che ti cambia la vita
In azienda ho circa 1200 pc con questa cpu e coprono il 100% dei casi di utilizzo che ci servono costando poco e consumando pochissimo

s-y
10-12-2019, 11:32
ad ogni modo se la differenza prestazionale è così marginale, è ulteriore prova che prima che tornasse una concorrenza degna di questo nome, il progresso era calmierato ad arte...
non faccio un discorso 'settario' (per carità...) nè particolarmente illuminante, essendo abbastanza ovvio, ma così tanto per ricordare i vecchi tempi...

Mparlav
10-12-2019, 11:47
Curioso di vedere un confronto vs Athlon 3000g da 49$

Qui dei test del Pentium:
https://www.youtube.com/watch?v=jtvX4aSqjZY

[Umby]
10-12-2019, 15:57
che figura di ....

corvazo
10-12-2019, 16:37
Che straneria...
Ma non era il mercato desktop in calo perenne?
E non erano solo i performanti e il gaming a vendere? Sto Pentium con 53 W non è certo pensato per i laptop... É da un po' che non vedo grafici che mostrino come vada il settore... Faccio fatica a credere che esista una domanda per questi cosi se non infima. Per carità per Internet di puta madre, però AMD Athlon o un i5 usato sarebbero meglio. Le prestazioni sono metà di Ryzen 2200G.

Crysis76
10-12-2019, 17:30
bhe , che siano richiesti ancora oggi i Pentium per uso ufficio non c'è dubbio, visto che ieri un ufficio notarile ci ha chiesto 5 pc espressamente con Pentium, però quelli attuali . Il mio socio non si sarebbe mai sognato di proporgli il Pentium di 2-3 generazioni fa. Ok che intel sta faticando a coprire le richieste delle attuali cpu , però rimettere in moto una fab ormai ,penso ,dismessa ce ne vuole di coraggio anche a fare certi annunci

fgioia
10-12-2019, 17:50
Spettacolo... peccato che schede madri 1150 di un certo livello sia quasi impossibile da trovarne a prezzi umani...

macs311
10-12-2019, 18:43
bhe , che siano richiesti ancora oggi i Pentium per uso ufficio non c'è dubbio, visto che ieri un ufficio notarile ci ha chiesto 5 pc espressamente con Pentium, però quelli attuali . Il mio socio non si sarebbe mai sognato di proporgli il Pentium di 2-3 generazioni fa. Ok che intel sta faticando a coprire le richieste delle attuali cpu , però rimettere in moto una fab ormai ,penso ,dismessa ce ne vuole di coraggio anche a fare certi annunci

ho tanto l'impressione che quelli dell'ufficio notarile, che magari capiranno di computer come io capisco di fisica quantistica, vi abbiano chiesto dei Pentium perché per loro Pentium è il nome dei processori Intel, così come le persone usano chiamare "iWatch" qualsiasi smartwatch, o prima chiamavano "iPhone" tutti i telefoni o "iPod" tutti i lettori MP3 e così via ... magari sbaglio però ...

k0nt3
10-12-2019, 19:14
imbarazzanti per te ma sono il 10% piu lenti dell'ultima micro architettura e non è certo quel 10% che ti cambia la vita
In azienda ho circa 1200 pc con questa cpu e coprono il 100% dei casi di utilizzo che ci servono costando poco e consumando pochissimo
E in quale situazione converrebbe rispetto ad un athlon200ge per esempio?
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-200GE/1968vsm592714
Non scherziamo dai questa CPU nel 2020 è imbarazzante senza se e senza ma

zappy
10-12-2019, 19:42
ho tanto l'impressione che quelli dell'ufficio notarile, che magari capiranno di computer come io capisco di fisica quantistica, vi abbiano chiesto dei Pentium perché per loro Pentium è il nome dei processori Intel, così come le persone usano chiamare "iWatch" qualsiasi smartwatch, o prima chiamavano "iPhone" tutti i telefoni o "iPod" tutti i lettori MP3 e così via ... magari sbaglio però ...
penso la stessa cosa.

scatolone
10-12-2019, 20:13
penso la stessa cosa.

Vogliamo un Pentium! Costi quel che costi, non badiamo a spese! :D :D :D

piani
10-12-2019, 21:24
imbarazzanti per te ma sono il 10% piu lenti dell'ultima micro architettura e non è certo quel 10% che ti cambia la vita
In azienda ho circa 1200 pc con questa cpu e coprono il 100% dei casi di utilizzo che ci servono costando poco e consumando pochissimo

Dipende in azienda cosa fate, io per esempio ho notato una differenza passando dal 2600x al 3700x senza formattare o fare altro, immagina quando torno in azienda il lunedi mattina come mi sento!!.. e li mi aspettano due xeon quad-core.... Di lavorare ci si lavora, ma rimane una cpu oscena!!

rockroll
10-12-2019, 22:12
Intanto dalle parti di tsmc:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/5nm-nel-2020-3nm-nel-2022-questa-la-roadmap-dei-chip-costruiti-da-tsmc_85936.html

A me scappa da ridere, non so a voi...

rockroll
10-12-2019, 22:25
imbarazzanti per te ma sono il 10% piu lenti dell'ultima micro architettura e non è certo quel 10% che ti cambia la vita
In azienda ho circa 1200 pc con questa cpu e coprono il 100% dei casi di utilizzo che ci servono costando poco e consumando pochissimo

Sarà quasi ora di svecchiare direi, e mi immagino cosa farete: altre 1200 piattaforme rigorosamente Intel a prescindere!

+Benito+
11-12-2019, 07:29
Occhio che quando vengono richiesti processori Pentium non è perchè servano i pentium, ma perchè le voci di elenco prezzi sono rimaste quelle della prima digitalizzazione dei prezzari...tra anni 90 e primi anni 2000. Nessuno oggigiorno si immaginerebbe mai di mettere volontariamente a capitolato un processore tipo Pentium o equivalente, è ignoranza o pigrizia.

Alekx
11-12-2019, 08:09
Ho come l'impressione che in INTEL siano nel panico piu' completo e la confusione mentale regni sovrana.......... :D

djfix13
11-12-2019, 08:57
imbarazzanti per te ma sono il 10% piu lenti dell'ultima micro architettura e non è certo quel 10% che ti cambia la vita
In azienda ho circa 1200 pc con questa cpu e coprono il 100% dei casi di utilizzo che ci servono costando poco e consumando pochissimo

53W consumando pochissimo??? 10% di prestazioni in più?
per me ti sei perso qualcosa; senza voler confrontare i prezzi/prestazioni di sistemi AMD basta prendere in considerazione degli i3 base...prendo uno recente perchè altri risulterebbero usati
Pentium G3420-53W-prezzo 50$-prestazioni 3395 PassMARK
i3-9100F-65W-prezzo 80$-prestazioni 8878 PassMARK

e tecnicamente basterebbe che si sostituissero i fissi con i portatili per avere stesse prestazioni (3395) ma consumare 15W o passare hai NUC

Dumah Brazorf
11-12-2019, 09:03
Ehmbeh, il mio pc/serverino del 2015 ha un 3250.
Navigazione e video, 8gb di ram e ssd, niente giochi, acceso h24.
Non è per niente lento per il suo utilizzo.

386DX40
11-12-2019, 11:10
Non mi stupirebbe se un Core 2 E8600 fosse piu' che sufficiente per il 70% dell'uso di massa/ufficio. Andrebbe anche bene offrire vecchie architetture magari con processi produttivi moderni a prezzi davvero bassi.

Mparlav
11-12-2019, 11:31
Non mi stupirebbe se un Core 2 E8600 fosse piu' che sufficiente per il 70% dell'uso di massa/ufficio. Andrebbe anche bene offrire vecchie architetture magari con processi produttivi moderni a prezzi davvero bassi.

Le offerte ci sono sempre:
https://www.anandtech.com/show/15186/amazons-cheapest-black-friday-desktop-pc

60$ per un PC completo con SO.
Avresti difficoltà anche a trovarlo usato a quella cifra.

386DX40
11-12-2019, 12:09
Le offerte ci sono sempre:
https://www.anandtech.com/show/15186/amazons-cheapest-black-friday-desktop-pc

60$ per un PC completo con SO.
Avresti difficoltà anche a trovarlo usato a quella cifra.

Credo fosse appunto "usato" dall'articolo. Perfino i piu' veloci Pentium4 Prescott con tanta ram, SSD e una delle ultime schede AGP possono essere perfettamente delle macchine da ufficio light magari con Windows 8.1 o linux e gui leggere come lxde, lxqt (consumo di energia elettrica a parte).
Ovvio "da ufficio" non vuol dire tanto per chi usa applicazioni di grafica, cad, programmazione che ha certamente bisogno di n volte quelle prestazioni, ma se bisogna avere una config high end solo per il sistema operativo e tutti gli effetti grafici in trasparenza, vari assistenti virtuali, cloud etc...
L'unica pecca di quelle architetture e' che in un'azienda con politiche di sicurezza, alcuni bug delle cpu sembrano non essere del tutto patchabili ne con kernel updates, ne con microcode, almeno a giudicare su Linux. Per certi versi allora forse i piu' veloci chipset AM2+ potrebbe essere una scelta magari piu' lenta ma sicura.
Ma a volte in uffici ti capita di vedere macchine potenti tipo con cpu i5 per gente che usa Word e Outlook e Explorer per gestionali web leggeri. Un'azienda che optasse per il computer piu' economico in assoluto (non come marca, come config intendo) per appunto il 70% dei propri dipendenti sarebbe credo un bel risparmio.

djfix13
11-12-2019, 13:14
Credo fosse appunto "usato" dall'articolo. Perfino i piu' veloci Pentium4 Prescott con tanta ram, SSD e una delle ultime schede AGP possono essere perfettamente delle macchine da ufficio light magari con Windows 8.1 o linux e gui leggere come lxde, lxqt (consumo di energia elettrica a parte).
Ovvio "da ufficio" non vuol dire tanto per chi usa applicazioni di grafica, cad, programmazione che ha certamente bisogno di n volte quelle prestazioni, ma se bisogna avere una config high end solo per il sistema operativo e tutti gli effetti grafici in trasparenza, vari assistenti virtuali, cloud etc...
L'unica pecca di quelle architetture e' che in un'azienda con politiche di sicurezza, alcuni bug delle cpu sembrano non essere del tutto patchabili ne con kernel updates, ne con microcode, almeno a giudicare su Linux. Per certi versi allora forse i piu' veloci chipset AM2+ potrebbe essere una scelta magari piu' lenta ma sicura.
Ma a volte in uffici ti capita di vedere macchine potenti tipo con cpu i5 per gente che usa Word e Outlook e Explorer per gestionali web leggeri. Un'azienda che optasse per il computer piu' economico in assoluto (non come marca, come config intendo) per appunto il 70% dei propri dipendenti sarebbe credo un bel risparmio.

per uso Ufficio come descritto basta una CPU ARM...una scatoletta Android con 40 euro e una tastiera con mouse.

Tozzo72
11-12-2019, 13:16
53W consumando pochissimo??? 10% di prestazioni in più?
per me ti sei perso qualcosa; senza voler confrontare i prezzi/prestazioni di sistemi AMD basta prendere in considerazione degli i3 base...prendo uno recente perchè altri risulterebbero usati
Pentium G3420-53W-prezzo 50$-prestazioni 3395 PassMARK
i3-9100F-65W-prezzo 80$-prestazioni 8878 PassMARK

e tecnicamente basterebbe che si sostituissero i fissi con i portatili per avere stesse prestazioni (3395) ma consumare 15W o passare hai NUC

Pensi che a chi deve acquistare migliaia di PC per farci girare un browser e un foglio di calcolo interessi qualcosa se fanno il doppio o più ad un benchmark? Faranno comunque degnamente il lavoro per cui sono stati acquistati e comporteranno un risparmio di ben 30$ a pezzo (-60%).

386DX40
11-12-2019, 13:18
per uso Ufficio come descritto basta una CPU ARM...una scatoletta Android con 40 euro e una tastiera con mouse.
Personalmente preferirei una architettura x86 anche per riparabilita' economiche e supporto. Se un sistema arm con un o.s. del genere e' solitamente supportato per pochi anni e rimane obsoleto con patch e kernel gia' vecchi al lancio beh.. sempre in un'ottica aziendale potrebbe essere un problema. Almeno in un contesto linux potresti usare un Pentium 4 e aggiornarlo ad un kernel 5.x anche dopo un ventennio di vita.
A meno di non usare SBC board come le Raspberry certamente piu' supportate con pro e contro.

Dumah Brazorf
11-12-2019, 13:23
Credo fosse appunto "usato" dall'articolo.
Già. E' un prezzo onesto per un sistema completo sperando non crepi l'alimentatore che per via del form factor viene a costare come tutto il resto.
Avrà avuto il seriale di Win7 che ancora oggi permette l'installazione legale di 10. Prima installi 10 matchandolo con la versione di 7 (10 liscio se 7home, 10pro se 7pro o maggiore) ignorando l'inserimento del seriale, una volta dentro windows si inserisce il seriale e si attiva.

djfix13
11-12-2019, 14:20
Pensi che a chi deve acquistare migliaia di PC per farci girare un browser e un foglio di calcolo interessi qualcosa se fanno il doppio o più ad un benchmark? Faranno comunque degnamente il lavoro per cui sono stati acquistati e comporteranno un risparmio di ben 30$ a pezzo (-60%).

aziendalmente parlando io penso che sceglierei di consumare meno a parità di velocità quindi personalmente acquisto portatili da 15W per fare il lavoro d'ufficio. risparmio molto di più nel lungo periodo.

Dumah Brazorf
11-12-2019, 16:05
I pc desktop economici oggi in commercio hanno mainboard da portatili (processore saldato...) leggermente modificate per avere le porte sul retro e una presa pci-e. Usano proprio l'alimentatore da portatili.

zappy
11-12-2019, 19:45
Vogliamo un Pentium! Costi quel che costi, non badiamo a spese! :D :D :D

ho un pentium 100 e un 133 MMX, entrambi ceramici ed autentici contatti in oro. Quanto me li prezzano ? :D