PDA

View Full Version : 5nm nel 2020, 3nm nel 2022: questa la roadmap dei chip costruiti da TSMC


Redazione di Hardware Upg
09-12-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/5nm-nel-2020-3nm-nel-2022-questa-la-roadmap-dei-chip-costruiti-da-tsmc_85936.html

TSMC conferma di essere a buon punto con la tecnologia produttiva a 5 nanometri, che debutterà nel corso della seconda metà del 2020. A seguire, dal 2022, ci sarà il passaggio al più sofisticato processo a 3 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

McRooster23
09-12-2019, 13:29
E poi? Dal 2022 finisce per sempre la miniaturizzazione o hanno trovato il modo per andare sotto il nanometro come unità di misura? :D

giuliop
09-12-2019, 13:47
E poi? Dal 2022 finisce per sempre la miniaturizzazione o hanno trovato il modo per andare sotto il nanometro come unità di misura? :D

"Dai tempo al tempo"

Lithios
09-12-2019, 14:12
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".

chris190
09-12-2019, 14:14
@McRooster23

Non ti preoccupare, dopo il 3 arriva il 2 dopo addiruttura l'uno, guarda qua che roba! :D

https://www.hdblog.it/2019/06/18/tsmc-inizio-ricerca-sviluppo-nodo-2nm/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Presentato-il-primo-transistor-a-1-nm-ecco-com-e-fatto_14482

voodooFX
09-12-2019, 15:38
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".

da 3490 pm non si arrotonda a 4nm? :fagiano:

Lithios
09-12-2019, 16:54
da 3490 pm non si arrotonda a 4nm? :fagiano:

eheh... dipende quanto vuoi essere paracu... ehm... volevo dire da che arrotondamento fai :p

tuttodigitale
09-12-2019, 17:14
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".
il problema delle troncature/approssimazioni è inesistente ...
10/7/5/3 nm, dove nm sta per nUMBER for mARKETING

calabar
09-12-2019, 17:38
esatto, ormai sono solo nomi commerciali, hanno poco a che vedere con le reali dimensioni dei transistor.

Piuttosto, con una densità quasi doppia e rese del 50% comincerebbe ad essere già interessante per la produzione vera e propria: da un wafer a 5nm tireresti fuori più o meno lo stesso numero di chip funzionanti di uno a 7nm, ma con i vantaggi legati a frequenze e consumi. Certo, te li farebbero comunque pagare di più.

Ultravincent
10-12-2019, 02:46
Incredibile.. un atomo di silicio e' 0.11 nm... Quanto riusciranno a spingersi?

nickname88
10-12-2019, 11:45
Duro colpo per Intel.

Maddog1976
11-12-2019, 12:06
Duro colpo per Intel.

Direi proprio In-tel cul...