View Full Version : Processori Ryzen 4000: debutto verso fine 2020, con il chipset AMD X670
Redazione di Hardware Upg
09-12-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-ryzen-4000-debutto-verso-fine-2020-con-il-chipset-amd-x670_85935.html
Nuovi dettagli sulla prossima generazione di processori AMD Ryzen per sistemi desktop, basati su architettura Zen 3 e costruiti con tecnologia 7nm+. Nuovo chipset in vista ma non cambierà il socket
Click sul link per visualizzare la notizia.
La ventolina sul chip non mi piaceva, vediamo se il prossimo anno è buono per un nuovo PC.
infatti togliete le ventoline diobono....ancora ricordo come un incubo quella della abit max 3 sulle fasi...looool
...che più piccole sono, più sono carogne. Girano come matte per muovere uno spiffero d'aria, poi cominciano a diventare rumorose, ed alla fine pure si rompono e devi diventare scemo a rimpiazzarle (mia esperienza con una MSI).
Comunque sembra che il 670 non avrà ventolina.
Oh bene una bella apu serie 4000 non me la leva nessuno l'anno prossimo allora ;)
Allora aspetto la fine dell'anno prossimo per l'upgrade, così se tutto va bene mi scanso la ventolina :D
Mantenere ancora il socket AM4 sarà una vera manna per acquisire ulteriori quote di mercato: stiamo parlando di una possibilità di aggiornamento praticamente sconfinata.
Per il discorso ventolina basta prendersi oggi un ottimo e più economico chipset X470, ci monti i Ryzen 3000, ci monterai i Ryzen 4000 e hai tutto quello che serve ad eccezione del prematuro PCI-E 4.0 di cui non te ne farai nulla ancora per moooolto tempo.
tuttodigitale
09-12-2019, 14:25
Mantenere ancora il socket AM4 sarà una vera manna per acquisire ulteriori quote di mercato: stiamo parlando di una possibilità di aggiornamento praticamente sconfinata.
Per il discorso ventolina basta prendersi oggi un ottimo e più economico chipset X470, ci monti i Ryzen 3000, ci monterai i Ryzen 4000 e hai tutto quello che serve ad eccezione del prematuro PCI-E 4.0 di cui non te ne farai nulla ancora per moooolto tempo.
Ed il produttore di motherboard sarà ben lieto di fornirti l'aggiornamento del BIOS necessario.
Il fatto che il chipset e il socket siano compatibili non significa poi molto.
Ale55andr0
09-12-2019, 15:12
cioè, presentano i ryzen 4000, che praticamente sono almeno all'inizio i 3000 (architettura zen 2) con gpu integrata. E se ne parla a fine anno :mbe:
UAU! (cit. Marc Genè)
Ale55andr0
09-12-2019, 15:13
Ed il produttore di motherboard sarà ben lieto di fornirti l'aggiornamento del BIOS necessario.
Il fatto che il chipset e il socket siano compatibili non significa poi molto.
a oggi lo han fatto tutti, ergo si'
Opteranium
09-12-2019, 16:14
si sanno le specifiche? Saranno riusciti a pigiare un 6-8 core e una gpu da 12-16 CU dentro quelle apu? Sarebbe definitivo..
cioè, presentano i ryzen 4000, che praticamente sono almeno all'inizio i 3000 (architettura zen 2) con gpu integrata. E se ne parla a fine anno :mbe:
UAU! (cit. Marc Genè)
Rileggi l'articolo.
Ed il produttore di motherboard sarà ben lieto di fornirti l'aggiornamento del BIOS necessario.
Il fatto che il chipset e il socket siano compatibili non significa poi molto.
Uhm ovvio che te lo danno, sarebbe un crollo di immagine eclatante non dartelo. Come ti hanno fatto notare, fino ad ora è stato sempre così.
Ho visto mobo B350 da 60€ (oltre 3 anni fa) su cui girano senza problemi gli ultimi Ryzen 3000. Figurati un ben più performante X470 IMHO.
Ed il produttore di motherboard sarà ben lieto di fornirti l'aggiornamento del BIOS necessario.
Il fatto che il chipset e il socket siano compatibili non significa poi molto.
Per ora, anche le Mb A320 da 40 euro di 2.5 anni fa', supportano i Ryzen 3950x.
Anche ammesso che i Ryzen 4xxx desktop del 2021 e le successive Apu del 2022, ultime cpu per il socket AM4, non ricevano un aggiornamento bios per le "vecchie" Mb da tutti i produttori, resta sempre l'opzione 3950x.
Non penso che un 16 core possa considerarsi una soluzione di ripiego, anche tra 2 anni.
Tra le CPU Ryzen senza grafica integrata e quelle dotate di GPU al proprio interno AMD mantiene, a parità di anno di presentazione, un gap architetturale di una generazione
Così ti costringono a scegliere la soluzione senza VGA, ma non fanno prima a non fare le APU?
Sinceramente non capisco il motivo di questa scelta.
Uhm ovvio che te lo danno, sarebbe un crollo di immagine eclatante non dartelo. Come ti hanno fatto notare, fino ad ora è stato sempre così.
Ho visto mobo B350 da 60€ (oltre 3 anni fa) su cui girano senza problemi gli ultimi Ryzen 3000. Figurati un ben più performante X470 IMHO.
Gigabyte a320m.2 pro qualcosa
Pagata 52€ 3 anni fa circa.... Supporta un 3950 UFFICIALMENTE, di certo non ci potrò fare oc, ma c'est la vie!
rockroll
09-12-2019, 23:42
Oh bene una bella apu serie 4000 non me la leva nessuno l'anno prossimo allora ;)
Farò altrettanto, finalmente APU Ryzen 7 nm.
Per chi non ha il vizio del gioco una GPU discreta è sprecata.
Così ti costringono a scegliere la soluzione senza VGA, ma non fanno prima a non fare le APU?
Sinceramente non capisco il motivo di questa scelta.
AMD non è Intel. Non ha fabbriche produttive proprie. Essendo impossibilitati a coprire tutte le fascie di mercato (capacita produttiva e risorse interne disponibili) hanno puntato sul settore High End del mercato desktop e Server, settori ad alto valore aggiunto.
Ed il produttore di motherboard sarà ben lieto di fornirti l'aggiornamento del BIOS necessario.
Il fatto che il chipset e il socket siano compatibili non significa poi molto.
Be' gia' lo hanno fatto per per le attuali mobo, anche versioni conchipset Bxxx ad agiornale alla serie 3000 perche' non dovrebbero farlo per la 4000 se il socket e' uguale ?
Alla fine non sfrutterai tutte le features nuove ma poi magari manco te ne frega nulla.
Vedremo.
nickname88
10-12-2019, 11:49
La ventolina sul chip non mi piaceva, vediamo se il prossimo anno è buono per un nuovo PC.
I drammi della vita .... :rolleyes:
tuttodigitale
10-12-2019, 21:23
Be' gia' lo hanno fatto per per le attuali mobo, anche versioni conchipset Bxxx ad agiornale alla serie 3000 perche' non dovrebbero farlo per la 4000 se il socket e' uguale ?
Alla fine non sfrutterai tutte le features nuove ma poi magari manco te ne frega nulla.
Vedremo.
È quindi?
Anni fa i produttori con le prime soluzioni am2 hanno (tutti) offerto la compatibilità con Agena, (buona parte) con Deneb e (quasi nessuno) con Thuban... nonostante socket e chipset pienamente compatibile.
Il fatto di averlo fatto prima non implica che lo faranno in futuro. La differenza che oggi i produttori continuano a vendere schede con questi chipset.
La certezza della compatibilità non c'è, è sbagliato dire che sarà così.
Cmq il problema è di fatto inesistente visto che la gamma si spinge fino al 3950x.... garantendo un potenziale upgrade non indifferente.
sandrigno
20-12-2019, 12:56
me sa che aspetto la serie 5000 per un nuovo pc, tiro avanti col 1700 fino al 2021 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.