PDA

View Full Version : Scheda madre Asrock extrem 4 (gen3)


stecco222
08-12-2019, 10:48
Salve a tutti come da titolo possiedo una scheda madre Extreme 4 gen3 su cui ho montato una cpu intel i5 2500k.. quindi un pc un po vecchiotto.
Da qualche giorno ho deciso di metter su un ssd (economico) e di mettere il mio vecchio hd meccanico come storage. Attualmente ho quindi due dischi con 2 sistemi operativi differenti in uno win7 in uno win10, finchè non formatterò il vecchio con win7. La prima domanda è come mai se tengo i due hard disk collegati parte in automatico solo win10 e per far andare invece il 7 sono costretto a disconnettere l ssd? Ho provato a guardare nel bios della scheda madre e se li tengo connessi entrambi non capisco perchè me ne rilevi solo 1... poi avviando windows 10 cmq il vecchio wd meccanico viene rilevato.

Altra domanda è: da quando ho montato l ssd il pc si avvia con la schermata della scheda madre in bella vista Asrock extreme 4 ecc ecc ,cosi come faceva con win7, ma adesso con l ssd montato subito dopo passa ad una schermata nera che dice marvell 88se91xx adapter bios version pciex1 5.0gps Mode : passtrhu ahci disck information e qui mette i dati dell ssd.... dopo questa schermata (in cui posso premere space per farla passare più velocemente) ritorna nuovamente alla schermata della scheda madre.... Insomma fa due passaggi, non che sia una cosa dell altro mondo ma mi fa perdere quei 5/6 secondi all avvio.... se potessi far in modo che la schermata della scheda madre comparisse solo una volta eliminando questa schedamata con i dati dell ssd non sarebbe male...
Grazie anticipatamente a chi risponderà
:)

alecomputer
08-12-2019, 16:32
Spesso sulle schede madri moderne ci sono 2 controller disco , per aumentare le porte sata disponibili , di questi controller uno e gestito dal chipset e uno gestito da altre marche come appunto la marvel .
E molto probabile che hai collegato il disco ssd al controller marvel della scheda madre , per questo motivo ti esce quella schermata all' avvio e il disco non viene visto nel bios .
Per risolvere devi collegare i dischi di avvio alle porte sata gestite dal chipset ,
per sapere quali sono le porte giuste controlla sul manuale della scheda madre .

stecco222
08-12-2019, 17:34
Spesso sulle schede madri moderne ci sono 2 controller disco , per aumentare le porte sata disponibili , di questi controller uno e gestito dal chipset e uno gestito da altre marche come appunto la marvel .
E molto probabile che hai collegato il disco ssd al controller marvel della scheda madre , per questo motivo ti esce quella schermata all' avvio e il disco non viene visto nel bios .
Per risolvere devi collegare i dischi di avvio alle porte sata gestite dal chipset ,
per sapere quali sono le porte giuste controlla sul manuale della scheda madre .


Grazie per la risposta in effetti ho collegato l ssd su una porta che si chiama m1 (starà per Marvell?? ) mentre l HD meccanico è sulla porta sata3 normale..... Secondo te posso invertiti semplicemente staccando i cavi?? Il sistema operativo potrebbe subire problemi??
Inoltre nn ho indagato bene ma la seconda porta sata3 normale e collegata a qualcosa... L unica cosa possibile e il CD Rom, perché non ho altro HD... Eventualmente potrei mettere il lettore CD in sata 2 no??

alecomputer
08-12-2019, 17:46
Dovresti collegare i dischi fissi sulle porte sata normali gestite dal chipset .
il masterizzatore lo puoi collegare alla porta del marvel .
Di solito non succede nulla se cambi la porta sata dei vari dischi fissi , devi comunque verificare nel bios che sia settato il 1° dispositivo di boot nel modo giusto . Spesso se si aggiungono e togliono dischi fissi il bios non riconosce piu nel modo giusto il 1° dipositivo di boot e bisogna selezionarlo di nuovo .

stecco222
09-12-2019, 09:45
Ho provato a scollegare l HD normale e al suo posto ovvero nella porta mettere l ssd il risultato è stato che la scritta Marvell compare....e stavolta mi discr no hard disk :muro: come mai?? Prima con il wd non succedeva
Cmq per intenderci la mia scheda e le sue porte dojo queste
http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/Asrock/Extreme4/90e9b876.jpg
Prima avevo HD e cd sulle porte bianche sata 3. Ho messo lssd sulla bianca m1.
Il sito riporta :
- 4 x SATA2 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Rapid Storage), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
- 2 x SATA3 6.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Rapid Storage), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
- 2 x SATA3 6.0 Gb/s connectors by Marvell SE9120, support NCQ, AHCI and Hot Plug functions (SATA3_M2 connector is shared with eSATA3 port)

MA perche se passo allora gli hd su sata 3... mi scrive sempre la tiritera marvell ma con nodisck???

alecomputer
09-12-2019, 16:47
Per i messaggi che ti escono e possibile che in quella porta sata 3 non riconosce correttamente tutti i tipi di dischi fissi . Mi ricordo che esistono delle incompatibilita se si usano dischi sata 1 , sata 2 o , su schede madri sata 3 . Forse il tuo modello di disco meccanico e ancora un sata 1 o sata 2 .

Poi su alcune schede madri e possibile disabilitare almeno in parte la schermata di avvio risparmiando cosi alcuni secondi . Di solito basta disabilitare la schermata di logo nel bios e settare la voce "fast boot" .

stecco222
09-12-2019, 19:10
Per i messaggi che ti escono e possibile che in quella porta sata 3 non riconosce correttamente tutti i tipi di dischi fissi . Mi ricordo che esistono delle incompatibilita se si usano dischi sata 1 , sata 2 o , su schede madri sata 3 . Forse il tuo modello di disco meccanico e ancora un sata 1 o sata 2 .

Poi su alcune schede madri e possibile disabilitare almeno in parte la schermata di avvio risparmiando cosi alcuni secondi . Di solito basta disabilitare la schermata di logo nel bios e settare la voce "fast boot" .

Magari intanto provo a inserire il fast boot se esiste come opzione... o magari a disabilitare il logo della scheda madre (questo mi pare di averlo visto).
Però riguardo il mio wd meccanico, è stato connesso in sata 3 per 8 anni di fila insieme al cd rom :D quindi non è questo il problema.

stecco222
10-12-2019, 12:03
Scoperto l arcano avevo impostato il marvell come bootable poichè avevo posizionato l ssd proprio in quella porta e altrimenti non mi partiva. Adesso disabilitato , spostato e su controlle sata 3... li non mi veniva visto perchè impostato in ide, mentre sul marvell ero in ahci.
Adesso ovviamente ho due dischi uno in ahci e uno in ide.. il vecchio che non viene letto per questo, ma penso non sia un problema visto che adesso lo formatterò!