PDA

View Full Version : Xiaomi ora vende anche hamburger in finta carne vegetale


Redazione di Hardware Upg
07-12-2019, 14:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/xiaomi-ora-vende-anche-hamburger-in-finta-carne-vegetale_85921.html

Xiaomi ha messa nuova carne al fuoco. Letteralmente. O meglio, finta carne. Su Xiaomi YouPin, piattaforma di e-shopping/crowdfunding è infatti in vendita a poco più di 15 euro la confezione da 4 hamburger in finta carne vegetale, prodotta da proteine isolate di soia, grano e piselli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
07-12-2019, 17:24
Li regaleranno ai fanboy del forum al loro prossimo acquisto xiaomi :asd:

cicastol
07-12-2019, 17:59
Quasi 70 EUR al kg per questo abominio,non male.

Donagh
07-12-2019, 18:33
la carne buona di mucca al pascolo qua sta sui 60 euro kg
la kobe sui 600

ho un amico che ha apposita macelleria / bisteccheria

una volta provata la carne di "mucca vecchia" allevata all aperto
non si va piu al supermercato

domthewizard
07-12-2019, 18:54
la carne buona di mucca al pascolo qua sta sui 60 euro kg
la kobe sui 600

ho un amico che ha apposita macelleria / bisteccheria

una volta provata la carne di "mucca vecchia" allevata all aperto
non si va piu al supermercato
ma almeno è carne, non surrogato di soia, piselli e altra roba da minestrone :asd:

Notturnia
07-12-2019, 20:50
Togliessero la parola carne.. è una bestemmia chiamare carne questa cosa.. è verdura assemblata a forma di hamburger.. fine.. chi mangia carne conosce il sapore..
Nasciamo onnivori.. se poi qualcuno vuole insistere con questo estremismo ok.. ma su un sito di hardware ed informatica perchè parliamo di verdura ?..

thecatman
07-12-2019, 21:17
che schifo! vogliono islamizzarci. hamburger di carne di maiale anche dentro la ministrina al formaggino se possibile!

Phoenix Fire
07-12-2019, 21:25
Togliessero la parola carne.. è una bestemmia chiamare carne questa cosa.. è verdura assemblata a forma di hamburger.. fine.. chi mangia carne conosce il sapore..
Nasciamo onnivori.. se poi qualcuno vuole insistere con questo estremismo ok.. ma su un sito di hardware ed informatica perchè parliamo di verdura ?..

l'idea invece è proprio di replicare il sapore e la consistenza della carne sfruttando alimenti vegetali, non solo per una questione di "non assassinio", ma anche perchè allevare è più costoso che coltivare
Ora non ho assaggiato per confermare, ma in articoli precedenti si diceva che alcuni hamburger "vegetali" fossero quasi indistinguibili

Per me, ben vengano queste ricerche se alla fine si ottiene qualcosa di uguale sapore ma a prezzi più bassi e ambiente meno inquinato

theboy
07-12-2019, 21:41
carne vegetale indi finta carne
finta carne vegetale? quindi non vera carne vegetale :D

demon77
07-12-2019, 21:50
che schifo! vogliono islamizzarci. hamburger di carne di maiale anche dentro la ministrina al formaggino se possibile!

What?? Ma sei serio?? :asd:

Discorso a parte di sti cosi di carne finta.. guarda che un hamburgher è fatto di carne di manzo. Un islamico può mangiarne fin che vuole. :rolleyes:

Notturnia
07-12-2019, 23:02
Continuerò a mangiare carne vera.. da mucche, maiali, polli etc.. si parla tanto di non usare ogm e poi sono milioni di anni che l’uomo manipola il cibo.. adesso questa moda di fare finta-carne facendola passare per la panacea di tutti i problemi.. è già stato dimostrato che non c’è spazio per coltivare tutto il cibo vegetale che servirebbe per sfamare una popolazione in sovrannumero come quella mondiale..
nasciamo onnivori e volerci trasformare in vegetariani è contro natura.
Sull’inquinamento poi vorrei vedere.. sul serio allevare e macellare una mucca in Italia inquina di più che importare via mare dalla Cina dei così di erba fatta crescere vicino a centrali a carbone ?..quindi importare vegetali trasportati con navi a nafta è meglio che allevare mucche al pascolo in Toscana ?.. ho qualche dubbio in merito..

Continuerò a comprare Made in eu e in Italy se posso e lascerò queste nefandezze ad altri a cui sta più a cuore l’economia cinese della nostra italiana e il loro benessere al nostro..

Vai di Fiorentina ...

Obelix-it
07-12-2019, 23:31
l'idea invece è proprio di replicare il sapore e la consistenza della carne sfruttando alimenti vegetali, non solo per una questione di "non assassinio", ma anche perchè allevare è più costoso che coltivare
Ora non ho assaggiato per confermare, ma in articoli precedenti si diceva che alcuni hamburger "vegetali" fossero quasi indistinguibili

E perchè?? Intendo dire, se voglio mangiare un hamburger, lo mangio di carne. Se voglio mangiare verdura, mangio verdura. Perchè 'zaao devo mangiare qualcosa facendo finta che sia un'altra?? per masochismo??

Questo non è nè l'uno nè l'altro, è un conglomerato fatto a tavolino.

Poi la gente rompe le OO per l'olio di palma, o McD, e poi va amangaire questi agglomerati e ne sono pure felici.

Mah.

Per il resto, mi accodo a Notturnia: preferisco contiuare a mangiare carne vera. Anche perchè, onestamente, c'è già troppa gente al mondo,e sostiture mucche/maiali/polli etc. con altri esseri umani, mi pare eccessivo...

DelusoDaTiscali
08-12-2019, 04:52
Hamburger vegani sono normalmente in vendita al discount al prezzo di 2-3 euro per una confezione da due.

DelusoDaTiscali
08-12-2019, 04:58
...se voglio mangiare un hamburger, lo mangio di carne. Se voglio mangiare verdura, mangio verdura...

Ti sembrerà strano ma molti vegani e vegetariani sono d'accordo con te, la "finta carne" è respinta in quanto prodotto industriale, e, appunto, indiretta conferma della "necessità" della presenza della carne se non nella dieta quanto meno in una cucina variata.

Resta comunque l'unico piatto vegano ordinabile in molti pub e bistrot e viene rifilata agli "onnivori" che vanno a cena nei ristoranti vegetariani, insomma è una specie di crossgender alimentare...

psychok9
08-12-2019, 08:20
Gli allevamenti industriali animali saranno sempre meno sostenibili per noi esseri umani (la domanda) e per il pianeta (inquinamento) ... Quindi questo tipo di cibo sarà il futuro per chi è legato a certi sapori.

Alekos Panagulis
08-12-2019, 08:45
A parte i commenti insensati di chi urla "che schifo questa non si può chiamare carne", che veramente dimostrano che la gente non capisce nulla, quello che mi stupisce di più è:


che schifo! vogliono islamizzarci. hamburger di carne di maiale anche dentro la ministrina al formaggino se possibile!


Se era una battuta, non fa ridere. Se sei serio c'è da preoccuparsi.

Alekos Panagulis
08-12-2019, 08:48
Continuerò a mangiare carne vera.. da mucche, maiali, polli etc.. si parla tanto di non usare ogm e poi sono milioni di anni che l’uomo manipola il cibo.. adesso questa moda di fare finta-carne facendola passare per la panacea di tutti i problemi.. è già stato dimostrato che non c’è spazio per coltivare tutto il cibo vegetale che servirebbe per sfamare una popolazione in sovrannumero come quella mondiale..
nasciamo onnivori e volerci trasformare in vegetariani è contro natura.
Sull’inquinamento poi vorrei vedere.. sul serio allevare e macellare una mucca in Italia inquina di più che importare via mare dalla Cina dei così di erba fatta crescere vicino a centrali a carbone ?..quindi importare vegetali trasportati con navi a nafta è meglio che allevare mucche al pascolo in Toscana ?.. ho qualche dubbio in merito..

Continuerò a comprare Made in eu e in Italy se posso e lascerò queste nefandezze ad altri a cui sta più a cuore l’economia cinese della nostra italiana e il loro benessere al nostro..

Vai di Fiorentina ...

Lo dico da carnivoro: non una frase di questo post ha senso.

tallines
08-12-2019, 09:10
Ma a Voi piace meatless o clean meat ? :) >

La carne pulita del futuro. Scopriamo di cosa si tratta (https://www.lacucinaitaliana.it/news/trend/carne-cleanmeat-meatless-burger-veg/)

Marko_001
08-12-2019, 09:35
@Panagulis ma anche (no, non sono W.V.) chi è contro.
mai sentito il detto
de gustibus non est disputandum
ovvero "sui gusti non si può discutere"
le piace la verdura sotto forma di bistecca?
prego s'appiatti con quella
non le piace? la ignori.
ma dire che uno non capisce se non l'apprezza (o l'apprezza) è
sbagliato dalle "fondamenta del pensiero"
io non l'apprezzo, è tutta tecnologia ed industrializzazione spinta
delle verdure, cosa che un vegetariano, o vegano, (non io quindi)
dovrebbe ignorare a prescindere -credo-.
solo un "onnivoro" nell'era del metoo alimentare,
con dei sensi di colpa, la può apprezzare liberandosi così
"dall'immorale fardello"
ma se a qualcuno piace, perché negargliela...

tuttodigitale
08-12-2019, 11:05
Continuerò a mangiare carne vera.. da mucche, maiali, polli etc.. si parla tanto di non usare ogm e poi sono milioni di anni che l’uomo manipola il cibo.. adesso questa moda di fare finta-carne facendola passare per la panacea di tutti i problemi.. è già stato dimostrato che non c’è spazio per coltivare tutto il cibo vegetale che servirebbe per sfamare una popolazione in sovrannumero come quella mondiale..
premesso che preferisco la carne alle verdure, mi manca il senso logico di quello che dici...
Pare quasi che gli animali da allevamento non mangino cereali...
Sarebbe interessante scoprire se e quanto costerebbe la carne e i benefici sull'ambiente se la pratica dell'allevamento intensivo fosse abolita...probabilmente sarebbe anche più ecologica della sola produzione di cereali..
Hanno fatto previsioni in proposito?

Cfranco
08-12-2019, 11:23
Ti sembrerà strano ma molti vegani e vegetariani sono d'accordo con te, la "finta carne" è respinta in quanto prodotto industriale, e, appunto, indiretta conferma della "necessità" della presenza della carne se non nella dieta quanto meno in una cucina variata.

Resta comunque l'unico piatto vegano ordinabile in molti pub e bistrot e viene rifilata agli "onnivori" che vanno a cena nei ristoranti vegetariani, insomma è una specie di crossgender alimentare...
Infatti questo non è un prodotto per vegani, ma per gente che vuole mangiare carne ;)

E perchè??
Per una questione di sostenibilità, per fare una bistecca devi allevare un vitello e quindi fargli mangiare quintali di vegetali.
E' uno spreco enorme rispetto al mangiare direttamente i vegetali.
Può piacere o no ma per diminuire la pressione ecologica e aumentare la disponibilità di cibo la strada è quella di sostituire la classica carne con prodotti derivati dai vegetali oppure cibarsi di animali che si nutrono di scarti come ad esempio gli insetti.
Il problema ovviamente è che certi piatti non sono molto apprezzati quindi la frontiera degli studi è come rendere questo tipo di pietanze abbastanza buone e abbastanza economiche per far concorrenza alla carne vera.

Cfranco
08-12-2019, 11:39
Pare quasi che gli animali da allevamento non mangino cereali...
Ovviamente passare a un' alimentazione di origine vegetale ridurrebbe di parecchio la richiesta di spazio per le coltivazioni, ma qualcuno deve essere convinto che la carne cresca da sola negli allevamenti :asd:


Sarebbe interessante scoprire se e quanto costerebbe la carne e i benefici sull'ambiente se la pratica dell'allevamento intensivo fosse abolita...probabilmente sarebbe anche più ecologica della sola produzione di cereali..
Hanno fatto previsioni in proposito?
Si
E ovviamente l' allevamento intensivo è più ecologico e conveniente rispetto all' allevamento estensivo, la pressione ecologica è decisamente minore, normalmente l' Indice di conversione alimentare di un bovino allevato all' aria è tra 7 e 10, quindi per ogni Kg di peso dell' animale sono necessari tra 7 e 10 Kg di vegetali, mentre negli allevamenti intensivi l'indice è meno della metà, se così non fosse ovviamente nessuno farebbe allevamento intensivo ;)

Axios2006
08-12-2019, 12:56
finta carne vegetale

:rolleyes: :mad: :doh:

Quindi una salsiccia e' una finta carota.... :asd:

OK, quindi faro' un hamburger di lattuga, carota e cipolla condito da un'insalata di carne di manzo macinata.

Ognuno mangia quello che vuole, ma rompere le scatole di "odiare" la carne e poi "creare" la finta carne non lo sopporto.

Duole constatare che una parte di vegani ha intrapreso un fanatismo psuedo religioso contro chi non condivide la loro scelta personale.

Jack.Mauro
08-12-2019, 14:30
Saranno simili a quelli venduti nei CloudBurger?
https://www.deaplanetalibri.it/libri/the-warehouse

Univac
08-12-2019, 20:07
Non diciamo baggianate, il futuro dell'alimentazione e' negli insetti.
E a quanto pare so' pure buoni :D

DelusoDaTiscali
09-12-2019, 05:04
Infatti questo non è un prodotto per vegani, ma per gente che vuole mangiare carne...

La frase è autocontraddittoria: se scegli una polpetta derivata dalla soia è perché vuoi mangiare una polpetta derivata dalla soia.

Anche qui forse hai un pizzico di ragione: a volte mangiandole (ovviamente la versione già commercializzata oggi) trovo che abbiano un realismo inquietante anche se il mio ricordo del sapore delle polpette di carne vera è ormai sbiadito dagli anni.

DelusoDaTiscali
09-12-2019, 05:30
...vogliono islamizzarci. hamburger di carne di maiale...


Gli hamburger sono di manzo.

Comunque i falafel (polpette di legumi che si fanno in tutta la zona dalla Turchia al Marocco) sono buonissimi dovresti provarli.

omerook
09-12-2019, 07:09
Anche io preferisco mangiare i vegetali senza sofisticazione e questa emulazione di carne mi fa sorridere. Però devo dire che se i vari mcbuger sono pieni di gente l'idea potrebbe funzionare sulla massa .

CYRANO
09-12-2019, 08:00
Io sono incuriosito dagli hamburger vegetali, intendo i paninanizzi proprio...
prima o poi vado da king burger e ne assaggio uno...


Còsààsàs,,ss

murasame74
09-12-2019, 08:55
Ovviamente passare a un' alimentazione di origine vegetale ridurrebbe di parecchio la richiesta di spazio per le coltivazioni, ma qualcuno deve essere convinto che la carne cresca da sola negli allevamenti :asd:



Non ridurrebbe assolutamente niente, è già stato ampiamente dimostrato che se tutti passassimo ad una alimentazione vegetale non ci sarebbe abbastanza spazio nel pianeta per coltivare abbastanza cibo per tutti quanti, inoltre gli animali che oggi alleviamo come cibo diventerebbero automaticamente nostri antagonisti nella catena alimentare e dovremmo sterminarli pena un'ulteriore riduzione del cibo a nostra disposizione.


Per una questione di sostenibilità, per fare una bistecca devi allevare un vitello e quindi fargli mangiare quintali di vegetali.
E' uno spreco enorme rispetto al mangiare direttamente i vegetali.


Sei sicuro di sapere esattamente quanto serve per allevare un vitello o un bovino in generale ? Qua dalle mie parti un contadino con un capannone di fieno coltivato nel suo campo ed autoprodotto sfama una intera stalla di vacche per un anno intero e questi animali non producono solo carne ma anche tutti i prodotti caseari derivati. Ti assicuro che l'impatto ambientale per questo processo è assolutamente sostenibile e rispettoso.

Cfranco
09-12-2019, 09:35
Non ridurrebbe assolutamente niente, è già stato ampiamente dimostrato che se tutti passassimo ad una alimentazione vegetale non ci sarebbe abbastanza spazio nel pianeta per coltivare abbastanza cibo per tutti quanti,
Ampiamente dimostrato da chi ?
Son gli stessi che dicono che le auto elettriche inquinano di più di quelle a benzina ?
Gino 'o macellaio ?
Cioè secondo te gli animali da allevamento riescono a mettere su più proteine di quelle che mangiano ?
Siamo all' overunit alimentare ?
Ma neanche vi rendete conto delle boiate che scrivete ??

domthewizard
09-12-2019, 09:37
Non diciamo baggianate, il futuro dell'alimentazione e' negli insetti.
E a quanto pare so' pure buoni :D
si, comincia a mangiare che poi arriviamo

Io sono incuriosito dagli hamburger vegetali, intendo i paninanizzi proprio...
prima o poi vado da king burger e ne assaggio uno...


Còsààsàs,,ss
giammai, è proprio il concetto che mi disturba :asd:

Gyammy85
09-12-2019, 10:05
Immagino che ora in italia si farà la fila virtuale per provarli
Proprio la gente non ce la fa a non assecondare queste assurdità, tutti a lamentarsi, però la roba sugli scaffali non resta, giammai, ma che scherzi
La finta carne vegetale fatta con vere proteine sintetiche di falsi vegetali semi veri, wowowowowoowowow

CYRANO
09-12-2019, 10:18
si, comincia a mangiare che poi arriviamo


giammai, è proprio il concetto che mi disturba :asd:

ma anche gli insetti mi incuriosiscono.
Non ce la farei a mangiare , chessò, cavallette fritte o grilli al forno o spiedini di formiche.
Però chessò una focaccia con farina di grillo potrei anche assaggiarla.
E' la "forma" degli insetti che mi scoraggia , non un eventuale gusto.
Che poi non sono molto dissimili esteticamente dai gamberi per es ( vabbeh che non impassisco nemmeno per loro... )



clmò,sòmsòlmsòlms

Phoenix Fire
09-12-2019, 10:26
scusate ma qualcuno sa che allevare animali è un processo molto più costoso inquinante di coltivare piante? I gas emessi dalle mucche sono una delle maggiori cause dell effetto serra
Questa soluzione dovrebbe accontentare tutti
- I carnivori che adorano il sapore della carne e potranno continuare
- Gli animalisti che vedranno ridotti/azzerati gli allevamenti

Ovviamente siamo ancora lontani da questo, ma sarà obbligatorio percorrere una strada simile

CYRANO
09-12-2019, 10:35
ma infatti non capisco come mai nelle stalle non infilano un tubo nel cu.o delle vacche così da recuperare il gas ed utilizzarlo, chessò, per il riscaldamento degli edifici circostanti...



Cò,s,àsòàsòàsòàs

v10_star
09-12-2019, 12:16
ma infatti non capisco come mai nelle stalle non infilano un tubo nel cu.o delle vacche così da recuperare il gas ed utilizzarlo, chessò, per il riscaldamento degli edifici circostanti...



Cò,s,àsòàsòàsòàs

il "tubo" lo applicano a valle per la gioia dei bovini e dei suini con delle vasche di accumulo liquami per poi venir decandati in silos e fatti fermentare, producendo gas e quindi energia elettrica. questi impianti si chiamano cogeneratori.

Phoenix Fire
09-12-2019, 12:21
Ampiamente dimostrato da chi ?
Son gli stessi che dicono che le auto elettriche inquinano di più di quelle a benzina ?
Gino 'o macellaio ?
Cioè secondo te gli animali da allevamento riescono a mettere su più proteine di quelle che mangiano ?
Siamo all' overunit alimentare ?
Ma neanche vi rendete conto delle boiate che scrivete ??

mi ero perso questo messaggio, lui ha ragione, è stato dimostrato da vari studi, ma ha omesso di dire che il problema è più generale, non ci sono risorse sul pianeta per far sopravvivere l'intera popolazione mondiale così come è ora. Il mondo resiste solo perchè buona parte di questo non vive al livello medio di vita nostrano
In uno di questi studi si dimostrava che il mondo non può reggere più di mezzo miliardo di statunitensi mi sembra :D

CYRANO
09-12-2019, 12:36
il "tubo" lo applicano a valle per la gioia dei bovini e dei suini con delle vasche di accumulo liquami per poi venir decandati in silos e fatti fermentare, producendo gas e quindi energia elettrica. questi impianti si chiamano cogeneratori.

Ecco vedi, è già un inizio !



Clslsòsssàd

theboy
09-12-2019, 12:36
Non diciamo baggianate, il futuro dell'alimentazione e' negli insetti.
E a quanto pare so' pure buoni :D

mmm tarantola gratinata (https://d.radikal.ru/d14/1801/7d/6abf0647e0fe.jpg)

CYRANO
09-12-2019, 12:39
mmm tarantola gratinata (https://d.radikal.ru/d14/1801/7d/6abf0647e0fe.jpg)

Che poi tecnicamente non è un insetto ... :O


Cò,sòmslmslmlm

v10_star
09-12-2019, 12:58
Ecco vedi, è già un inizio !



Clslsòsssàd

e non hai idea di quanti kw si producano! personalmente ne conosco uno proprio nel basso vicentino, ma in giro ce ne sono parecchi in concomitanza di allevamenti di :oink: :oink:
D'altra parte vale sempre il detto "M€rd@ fa schei" :read: :D

michael1one
09-12-2019, 13:04
Non capisco cosa c'è da sorprendersi, questi prodotti li fanno anche qui in italia....:stordita:
La cosa strana è solo la Xiaomi che si è buttata anche in questa mercato...

Cfranco
09-12-2019, 13:04
mi ero perso questo messaggio, lui ha ragione, è stato dimostrato da vari studi,
Cioè
Ci sono degli studi che dimostrano che diminuendo la richiesta di alimenti vegetali aumenta la superficie da coltivare ? :mbe:

Oppure le ricerche sono state fatte senza tenere conto che ovviamente si parla di eliminare gli allevamenti, mica ti tieni miliardi di mucche al pascolo se non intendi mangiartele.

Oppure semplicemente sono chiacchiere da osteria ?

Oggi il 68% del terreno usato serve per alimentare gli animali negli allevamenti.

68%

Phoenix Fire
09-12-2019, 14:17
Cioè
Ci sono degli studi che dimostrano che diminuendo la richiesta di alimenti vegetali aumenta la superficie da coltivare ? :mbe:

Oppure le ricerche sono state fatte senza tenere conto che ovviamente si parla di eliminare gli allevamenti, mica ti tieni miliardi di mucche al pascolo se non intendi mangiartele.

Oppure semplicemente sono chiacchiere da osteria ?

Oggi il 68% del terreno usato serve per alimentare gli animali negli allevamenti.

68%

no, rileggi bene il post, è stato dimostrato che il pianeta terra non può fornire risorse (vegetali, animali, "energetiche") per garantire uno stile di vita dignitoso a 7 miliardi e passa di persone
Col mio post ti stavo dando parzialmente ragione, sicuramente meglio coltivare che allevare, ma non è detto che questo risolva tutti i problemi visto gli studi che l'utente ha erroneamente menzionato

Notturnia
09-12-2019, 15:29
non possiamo mangiare bene in 8 miliardi di persone su questo pianeta che non ha spazio per tutti.. la sovrappopolazione è il problema principale di questa epoca e si preferisce nascondere il problema con Greta e altre fesserie..
siamo troppi e per vivere tutti con lo stesso stile di vita europeo o equivalente il pianeta non ha risorse..

mangiare erba (e affini) per poter far spazio ad una maggiore popolazione a discapito della qualità è ridicolo.. tutti alla blade runner stipati in loculi a mangiare razioni eco-sostenibili pur di poter far spazio a qualche altro miliardo di umani ?..

torniamo ad essere una popolazione sostenibile e poi avremo spazio anche per gli allevamenti e tutto quello che serve per avere una vita di qualità.. e non solo dignitosa.. che è tutto dire.. se poi qualcuno vuole spendere 60 €/Kg per mangiare un hamburger di sintesi industriale ok.. ma da qua a chiamarlo carne ce ne passa..

Phoenix Fire
09-12-2019, 17:41
non possiamo mangiare bene in 8 miliardi di persone su questo pianeta che non ha spazio per tutti.. la sovrappopolazione è il problema principale di questa epoca e si preferisce nascondere il problema con Greta e altre fesserie..
siamo troppi e per vivere tutti con lo stesso stile di vita europeo o equivalente il pianeta non ha risorse..

mangiare erba (e affini) per poter far spazio ad una maggiore popolazione a discapito della qualità è ridicolo.. tutti alla blade runner stipati in loculi a mangiare razioni eco-sostenibili pur di poter far spazio a qualche altro miliardo di umani ?..

torniamo ad essere una popolazione sostenibile e poi avremo spazio anche per gli allevamenti e tutto quello che serve per avere una vita di qualità.. e non solo dignitosa.. che è tutto dire.. se poi qualcuno vuole spendere 60 €/Kg per mangiare un hamburger di sintesi industriale ok.. ma da qua a chiamarlo carne ce ne passa..

tralasciando che stiamo ancora in "prototipazione", a te che cambia se domani la bistecca è stata realizzata in fabbrica partendo da sostanze naturali o se viene da una mucca allevata con i metodi intensivi di oggi? Fermo restando che devono arrivare a un livello di indistinguibilità di odore e sapore

zappy
09-12-2019, 18:00
Continuerò a mangiare carne vera.. da mucche, maiali, polli etc.. si parla tanto di non usare ogm e poi sono milioni di anni che l’uomo manipola il cibo.. adesso questa moda di fare finta-carne facendola passare per la panacea di tutti i problemi.. è già stato dimostrato che non c’è spazio per coltivare tutto il cibo vegetale che servirebbe per sfamare una popolazione in sovrannumero ...
a) gli OGM transgenici sono cosa totalmente diversa dalle "manipolazioni" fatte finora. In passato nessuno ha fatto accoppiare pesci con mele o cani con galline.
b) la produzione di carne da allevameno è una delle principali cause del riscaldamento globale sul pianeta, la maggior causa di disboscamento nelle foreste pluviali, e una notevole fonte di inquinamento per via dei liquami.

L'unica cosa sensata che hai detto è che la popolazione è in sovrannumero.

Per una questione di sostenibilità, per fare una bistecca devi allevare un vitello e quindi fargli mangiare quintali di vegetali.
E' uno spreco enorme rispetto al mangiare direttamente i vegetali.
:mano:

Non ridurrebbe assolutamente niente, è già stato ampiamente dimostrato che se tutti passassimo ad una alimentazione vegetale non ci sarebbe abbastanza spazio nel pianeta per coltivare abbastanza cibo per tutti quanti,
questa è la cazzata del millennio... per fare 1 kg di proteine animali deve essere coltivato molta più superficie agricola che per coltivare direttamente proteine vegetali.

gd350turbo
09-12-2019, 18:46
Ma cosa centra xiaomi con le "svizzere" ?
( qui si chiamano così )

Ho diversi loro dispositivi che apprezzo, ma non capisco questa uscita...

Poi, sul fatto della carne "sintetica":

Io sono Carnivoro con la "C" maiuscola, uno dei miei piatti preferiti, è infatti la carne di cavallo cruda, seguita dalla carne rossa in genere e prendere della verdura e farla diventare carne, devi farli dei trattamenti chimici/genetici che dio ce ne scampi e liberi...
Ho un amico contadino che mi alleva una mucca che mangia solo come natura comanda e quando è il momento me ne da metà, e la differenza tra la carne sintetica e questa è pari alla differenza tra la terra e plutone !
Oltre al fatto degli effetti sul organismo a mangiare questa roba, anche la preparazione non credo che sia particolarmente economica...

Phoenix Fire
10-12-2019, 13:47
Ma cosa centra xiaomi con le "svizzere" ?
( qui si chiamano così )

Ho diversi loro dispositivi che apprezzo, ma non capisco questa uscita...

Poi, sul fatto della carne "sintetica":

Io sono Carnivoro con la "C" maiuscola, uno dei miei piatti preferiti, è infatti la carne di cavallo cruda, seguita dalla carne rossa in genere e prendere della verdura e farla diventare carne, devi farli dei trattamenti chimici/genetici che dio ce ne scampi e liberi...
Ho un amico contadino che mi alleva una mucca che mangia solo come natura comanda e quando è il momento me ne da metà, e la differenza tra la carne sintetica e questa è pari alla differenza tra la terra e plutone !
Oltre al fatto degli effetti sul organismo a mangiare questa roba, anche la preparazione non credo che sia particolarmente economica...
si ma serve mezza mucca per te, mezza per il tuo amico, mezza per me, quindi 3 miliardi di mucche, direi che il numero è leggermente elevato :D

gd350turbo
10-12-2019, 13:49
si ma serve mezza mucca per te, mezza per il tuo amico, mezza per me, quindi 3 miliardi di mucche, direi che il numero è leggermente elevato :D

Eh ma c'e' chi mezza mucca non la mangia nemmeno in tutta la vita...
Vedi gli indiani ad esempio !
Poi adesso che essere vegano è trendy, ancora meno !

CYRANO
10-12-2019, 14:56
Io aspetto la birra ed il wisky xiaomi ...


:O


Cò,sò,sò,àsò,àò,às

Phoenix Fire
10-12-2019, 20:42
Eh ma c'e' chi mezza mucca non la mangia nemmeno in tutta la vita...
Vedi gli indiani ad esempio !
Poi adesso che essere vegano è trendy, ancora meno !

vabbè il conto era un iperbole, facendo i pignoli andrebbero contati anche i bambini che mangiano mediamente meno, il senso era che comunque, come dimostrato da vari studi, il pianeta non ce la fa a sostenerci e l'allevamento sicuramente, a parità di nutrienti, consuma di più della coltivazione, banalmente c'è un "passaggio" in più nella catena alimentare che "disperde" qualcosa.
Detto questo io al sapore della carne non ci ho ancora rinunciato, ma se mi forniscono qualcosa di indistinguibile, a me frega niente se proviene da soia o da Carolina :D

canislupus
10-12-2019, 21:49
Sono un onnivoro e francamente sono contro questo trend del veganesimo.
Sia ben chiaro non sto dicendo che sia sbagliato lottare per gli animali, ma semplicemente non mi sono MAI piaciuti gli estremisti.
Oggi vanno sempre di più di moda i vegani, ma non ho dubbi che prima o poi arriveranno i fruttariani e infine i respiriani.
Dal mio punto di vista si possono fare cento milioni di studi, ma l'unico dato incontrovertibile che avremo sempre sarà soltanto uno: la popolazione umana è troppa per il pianeta.
La richiesta di cibo è solo UNO dei tanti problemi, ma anche il consumo del territorio dovuto alla richiesta di alloggi, piuttosto che strutture di vario genere (scuole, ospedali, etc...), l'inquinamento da deiezioni, gli spostamenti di masse di persone, richiesta di beni e servizi...
Se pensiamo che quindi risolto il problema della produzione del cibo (peraltro spesso sprecato in maniera veramente scellerata nei paesi ricchi), il nostro pianeta abbia vita facile, o siamo degli illusi o siamo degli sciocchi che vedono il dito e non la luna.

gd350turbo
11-12-2019, 08:00
vabbè il conto era un iperbole, facendo i pignoli andrebbero contati anche i bambini che mangiano mediamente meno, il senso era che comunque, come dimostrato da vari studi, il pianeta non ce la fa a sostenerci e l'allevamento sicuramente, a parità di nutrienti, consuma di più della coltivazione, banalmente c'è un "passaggio" in più nella catena alimentare che "disperde" qualcosa.
Detto questo io al sapore della carne non ci ho ancora rinunciato, ma se mi forniscono qualcosa di indistinguibile, a me frega niente se proviene da soia o da Carolina :D

Bè dagli animali, non si tirano fuori solo bistecche...
Pellame in primis, poi nel mio paese di residenza vi sono molte ditte anche di rilevanza nazionale, che sono specializzati nel trattare e trasformare le parti degli animali che non vengono utilizzate altrimenti.

Poi la carne è carne, la verdura è la verdura !

Mparlav
11-12-2019, 09:38
Non sono vegano o vegetariano, ma da quando esiste quella che chiamate "moda" che per me non lo è, non mi hanno privato di nulla sulle mie scelte alimentari, anzi il contrario, potrei direi che oggi c'è molta più scelta che in passato.

Io mangio davvero di tutto, ma 15-20 anni fa' dovevi sbatterti per trovare certi alimenti tipo la quinoa, i semi di lino o di chia e quando li trovavi, solo a prezzi gonfiati, sembrava di comprare la gioielleria.
Sono onnivoro, ma li mangio per variare la dieta.

Potrei fare mille esempio, con i cibi senza glutine (prima solo in farmacia su ordinazione), le diverse varietà di pasta (cereali, farina di ceci, integrali), le diverse varietà di riso che oggi si trovano MOLTO più facilmente, perchè c'è maggior mercato per questi prodotti.
Ora si trovano al supermarket sotto casa nelle "offerte volantino".

Non è che possiamo mangiare ogni giorno pasta di semola o riso carnaroli, carne e pesce, perchè certe "regole" della dieta mediterranea, sarebbe bene rispettarle per un discorso di salute ed i prodotti sopra citati la integrano perfettamente

https://www.fondazioneveronesi.it/uploads/thumbs/2019/07/15/xpiramide_1_thumb_720_480.jpg.pagespeed.ic.nvSpB_llJ-.jpg

ben vengano questi nuovi prodotti alimentari, compresi questi hamburger di proteine vegetali e dubito che possano arrecare più danni alla salute di uno di carne di manzo.

gd350turbo
11-12-2019, 09:58
Bè gli hamburger vegetali/vegani si trovano in ogni supermercato e non fanno sicuramente male, in quanto è un prodotto vegetale che assume la forma della carne ma non certamente il sapore...

Ma prendere un vegetale, e far si che questo abbia lo stesso sapore della carne, devi modificare pesantemente la sua struttura, con modalità che ovviamente non conosco, ma non credo che siano tanto salutari.

Mparlav
11-12-2019, 10:52
Secondo lo stesso criterio non dovresti mangiare alcun cibo processato di derivazione industriale.

Difficile, ma si può fare.

Ma un cibo non processato potrebbe comunque essere poco salutare e ce ne sono tanti tra cui scegliere :sofico:

gd350turbo
11-12-2019, 11:17
Secondo lo stesso criterio non dovresti mangiare alcun cibo processato di derivazione industriale.

Difficile, ma si può fare.
Dipende dal tipo di processo che subisce...
Un conto è mettere un pò di coloranti e conservanti, cosa che fanno da decenni, un conto è processare chimicamente e/o geneticamente della verdura per farla diventare carne.
Se non vado errato il morbo della "mucca pazza" fu causato da mangimi di origine animale, trattati e dati da mangiare ad erbivori.


Ma un cibo non processato potrebbe comunque essere poco salutare e ce ne sono tanti tra cui scegliere :sofico:
Ah bè basta fare un giro in un bosco, dopo che è piovuto e prendere un pò di funghi !

domthewizard
11-12-2019, 11:24
tralasciando che stiamo ancora in "prototipazione", a te che cambia se domani la bistecca è stata realizzata in fabbrica partendo da sostanze naturali o se viene da una mucca allevata con i metodi intensivi di oggi? Fermo restando che devono arrivare a un livello di indistinguibilità di odore e sapore
la bistecca finta non sanguina quando la cuoci poco, mica esiste solo l'odore :D

Ma cosa centra xiaomi con le "svizzere" ?
( qui si chiamano così )

Ho diversi loro dispositivi che apprezzo, ma non capisco questa uscita...

Poi, sul fatto della carne "sintetica":

Io sono Carnivoro con la "C" maiuscola, uno dei miei piatti preferiti, è infatti la carne di cavallo cruda, seguita dalla carne rossa in genere e prendere della verdura e farla diventare carne, devi farli dei trattamenti chimici/genetici che dio ce ne scampi e liberi...
Ho un amico contadino che mi alleva una mucca che mangia solo come natura comanda e quando è il momento me ne da metà, e la differenza tra la carne sintetica e questa è pari alla differenza tra la terra e plutone !
Oltre al fatto degli effetti sul organismo a mangiare questa roba, anche la preparazione non credo che sia particolarmente economica...
:ave:

quindi l'unico problema che hai è essere vodafanboy? vabbè la perfezione non esiste :asd:

ma 15-20 anni fa' dovevi sbatterti per trovare certi alimenti tipo la quinoa, i semi di lino o di chia
hai provato a cercare nei negozi che vendevano cibo per i criceti? :asd:

gd350turbo
11-12-2019, 11:37
l
quindi l'unico problema che hai è essere vodafanboy? vabbè la perfezione non esiste :asd:

Non capisco cosa centri, ma da quando lo sarei ?
Ho 4 sim ho, una wind, una tim, una icaro/wind e una vodafone che tengo fino alla prossima rimodulazione perchè con 9,98€ mi danno 121 gb al mese per un anno.

domthewizard
11-12-2019, 11:44
si scherzava eh

gd350turbo
11-12-2019, 12:38
si scherzava eh

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

canislupus
11-12-2019, 13:06
Non sono vegano o vegetariano, ma da quando esiste quella che chiamate "moda" che per me non lo è, non mi hanno privato di nulla sulle mie scelte alimentari, anzi il contrario, potrei direi che oggi c'è molta più scelta che in passato.

Io mangio davvero di tutto, ma 15-20 anni fa' dovevi sbatterti per trovare certi alimenti tipo la quinoa, i semi di lino o di chia e quando li trovavi, solo a prezzi gonfiati, sembrava di comprare la gioielleria.
Sono onnivoro, ma li mangio per variare la dieta.

Potrei fare mille esempio, con i cibi senza glutine (prima solo in farmacia su ordinazione), le diverse varietà di pasta (cereali, farina di ceci, integrali), le diverse varietà di riso che oggi si trovano MOLTO più facilmente, perchè c'è maggior mercato per questi prodotti.
Ora si trovano al supermarket sotto casa nelle "offerte volantino".

Non è che possiamo mangiare ogni giorno pasta di semola o riso carnaroli, carne e pesce, perchè certe "regole" della dieta mediterranea, sarebbe bene rispettarle per un discorso di salute ed i prodotti sopra citati la integrano perfettamente

--- rimossa immagine per leggibilità ---

ben vengano questi nuovi prodotti alimentari, compresi questi hamburger di proteine vegetali e dubito che possano arrecare più danni alla salute di uno di carne di manzo.

Diversificare l'alimentazione sicuramente è un'ottima pratica, ma da qui a dire che un cibo creato industrialmente sia più salutare di uno che puoi ANCHE ottenere in maniera più naturale, ce ne passa.

nickname88
11-12-2019, 14:57
ma almeno è carne, non surrogato di soia, piselli e altra roba da minestrone :asd:
Eh si prodotti squallidi :asd:

Meglio un bell'hamburger ! Che tipicamente sono fatti con le parti di scarto :asd:

Mparlav
11-12-2019, 15:58
Diversificare l'alimentazione sicuramente è un'ottima pratica, ma da qui a dire che un cibo creato industrialmente sia più salutare di uno che puoi ANCHE ottenere in maniera più naturale, ce ne passa.

I benefici ma anche i problemi causati dall'alimentazione da carne rossa sono noti, a prescindere dalla provenienza.

Quelli dall'alimentazione con proteine vegetali di soia e piselli, con 1/3 delle calorie e zero grassi, dubito che siano peggiori, fino a prova contraria ovviamente.

canislupus
11-12-2019, 16:09
I benefici ma anche i problemi causati dall'alimentazione da carne rossa sono noti, a prescindere dalla provenienza.

Quelli dall'alimentazione con proteine vegetali di soia e piselli, con 1/3 delle calorie e zero grassi, dubito che siano peggiori, fino a prova contraria ovviamente.

Tutto dipende sempre da come si fanno le cose.
Innanzitutto QUALSIASI alimento se assunto in quantità eccessive, può avvelenare l'organismo perchè di fatto crea delle mancanze di altri nutrienti (classico l'esempio della vitamina B12 presente in modeste quantità laddove mancante nella dieta vegana).
Ripeto che diminuire il consumo di carne (rossa o bianca) è sicuramente una pratica corretta e meritoria (sotto l'aspetto ambientale, etico ed economico), ma gli studi ci hanno sempre detto che ad oggi tutto è necessario.
Poi ognuno può liberamente scegliere di campare anche solo di aria (respiriani), ma in un'ottica di rispetto reciproco trovo lecito non inveire contro chi attua altre scelte consapevole anche dei rischi che ciò comporta.

Mparlav
11-12-2019, 16:36
Tutto dipende sempre da come si fanno le cose.
Innanzitutto QUALSIASI alimento se assunto in quantità eccessive, può avvelenare l'organismo perchè di fatto crea delle mancanze di altri nutrienti (classico l'esempio della vitamina B12 presente in modeste quantità laddove mancante nella dieta vegana).
Ripeto che diminuire il consumo di carne (rossa o bianca) è sicuramente una pratica corretta e meritoria (sotto l'aspetto ambientale, etico ed economico), ma gli studi ci hanno sempre detto che ad oggi tutto è necessario.
Poi ognuno può liberamente scegliere di campare anche solo di aria (respiriani), ma in un'ottica di rispetto reciproco trovo lecito non inveire contro chi attua altre scelte consapevole anche dei rischi che ciò comporta.

Hai fatto una premessa inutile, visto che tu mi hai risposto con questo:
"...ma da qui a dire che un cibo creato industrialmente sia più salutare di uno che puoi ANCHE ottenere in maniera più naturale, ce ne passa."

Ed io ti dico che fino a prova contraria, è un assunto sbagliato.

Ci sono alimenti industriali, che proprio in quanto tali, possono anche essere più salutari di quelli "naturali", perchè possono provenire da una filiera più controllata.
Non è sempre così ovviamente, ma affermare il contrario, a prescindere, è sbagliato.

Cfranco
11-12-2019, 16:37
Diversificare l'alimentazione sicuramente è un'ottima pratica, ma da qui a dire che un cibo creato industrialmente sia più salutare di uno che puoi ANCHE ottenere in maniera più naturale, ce ne passa.

Non è detto
C' è la convinzione che naturale sia meglio di artificiale per definizione
Ma c' è parecchia roba naturale che fa malissimo, e non sto parlando solo di prodotti 100% naturali come curaro, arsenico e cicuta :fagiano:

canislupus
11-12-2019, 16:48
Hai fatto una premessa inutile, visto che tu mi hai risposto con questo:
"...ma da qui a dire che un cibo creato industrialmente sia più salutare di uno che puoi ANCHE ottenere in maniera più naturale, ce ne passa."

Ed io ti dico che fino a prova contraria, è un assunto sbagliato.

Ci sono alimenti industriali, che proprio in quanto tali, possono anche essere più salutari di quelli "naturali", perchè possono provenire da una filiera più controllata.
Non è sempre così ovviamente, ma affermare il contrario, a prescindere, è sbagliato.

Quando parlo di cibo industriale non mi riferisco semplicemente al processo di trasformazione del cibo (che ovviamente può prevenire l'insorgenza di certe malattie per scarsi controlli), ma al fatto che in questo topic si parla di cibo vegetale modificato affinchè possa sembrare carne.
Il mio dubbio risiede sul fatto che questi cambiamenti possano essere anche dovuti a manipolazioni chimiche o genetiche.
Quindi per naturale intendo tutto ciò che nasce in quel modo e che non viene modificato con l'aggiunta (o la sottrazione) di elementi al suo interno.

canislupus
11-12-2019, 16:51
Non è detto
C' è la convinzione che naturale sia meglio di artificiale per definizione
Ma c' è parecchia roba naturale che fa malissimo, e non sto parlando solo di prodotti 100% naturali come curaro, arsenico e cicuta :fagiano:

Come detto prima per naturale intendo che non sia stato sottoposto a variazioni successive della sua conformazione chimica.
Per fare un esempio.
Se io aggiungo in laboratorio ad un cibo vegetale una molecola sintetizzata che gli da il sapore del formaggio, per me questa è una cosa artificiale e un prodotto dell'industrializzazione.

Mparlav
11-12-2019, 17:05
Quando parlo di cibo industriale non mi riferisco semplicemente al processo di trasformazione del cibo (che ovviamente può prevenire l'insorgenza di certe malattie per scarsi controlli), ma al fatto che in questo topic si parla di cibo vegetale modificato affinchè possa sembrare carne.
Il mio dubbio risiede sul fatto che questi cambiamenti possano essere anche dovuti a manipolazioni chimiche o genetiche.
Quindi per naturale intendo tutto ciò che nasce in quel modo e che non viene modificato con l'aggiunta (o la sottrazione) di elementi al suo interno.

Non lo sai se sono state necessarie manipolazioni chimiche o genetiche.
A leggere gli ingredienti, direi di no.

Quel che sai che questo ed altri hamburger di "finta carne" sono autorizzati ad uso alimentare.

E ci sono prodotti "naturali", che non solo sono meno salutari come contenuti, ma che vanno trattati prima dell'alimentazione.

domthewizard
11-12-2019, 17:07
Eh si prodotti squallidi :asd:

Meglio un bell'hamburger ! Che tipicamente sono fatti con le parti di scarto :asd:
se vado nella mia macelleria di fiducia posso scegliere la carne che voglio ("normale", chianina, scottona, maialino nero ecc.) del taglio che voglio che il macellaio lo trita e mi fa gli hamburger :) ovvio che se poi prendiamo in esempio la carne del lidl piuttosto campo a pane e acqua :asd:

zappy
11-12-2019, 19:42
Dipende dal tipo di processo che subisce...
Un conto è mettere un pò di coloranti e conservanti, cosa che fanno da decenni, un conto è processare chimicamente e/o geneticamente della verdura per farla diventare carne.
...
questa fake news da cosa l'hai dedotta? non c'è scritto da NESSUNA parte che processano chimicamente o geneticamente qualcosa. Si tratta di un mix di proteine di soia piselli e grano.

la "carne normale" è di solito molto peggio, in quanto spesso imbottita di antibiotici e nel caso dei salumi contiene sostanze/additivi dimostrati certamente cancerogeni.

gd350turbo
11-12-2019, 20:30
L'ho dedotta io...
Se prendi un po' di verdure e gli dai la forma di un hamburger ok, perfettamente d'accordo..

Ma se prendi un po' di verdure e gli vuoi dare il SAPORE della carne, non basta aggiungere dei piselli, ci devi fare qualche trattamento chimico genetico...

canislupus
11-12-2019, 20:55
Non lo sai se sono state necessarie manipolazioni chimiche o genetiche.
A leggere gli ingredienti, direi di no.

Quel che sai che questo ed altri hamburger di "finta carne" sono autorizzati ad uso alimentare.

E ci sono prodotti "naturali", che non solo sono meno salutari come contenuti, ma che vanno trattati prima dell'alimentazione.

Il fatto che siano autorizzati, non vuol dire che non siano stati soggetti ad alcun processo di quelli che ti ho detto.
Vuol dire che magari hanno studiato il prodotto e non vi hanno trovato nulla di potenzialmente pericoloso (il che non vuol dire non avere elementi estranei introdotti artificialmente).
Meno salutari, ma comunque naturali (quindi non arricchiti o modificati anche chimicamente). Poi che intendi per trattati prima dell'alimentazione? Potresti fare un esempio concreto? Grazie

canislupus
11-12-2019, 20:59
questa fake news da cosa l'hai dedotta? non c'è scritto da NESSUNA parte che processano chimicamente o geneticamente qualcosa. Si tratta di un mix di proteine di soia piselli e grano.

la "carne normale" è di solito molto peggio, in quanto spesso imbottita di antibiotici e nel caso dei salumi contiene sostanze/additivi dimostrati certamente cancerogeni.

Invece le verdure come vengono prodotte attualmente sono tutte pulite e senza alcun contaminante (glifosato ti dice niente? cancerogeno e interferisce anche con gli ormoni).
Già dimenticavo che tutti questi prodotti sono sicuramente biologici fino a che qualcuno non scopre che magari si usavano terreni più inquinati di quelli dove pascolano anche alcuni animali nostrani (non parlo degli allevamenti intensivi).

zappy
12-12-2019, 18:06
L'ho dedotta io...
Se prendi un po' di verdure e gli dai la forma di un hamburger ok, perfettamente d'accordo..

Ma se prendi un po' di verdure e gli vuoi dare il SAPORE della carne, non basta aggiungere dei piselli, ci devi fare qualche trattamento chimico genetico...

a) sono verdure e spezie a forma di hamburger. Quindi stai sereno ;)

b) il "sapore di carne" normale è almeno al 50% quello del condimento. Quindi in gran parte NON servono strani magheggi, e di certo si può simulare con buona approssimazione anche con normalissime spezie, cosa che probabilmente è proprio quello che cercano di fare.

In ogni caso, chimico e genetico sono cose del tutto diverse. Per quanto riguarda la chimica l'eventuale "gusto" artificiale non sarebbe di più di qualunque altro prodotto che mangi ogni giorno. Leggi l'etichetta e troverai scritto "aromi" pressochè ovunque, e quelli sono artificiali: quindi usarli per la finta carne non cambia di nulla ciò che già mangi. Posto che sono contrario agli "aromi" e se possibile i prodotti che li contengono x me restano a scaffale, è molto probabile che tu abbia già mangiato schifezze molto peggiori "aromatizzate alla carne" e che tu le abbia scambiate per carne, o schifezze "al gusto di formaggio", o schifezze "al gusto di cacao" o "vaniglia", o "burro" o "latte". Tutta roba che magari nenache contiene formaggio, cacao, vaniglia burro o latte, ma che certamente hai trovato buonissime solo perchè non hai letto l'etichetta ;)

gd350turbo
12-12-2019, 19:16
a) sono verdure e spezie a forma di hamburger. Quindi stai sereno ;)

Che si trovano in quasi ogni supermercato...

b) il "sapore di carne" normale è almeno al 50% quello del condimento. Quindi in gran parte NON servono strani magheggi, e di certo si può simulare con buona approssimazione anche con normalissime spezie, cosa che probabilmente è proprio quello che cercano di fare.

E tu probabilmente non hai mai mangiato un pezzo di carne, se dici che il sapore di carne viene dalle spezie, quindi inutile continuare...

zappy
12-12-2019, 20:25
Che si trovano in quasi ogni supermercato...

appunto. quindi non vedo perchè vi agitate tanto.

GG167
16-12-2019, 16:25
Bella porcheria!..

nickname88
17-12-2019, 09:51
se vado nella mia macelleria di fiducia posso scegliere la carne che voglio ("normale", chianina, scottona, maialino nero ecc.) del taglio che voglio che il macellaio lo trita e mi fa gli hamburger :) ovvio che se poi prendiamo in esempio la carne del lidl piuttosto campo a pane e acqua :asd:
Quì non ci dovrebbero essere gli ingredienti sul banco d'accusa ( contrariamente a chi ha affermato che la verdura è porcheria ), ma il fatto che sia un prodotto cinese :rolleyes: .