PDA

View Full Version : L'iPhone del 2021 sarà full wireless: Apple toglierà anche la porta Lightning


Redazione di Hardware Upg
06-12-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-iphone-del-2021-sara-full-wireless-apple-togliera-anche-la-porta-lightning_85910.html

Gli iPhone della generazione 2021 diventeranno del tutto wireless. Dopo la porta audio da 3.5mm andrà via anche la porta Lightning per la ricarica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
06-12-2019, 16:36
"un'altra rinuncia nel nome dell'innovazione estetica e della moda"

Chiamiamo le cose col loro nome
Innovare non è togliere robe utili perché così fa più figo

Saturn
06-12-2019, 16:40
Bah, se anche conservavano UNA porta per una connessione FISICA non facevano un soldo di danno...

SpyroTSK
06-12-2019, 16:58
Bah, se anche conservavano UNA porta per una connessione FISICA non facevano un soldo di danno...

invece è proprio questo il punto, non devono pagare i diritti della porta USB e in più fanno i fighi perché hanno tutto wireless e te la vendono come innovazione allo stesso prezzo (o forse più) come se avessi avuto la porta usb.

Saturn
06-12-2019, 17:06
invece è proprio questo il punto, non devono pagare i diritti della porta USB e in più fanno i figli perché hanno tutto wireless e te la vendono come innovazione allo stesso prezzo (o forse più) come se avessi avuto la porta usb.

...figli ?!? :mbe:
...i fighi giusto ? :asd:

Marko#88
06-12-2019, 17:11
Io la USB-C del S10e la collego solo quando sono in viaggio (non che sia impossibile portarsi una basetta wireless). Nella vita a casa non l'ho mai collegato a nulla in 9 mesi circa.
Però toglierla completamente mi pare una scemenza, dopo si è realmente obbligati ad avere basette wireless ovunque. Prima o dopo succederà, forse ora è presto... ma Apple le fa queste mosse, sembrava assurdo anche togliere il jack audio, ora la situazione è sotto gli occhi di tutti. Non li giustifico, dico solo che non mi sembra così estremo che possano farlo.

Marko#88
06-12-2019, 17:12
...figli ?!? :mbe:
...i fighi giusto ? :asd:

Anche perché fare figli wireless è scomodo :asd:

Saturn
06-12-2019, 17:17
Anche perché fare figli wireless è scomodo :asd:

Più che scomodo direi insoddisfacente...:Prrr:

SpyroTSK
06-12-2019, 17:21
...figli ?!? :mbe:
...i fighi giusto ? :asd:

Si scusa, ho usato la dettatura vocale :rotfl: :rotfl:

SpyroTSK
06-12-2019, 17:22
Anche perché fare figli wireless è scomodo :asd:

Più che scomodo direi insoddisfacente...:Prrr:

:rotfl:

domthewizard
06-12-2019, 17:24
non devono pagare i diritti della porta USBb.
l'attacco lightning è proprietario, quindi se volevano potevano anche rinunciare all'usb e continuare con quello


l'ennesima cazzata stile apple, spero solo non seguano a ruota gli altri produttori

insane74
06-12-2019, 17:28
Che bello nelle auto che non hanno la base di ricarica wireless di serie...
Avremo quindi una basetta da attaccare (in piano) con un cavo che va all’accendisigari/porta usb su cui appoggeremo lo smartphone sperando che non se ne vada in giro?
Geniale!

eureka85
06-12-2019, 17:28
IL PROSSIMO lo impianteranno dietro la nuca direttamente, ci pensate quanti nuovi gadgets costosissimi venderà la Apple ? il convertitore wireless to usb-c il caricabatteria per auto wireless etc etc, vi saranno automobili con accessori già integrati invece di far telefoni ripiegabili o arrotolabili ripropongono sempre le stesse cose

Ragerino
06-12-2019, 17:36
Che bello nelle auto che non hanno la base di ricarica wireless di serie...
Avremo quindi una basetta da attaccare (in piano) con un cavo che va all’accendisigari/porta usb su cui appoggeremo lo smartphone sperando che non se ne vada in giro?
Geniale!

Questo è un ragionamento da povero.
E' ovvio che cambi anche la macchina :D


Comunque sarà un gran divertimento fare i backup di decine di GB di dati, senza cavetto.

\_Davide_/
06-12-2019, 17:36
Io la base per la ricarica wireless in auto ce l'ho, ma Apple CarPlay wireless no.

Peccato, a questo punto il mio prossimo smartphone non può più essere un iPhone

SpyroTSK
06-12-2019, 17:37
l'attacco lightning è proprietario, quindi se volevano potevano anche rinunciare all'usb e continuare con quello


l'ennesima cazzata stile apple, spero solo non seguano a ruota gli altri produttori

In realtà non pagano per l'attacco ma il protocollo vero e proprio.

Da Wikipedia
Esso definisce le specifiche per cavi, connettori e protocolli per la connessione, la comunicazione e l'alimentazione tra dispositivi e le loro periferiche

insane74
06-12-2019, 17:42
Io la base per la ricarica wireless in auto ce l'ho, ma Apple CarPlay wireless no.

Peccato, a questo punto il mio prossimo smartphone non può più essere un iPhone

Già. Anche questo sarebbe un bel problema. Togliere qualsiasi porta mi sembra davvero troppo presto (al di là del senso o meno).

SpyroTSK
06-12-2019, 17:44
Questo è un ragionamento da povero.
E' ovvio che cambi anche la macchina :D


Comunque sarà un gran divertimento fare i backup di decine di GB di dati, senza cavetto.
Perché lo spazio di iCloud non basta? :rolleyes: (sarcasmo, visto che ti danno il telefono da mille mila giga e poi hai 5gb su iCloud free.)

Cfranco
06-12-2019, 21:36
sembrava assurdo anche togliere il jack audio

E lo sembra ancora adesso

AndreaW10
06-12-2019, 21:53
Una porta fisica serve sempre, se il telefono ha qualche problema e va resettato da PC difficilmente funzionerà wi-fi.....
Certo togliere la porta farà si che per ogni cosa si dovrà andare da loro e spendere palate di denari...

theboy
06-12-2019, 22:22
famo na cosa giusta, togliere la batteria
namo!

ethan86
06-12-2019, 22:29
sono dei geni assoluti

si scervellano dalla mattina alla sera il modo per spellarti soldi extra allo smartphone e te lo spacciano anche per innovazione :D

ps: ovvio che hai solo 5 giga di cloud, se ne vuoi di più devi abbonarti €€€ :D

compriamo tutti la nuova auto con ricarica wireless preinstallata nel cruscotto :D :D

\_Davide_/
06-12-2019, 22:40
Già. Anche questo sarebbe un bel problema. Togliere qualsiasi porta mi sembra davvero troppo presto (al di là del senso o meno).

Ma sì, assolutamente, anche per chi ad esempio lo usa come navigatore sulla staffa a cruscotto sarebbe un problema.

Senza contare che con il mio 6S che ha ormai più di 4 anni e la batteria originale mi capita spesso di usarlo attaccato al cavo; avesse solo la ricarica wireless avrei gravissimi problemi; pazienza per il jack audio, ma anche il lightning no!

marcram
07-12-2019, 01:13
E va bene la ricarica wireless, e va bene la connessione wifi al pc...
Ma se devo, ad esempio, collegare una pennetta usb? O un lettore di schede?
Venderanno un nuovissimo "adattatore usb to bluetooth"?

icoborg
07-12-2019, 02:07
io togliere anche schermo e batteria. il telefono verra invece venduto con fornitura annuale di lsd

Ragerino
07-12-2019, 08:01
Senza contare che con il mio 6S che ha ormai più di 4 anni e la batteria originale mi capita spesso di usarlo attaccato al cavo; avesse solo la ricarica wireless avrei gravissimi problemi; pazienza per il jack audio, ma anche il lightning no!

E' un problema per te. Per loro è un guadagno. Cosi appena la batteria inizia a mollare, sei costretto a cambiare la batteria, o a cambiare il telefono.

Come l'assenza del jack audio è stata per loro un occasione per vendere auricolari wireless a 200€.

Dal canto mio mi sono guardato accuratamente dall'acquistare il telefono senza il jack audio. A casa uso cuffiette anche mentre il telefono è in carica, ed averlo vincolato ad una basetta sarebbe folle.
Senza contare che se lo usi in auto come navigatore, è impossibile senza un cavetto. Vogliamo parlare della moto? :D

In pratica vogliono fare un prodotto con un fine vita ancora più precoce, per aumentare i profitti, e la spazzatura elettronica.

Marko#88
07-12-2019, 08:12
Questo è un ragionamento da povero.
E' ovvio che cambi anche la macchina :D


Comunque sarà un gran divertimento fare i backup di decine di GB di dati, senza cavetto.

Beh, il discorso backup lascia un po' il tempo che trova.
Il grosso dello spazio lo occupano foto e video, foto e video le puoi caricare gratuitamente su Google Foto con una compressione che praticamente non si vede e che è comunque imho accettabilissima visto che parliamo di foto del cellulare.
Il resto dei dati non è così enorme da trasportare senza cavi.
Senza che questo voglia dire che sia giusto toglierlo, dico solo che negli ultimi anni vedo meno necessario dover trasferire dati col cavo.

E lo sembra ancora adesso

Infatti io ho comprato un telefono che ha il jack audio. :p
Comunque, per quanto possa fare comodo, non trovo assurdo che lo abbiano tolto.
Nel 95% delle situazioni si può tranquillamente sopperire con BT oppure con l'adattatore USB C (o lightining) che immagino sia in confezione dei telefoni senza jack.

FirePrince
07-12-2019, 10:00
Fanno bene. Non uso un cavetto da anni e francamente non vedo perché sprecare prezioso spazio per un connettore che non è più così utile. I backup si fanno sul cloud, la ricarica è wireless, le cuffie sono Bluetooth. Le obiezioni sulle auto sono abbastanza deboli: le nuove auto non avranno problemi e per le vecchie ci saranno accessori da usare.

Avanti così.

domthewizard
07-12-2019, 10:08
Una porta fisica serve sempre, se il telefono ha qualche problema e va resettato da PC difficilmente funzionerà wi-fi.....
Certo togliere la porta farà si che per ogni cosa si dovrà andare da loro e spendere palate di denari...
esatto, dovrai andare da loro che lo smonteranno e lo collegheranno tramite qualche pin interno. Ovviamente sarà la riparazione migliore di sempre e costerà quanto mezzo telefono

Come l'assenza del jack audio è stata per loro un occasione per vendere auricolari wireless a 200€.
e questa sarà l'occasione per vendere un caricabatteria a 200€ non incluso con l'aifon, o sarà incluso ma aumenteranno il prezzo di 200€ :asd:

Fanno bene. Non uso un cavetto da anni e francamente non vedo perché sprecare prezioso spazio per un connettore che non è più così utile. I backup si fanno sul cloud, la ricarica è wireless, le cuffie sono Bluetooth. Le obiezioni sulle auto sono abbastanza deboli: le nuove auto non avranno problemi e per le vecchie ci saranno accessori da usare.

Avanti così.
se non hai la necessità di usare uno smartphone mentre è in carica allora probabilmente non hai neanche bisogno di uno smartphone

al135
07-12-2019, 10:19
ma è perfetta questa scelta, io ho un defibrillatore icd impiantato, chissà se con la ricarica wireless ricarichino anche la mia di batteria :D

\_Davide_/
07-12-2019, 11:40
Fanno bene. Non uso un cavetto da anni e francamente non vedo perché sprecare prezioso spazio per un connettore che non è più così utile. I backup si fanno sul cloud, la ricarica è wireless, le cuffie sono Bluetooth. Le obiezioni sulle auto sono abbastanza deboli: le nuove auto non avranno problemi e per le vecchie ci saranno accessori da usare.

Avanti così.

"Le nuove auto non avranno problemi"?

Tu sai quante auto tra quelle vendute oggi in italia hanno wireless Car Play?

E sai quante autoradio aftermarket lo hanno?

Pensi che tutte le auto abbiano una superficie sufficiente nel tunnel centrale per il posizionamento del cellulare?

I backup sono l'unico non-problema, non vedo perché usare il cloud (i dati sono miei e preferisco sapere dove sono e come vengono gestiti), con il portatile comunico in wireless con i NAS a velocità prossime al Gigabit, non sarà un problema nemmeno con l'iPhone che se non ricordo male si sincronizza via WiFi con itunes da anni.

Per quanto riguarda le cuffie, io le userò una volta alla settimana a fare qualche chiamata; mi spiace ma non sono intenzionato per ora ad acquistare 200 e passa euro di cuffie che probabilmente farei marcire non usando la batteria per lunghi periodi.

Detto questo, sembra che la strategia di Apple stia diventando sempre più consumistica: ho un iPod Classic 160 GB che funziona ancora come se fosse nuovo nonostante i 10 anni di età. Chissà se gli iPod in vendita oggi saranno ancora utilizzabili tra 10 anni.

megamitch
07-12-2019, 12:23
Si va nella direzione di complicare la vita all'utente.

Oggi per ricaricare il telefono mi porto giusto il cavo USB che tanto posso collegare al computer in ufficio, domani se davvero eliminano il cavo dovrei portarmi dietro l'intera basetta di ricarica.

Tutto questo non ha senso.

Inoltre la ricarica wireless io la detesto, per due motivi:
- Se ricarico via cavo posso usare anche il telefono, con la wireless no
- Se ricarico via wireless spreco corrente per alimentare la base wireless, dal punto di vista della sostenibilità mi sembra una idiozia

al135
07-12-2019, 12:30
Si va nella direzione di complicare la vita all'utente.

Oggi per ricaricare il telefono mi porto giusto il cavo USB che tanto posso collegare al computer in ufficio, domani se davvero eliminano il cavo dovrei portarmi dietro l'intera basetta di ricarica.

Tutto questo non ha senso.

Inoltre la ricarica wireless io la detesto, per due motivi:
- Se ricarico via cavo posso usare anche il telefono, con la wireless no
- Se ricarico via wireless spreco corrente per alimentare la base wireless, dal punto di vista della sostenibilità mi sembra una idiozia

quoto tutto, infatti non ho mai usato la ricarica wireless pur avendone la possibilità.

Dragon2002
07-12-2019, 12:58
Ma se si blocca come cavolo lo riparano senza una maledetta connessione fisica,ci dovrà essere per forza un modo per connetterlo non wifi,dentro aprendolo un cacchio di connettore deve esserci per collegarlo al pc con la quale provare a ripararlo. E se il connettore è interno tanto vale lasciarlo esterno per tutti. Mi sembra una cosa impossibile anche per Apple.

Cfranco
07-12-2019, 13:01
Come l'assenza del jack audio è stata per loro un occasione per vendere auricolari wireless a 200€.

Infatti
Lo scopo della rimozione del jack audio è stato solo e semplicemente quello di lucrare sulla vendita degli auricolari a prezzi da rapina
E non solo per Apple, ma anche per gli altri.

\_Davide_/
07-12-2019, 13:09
Inoltre la ricarica wireless io la detesto, per due motivi:
- Se ricarico via cavo posso usare anche il telefono, con la wireless no
- Se ricarico via wireless spreco corrente per alimentare la base wireless, dal punto di vista della sostenibilità mi sembra una idiozia

Verissimo anche questo. Il wireless sarà sempre meno efficiente del cavo, non ha alcun senso, è uno smartphone, non uno spazzolino elettrico.

Pensando allo spazzolino, mi viene in mente che potrebbero farlo anche per l'impermeabilità

Infatti
Lo scopo della rimozione del jack audio è stato solo e semplicemente quello di lucrare sulla vendita degli auricolari a prezzi da rapina
E non solo per Apple, ma anche per gli altri.

*degli adattatori :asd:

al135
07-12-2019, 13:25
sarei costretto a prendere l'adattatore wireless per le mie shure 535ltd.
mi sa tanto che finirà cosi:eek:

Marko#88
08-12-2019, 09:15
e questa sarà l'occasione per vendere un caricabatteria a 200€ non incluso con l'aifon, o sarà incluso ma aumenteranno il prezzo di 200€ :asd:

Se avessero un protocollo di ricarica proprietario potrei capire questo discorso ma è un banale Qi, puoi usare qualunque basetta in commercio, partono da 10 euro.
Idem le lamentele sulle cuffie da 200 euro, non è vietato usare quelle da 20. Compri le cuffiette che ti pare, se vuoi quelle da 200 le prendi, se ti accontenti di quelle da 20 prendi quelle. Non te lo impedisce nessuno.
Certo che se obbligassero alle loro cuffiette o a loro basi di ricarica super costose sarei d'accordo con te... ma non è cosi.

se non hai la necessità di usare uno smartphone mentre è in carica allora probabilmente non hai neanche bisogno di uno smartphone

E questa che idiozia sarebbe? Rileggi quello che hai scritto, se non ti rendi conto di quanto sia assurdo stiamo veramente parlando di niente :asd:
Io l'S10e lo carico in wireless da quando l'ho comprato, quando mi serve lo uso, se è scarico lo appoggio sulla basetta come lo appoggerei sul tavolo, quando mi serve lo prendo e in quel momento non si carica, amen... se hai la necessità di usare SEMPRE lo smartphone mentre si carica forse hai un problema, non è che agli altri non serva lo smartphone.

Si va nella direzione di complicare la vita all'utente.

Oggi per ricaricare il telefono mi porto giusto il cavo USB che tanto posso collegare al computer in ufficio, domani se davvero eliminano il cavo dovrei portarmi dietro l'intera basetta di ricarica.

Tutto questo non ha senso.

Inoltre la ricarica wireless io la detesto, per due motivi:
- Se ricarico via cavo posso usare anche il telefono, con la wireless no
- Se ricarico via wireless spreco corrente per alimentare la base wireless, dal punto di vista della sostenibilità mi sembra una idiozia

Come detto, lo appoggi sulla basetta mentre non lo usi e ogni volta che lo prendi in mano è carico. Certo, se stai 8 ore con lo smartphone in mano allora la ricarica wireless non fa per te... ma non mi vengono in mente molte situazioni normali in cui tu debba stare con lo smartphone 8 ore in utilizzo.

\_Davide_/
08-12-2019, 09:43
Come detto, lo appoggi sulla basetta mentre non lo usi e ogni volta che lo prendi in mano è carico. Certo, se stai 8 ore con lo smartphone in mano allora la ricarica wireless non fa per te... ma non mi vengono in mente molte situazioni normali in cui tu debba stare con lo smartphone 8 ore in utilizzo.

Il problema è che per caricarlo sulla basetta devi essere obbligatoriamente in auto o a casa; quando è nuovo non è un problema ma quando inzia ad essere vecchiotto e non arriva a fine giornata come fai?

A meno che tu sia sempre a casa, io attualmente senza cavo sarei sempre senza telefono.

insane74
08-12-2019, 10:15
e se sei in giro con appresso un powerbank per le emergenze?
col cavetto attacchi e ricarichi.
con la sola wireless che fai?
vai in giro tenendo in piano un powerbank (che supporti anche la ricarica wireless, ovvio! quindi lo dovremo ricomprare!) stando attento a non far cascare il telefono?
ne faranno uno in cui poterlo "incastrare"?

boh, a me 'sta notizia sa tanto di "sparata" per riempire qualche pagina di fuffa.
mi sembra troppo drastica come mossa, anche per Apple che non è certo nuova a "forzature" del genere (niente floppy, niente lettore CD/DVD/BD, niente jack audio).

marcram
08-12-2019, 10:55
e se sei in giro con appresso un powerbank per le emergenze?
col cavetto attacchi e ricarichi.
con la sola wireless che fai?
vai in giro tenendo in piano un powerbank (che supporti anche la ricarica wireless, ovvio! quindi lo dovremo ricomprare!) stando attento a non far cascare il telefono?
ne faranno uno in cui poterlo "incastrare"?


Ne faranno sicuramente "ad incastro"... già ora si trovano quelli da auto, per la bocchetta dell'aria, a morsa, con ricarica wireless...
Il problema è che, appunto, devi ricomprare...
Allora torniamo indietro negli anni, a quando ogni telefono aveva il proprio connettore, e dovevi ricomprare ogni accessorio...

Marko#88
08-12-2019, 11:26
Il problema è che per caricarlo sulla basetta devi essere obbligatoriamente in auto o a casa; quando è nuovo non è un problema ma quando inzia ad essere vecchiotto e non arriva a fine giornata come fai?

A meno che tu sia sempre a casa, io attualmente senza cavo sarei sempre senza telefono.

Non sto dicendo che sia la soluzione definitiva né la migliore, sto solo dicendo che per una larghissima fetta della popolazione può non essere un problema.
Se sei a casa hai la basetta, se sei in ufficio hai la basetta, se lavori in un'officina non dovresti usare il telefono, se sei in giro per cantieri prima o poi avrai un ufficio in cui caricare... e comunque le 8 ore è proprio improbabile non coprirle.
Rimane chi è sempre in macchina, come immagino sia il tuo caso... ma infatti non ho mai scritto che sia giusto togliere il cavetto, ho solo risposto all'utente che diceva che chi non usa lo smartphone mentre si carica allora non ha necessità di uno smartphone. Una frase semplicemente assurda.

DukeIT
08-12-2019, 11:49
Diciamo che qualsiasi cosa tu faccia, puoi avere quante basette vuoi (le regalano?) ma prima o poi a tutti capiterebbe di trovarsi alle prese con qualche situazione in cui il cavetto sarebbe risultato utile. Introdurre novità che siano potenzialmente causa di problemi e non diano alcun beneficio lo trovo poco intelligente, e nel caso specifico non ne capisco il motivo.
Se il motivo è vendere più accessori wireless e/o ridurre i costi, lo trovo inaccettabile per un prodotto di quel prezzo, penso che chi spende di più lo faccia per avere di più, non per sottostare a più compromessi.
Se devo scegliere tra uno smartphone costoso che può crearmi problemi e che comunque richiede particolari precauzioni per ridurli, ed uno che costa molto meno e mi dà zero problemi, la scelta mi sembra semplice.

\_Davide_/
08-12-2019, 12:09
Non sto dicendo che sia la soluzione definitiva né la migliore, sto solo dicendo che per una larghissima fetta della popolazione può non essere un problema.
Se sei a casa hai la basetta, se sei in ufficio hai la basetta, se lavori in un'officina non dovresti usare il telefono, se sei in giro per cantieri prima o poi avrai un ufficio in cui caricare... e comunque le 8 ore è proprio improbabile non coprirle.
Rimane chi è sempre in macchina, come immagino sia il tuo caso... ma infatti non ho mai scritto che sia giusto togliere il cavetto, ho solo risposto all'utente che diceva che chi non usa lo smartphone mentre si carica allora non ha necessità di uno smartphone. Una frase semplicemente assurda.

Possibile, ma come dicevo quando non sono in auto mi capita di essere fuori di casa per 16-18 ore ed il mio 6S su cui non ho ancora avuto tempo di far cambiare la batteria quando va bene arriva a 12.

Certo che se fosse così: una basetta a casa, una in ufficio, una in auto, una nell'altro ufficio... Oppure giro con la basetta?

È una cosa tanto bella e tanto comoda da avere sul comodino, ma non può sostituire il cavo (non ancora)

megamitch
08-12-2019, 12:59
Non sto dicendo che sia la soluzione definitiva né la migliore, sto solo dicendo che per una larghissima fetta della popolazione può non essere un problema.
Se sei a casa hai la basetta, se sei in ufficio hai la basetta, se lavori in un'officina non dovresti usare il telefono, se sei in giro per cantieri prima o poi avrai un ufficio in cui caricare... e comunque le 8 ore è proprio improbabile non coprirle.
Rimane chi è sempre in macchina, come immagino sia il tuo caso... ma infatti non ho mai scritto che sia giusto togliere il cavetto, ho solo risposto all'utente che diceva che chi non usa lo smartphone mentre si carica allora non ha necessità di uno smartphone. Una frase semplicemente assurda.

Ti rendi conto che avere basette di ricarica ovunque, che tanto la gente non staccherà mai dall'alimentazione, crearebbe uno spreco immane di corrente elettrica per nulla ?

Già il fatto di ricaricare il tel attraverso la basetta crea spreco di energia, moltiplicalo per i miliardi di telefoni che esistono e si capisce che è una tecnologia dannosa.

\_Davide_/
08-12-2019, 13:15
Già il fatto di ricaricare il tel attraverso la basetta crea spreco di energia, moltiplicalo per i miliardi di telefoni che esistono e si capisce che è una tecnologia dannosa.

Ma le basette non hanno un motore diesel, quindi non sono inquinanti :asd:

Marko#88
08-12-2019, 16:35
Ti rendi conto che avere basette di ricarica ovunque, che tanto la gente non staccherà mai dall'alimentazione, crearebbe uno spreco immane di corrente elettrica per nulla ?

Già il fatto di ricaricare il tel attraverso la basetta crea spreco di energia, moltiplicalo per i miliardi di telefoni che esistono e si capisce che è una tecnologia dannosa.

Chiedo per ignoranza. Cosa cambia fra una basetta wireless sempre collegata e un caricabatterie sempre collegato, in cui in entrambi i casi erogano corrente solo quando colleghi o appoggi il telefono?

Comunque ripeto, come se non lo avessi già detto: non ho detto di condividere la scelta, tant'è vero che ho un telefono che ha anche il jack audio. Ho solo detto che in molti casi è un non problema.
E aggiungo, lo spreco immane è cambiare telefoni ogni anno, permettere al consumismo sfrenato di imporci certe cose...penso che questo sposti molto più dello spreco delle basette wireless.

Cfranco
08-12-2019, 17:54
Chiedo per ignoranza. Cosa cambia fra una basetta wireless sempre collegata e un caricabatterie sempre collegato, in cui in entrambi i casi erogano corrente solo quando colleghi o appoggi il telefono?

Un filo ha un' efficienza del 99%, la ricarica wireless ti va di lusso se sta sul 50-60% il resto se ne va ad aumentare l' inquinamento elettromagnetico

roccia1234
08-12-2019, 18:08
Ennesima str... Cavolata da Apple, dopo il notch e l'eliminazione del jack audio. Ma visto i numeri che fanno, hanno ragione loro.

recoil
09-12-2019, 08:46
2021 mi sembra troppo presto, un passo del genere si potrà fare quando le basi Qi saranno talmente diffuse da rendere inutile la ricarica via cavo
quando la maggior parte delle auto avranno il "cassettino" Qi, gli alberghi avranno una mensola per la ricarica e così via diventerà accettabile caricare il telefono solo in quel modo ma serve ancora qualche anno e il loro flop di AirPower dovrebbe farli riflettere sul fatto che non siamo pronti a un cambiamento del genere

l'obiettivo comunque è quello e infatti non penso che passeranno iPhone a USB-C perché mettere quel connettore per magari 3-4 anni e poi toglierlo avrebbe poco senso, ormai tanto vale rimanere sul Lighting

DukeIT
09-12-2019, 08:54
Ma dovranno fare anche power bank wireless, perché se vado a farmi una camminata in montagna, voglio avere la sicurezza di avere carica sufficiente a superare eventuali problemi. Ovvio che la soluzione sta nel partire con il cellulare carico e non usarlo mai durante la gita, ma non vedo perché spendere di più per sottostare a limitazioni, quando con 170 euro prendo un Redmi Note con una batteria da 4000 e connettore per carica a filo.

recoil
09-12-2019, 09:19
Giusto per la cronaca rsistono già power bank wireless...ovviamente è il solito spreco di energia rispetto al cavo

l'alternativa è lo smart connector che usano su iPad per collegare la tastiera, che oltre a far passare i dati riesce pure ad alimentarla

una soluzione del genere mi piacerebbe perché potrebbe essere usata sia per alimentare il telefono in alternativa a Qi che per i dati, utile sia per il backup che per un ripristino in caso di problemi
altrimenti si rischia di finire come con Apple Watch dove se succede un casino non puoi metterlo in DFU ma lo porti da loro...

Personaggio
09-12-2019, 16:59
E' una cosa bella grossa, secondo me perderanno parecchi clienti.

La ricarica WL ha una efficienza del 40/50%, significa che per caricare 50Wh ne consumi 100
Non si può trasferire file a velocità ben maggiori
se si pianta si è costretti ad andare ad un centro autorizzato, probabilmente aprendo l'iphone 2021 ci sara una porta COM con connettore proprietario che non venderanno a nessuno se non a chi è autorizzato, insomma non si può neanche andare dal tecnico di fiducia, solo agli Apple Store
La carica wireless non sono cuffie wireless, ognuno di noi a 3/4 caricabatterie ma quelli wireless sono molto più cari, comprarne 4 ti costa quasi come un telefono di medio livello
poi ci sono i problemi della propria vettura per caricarlo o per Car Play che va solo via cavo nella maggior parte dei casi