PDA

View Full Version : Installare Linux Mint su SSD + HDD consigli GPT MBR e ottimizzazioni


djcuca
05-12-2019, 10:55
Buongiorno a tutti,
per la prima volta mi accingo ad installare linux.
Ho scelto Mint perche l'hw lo permette (notebook : i5 8gb RAM) e ho avuto regalato un ssd da 64gb che era peccato gettare.
Ho pensato di installare l'ssd come principale sul quale installare l' SO (dove poi all'interno vorrei metterci un paio di windows virtuali per due utenti in casa) e l'hdd come archivio.
Mi chiedevo Se fosse giusto usare il sistema GPT al momento di inizializzare la memoria e poi se dovessi usare dei parametri di configurazione particolare prima o dopo aver installato LINUX MINT per ottimizzare il tipo di memoria SSD.

Grazie

dirac_sea
05-12-2019, 14:05
Direi che puoi installare senza preoccuparti di questioni come MBR o GPT... fai partire la chiavetta usb che avrai creato con il programma Rufus dalla iso di Mint 64 bit scaricata ed esegui il sistema in live. Quando sarai al desktop installi. Mi sembra di aver capito che il tuo notebook abbia due dischi rigidi. Se č cosė installerai il sistema operativo sullo ssd e sul disco secondario potrai mettere la directory /home, in cui terrai i dati e le due macchine virtuali Windows. Con un ssd di 64 GB infatti non so se lo spazio potrebbe essere sufficiente.

djcuca
05-12-2019, 16:58
si era mia intenzione fare cosi, in fase di installazione quando mi fa selezionare il disco di installazione seleziono l'SSD.
Come directory se lascio tutto vuoto fa da solo?
PS consigli per lssd EXT4 o XFS?