PDA

View Full Version : CoopVoce si rivoluziona diventando Full MVNO. Dal 2020 in arrivo nuove SIM. Ecco cosa cambierà


Redazione di Hardware Upg
04-12-2019, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/coopvoce-si-rivoluziona-diventando-full-mvno-dal-2020-in-arrivo-nuove-sim-ecco-cosa-cambiera_85877.html

CoopVoce presenta una ricerca sulle abitudini degli italiani nell'uso del telefonino e annuncia una piccola rivoluzione. 60 milioni di euro di investimento per una nuova infrastruttura tecnologica indipendente per diventare Full MVNO. La rete di accesso resta quella TIM, ma la gestione del traffico sarà autonoma. In arrivo per tutti nuove SIM

Click sul link per visualizzare la notizia.

amd-novello
05-12-2019, 14:21
giusto quando a febbraio mi scadono i 30 mesi con la 3. molto interessante.

canislupus
05-12-2019, 16:07
dover effettuare ripetute chiamate per riuscire a risolvere le problematiche uno dei motivi di maggiore disaffezione. Non stupisce quindi che il tasso di rotazione degli utenti sia alto, con una permanenza media con il proprio operatore che arriva a malapena a due anni.

Veramente credo che il motivo maggiore siano le continue rimodulazioni.
In teoria non si dovrebbe avere a che fare con i call center ogni giorno, quindi anche se dovesse capitare di ripetere la stessa chiamata più volte non sarebbe un dramma.
Ben più grave quando fai una tariffa a X euro e dopo due anni te la trovi aumentata almeno del 50% per avere un servizio che non ti serve.

GG167
05-12-2019, 18:02
Se non avesse piani tariffari un pò più cari della concorrenza non avrebbe rivali: chi la possiede da anni infatti afferma di non aver mai avuto mezza rimodulazione e di aver sempre potuto usufruire di un servizio clienti di gran lunga superiore a quello di Wind, Tim e Vodafone.

zappy
05-12-2019, 18:59
Se non avesse piani tariffari un pò più cari della concorrenza non avrebbe rivali: chi la possiede da anni infatti afferma di non aver mai avuto mezza rimodulazione e di aver sempre potuto usufruire di un servizio clienti di gran lunga superiore a quello di Wind, Tim e Vodafone.

è evidente che i "piani meno cari della concorrenza" sono specchietti per le allodole ed aumentano dopo 1 mese...
Quindi se uno non è fesso non guarda il "prezzo subito", ma quello "dopo un po'"...

Mde79
05-12-2019, 19:05
Io ho da un anno una tariffa a 8€ con tutto illimitato e 20GB che con l'autoricarica dei punti della spesa mi è costata 0 Euro in questi mesi a parte il costo della SIM iniziale.
Certo se non si è clienti del supermercato può non essere la più economica oppure non offrire lo stesso numero di GB, ma tra le offerte a rete TIM a parte quelle specifiche di "passa A se sei cliente di" è tra le migliori

biometallo
05-12-2019, 19:41
Se non avesse piani tariffari un po' più cari della concorrenza

UN PO'.... facciamo due calcoli:
Attualmente sia kena che ho danno 70 giga a 5,99€ 8,5 centesimi per giga, mentre attualmente coopVoce offre 20 giga per 8€ 40 centesimi al giga... ora stando alla mia calcolatrice 8,5 sta 4,7 volte in 40, cioè il 470%


Ora questo calcolo ha un vizio di fondo, cioè è valido solo se si consumano realmente tutti i giga del pacchetto, se uno consuma meno di 20 giga, il divario effettivamente diminuisce, ma già io che ne consumo mediamente 30\40 al mese potrei doveri riattivare l'offerta (anche coop voce come ho permette di farlo) spendendo anche 16€ al mese.

Per quanto riguarda il discorso del non rimodulare mai è vero ma a se hai già una tariffa fuori mercato a che serve?

Che poi in genere quante volte rimodulano i virtuali? aprite google è cercate rimodulazioni PosteMobile, rimodulazioni Tiscali, rimodulazione 1 mobile ecc... i virtuali rimodulano davvero di rado e in genere quando c'è un cambio di rete

Tiscali per esempio ha appena rimodulato per il passaggio alla rete 4G, è comunque a 7,99€ al mese da 30 giga di traffico, sempre più conveniente di CoopVoce...


Alla fine oggi come oggi credo ci siano solo due casi in cui mi sentieri di consigliare una sim CoopVoce:
Per chi fa spesso la spesa alla coop e converte i punti in credito telefonico, chi va spesso all'estero visto che Coop dovrebbe essere praticamente l'unico operatore che conosco che permette di usare in roming europeo tutti i giga dell'offerta.

canislupus
05-12-2019, 19:49
UN PO'.... facciamo due calcoli:
Attualmente sia kena che ho danno 70 giga a 5,99€ 8,5 centesimi per giga, mentre attualmente coopVoce offre 20 giga per 8€ 40 centesimi al giga... ora stando alla mia calcolatrice 8,5 sta 4,7 volte in 40, cioè il 470%


Ora questo calcolo ha un vizio di fondo, cioè è valido solo se si consumano realmente tutti i giga del pacchetto, se uno consuma meno di 20 giga, il divario effettivamente diminuisce, ma già io che ne consumo mediamente 30\40 al mese potrei doveri riattivare l'offerta (anche coop voce come ho permette di farlo) spendendo anche 16€ al mese.

Per quanto riguarda il discorso del non rimodulare mai è vero ma a se hai già una tariffa fuori mercato a che serve?

Che poi in genere quante volte rimodulano i virtuali? aprite google è cercate rimodulazioni PosteMobile, rimodulazioni Tiscali, rimodulazione 1 mobile ecc... i virtuali rimodulano davvero di rado e in genere quando c'è un cambio di rete

Tiscali per esempio ha appena rimodulato per il passaggio alla rete 4G, è comunque a 7,99€ al mese da 30 giga di traffico, sempre più conveniente di CoopVoce...


Alla fine oggi come oggi credo ci siano solo due casi in cui mi sentieri di consigliare una sim CoopVoce:
Per chi fa spesso la spesa alla coop e converte i punti in credito telefonico, chi va spesso all'estero visto che Coop dovrebbe essere praticamente l'unico operatore che conosco che permette di usare in roming europeo tutti i giga dell'offerta.

Beh il tuo discorso potrebbe essere valido per chi ha appunto un operatore virtuale...
Chi ha un operatore della Triade (come il sottoscritto) che paga 10 euro al mese per avere 60 GB (che per inciso se uso 3 GB al mese è già un miracolo), non sarebbe un'offerta così brutta.
Considerando anche che sono socio coop e quindi potrei ricaricarmi in automatico... insomma proprio una schifezza non è dai...
alla fine i Gigabyte sono utili soprattutto se li utilizzi o se più semplicemente non hai internet a casa.
Personalmente tra i miei amici non ce n'è nessuno che abbia mai superato più di 10 GB, oltre al fatto che include pure gli sms (che purtroppo ancora qualcuno utilizza). :)

El Alquimista
05-12-2019, 19:54
... chi la possiede da anni infatti afferma di non aver mai avuto mezza rimodulazione e di aver sempre potuto usufruire di un servizio clienti di gran lunga superiore a quello di Wind, Tim e Vodafone.

servizio clienti usato forse una volta, perchè funziona tutto perfettamente
ma quello che adoro è ZERO rotture di scatole

makka
06-12-2019, 09:35
Mi sa che si sono portati sfiga da soli....
da stamattina CoopVoce down in molte parti di Italia....
A volte solo chiamate di emergenza a volte non va internet....

canislupus
06-12-2019, 09:55
Mi sa che si sono portati sfiga da soli....
da stamattina CoopVoce down in molte parti di Italia....
A volte solo chiamate di emergenza a volte non va internet....

E' un GOMBLOTTO :D :D :D
La Triade ha visto che si stavano comportando troppo bene e gli hanno sabotato la rete (di TIM) :D :D :D

Shotokhan
07-12-2019, 18:03
Io sono con CoopVoce da più di un anno, forse da due. Presi la scheda in toscana dove comunque le coop sono molto diffuse, non sono sicuro che da me, al sud, due anni fa fosse possibile fare la loro sim. Ad ogni modo, appoggiandosi sulla TIM devo dire che il servizio è molto buono, in alcuni posti meglio di quello vodafone che avevo in precedenza. In 2 anni non ho ricevuto neanche una rimodulazione (9€/mese, 30Gb, chiamate ed sms illimitati). Sono molto felice della mia scelta.