Redazione di Hardware Upg
04-12-2019, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-mandalorian-realizzato-con-una-tecnica-particolare-basata-su-unreal-engine_85875.html
La prima serie televisiva Live-Action di Star Wars sta ottenendo molto successo negli Usa e nel Regno Unito dove è già disponibile con il nuovo servizio Disney+. È stata realizzata con una tecnica molto particolare che riguarda il motore grafico di Fortnite
Click sul link per visualizzare la notizia.
promette molto bene
mi ricorda la serie Samurai:
https://www.ottanteen.com/2016/07/24/itto-ogami-kozure-ookami/
.:Sephiroth:.
04-12-2019, 20:03
capisco che fortnite è il videogioco del momento, ma vi prego...non potete lodare le qualità grafiche dell'Unreal Engine citando uno dei videogiochi con la qualità grafica degna di uno smartphone medio-gamma...
l'unreal engine è Gears of war, Batman Arkham, Mass Effect, Bioshock, Kingdom Hearts 3 e tantissimi altri dove hanno cercato di spremere l'engine al massimo (epoca permettendo)
cronos1990
05-12-2019, 07:00
Qualunque motore grafico potrebbe supportare il RT, non è quello il punto.
Detto ciò, il punto non è neanche quello di Sephiroth, ovvero la qualità grafica... e basterebbe leggere l'articolo anzichè fermarsi al titolo e ragionare per pregiudizi.
Per dirla in termini molto banali, l'articolo dice che viene usato un motore di gioco, nello specifico l'UE4, per ricreare in tempo reale durante la recitazione degli attori dei "set virtuali" tramite specifici pannelli, al fine di rendere più immersiva e di conseguenza credibile la recitazione.
Da nessuna parte si parla di qualità grafica, e d'altro canto non si tratta di raggiungere chissà quali livello di dettaglio, dato che le scene ricreate con quel sistema non sono quelle che poi vedrà lo spettatore.
E al di là dell'aspetto puramente commerciale, o di marketing, trovo comunque sensato l'uso dell' UE4, dato che il suo pregio è sempre stato l'elevata adattabilità a qualunque situazione unita ad una relativa facilità d'uso e programmazione rispetto ad altri motori di gioco. Che magari eccellono in specifici campi, ma che al contempo sono meno adeguati per altri aspetti.
E di fatto, nonostante l'articolo citi "Unreal Engine" nel titolo (d'altronde bisogna produrli questi "click" :asd: ), la vera tecnologia alla base di tutto il sistema, e protagonista dell'articolo, è Stagecraft.
falcon.eddie
05-12-2019, 08:19
Sono quasi dieci anni che l'unreal engine viene usato nella filmografia, buongiorno è :asd:
https://www.unrealengine.com/en-US/blog/lazytown
Ho visto le prime 4 puntate, bellissimo e ben fatto, storia coinvolgnete fiono ad ora con qualche flash che ti riporta all vecchia serie (anni 70/80)
L'ambientazione e' dopo la caduta dell'impero, per intenderci dopo il RITORNO DELLO JEDI e prima del RISVEGLIO DELLA FORZA.
Vediamo dove andra' a parare ma al momento sono entusiasta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.